Visualizza Versione Completa : valore vespa
Ciao a tutti, sono Maria, mi sono iscritta in questo sito per chiedere alcune informazioni a proposito della vespa di cui allego delle foto, di proprietà dei miei genitori... La devono vendere e siccome dalla persona interessata ci sono stati offerti 1.000 euro e visto che se la voleva portare via subito forse qualcosa in più vale...
E' una vespa piaggio, 4 marce, 150 cc, anno 60-70, ultimo bollo del '70... voi che siete di sicuro più esperti, cosa ne pensate???
Ringrazio in anticipo quanti mi risponderanno
secondo me vale molto di più
Documenti e targa li ha? In corso di validità o sono radiati? Il motore funziona?
Sapendo queste cose è più facile dare una valutazione.
la targa è rotta in due pezzi ma leggibile, i documenti sono andati persi, il motore funziona
Cerca di scoprire che vespa sia di preciso leggendo il numero di telaio, a me pare che quella sia una 125, ma magari mi sbaglio. E poi puoi guardare sul borsino che trovi in questo sito.
Così ad occhio secondo me per quel prezzo considerando che non ha i documenti puoi venderla, io però a quel prezzo non la comprerei, anche perchè per farla tornare su strada il processo sarà lungo e costoso. ;-)
E' una vespa piaggio, 4 marce, 150 cc
Dex mi sa che 1000 sono pochini, se è una 150cc può tranquillamente farci il doppio, tra l'altro a me sembra un buon conservato marciante, e il restauro si può tranquillamente evitare... Quindi almeno 2000.
lilithsam devi dirci il modello di vespa e possiamo esser più precisi.
A me sembra una VNB4... Quindi un 125... Ha il fanale diverso e il gancio portaborse, ma secondo me è una VNB4 del '63...
Prova a leggere la sigla del telaio, si trova in basso al cofano posteriore di sinistra zona tubo di scarico della marmitta per capirci...
Se è radiata e se è una VNB4 secondo me il prezzo è quello, il nostro borsino per le "senza documenti" dice 800-1000 Euro....
eleboronero
04-08-10, 13:07
a me 1000 euro in queste condizioni mi sembra una offerta equa.
ciao
a me 1000 euro in queste condizioni mi sembra una offerta equa.
ciao
Quoto, credo 1000€ siano un prezzo onesto ;-)
:ciao:
Ciao a tutti, sono Maria, mi sono iscritta in questo sito per chiedere alcune informazioni a proposito della vespa di cui allego delle foto, di proprietà dei miei genitori... La devono vendere e siccome dalla persona interessata ci sono stati offerti 1.000 euro e visto che se la voleva portare via subito forse qualcosa in più vale...
E' una vespa piaggio, 4 marce, 150 cc, anno 60-70, ultimo bollo del '70... voi che siete di sicuro più esperti, cosa ne pensate???
Ringrazio in anticipo quanti mi risponderanno
senza offesa ma questi post mi fanno un po' arrabbiare, premetto che con la propria roba si fa quello che vuole, ma sicuramente sta vespa è rimasta per tanto tempo ferma e dimenticata. Ora qualcuno ha visto questa vespa ti ha fatto una offerta di 1000 euro (tra l'altro giusta per me) e tu vieni a chiederci se vale di più.
Se ti sei accorta di avere e pensi di avere un lingotto d'oro vendila al prezzo che vuoi realizzare altrimenti 1000 euro che ti hanno offerto vanno più che bene.
Quindi almeno 2000
questo è il classico esempio di quello che mi sento dire dalla gente che non sa niente di vespa (e si sono ricordati di avere una vespa nel box):
"questo prezzo di vendita me lo hanno detto sui forum"
premetto che con la propria roba si fa quello che vuole
..e quindi credo non serva aggiungere altro.
lilithsam ci ha chiesto un favore. Se si vuole aiutarla ok, sennò non vedo motivo di creare polemiche.
E' una vespa piaggio
ma va
Quindi almeno 2000.
e perchè mai????
:rabbia: :mah: :rabbia:
eleboronero
04-08-10, 13:54
almeno 2000.
ecco, hai gia' trovato un acquirente!:ciao:
..e quindi credo non serva aggiungere altro.
lilithsam ci ha chiesto un favore. Se si vuole aiutarla ok, sennò non vedo motivo di creare polemiche.
...tutti bravi a deridere le offerte su e-bay, a fare un borsino equo! Poi quando c'è una vespa in vendita ad un prezzo onesto NOI STESSI consigliamo di alzare il prezzo! E' un atteggiamento ridicolo, degno motivo per creare polemica a mio modo di guardare le cose!
...con tutto rispetto, Cammeo!
...tutti bravi a deridere le offerte su e-bay, a fare un borsino equo! Poi quando c'è una vespa in vendita ad un prezzo onesto NOI STESSI consigliamo di alzare il prezzo! E' un atteggiamento ridicolo, degno motivo per creare polemica a mio modo di guardare le cose!
Io non derido i prezzi delle offerte su ebay. Al massimo sorrido, ma non me ne può fregare di meno se una persona vende una 50special a 3000 euro. Se trova il pollo che la compra e ha abbastanza faccia tosta da venderla, buon per lui.
Mettevi in testa che nessuno riuscirà mai a fare in modo che tutti applichino i prezzi di un borsino equo finché ci sarà la moda della vespa. Il borsino può servire al massimo a chi compra una vespa, per sapere che valore effettivo ha tale mezzo. Se la richiesta è alta e i mezzi in vendita sono pochi è chiaro che la gente spara dei prezzi assurdi.
In ogni caso è stato solo un utente ad aver sparato il prezzo di 2000 euro.
La nostra amica avrá capito che 1000 euro sono un prezzo giusto e che chiedendo 2000 euro molto difficilmente la venderá.
Se riesce a ricavare qualcosa in più (chi non lo spererebbe?!?!?) glielo auguro.
marcorelli
04-08-10, 14:28
Sarà anche conservato, ma dal momento che forse è radiata, (ultimo bollo del '70)
e quindi la si deve reiscrivere, sia al RS che al PRA, altri 1000 euri minimo ci si spendono. Anche secondo me 1000 euro è un prezzo equo.
Certo è, che se va in mano ad un commerciante che la farà lievitare di prezzo quando la rivenderà a sua volta,
o cercherei altro acquirente oppure....
Cerca solo di venderla ad un appassionato!
Scusatemi ragazzi, avrò fatto una valutazione eccessiva?? A me sembra una GS, poi smentitemi, di certo non ho la presunzione di dire di capire di vespa, borsino restauro o officina. Io dico solo che, una 150cc del 60 (quindi probabilmente una GS) con targa ma senza documenti (se ha la targa può far denuncia di smarrimento libretto) conservata e tutto sommato in discreto stato (dalle foto non sembra così messa male!) MARCIANTE, secondo me a 1000 euro è regalata.
Il discorso cambia se è una 125cc, senza documenti a 1000 euro non la comprerei mai!
Ad ogni modo, se l'interessata ci da un cenno, facendoci capire di cosa stiamo parlando (che vespa è? Ci serve il telaio!) stiamo dando TUTTI, nessuno escluso, I NUMERI AL LOTTO.
Ripeto, io la mia valutazione l'ho data perchè mi sembra una GS, al 20000% mi sbaglierò anche, ma se è 150 4 marce del '60 tanta scelta non c'è.
Io non derido i prezzi delle offerte su ebay. Al massimo sorrido, ma non me ne può fregare di meno se una persona vende una 50special a 3000 euro. Se trova il pollo che la compra e ha abbastanza faccia tosta da venderla, buon per lui.
Mettevi in testa che nessuno riuscirà mai a fare in modo che tutti applichino i prezzi di un borsino equo finché ci sarà la moda della vespa. Il borsino può servire al massimo a chi compra una vespa, per sapere che valore effettivo ha tale mezzo. Se la richiesta è alta e i mezzi in vendita sono pochi è chiaro che la gente spara dei prezzi assurdi.
In ogni caso è stato solo un utente ad aver sparato il prezzo di 2000 euro.
La nostra amica avrá capito che 1000 euro sono un prezzo giusto e che chiedendo 2000 euro molto difficilmente la venderá.
Se riesce a ricavare qualcosa in più (chi non lo spererebbe?!?!?) glielo auguro.
difatti il mio commento era destinato all'intenditore dei 2000 euro...tuttavia non credo che la mia, la nostra, passione vespistica debba tacere di fronte a certi accadimenti...
conclusione: 1000 euro è un prezzo giusto per il mezzo.....a 2000 euro puoi tranquillamente rimettere nel posto dove ha dormito per 40 anni!!!!!!!
secondo me non è una gs e non è neanche 150!!!
io punterei su vnb5 o vnb6!
se è 150 allora potrebbe essere una gl?? una vbb no certamente!
allora è semplice, tratto dal borsino (ammesso sia veramente una 150cc)
Vespa 150 "struzzo" 1955 tra i 2500 e i 3500
Vespa 150 1956 tra i 1300 e i 1800
Vespa 150 1957 tra i 1000 e i 1500
Vespa 150 1959 tra i 1000 e i 2100
Vespa 150 1961 tra i 1000 e i 1400
considerato che ero convinto fosse una GS chiedo venia nella valutazione eccessiva, comunque, senza numero di telaio, non si può sapere che vespa è.
marcorelli (http://www.vesparesources.com/members/marcorelli.html) con le nuove leggi è meno dispendioso reimmatricolare una vespa radiata, basta inscriverla ad un registro storico. Più che dispendiosa la procedura è lenta, considerato che in questo caso, bisogna comunque operare interventi conservativi sul mezzo.
s7400dp21957
04-08-10, 15:20
se l'amica lilithsam dice che è una 150, è magari è vero, potrebbe essere una VBB.
In questo caso, ammesso che fosse ancora in vita ma senza documenti perche smarriti e solo con la targa, il prezzo potrebbe essere un pò superiore ai 1000 € ma certo non 2000.
Non 2000 perchè come tutti noi sappiamo per rimetterla in strada, a livello burocratico, ci vogliono bei soldini.
In ultimo se non fosse in vita dipende se demolita dal proprietario o radiata d'uffucio. Nella seconda ipotesi mi sembra che la cosa sia più semplice.
Comunque dai un 1200/1300 € si può anche pagare.
eleboronero
04-08-10, 15:43
con le nuove leggi è meno dispendioso reimmatricolare una vespa radiata,
costa esattamente 65 euro in piu'.
il registro storico e' passato da 35 euro di gennaio 2010 a 1000 di giugno 2010.
scusatemi ragazzi, ho fatto una valutazione effettivamente fuori mercato. la vespa anche secondo me non vale più di 1200. Ero convinto fosse una GS.
Quando guardo tipi come questo:
Vespa 150 vbb2t del 64 con documenti OK su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/Vespa-150-vbb2t-del-64-con-documenti-OK-/250674506728?cmd=ViewItem&pt=Moto_e_Scooter&hash=item3a5d5d6be8)
mi vengono i brividi
marcorelli
04-08-10, 15:51
il registro storico e' passato da 35 euro di gennaio 2010 a 1000 di giugno 2010.
che ???
eleboronero
04-08-10, 15:54
nella situazione della vespa in oggetto senza documenti (c'e' solo la targa,ma e' rotta) devi usare il modulo b del registro fmi e costa 100 euro.
:ciao:
eleboronero
04-08-10, 15:55
scappato un 0 in +....eheheheheh
scusatemi ragazzi, ho fatto una valutazione effettivamente fuori mercato. la vespa anche secondo me non vale più di 1200. Ero convinto fosse una GS.
Quando guardo tipi come questo:
Vespa 150 vbb2t del 64 con documenti OK su eBay.it Vespa, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto (http://cgi.ebay.it/Vespa-150-vbb2t-del-64-con-documenti-OK-/250674506728?cmd=ViewItem&pt=Moto_e_Scooter&hash=item3a5d5d6be8)
mi vengono i brividi
secondo me hai le idee un pò confuse....con rispetto e amicizia, Cammeo
mille euro è giusto secondo me. poi se trovi qualcuno che ti da di più tanto meglio
PEPPEPX125
04-08-10, 18:20
Lilithsam... Ascolta secondo me la vespa la puoi vendere 100 € come la puoi vendere 4-5000€..perchè penso che non abbia una valore ben preciso nel mercato credo che queste cose vadano a merito..
Comunque per quanto riguarda il prezzo di vendita secondo me 1000€ sono poche chiedi 2000 trattabili e poi vi accordate..:ciao::mrgreen:
Lilithsam... Ascolta secondo me la vespa la puoi vendere 100 € come la puoi vendere 4-5000€..perchè penso che non abbia una valore ben preciso nel mercato credo che queste cose vadano a merito..
Comunque per quanto riguarda il prezzo di vendita secondo me 1000€ sono poche chiedi 2000 trattabili e poi vi accordate..:ciao::mrgreen:
ciao per favore ci puoi spiegare perchè 1000 sono pochi mentre 2000 è un prezzo giusto? sarebbe interessante capire le tue motivazioni!
PEPPEPX125
04-08-10, 18:40
ciao per favore ci puoi spiegare perchè 1000 sono pochi mentre 2000 è un prezzo giusto? sarebbe interessante capire le tue motivazioni!
Visto che rispondi come se fossi chissà chi..non t rispondo e calmati che quì deve essere uno svago,scambio di opinioni in libertà e condividere le proprie passioni..ciao
Visto che rispondi come se fossi chissà chi..non t rispondo e calmati che quì deve essere uno svago,scambio di opinioni in libertà e condividere le proprie passioni..ciao
infatti in maniera civile e pacata ti ho chiesto di dirci le tue motivazione...sono molto calmo...evidentemente sei tu che pecchi di argomentazioni....
...in amicizia, Cammeo
secondo me la vostra discussione sta iniziando a diventare assurda...:mah:
due motivi
primo Lilithsam non ci ha ancora risposto sulla sigla del motore della sua vespa quindi nessuno fino ad adesso ha potuto dire con certezza di che modello si tratti (quindi parlate senza sapere di cosa....)
secondo sta diventando un dibattito tra i "puristi" del forum secondo cui tutte le vespe hanno un valore reale della metà rispetto all'attuale mercato ed il borsino é legge. (lo capisco, lo condivido ed é anche giusto, ma se vi fate un giro su subito o su e-bay la realtà ci smentisce)
il tutto con dei toni che mi sembrano un po sopra le righe:boxing:. no?
secondo me se Lilithsam ci dicesse di che vespa si tratta potreste fare delle valutazioni, dopo di che basta guardare su internet per farsi un idea precisa dei prezzi delle vespe.... quindi ....
giusto per darvi l'andazzo del mercato leggetevi questa discussione che di recente è stata aperta qui sul forum
125 vnb1t uscita dal letargo.. (http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/29621-125-vnb1t-uscita-dal-letargo.html)
mi sembra esemplare dell'andazzo del mercato odierno.:nono:
ciao a tutti spero di non avervi fatto annoiare
gian
PEPPEPX125
04-08-10, 19:11
infatti in maniera civile e pacata ti ho chiesto di dirci le tue motivazione...sono molto calmo...evidentemente sei tu che pecchi di argomentazioni....
...in amicizia, Cammeo
Cammeo guarda che non sono scemo..la tua risposta era in tono arrogante
comunque ho 17 anni e penso che sia più che lecito non sapere parlare di una vespa degli anni '60 non pensi??
scarseggiare di argomenti o meno anch'io ogni tanto vista la mia passione per la vespa guardo le aste online e ho visto alcune vespa dello stesso modello magari non dello stesso anno messe peggio a 2000€ quindi...aldilà della veridicità della mia opinione la prossima volta calmo..:ciao: :ciao:
secondo me è 125 e non 150 (a meno che non abbia diversi intrecci nelle componenti) e se in quelle condizioni un pazzo gli da 1000 euro dovrebbe tirargliela dietro .....ma chi la comprerebbe (a 1000 euro)di noi ditelo...io no :noncisiamo:
comunque :ciao::ciao:
Ragazzi, calmi, e cerchiamo di ragionare prima di sparare cifre a caso.
La vespa, da quello che si vede, non è certamente una 150 VBB (tanto meno una GS!), io propenderei, visto il colore, il telaio, lo sterzo, la 4^ marcia ed il fanalino posteriore, per una 125 VNB6, insomma, non proprio una rarità.
Sembra ben messa, ma ha un paio di botte, non sappiamo cosa ci sia sotto quel tappetino sulla pedana ed il motore, dopo 40 anni che è fermo, va smontato e revisionato completamente, anche se dovesse girare.
Infine, non sappiamo quale sia lo stato amministrativo, c'è solo la targa (rotta in due pezzi!), per cui sarebbe bene fare una visura al PRA prima di azzardare previsioni.
Io dico che, chi ha offerto 1000 euro, è stato anche troppo avventato, se non aveva i soldi in mano per portarsela via immediatamente.
Io, avendo restaurato, reimmatricolato o reiscritto al PRA una decina tra Vespe e Lambrette, e sapendo quanto ci vuole tra lavoro e sbattimenti vari, a 1000 euro non la comprerei, ma capisco benissimo che si voglia incassare quanto più possibile, quindi si può fare una contro proposta (non certo 2000 euro) e vedere a quanto è disposto ad arrivare l'acquirente, prima, eventualmente, di rimetterla in garage. :roll:
Ciao, Gino
Ragazzi, calmi, e cerchiamo di ragionare prima di sparare cifre a caso.
La vespa, da quello che si vede, non è certamente una 150 VBB (tanto meno una GS!), io propenderei, visto il colore, il telaio, lo sterzo, la 4^ marcia ed il fanalino posteriore, per una 125 VNB6, insomma, non proprio una rarità.
Sembra ben messa, ma ha un paio di botte, non sappiamo cosa ci sia sotto quel tappetino sulla pedana ed il motore, dopo 40 anni che è fermo, va smontato e revisionato completamente, anche se dovesse girare.
Infine, non sappiamo quale sia lo stato amministrativo, c'è solo la targa (rotta in due pezzi!), per cui sarebbe bene fare una visura al PRA prima di azzardare previsioni.
Io dico che, chi ha offerto 1000 euro, è stato anche troppo avventato, se non aveva i soldi in mano per portarsela via immediatamente.
Io, avendo restaurato, reimmatricolato o reiscritto al PRA una decina tra Vespe e Lambrette, e sapendo quanto ci vuole tra lavoro e sbattimenti vari, a 1000 euro non la comprerei, ma capisco benissimo che si voglia incassare quanto più possibile, quindi si può fare una contro proposta (non certo 2000 euro) e vedere a quanto è disposto ad arrivare l'acquirente, prima, eventualmente, di rimetterla in garage. :roll:
Ciao, Gino
finalmente una buona risposta!!!!! quoto in pieno!!!!!
Cammeo guarda che non sono scemo..la tua risposta era in tono arrogante
comunque ho 17 anni e penso che sia più che lecito non sapere parlare di una vespa degli anni '60 non pensi??
e allora semplicemente non lo fare!
scarseggiare di argomenti o meno anch'io ogni tanto vista la mia passione per la vespa guardo le aste online e ho visto alcune vespa dello stesso modello magari non dello stesso anno messe peggio a 2000€
non è detto che tutto ciò che si metta online si riesca a vendere!
quindi...aldilà della veridicità della mia opinione la prossima volta calmo..:ciao::ciao:
hai ripetuto per la seconda volta l'invito a calmarmi...ti ripeto per la seconda e spero ultima volta che io sono molto calmo e i miei toni sono molto pacati e amichevoli....hai fatto un'affermazione e volevo solo che me la giustificassi...non l'hai fatto e quindi ciò che hai scritto, alla fine della fiera, non vale nulla!
In amicizia, Cammeo :ciao:
largo...ciospe!
05-08-10, 06:49
Se Maria sta ancora leggendo, penso che la valutazione che le hanno fatto di 1000 € per una VNB6 (Vespa abbastanza comune, anche se prodotta solo un anno) senza documenti sola targa sia un'ottima offerta, fossi io pagherei decisamente meno. La Vespa è discretamente conservata col suo colore originale ma ha anche una brutta ammaccatura allo scudo destro...
Sperando che non sia il solito annuncio camuffato da richiesta di informazioni, visto che dopo le solite precisazioni sulle condizioni del mezzo e le foto...non c'e' stato più nessun commento...sempre salvo smentite.
Ciao FC
PEPPEPX125
05-08-10, 07:23
Vai a dormire..
Cammeo il mio era un commento ironico (quello col link alla VBB).
Con rispetto ed amicizia.
Ad ogni modo, ripeto ancora una volta, ho fatto una valutazione totalmente sbagliata credendo fosse una GS.
Lascio una considerazione, qualora fosse una 125 (e a questo punto suppongo lo sia giacchè prima ho preso garofani per margherite) non la comprerei a 1000 €
Io mi fido dei pareri dei più esperti, essendo neofita, e sono qui per imparare, anche le valutazioni di mercato. Per quanto accesa possa essere, trovo utile questa discussione.
Cammeo hai ragione quando dici che oramai tutto ciò che s'accosta al nome Vespa schizza col prezzo alle stelle, ma questo è solo la conseguenza del fatto che il vecchio non si chiama più vecchio ma "vintage".
Sperando che non sia il solito annuncio camuffato da richiesta di informazioni, visto che dopo le solite precisazioni sulle condizioni del mezzo e le foto...non c'e' stato più nessun commento...sempre salvo smentite.
Infatti... vorrei sbagliarmi, ma credo che sia una furbata per vendere sul forum senza ver raggiunto i 200 messaggi... spero che l'amica si faccia viva per smentirmi.
:ciao: Pierluigi
largo...ciospe!
05-08-10, 08:11
Vai a dormire..
Alle 5 e 50 dormivo si. Il server è indietro di 2 ore, adesso per esempio sono le 9 e 11.
Ciao FC
bigboss1970
05-08-10, 08:21
Io credo che alla fine tutto giri intorno alla "follia Vespa"...
Quando 2 anni fa ho venduto la mia 50 special del 1977 conservata e marciante, senza alcun punto di ruggine, documenti in regola, marciante alla prima spedalata, nonostante avesse diverse parti di altri modelli ( Nasello del px, sottospoiler del T5 e faro posteriore dell' ET3 ), diverse persone anche dei forum mi hanno detto che l' avevo "regalata" e che avrei potuto farci di più... a me non interessava lucrarci oltremodo, bensì solo ottenere la cifra che ho pagato la mia attuale PX125E arcobaleno elestart del 1997 che aveva una pancia tutta da riverniciare a seguito di una caduta e che aveva dei bei problemi motoristici che non conoscevo e che si sono presentati dopo pochi chilometri di marcia...
In ogni caso... la vespa è di chi la vende, chiedere consigli è lecito, rispondere è cortesia e alla fine della storia credo che il miglior consiglio sia quello di chiedere qualcosa di più della cifra che si intende realizzare, per poi far scendere il prezzo sino a quella cifra... il mondo si sa, è pieno di polli e prima o poi qualcuno si comprerà anche un pezzo di ruggine purchè ci sia scritto Vespa...
E se qualcuno di voi mi trova adesso a 1000 euro una 50 special originale , con i documenti in regola, marciante e messa perfetta come lo era la mia, me la vengo a prendere anche dopodomani :Ave_2:
a 1000 euro (ma anche a meno) di special piazzate come era la tua ne trovi parecchie, basta che guardi sui vari siti di annunci.
ruggiero_ar
05-08-10, 09:09
[QUOTE=PEPPEPX125;446037]Cammeo guarda che non sono scemo..la tua risposta era in tono arrogante
comunque ho 17 anni e penso che sia più che lecito non sapere parlare di una vespa degli anni '60 non pensi??
scarseggiare di argomenti o meno anch'io ogni tanto vista la mia passione per la vespa guardo le aste online e ho visto alcune vespa dello stesso modello magari non dello stesso anno messe peggio a 2000€ quindi...aldilà della veridicità della mia opinione la prossima volta calmo..:ciao: [:ciao:/QUOTE]
Quando non si sa di cosa parlare è meglio restare zitti! Credo che Cammeo ti abbia chiesto solo di motivare la tua valutazione (a mio parere fuori mercato) di 2000 euro!
Ho notato che la categoria "baby vespista" è abbastanza permalosetta e scatta sempre per nulla! (con le dovute eccezioni)
ruggiero_ar
05-08-10, 09:15
Se Maria sta ancora leggendo, penso che la valutazione che le hanno fatto di 1000 € per una VNB6 (Vespa abbastanza comune, anche se prodotta solo un anno) senza documenti sola targa sia un'ottima offerta, fossi io pagherei decisamente meno. La Vespa è discretamente conservata col suo colore originale ma ha anche una brutta ammaccatura allo scudo destro...
Sperando che non sia il solito annuncio camuffato da richiesta di informazioni, visto che dopo le solite precisazioni sulle condizioni del mezzo e le foto...non c'e' stato più nessun commento...sempre salvo smentite.
Ciao FC
Senza conoscere lo stato amministrativo non mi azzardo a fare una valutazione adeguata ma di certo io non spenderei 1000 euro per una VNB6 in quelle condizioni.
Ho notato che la categoria "baby vespista" è abbastanza permalosetta e scatta sempre per nulla! (con le dovute eccezioni)
L'ho notato pure io..... :nono: :nono: :nono:
Albertoet3
05-08-10, 09:33
Il bello è che si sta parlando di nulla, dato che chi ha chiesto info è sparito e magari ha già venduto la vespa :Lol_5:,e non abbiamo neppure dati certi !!!!
Faccio però una considerazione del tutto personale, credo che bisogna in ogni caso avere rispetto per le opinioni di ogniuno sia che abbia 17 anni sia che ne abbia 100, per fortuna siamo ancora in un paese libero dove si possono esprimere le proprie opinioni senza essere messi alla gogna!! Non vedo quindi perchè ABAKOS debba continuare a scusarsi solo perchè ha detto che 2000 euro potevano andare bene, per carità giudizio sicuramente opinabile, ma sempre un idea personale è!!!!
In amicizia con tutti ;-)
Vero che bisogna rispettare le risposte di tutti, ma quando leggo risposte di questo tipo....
Vai a dormire..
...Senza un motivo valido per dirle, solo perchè non vuole spiegare le proprie opinioni, oltretutto quando la stessa persona dice
ho 17 anni e penso che sia più che lecito non sapere parlare di una vespa degli anni '60
Mi sa che c'è qualcosa che non va...
Albertoet3
05-08-10, 09:51
La mia considerazione è rivolta soprattutto alla valutazione personale che ogniuno di noi può fare o l'idea che può avere su un determinato modello, per quanto riguarda il rispetto e la pacatezza nelle risposte sono in pieno accordo con te, e quindi su frasi come quelle che hai riportato sicuramente qualcosa non va!!
Scusate, mi inserisco anch'io per dire la mia...a meno che non sia stata modificata non direi che sia una 150 (io ho una VBA) a vedere dai particolari tipo contachilometri e faro posteriore dovrebbe essere una 125.
Per quanto riguarda il prezzo beh...un oggetto d'epoca vale quanto il desiderio di possederlo. Ovviamente tutti sappiamo che una linea di massima c'è, ma se desidero assolutamente un particolare modello probabilmente sono disposto a pagare qualcosa di più pur di averlo.
Motivo la mia considerazione esasperando il concetto: per me la Vespa in foto ha un valore di 0€, semplicemente perché non sono interessato. D'altra parte ho pagato la mia già restaurata 3.200€...troppi? un affare? Non lo so, so solo che era la cifra che ero disposto a spendere per averla...adesso me l'hanno chiesta per 4.000€.
Tutti questi discorsi valgono però se sei un acquirente...se la devi vendere e non te ne frega niente, vuoi lucrarci oltremodo e hai del tempo beh, inserisci un annucio a 2.000€ e cala il prezzo ciclicamente finché non vendi. Se invece uno ha visto la Vespa per caso, ti fa una proposta e tu non hai voglia di sbatterti tanto, magari cerca di arrotondare leggermente a crescere, ma nulla di più...
Per quanto mi riguarda infine, se avessi io la fortuna di avere un mezzo in quelle condizioni, senza aver speso una lira per averlo, lo ristrutturerei e me lo terrei, altro che venderla...questo però è quello che farei io...
Un saluto a tutti
è vero, io personalmente non venderei la mia special nemmeno per 2000,00, è messa male, ho restaurato solo il motore, la carrozzeria fa pena, è verniciata non originale, piena di botte ecc ecc. ma non me ne priverei per nulla al mondo!!
Ad ogni modo l'autrice del thread non mi sembra "attaccata" alla vespa.
PS= io mi scuso semplicemente perchè sono inesperto, e da tale non avrei dovuto effettuare una stima su di un mezzo, di fatti ho preso fischi per fiaschi, credendo fosse una GS ed ho fatto degenerare il topic. Mi dispiace solo di questo!!
il prezzo lo fa il mercato, se volgio vendere qualcosa e stabilitone un prezzo che mi soddisfa qualcuno la compra vuol dire che il prezzo era giusto. Certo e' che i prezzi delle vespe sono lievitati in maniera assurda per l'oggetto in se stesso. una rally ancora verso la meta' degli anni 90 si trovava a 500000 lire, io vendetti un 50 special perfetto a 380000, ora sembra ci vogliano rispettivamente 5000 euro e 2000 minimo. Ma quasi mi compro un guzzi falcone con sti soldi! Ci puo' essere il fattore moda, il fattore sociale, quello che la vespa ha rappresentato o quello che rappresenta per noi, ma soprattutto per certi modelli le quotazioni sono proprio da fuori di testa anche perche' con tutto il bene che si puo' volere al nostro insetto, meccanicamente e tecnicamente non e' nulla di che ed e' assurdo che sia quotato come moto d'epoca di ben altro spessore.
il prezzo lo fa il mercato, se volgio vendere qualcosa e stabilitone un prezzo che mi soddisfa qualcuno la compra vuol dire che il prezzo era giusto. Certo e' che i prezzi delle vespe sono lievitati in maniera assurda per l'oggetto in se stesso. una rally ancora verso la meta' degli anni 90 si trovava a 500000 lire, io vendetti un 50 special perfetto a 380000, ora sembra ci vogliano rispettivamente 5000 euro e 2000 minimo. Ma quasi mi compro un guzzi falcone con sti soldi! Ci puo' essere il fattore moda, il fattore sociale, quello che la vespa ha rappresentato o quello che rappresenta per noi, ma soprattutto per certi modelli le quotazioni sono proprio da fuori di testa anche perche' con tutto il bene che si puo' volere al nostro insetto, meccanicamente e tecnicamente non e' nulla di che e' assurdo che sia quotato come moto d'epoca di ben altro spessore.
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso::applauso::applauso :
a me vedere px venduti a cifre folli perche si chiama Vespa,con scritto:rarissimo esemplare mi fà ridere,saranno stati prodotti 5 milioni di px a dire poco,idem altre vespe....ok non regalare un mezzo,ma caiser 2000 euro quella vespa è da ladri
consiglio spassionato all'amica maria:ti ha offerto mille uero?dagliela,tanto a te non serve,e sulle strade starà meglio che nel tuo garage :lol::ciao:
P.S lo sò che non è un px è solo un esempio,anche di vbb varie ne sono state fatte molte!
Secondo me Lilithsam dopo queste discussioni al topic che ha aperto
per paura ha buttato la vespa in un fosso e cambiato città :risata1::risata1::risata1::risata1:
(la mia é solo ironia)
mi dica dove che vado a recuperarla, ...sai giusto per non inquinare inutilmente l'ambiente :mrgreen:
....ah, comunque io per quella vespa li offro 1500:Lol_5:
Infatti... vorrei sbagliarmi, ma credo che sia una furbata per vendere sul forum senza ver raggiunto i 200 messaggi... spero che l'amica si faccia viva per smentirmi.
:ciao: Pierluigi
Più passa il tempo è più ne sono convinto... secondo me non può rispondere perche è impegnata a leggere tutti i messaggi privati che le stanno arrivando :Lol_5: :Lol_5:
alevespa50
05-08-10, 14:44
peccato perchè era una bella vnb6 ci si poteva fare un pensierino:mrgreen:
aveva anche le modanature sui fianchi che si trovano davvero male( piu corte rispetto alle alte )
ruggiero_ar
05-08-10, 14:47
Più passa il tempo è più ne sono convinto... secondo me non può rispondere perche è impegnata a leggere tutti i messaggi privati che le stanno arrivando :Lol_5: :Lol_5:
:quote: Poveri noi :testate:
bigboss1970
05-08-10, 18:19
a 1000 euro (ma anche a meno) di special piazzate come era la tua ne trovi parecchie, basta che guardi sui vari siti di annunci.
... e io ti ripeto l' offerta: se mi trovi una special originale 50, che non sia marcia (niente ruggine da nessuna parte) , che abbia una verniciatura decente (la mia non aveva alcun graffio) e che sia marciante, la vengo a prendere anche domani ... e se me la trovi a meno di 1000 euro, il guadagno te lo lascio... :roll:
I siti li guardo e le special ben messe hanno prezzi superiori ai px ( come è giusto che sia, nella mia umile opinione )...
La mia offerta però resta valida... sono molto pentito di averla venduta e adesso la ricomprerei allo stesso prezzo anche subito...
Vai a dormire..
ok...per me il nostro scambio unilaterale di pareri razionali ed educati finisce qui...è stato molto interessante condividere la tua.....bo non so che scrivere....addio
Alle 5 e 50 dormivo si. Il server è indietro di 2 ore, adesso per esempio sono le 9 e 11.
Ciao FC
si riferiva a me...tranquillo! :mrgreen: :lol:
eleboronero
05-08-10, 19:10
... e io ti ripeto l' offerta: se mi trovi una special originale 50, che non sia marcia (niente ruggine da nessuna parte) , che abbia una verniciatura decente (la mia non aveva alcun graffio) e che sia marciante, la vengo a prendere anche domani ... e se me la trovi a meno di 1000 euro, il guadagno te lo lascio... :roll:
I siti li guardo e le special ben messe hanno prezzi superiori ai px ( come è giusto che sia, nella mia umile opinione )...
La mia offerta però resta valida... sono molto pentito di averla venduta e adesso la ricomprerei allo stesso prezzo anche subito...
certo e' che se uno le vespe le cerca su e-bay & c. a meno non le trova di sicuro............di 50 special ne ho fatta acquistare una la settimana scorsa ad un amico messa discretamente,funzionante con libretto per 350 euro.
come spesso accade quando non le cerchi questi imenotteri sono loro che ti vengono a cercare:ciao:
bigboss1970
05-08-10, 20:30
certo e' che se uno le vespe le cerca su e-bay & c. a meno non le trova di sicuro............di 50 special ne ho fatta acquistare una la settimana scorsa ad un amico messa discretamente,funzionante con libretto per 350 euro.
come spesso accade quando non le cerchi questi imenotteri sono loro che ti vengono a cercare:ciao:
Guarda... se qualche special originale, non elaborato, insomma da poter iscrivere asi o fmi mi viene a cercare per 1000 euro, sta tranquillo che non me lo lascio scappare... ma finchè non vedo, non credo... so di aver fatto una cavolata, all' epoca, a dar via la mia, che con 100 euro di pezzi tornava originale e conservatissima... adesso , se mi capiterà, ne ricomprerò una per la mogliettina, che dopo essersi fatta scarrozzare a lungo, quando partorirà vorrebbe imparare a guidare la vespa e a girarci autonomamente, ma , dal momento che è piccolina, non è in grado di "gestire" una large frame come il mio px, ma necessita di una small frame... e poi non voglio che si vada a schiantare con un' elaborazione che non è in grado di gestire...
Mi scuso se sono andato del tutto OT, ma il discorso partiva dalla valutazione di quel conservato proposto dalla ragazza... ribadisco: quel conservato vale quanto uno è disposto a spendere... c' è chi, secondo me, 2000 euro glieli darebbe tranquillamente, e c' è chi, come me, non se ne farebbe niente e quindi non offrirei più di 100 euro... ma non mi si venga a dire che sul mercato si trovano delle vespe regalate, perchè non ci crede più nessuno... e la colpa è nostra che diamo veramente troppo valore a questi mezzi, forse perchè, almeno per noi "un po' più avanti con gli anni" ci ricordano la nostra gioventù...
eleboronero
05-08-10, 21:04
[QUOTE=bigboss1970;446430] ma non mi si venga a dire che sul mercato si trovano delle vespe regalateQUOTE]
qualche volta sì,altre si pagano poco...chiaramente bisogna cercarle.chiudo questo ot mostrandoti alcuni miei ritrovamenti vespistici
:ciao:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/1018-donata-la-vespa-regalata.html?highlight=abbandonata
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/909-storia-di-abbandonata.html?highlight=abbandonata
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/1347-ultima-arrivata-casa-di-eleboronero.html?highlight=ultima+arrivata
ruggiero_ar
05-08-10, 23:21
Guarda... se qualche special originale, non elaborato, insomma da poter iscrivere asi o fmi mi viene a cercare per 1000 euro, sta tranquillo che non me lo lascio scappare... ma finchè non vedo, non credo...
Secondo il mio modesto parere 1000 euro per una special sono troppi! Io non amo le 50 e quando mi sono capitate sotto mano le ho dirottate ad amici. Di 50 (sopratutto special) messe bene sotto i 500 euro se ne trovano.... naturalmente non su internet!
bigboss1970
06-08-10, 17:14
Secondo il mio modesto parere 1000 euro per una special sono troppi! Io non amo le 50 e quando mi sono capitate sotto mano le ho dirottate ad amici. Di 50 (sopratutto special) messe bene sotto i 500 euro se ne trovano.... naturalmente non su internet!
Dalle tue parti forse, da queste ti assicuro di no... comunque se ti capita una special messa bene a 500 euro vengo a predermela anche a L' Aquila... :Ave_2:
ruggiero_ar
09-08-10, 21:40
Dalle tue parti forse, da queste ti assicuro di no... comunque se ti capita una special messa bene a 500 euro vengo a predermela anche a L' Aquila... :Ave_2:
Casomai a salerno. Ciao
Dalle tue parti forse, da queste ti assicuro di no... comunque se ti capita una special messa bene a 500 euro vengo a predermela anche a L' Aquila... :Ave_2:
Io anche a meno di 500 € :Lol_5:
:ciao:
ruggiero_ar
09-08-10, 21:56
Io anche a meno di 500 € :Lol_5:
:ciao:
Alessanodro :mogli: quando trovi qualcosa di buono non ti ricordi mai di me! :lol:
Alessanodro :mogli: quando trovi qualcosa di buono non ti ricordi mai di me! :lol:
quello che trova roba buona tra i due 6 tu!!!! :rabbia::rabbia:
Ti sto inviando un mp ;-)
:ciao:
diegozzoRanozzo
09-08-10, 22:30
non vi dico quante chiamate arrivano in una settimana al club per chiedere valutazioni (camuffate da informazioni)... poi, per fortuna che sul telefono è attiva la formula "più ti chiamano e più ti ricaricano" :-)
Comunque il mercato è mercato, se potessi permettermi una Rally a 5000€, la prenderei appena ne trovo una, e chi se ne frega se il valore reale è inferiore... io sarei felice così come lo sarebbe il venditore... Invece non posso permettermela e aspetto l'occasione propizia.
Quella Vespa, visti i documenti non perfetti, per me potrebbe valere sui 1000-1200. Poi se Bill Gates la vorrebbe per la sua collezione privata ed è disposto a pagarla 10000€, buon per il venditore.
scusate il disturbo, sono sempre Lilithsam... Ringrazio chi mi ha risposto, non volevo in alcun modo pretendere di vendere la vespa ad un prezzo maggiore di quanto valga effettivamente, però la persona che si era offerta di acquistarla la voleva a tutti i costi, è un collezionista, i soldi non erano di sicuro un problema per lui, però visto tutto quello che mi avete scritto alla fine l'abbiamo venduta per 900 euro... Non avevo più risposto perchè nel frattempo io ho partorito, non sono più riuscita a collegarmi...
Il telaio non si leggeva, era un pò arruginito e mancava un pezzettivo di lamiera...
Posso chiedere ancora una delucidazione?
La vespa è stata acquistata nel 1970, senza passaggio di proprietà, ora è radiata, siamo ancora in contatto col precedente proprietario, cosa si deve fare per avere i documenti nuovi??
Ringrazio chi mi risponderà...
ps: il precedente proprietario ha detto che è una 250
Innanzi tutto auguri alla mamma!
Da venditore devi solo fare una dichiarazione di vendita autenticata a favore dell'acquirente. Se il vecchio proprietario ovvero l'ultimo proprietario registrato vuole fare lui l'atto di vendita potrebbe anche farlo ma non cambia nulla alla fine la vespa va messa a posto, iscritta all'a FMI o ASI, e richiesta la reiscrizione al PRA e motorizzazione e solo dopo questa trafila rifaranno i documenti. A loro servirà solo che chi richiede la reiscrizione fra le tante cose dimostri con un atto a firma autentica da chi ha acquistato la vespa ovvero da te anche se sui documenti non risulta o dall'ultimo intestatario se volete.
Tu, fatto l'atto hai finito i tuoi doveri il resto e sbattimento dell'acquirente.
Nella sezione pratiche trovi una montagna di info e temi simili già trattati e eventualmente apri un topic e il nostro esperto gipirat ti darà le giuste risposte.
:ciao:
scusate il disturbo, sono sempre Lilithsam... Ringrazio chi mi ha risposto, non volevo in alcun modo pretendere di vendere la vespa ad un prezzo maggiore di quanto valga effettivamente, però la persona che si era offerta di acquistarla la voleva a tutti i costi, è un collezionista, i soldi non erano di sicuro un problema per lui, però visto tutto quello che mi avete scritto alla fine l'abbiamo venduta per 900 euro... Non avevo più risposto perchè nel frattempo io ho partorito, non sono più riuscita a collegarmi...
Il telaio non si leggeva, era un pò arruginito e mancava un pezzettivo di lamiera...
Posso chiedere ancora una delucidazione?
La vespa è stata acquistata nel 1970, senza passaggio di proprietà, ora è radiata, siamo ancora in contatto col precedente proprietario, cosa si deve fare per avere i documenti nuovi??
Ringrazio chi mi risponderà...
ps: il precedente proprietario ha detto che è una 250
Se sapete che è radiata (d'ufficio?), avrete fatto almeno una visura al PRA col numero di targa, allora dovreste sapere che non può essere assolutamente una 250cc. (tra l'altro, la Piaggio non ha MAI prodotto vespe a marce con più di 200cc., il top della gamma!) ma, come ho già avuto modo di scrivere, dovrebbe essere una Vespa 125 VNB6T. Poi, il il precedente proprietario può pure giurare che è un disco volante, non per questo sa quel che dice! :roll:
Se l'avete venduta a quel prezzo, credo che siate andati bene entrambi, venditore e acquirente. Per formalizzare la vendita, dovete fare una scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.