Visualizza Versione Completa : Avvistata nuova Vespa PX (?)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
Gabriele82
11-12-10, 14:52
Ma se non facciamo altro che dire che la nuova px è la stessa? mi spieghi quali dovrebbero essere sti cambiamenti?
arrivo dopo vari giorni..
io non ho parlato di cambiamento, bensì di confronto tra lml e piaggio...
cosa avranno mai da provare visto che il 99,9 dei componenti e uguale...forse la sella...
forse staranno ancora testando che il nuovo GT non scaldi troppo, come qualcuno diceva...
PEPPEPX125
12-12-10, 11:42
arrivo dopo vari giorni..
io non ho parlato di cambiamento, bensì di confronto tra lml e piaggio...
Nono..tu mi hai detto: Come fai a dire che il Px è migliore della Star se ancora il Px deve uscire?
E io ti ho risposto in quel modo..Dai secondo me è innegabile..a guardarle da nuove sono di inferiore qualità..per me è una brutta copia..
:-):ciao:
Gabriele82
13-12-10, 00:04
Una risposta che ha i toni della "scientificità" ha bisogno di prove... scientifiche! ;-)
(Tenendo conto poi del sensibile progresso in corso da parte del servizio postvendita di LML per rimediare ad alcune magagne del passato...)
Non cè bisogno di prove scientifiche..a guardarle entrambe come qualità non cè paragone..il motore è una GARANZIA..il mio modesto parere è questo..:-)
Ti sei accorto che le lamiere della Star sono più spesse?
Immagini che tipi di strade debbano sopportare le LML in India?
Scusa, ma se la nuova px è stata appena presentata, mi spieghi come hai fatto a confrontarle?
ancora, hai avuto modo di metterle di fianco ad un metro di distanza e paragonarle?
ancora, hai avuto modo di conoscere in modo ESATTO i prezzi di listino, e per cui avere una valutazione paragonata anche alla spesa?
ancora, perdonami, guardandole entrambe, su quali concetti ti sei basato per giudicarle?
ancora, asserisci che il motore piaggio è una garanzia, di cosa, e su quali preconcetti? (ricordando che i motori lml sono pressochè identici)
per favore io tra le due non sono certo un sostenitore di LML, piuttosto che piaggio, ma non capisco questi campanilismi da bar che state adottando..sia da una parte che dall'altra!
Ma se non facciamo altro che dire che la nuova px è la stessa? mi spieghi quali dovrebbero essere sti cambiamenti?
arrivo dopo vari giorni..
io non ho parlato di cambiamento, bensì di confronto tra lml e piaggio...
Ti ho riportato qui le risposte di Vesponauta e le mie..
io hoparlato infatti di confronto..da come parli ne sei assolutamente certo..e da cui le mie domande, a cui tuttora non rispondi.
Se devi criticare una cosa, va fatta per bene. Io non dico che LML sia migliore di Piaggio, ma non avendole viste una a fianco a quell'altra, non posso giudicarle..il resto sono sterili chiacchere da bar..:ciao:
forse staranno ancora testando che il nuovo GT non scaldi troppo, come qualcuno diceva...
Già........mi viene il dubbio che questa grippi leggermente prima.....forse alla piaggio conviene dare un'occhiata qui sul forum, per evitare i grippaggi....:azz::azz::azz:
Ti ho riportato qui le risposte di Vesponauta e le mie..
io hoparlato infatti di confronto..da come parli ne sei assolutamente certo..e da cui le mie domande, a cui tuttora non rispondi.
Se devi criticare una cosa, va fatta per bene. Io non dico che LML sia migliore di Piaggio, ma non avendole viste una a fianco a quell'altra, non posso giudicarle..il resto sono sterili chiacchere da bar..:ciao:
Bene al salone di milano ho visto sia il px piaggio che la star effettivamente almeno cosi a prima vista grosse differenze non si notano se si escludono la sella e le gomme che sul px sono decisamente buone,(michelin).....mentre lml montava dei pnumatici....secondo me un po scarsini.....posso affermarlo con certezza in quanto sulla mia star li ho dovuti sostituire subito....montando cerhi tubless con metzeler me1 garantendo cosi al mio mezzo una buona stabilita.....la bilancia determinante sara il fattore prezzzo e il fattore etichetta ! secondo me un prodotto col marchio piaggio si rivendera' sempre meglio di uno con il marhio meno griffato......CIAO........Ps forse alcune di queste cose le ho gia dette se è cosi' pardon...l'eta' avanza
Vesponauta
13-12-10, 10:10
forse staranno ancora testando che il nuovo GT non scaldi troppo, come qualcuno diceva...
Secondo me sono solo i classici test di durata in condizioni reali, dopo il superamento dei test al banco, come del resto fanno con ogni nuovo mezzo prima della messa in vendita.
Appunto mezzo nuovo ma qua stanno testando una sella ed una mascherina copri-clacson...
Appunto mezzo nuovo ma qua stanno testando una sella ed una mascherina copri-clacson...
Non essere ironico... i tecnici piaggio stanno testando le grandi innovazioni apportate al motore, come la nuova e supertecnologica ghisa utilizzata per il GT che dovrebbe (forse) consentire addirittura di scongiurare qualsiasi rischio di grippaggio... figurati un po!!:azz::risata::risata:
cosa avranno mai da provare visto che il 99,9 dei componenti e uguale...forse la sella...
Devono collaudare la "ghisa magica" antrigrippaggio del cilindro.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Forse compreranno la ghisa dalla dalla Bajaj , che ormai da lezioni di tecnologia alla KTM e le fornisce il motore per 125 Duke , anche questo spacciato come grande innovazione tecnologica ...
:risata::risata::risata:
Marco
Vesponauta
13-12-10, 16:20
Appunto mezzo nuovo ma qua stanno testando una sella ed una mascherina copri-clacson...
I prototipi in circolazione hanno ancora l'estetica dei modelli precedenti.
Magari la nuova ghisa permetterà di superare agevolmente in futuro le norme Euro 3... ;-)
Non lamentamoci sempre e comunque di tutto, se fanno continui test è perchè vogliono essere sicuri della qualità del prodotto.
Del resto, se non li facessero, accuseremmo Piaggio di disinteresse per il PX... sempre la solita storia :roll: :mrgreen:
Non lamentamoci sempre e comunque di tutto, se fanno continui test è perchè vogliono essere sicuri della qualità del prodotto.
Del resto, se non li facessero, accuseremmo Piaggio di disinteresse per il PX... sempre la solita storia :roll: :mrgreen:
sicuramente dei test protratti così a lungo per delle innovazioni tecnologiche apparentemente non rivoluzionarie non possono che fare onore a Piaggio ...
Ma fino a quando nessuno avrà toccato con mano il nuovo PX si tratta solo di parole dette al nostro bar telematico ...
marco
InsettoScoppiettante94
13-12-10, 17:56
Ma fino a quando nessuno avrà toccato con mano il nuovo PX si tratta solo di parole dette al nostro bar telematico ...
marco
Concordo :applauso:
Prima vedere cammello, poi dare soldi :mrgreen:
Ma fino a quando nessuno avrà toccato con mano il nuovo PX si tratta solo di parole dette al nostro bar telematico ...
Infatti... inutile tanto criticare a scatola chiusa, tanto esaltare senza dati di fatto........
Vesponauta
13-12-10, 21:33
... oltre 73.300 visite in questo post e 2016 risposte...
Ci tenevo ad avere il post 2017 :mrgreen:
Vespista46
13-12-10, 22:42
... oltre 73.300 visite in questo post e 2016 risposte...
Forse il post più longevo di VR, ha superato persino il restauro della Luisa di Gabriele! :Lol_5::risata:
Secondo voi il nuovo gruppo termico in ghisa non è una soluzione ottimale per un 2t euro3?
E' davvero a rischio grippaggio?
Secondo voi il nuovo gruppo termico in ghisa non è una soluzione ottimale per un 2t euro3?
E' davvero a rischio grippaggio?
Cambiare il tipo di chimica della ghisa, lasciandola sempre come materiale non è esattamente il massimo, sarebbe stato meglio utilizzare un buon cilindro in alluminio; ad esempio, il tipo di lavorazione in ghisa che utilizza Polini è molto avanzato, ma questo non fa si che i polini non grippino, anzi.....:roll:
Vespa 50 L
14-12-10, 10:02
Quando la potremo vedere nelle concessionarie? Non vedo l'ora di poterla provare (senza comprarla, ihihihi)
Vesponauta
14-12-10, 10:03
Quella che potrebbe cambiare è la chimica della ghisa, non la sua lavorazione... ;-)
Quanto sei precisino, Frank :mrgreen::mrgreen:.....è ovvio.....io ho chiamato "lavorazione", sbagliando,(acc.... mi hai colto in fallo.....) il complesso delle operazioni che il produttore fa sulle pareti del cilindro(comunque, ora ho corretto, ok?la precisione innanzitutto): quella che usa la polini viene chiamata "ghisa perlitica": cercando su google chiunque può saperne di più: quello che so per certo è che si tratta della migliore applicazione possibile riguardante i cilindri in ghisa, eppure i polini grippano lo stesso, se in condizioni gravose....io qualche ragionevole dubbio sul perchè i collaudatori piaggio stiano continuando con i collaudi del px, a questo punto l'avrei......per me hanno problemi di grippaggi e scaldatine varie......vedremo.......spero di poter essere contraddetto dai fatti;è ovvio che questo è solo il mio pensiero, che spero di poter esprimere liberamente senza che nessuno ne abbia a male.......;-);-)
Non pensi che i Polini grippino perchè fondamentalmente sono gruppi termici che lavorano per dare sempre il massimo?
Il motore Px dovrebbe nascere invece per non chiedere troppo al motore e garantire durata e affidabiloità.
Vesponauta
14-12-10, 10:54
Quanto sei precisino, Frank :mrgreen: :mrgreen:.....è ovvio.....io ho chiamato "lavorazione", sbagliando,(acc.... mi hai colto in fallo.....) il complesso delle operazioni che il produttore fa sulle pareti del cilindro(comunque, ora ho corretto, ok?la precisione innanzitutto);-);-)
:mrgreen: ;-)
Vespa 50 L
14-12-10, 11:19
Nessuno sa quando arriva nei concessionari?
Nessuno sa quando arriva nei concessionari?
Febbraio.
A che ora?
Tra le 7 e mezza e le 8 meno un quarto. Dipende dal traffico.
Vespa 50 L
14-12-10, 12:03
A che ora?Mooooooooo Mirko, mi hai anticipato!!! Lo stavo chiedendo io!!!:risata::risata:
A Febbraio ok, ma che giorno?
C'è differenza tra giorno 1 e giorno 28...:mrgreen:
A Febbraio ok, ma che giorno?
C'è differenza tra giorno 1 e giorno 28...:mrgreen:
Penso che c'e' gente che aspetta da 3 anni quindi tra il 1 ed 28 ci sia poca differenza.
Vol.
La mia era solo una battuta!!!
monsterpompa
14-12-10, 12:18
Un'altro avvisamento ieri, 13 Dicembre, in Pisa Via Battelli ore 15:20. Sempre i soliti tre collaudatori di cui uno su PX colore azzurro.
Secondo me si portano dietro il PX non per testarlo, ma in caso di rottura motore/foratura gomma/batteria a terra degli scooter, almeno possono tornare a casa col Px!!!
:quote::quote::quote:
Vesponauta
14-12-10, 12:38
:rulez:
monsterpompa
14-12-10, 12:42
Secondo me si portano dietro il PX non per testarlo, ma in caso di rottura motore/foratura gomma/batteria a terra degli scooter, almeno possono tornare a casa col Px!!!
:quote::quote::quote:
Mettono gli scooter fermi sui portapacchi anteriore e posteriore del PX e stanno in tre in sella....:risata:
InsettoScoppiettante94
14-12-10, 13:57
Arriva alle 7:07 del 07/07... mi dispiace :risata:
Arriva alle 7:07 del 07/07... mi dispiace :risata:... del 7077.
Ci sarà da aspettare, è vero, ma vuoi mettere il figurone quando lo parcheggi di fianco all'Enterprise?
giampymantovan
14-12-10, 14:16
Per chi abita vicino a Milano può andarla a vedere dal vivo
Le novità EICMA del Gruppo Piaggio esposte allo Spazio Broletto 13 di Milano - EICMA - Moto.it (http://www.moto.it/EICMA/le-novita-eicma-gruppo-piaggio-esposte-allo-spazio-broletto-13-di-milano.html)
Sono esposte fino al 24 dicembre
giampymantovan
14-12-10, 14:41
Era fino al 21 novembre.
?Natale in Vespa? allo Spazio Broletto 13 (http://www.it.vespa.com/vespa/IT/it/news/news13.html)
InsettoScoppiettante94
14-12-10, 14:56
... del 7077.
Ci sarà da aspettare, è vero, ma vuoi mettere il figurone quando lo parcheggi di fianco all'Enterprise?
Certo, sempre moderna :mrgreen:
Piccolo OT... chissà cosa penseranno i nostri figli e nipoti, quando ci vedranno circolare su "vecchie carrette del 20° secolo"... :risata:
Certo, sempre moderna :mrgreen:
Piccolo OT... chissà cosa penseranno i nostri figli e nipoti, quando ci vedranno circolare su "vecchie carrette del 20° secolo"... :risata:
che siamo dei "ganzi"...:ok:
...mò ve provoco....
"allo spazio Broletto il grippaggio è perfetto!!!!!"
"col px rinnovato, la scaldata è in agguato!!!"
"Col px euro tre non sai mai se resti in piè!!!!":risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata:....suvvia non fate così...si scherza.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
...mò ve provoco....
"allo spazio Broletto il grippaggio è perfetto!!!!!"
"col px rinnovato, la scaldata è in agguato!!!"
"Col px euro tre non sai mai se resti in piè!!!!":risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata::risata::risata::ris ata::risata::risata::risata:....suvvia non fate così...si scherza.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Grande, MrOizo!
Gabriele82
15-12-10, 00:08
ahaahah..io ho il post n°2046
Non lamentamoci sempre e comunque di tutto, se fanno continui test è perchè vogliono essere sicuri della qualità del prodotto.
Del resto, se non li facessero, accuseremmo Piaggio di disinteresse per il PX... sempre la solita storia :roll: :mrgreen:
Libertà di Stampa e storia dell'asino - LAVERACRONACA.COM - Il Blog del giornalista Pierfrancesco Palattella (http://dblog.laveracronaca.com/dblog/articolo.asp?articolo=74)
;-)
Infatti... inutile tanto criticare a scatola chiusa, tanto esaltare senza dati di fatto........
quoto..
Forse il post più longevo di VR, ha superato persino il restauro della Luisa di Gabriele! :Lol_5::risata:
azz...sono stato battuto...me misero e tapino!:rabbia::rabbia::nono::oops::mrgreen::mrgre en:
Non pensi che i Polini grippino perchè fondamentalmente sono gruppi termici che lavorano per dare sempre il massimo?
Il motore Px dovrebbe nascere invece per non chiedere troppo al motore e garantire durata e affidabiloità.
i polini grippano se non sono settati per bene..:roll:;-)
Secondo voi un 200cc 2t è un utopia?
Vespa 50 L
15-12-10, 12:58
Secondo voi un 200cc 2t è un utopia?Per ora penso proprio di sì;-)
monsterpompa
15-12-10, 13:01
2049 post. E' il record? Se lo è voglio un premio!
Secondo voi un 200cc 2t è un utopia?
Se nessuno ha ancora tirato fuori un 200 cc 2T vuol dire che occorrono notevoli investimenti in ricerca e sviluppo per progettare un motore 200 cc 2T che sia in regola con l' attuale normativa Euro (Euro 3?).
Ed evidentemente nessuno ha avuto (finora) le risorse necessarie per sviluppare un 200 cc 2T che sia in regola con l' Euro: cosa (=essere in regole con l' Euro 3) evidentemente molto più facile da farsi per "convertire" un 125 cc 2T e un 150 cc 2T ad essere "in regola": i vecchi 125 cc 2T e 150 cc 2T con "poche" modifiche sono rientrati normativa.
Siccome il 200 cc 2T con "poche" modifiche non è rientrato in normativa, l' hanno semplicemente abbandonato e messo fuori produzione :mavieni:
Vespa 50 L
15-12-10, 14:41
Se nessuno ha ancora tirato fuori un 200 cc 2T vuol dire che occorrono notevoli investimenti in ricerca e sviluppo per progettare un motore 200 cc 2T che sia in regola con l' attuale normativa Euro (Euro 3?).
Ed evidentemente nessuno ha avuto (finora) le risorse necessarie per sviluppare un 200 cc 2T che sia in regola con l' Euro: cosa (=essere in regole con l' Euro 3) evidentemente molto più facile da farsi per "convertire" un 125 cc 2T e un 150 cc 2T ad essere "in regola": i vecchi 125 cc 2T e 150 cc 2T con "poche" modifiche sono rientrati normativa.
Siccome il 200 cc 2T con "poche" modifiche non è rientrato in normativa, l' hanno semplicemente abbandonato e messo fuori produzione :mavieni:Discorso che non fa una piega
;-)
Discorso che non fa una piega
Ma lascia il tempo che trova...
Gabriele82
15-12-10, 22:37
Secondo voi un 200cc 2t è un utopia?
Utopia è un mondo perfetto...
il 200 2t è un sogno...anzi no..:Lol_5:;-)
Secondo me sarebbe comunque assurdo che Piaggio stia investendo del tempo per collaudare un motore in ghisa 2t solo per tenerlo in commercio un anno e poi metterlo in penzione...
La cosa più logica da pensare è che stiano cercando di ottenere un motore 2t affidabile e che con poche modifiche pronto per le future normative euro4...
Gabriele82
15-12-10, 22:49
secondo me non lo fanno...stop
faranno un 4 t al limite.
Motore 4t significa motore nuovo, ancora da collaudare per durata/affidabilità...
Gabriele82
15-12-10, 23:01
mica vero..esiste già..
http://www.vesparesources.com/lml-star/34113-ed-ecco-una-200-4tempi-grazie-lml.html
Ma quella è la Star, sicuramente non esente da diversi problemi...
Gabriele82
15-12-10, 23:07
Ah beh, si è indiana, che schifo...:azz:
Ma quella è la Star, sicuramente non esente da diversi problemi...
senon era per l'"Indiana", col Ca@@o che ti ridavano il PX:crazy:
Motore 4t significa motore nuovo, ancora da collaudare per durata/affidabilità...
BE' teoricamente piaggio ha gia' una buona base di partenza x il 4t......potrebbe mettere un bel cambio a 4 marce sulla gts che pur rimane sempre un bel frullovespone.......cosi anche i nostalgici del cmbio manuale avrebbero un mezzo sufficientemente brillante :risata1: ciao
Vespa 50 L
16-12-10, 09:36
Senz'altro se non ci fosse stata "la pressione" di LML, la Piaggio non avrebbe più rimesso in strada il Px, sono comunque curioso di provarla
Vesponauta
16-12-10, 11:27
senon era per l'"Indiana", col Ca@@o che ti ridavano il PX:crazy:
:applauso: :applauso: :applauso:
monsterpompa
16-12-10, 11:54
Ma quella è la Star, sicuramente non esente da diversi problemi...
Perchè le Vespa italiane sono perfette? In generale esistono prodotti industriali di largo consumo che sono assolutamente perfetti, durevoli, affidabili, robusti? E poi quanto "made in Italy" c'è nei prodotti spacciati per italiani?
Secondo me le Star sono molto simili alle vespe, ma non sono uguali per diversi motivi, quali finiture estetiche, scocca, motore, gomme di serie, verniciatura, per non parlare della rete ricambi ancora quasi inesistente e la durata motore ancora tutta da scoprire...
Con questo non sto dicendo che sono cattivi mezzi anzi, lode alla LML che ha continuato a produrre un mezzo simile alla Px...solo che ancora è un mezzo troppo giovane che ha bisogno di crescere per essere considerato un mezzo da acquistare a occhi chiusi...
Non voglio nemmeno dire che la Vespa non può essere esente da problemi, solo che io ho visto Px con 70-80 mila km accendersi a mezza pedivellata!!!
Questa è la pratica: 30 anni di motore credo possano bastare per dire che sia affidabile...
Questa è la pratica: 30 anni di motore credo possano bastare per dire che sia affidabile...
Ma anche LML costruisce motori Vespa da una ventina d'anni, ed indovina chi gli ha dato gli stampi per farlo? :roll:
Inoltre, hai confrontato la qualità della lamiera tra Piaggio ed LML? Avresti delle sorprese! :mrgreen:
Ciao, Gino
stardeluxe
16-12-10, 14:14
io ho una star 150 2t ed effettivamente la qualità lascia un pò a desiderare, alcune parti in gomma un pò ingottate, contatti ballerini etc ma niente di drammatico in realtà. del resto ricordo che il PK50S che avevo "da giovane" aveva problemi simili.
PS: in effetti una cosa drammatica c'è: gli pneumatici (zapper o qulacosa del genere), più che drammatici direi osceni. da far sostituire prima di uscire dal concessionario.
InsettoScoppiettante94
16-12-10, 14:28
Ma anche LML costruisce motori Vespa da una ventina d'anni, ed indovina chi gli ha dato gli stampi per farlo? :roll:
Inoltre, hai confrontato la qualità della lamiera tra Piaggio ed LML? Avresti delle sorprese! :mrgreen:
Ciao, Gino
Quoto appieno... a primo confronto, la lamiera della mia Star è più spessa dei PX MY che ho potuto vedere...
PS: in effetti una cosa drammatica c'è: gli pneumatici (zapper o qulacosa del genere), più che drammatici direi osceni. da far sostituire prima di uscire dal concessionario.
A quanto dice lmlitalia, a breve metteranno nel configuratore la scelta degli pneumatici, tra cui Michelin S83.
salve a tutti.qui' al forum sono nuovo e mi scuso per non aver trovato dove ci si puo' presentare.abito a umago d'istria e se faccio dei sbagli nel scrivere perdonatemi,ma l'italiano e la mia seconda lingua e lo pratico meno del croato.detto questo vorrei partecipare alle discussioni riguardo la "nuova" vespa px.
ho letto tutte le 80 e passa pagine a riguardo e mi son fatto l'idea di come la pensate.molti di voi hanno ragione,pochissimi hanno del torto.fatto sta' che mamma piaggio ha sbagliato di grosso a smettere di produrre la px.e fin qui' niente di nuovo.anch'io sono del parere che non l'avrebbe fatto piu' e che hanno avuto dei sbagli strategici riguardo il mercato italiano,ma non solo quello.qui' in croazia siamo molto legati alla vespa "originale".ci da piu'sicurezza,insomma le vogliamo molto ma molto piu bene della lml star.in effetti,le lml girano in poche da noi.mi stupisce un po la questione che molti di voi contestino la differenza di prezzo delle "due" vespe.concordo che ognuno di noi vorrebbe pagarla il piu' giusto possibile,ma e pure vero che l'operaio italiano costa di piu' di quello indiano e lo standard in italia e molto piu' elevato.detto cio' e normale che la vespa in italia costi di piu'.
non si puo' avere l'originale e la coppia allo stesso prezzo,mi pare.
in fin dei conti,comprando delle vespe originali si da una mano anche a se stessi,si creano posti di lavoro,le aziende non chidono ecc.a lungo andare,ci guadagnate tutti.non guardando cosa costa una lml,3500 euro per la vespa px non mi semranno tante.tenendo conto che una vespa dura minimo dieci anni,sono 350 euro/anno,che fa meni di un euro al giorno.piu' ne vendono,meno operai in cassa integrazione.l'economia sale,e salvaguardi il prodotto made in italy.
salve a tutti.qui' al forum sono nuovo e mi scuso per non aver trovato dove ci si puo' presentare.abito a umago d'istria e se faccio dei sbagli nel scrivere perdonatemi,ma l'italiano e la mia seconda lingua e lo pratico meno del croato.detto questo vorrei partecipare alle discussioni riguardo la "nuova" vespa px.
ho letto tutte le 80 e passa pagine a riguardo e mi son fatto l'idea di come la pensate.molti di voi hanno ragione,pochissimi hanno del torto.fatto sta' che mamma piaggio ha sbagliato di grosso a smettere di produrre la px.e fin qui' niente di nuovo.anch'io sono del parere che non l'avrebbe fatto piu' e che hanno avuto dei sbagli strategici riguardo il mercato italiano,ma non solo quello.qui' in croazia siamo molto legati alla vespa "originale".ci da piu'sicurezza,insomma le vogliamo molto ma molto piu bene della lml star.in effetti,le lml girano in poche da noi.mi stupisce un po la questione che molti di voi contestino la differenza di prezzo delle "due" vespe.concordo che ognuno di noi vorrebbe pagarla il piu' giusto possibile,ma e pure vero che l'operaio italiano costa di piu' di quello indiano e lo standard in italia e molto piu' elevato.detto cio' e normale che la vespa in italia costi di piu'.
non si puo' avere l'originale e la coppia allo stesso prezzo,mi pare.
in fin dei conti,comprando delle vespe originali si da una mano anche a se stessi,si creano posti di lavoro,le aziende non chidono ecc.a lungo andare,ci guadagnate tutti.non guardando cosa costa una lml,3500 euro per la vespa px non mi semranno tante.tenendo conto che una vespa dura minimo dieci anni,sono 350 euro/anno,che fa meni di un euro al giorno.piu' ne vendono,meno operai in cassa integrazione.l'economia sale,e salvaguardi il prodotto made in italy.
o almeno ci piace pensarlo o crederlo....
:ciao:
salve a tutti.qui' al forum sono nuovo e mi scuso per non aver trovato dove ci si puo' presentare.abito a umago d'istria e se faccio dei sbagli nel scrivere perdonatemi,ma l'italiano e la mia seconda lingua e lo pratico meno del croato.detto questo vorrei partecipare alle discussioni riguardo la "nuova" vespa px.
ho letto tutte le 80 e passa pagine a riguardo e mi son fatto l'idea di come la pensate.molti di voi hanno ragione,pochissimi hanno del torto.fatto sta' che mamma piaggio ha sbagliato di grosso a smettere di produrre la px.e fin qui' niente di nuovo.anch'io sono del parere che non l'avrebbe fatto piu' e che hanno avuto dei sbagli strategici riguardo il mercato italiano,ma non solo quello.qui' in croazia siamo molto legati alla vespa "originale".ci da piu'sicurezza,insomma le vogliamo molto ma molto piu bene della lml star.in effetti,le lml girano in poche da noi.mi stupisce un po la questione che molti di voi contestino la differenza di prezzo delle "due" vespe.concordo che ognuno di noi vorrebbe pagarla il piu' giusto possibile,ma e pure vero che l'operaio italiano costa di piu' di quello indiano e lo standard in italia e molto piu' elevato.detto cio' e normale che la vespa in italia costi di piu'.
non si puo' avere l'originale e la coppia allo stesso prezzo,mi pare.
in fin dei conti,comprando delle vespe originali si da una mano anche a se stessi,si creano posti di lavoro,le aziende non chidono ecc.a lungo andare,ci guadagnate tutti.non guardando cosa costa una lml,3500 euro per la vespa px non mi semranno tante.tenendo conto che una vespa dura minimo dieci anni,sono 350 euro/anno,che fa meni di un euro al giorno.piu' ne vendono,meno operai in cassa integrazione.l'economia sale,e salvaguardi il prodotto made in italy.
Nel tuo ragionamento c'è quello che molti di noi considerano un errore di fondo: la LML Star non è una copia! Gli stampi sono originali Piaggio e la componentistica è spesso la stessa identica del PX Piaggio, ma prodotta in India!
Inoltre, il prezzo della PX Piaggio è gonfiato dal "peso" del marchio (assimilabile ad una "griffe") e non, purtroppo, dall'incidenza del costo del lavoro. E la Piaggio non ha investito nulla nella ricerca per aggiornare la PX (il cui costo di progetto e di impianto ha ammortizzato ormai da decenni), cosa che la LML fa invece da alcuni anni, vedi i motori a 4T ed altro.
Prendile come riflessioni personali, naturalmente. ;-)
Ciao e benvenuto, Gino
grazie per il benvenuto:lol:
InsettoScoppiettante94
19-01-11, 19:37
Benvenuto. :-)
non guardando cosa costa una lml,3500 euro per la vespa px non mi semranno tante.tenendo conto che una vespa dura minimo dieci anni,sono 350 euro/anno,che fa meni di un euro al giorno.piu' ne vendono,meno operai in cassa integrazione.l'economia sale,e salvaguardi il prodotto made in italy.
Non concordo. La mia 125 4T l'ho presa quando c'era solo lo sconto di 250€, e l'ho pagata 2650€; che per i miei genitori (che guadagano mediamente 600€ mensili a testa, quindi sono già 4 stipendi e spiccioli) voglion dire. Figurati 3500€!!! :crazy:
Poi, prima di chiamarla "copia", informiamoci un pò sulla storia della LML & Piaggio ;-)
E poi, se devo essere sincero, crederò che le PX sono fatte in Italia quando vedrò uscire le scocche da quest'azienda di Fornacette (qui vicino) che non ho ancora capito quale sarebbe... :roll:
:ciao:Lore
c'è anche da dire, purtroppo, che oggi come oggi bisogna stare molto attenti a quanto e come si spende.
per quel che mi riguarda, ho preso la Star per vari motivi
1° - mi piace il veicolo in sè
2° - il prezzo era ragionevole
3° - la piaggio non la faceva più...ma se il divario fosse stato come si presume che sia, non avrei preso Piaggio.
4° - per comprarla ho fatto i salti mortali (monetari)...
vespainweb83
19-01-11, 23:35
(Posto qui perchè non ho trovato un'altra collocazione idonea: prego i moderatori di verificare se è OK e se del caso di spostare.)
Questa mattina alle 7:30 circa in centro a Pisa sono stato affiancato e superato da tre collaudatori Piaggio (si riconoscono dall'abbigliamento tecnico completo e dalle targhe prova dei mezzi) uno su un Liberty, il secondo su un MP3 e il terzo su una PX azzurro met.. La PX riportava sul cofano sinistro una scritta fatta a pennarello di colore rosso che riportava il numero "175". Purtroppo non sono riuscito a percepire il rumore del motore per capire se si trattava di un 2 o 4 tempi.
Tutto qui dite voi? Beh, dovete sapere che a Pisa e zone limitrofe è frequente incrociare collaudatori Piaggio e negli ultimi anni io li ho visti sempre e solo a bordo di scooter, mai di Vespa con cambio meccanico. Quel "175" poi mi da da pensare: può anche essere stato scritto lì in bella evidenza proprio per confondere gli occhi indiscreti, ma se fosse reale si potrebbe trattare di un 175 cc. 4 tempi studiato per spiazzare la LML 150?
Chi lo sa? Se qualcuno fa altri avvistamenti, magari anche meglio circostanziati del mio, ce lo faccia sapere.
bellissimo............
salve a tutti.qui' al forum sono nuovo e mi scuso per non aver trovato dove ci si puo' presentare.abito a umago d'istria e se faccio dei sbagli nel scrivere perdonatemi,ma l'italiano e la mia seconda lingua e lo pratico meno del croato.detto questo vorrei partecipare alle discussioni riguardo la "nuova" vespa px.
ho letto tutte le 80 e passa pagine a riguardo e mi son fatto l'idea di come la pensate.molti di voi hanno ragione,pochissimi hanno del torto.fatto sta' che mamma piaggio ha sbagliato di grosso a smettere di produrre la px.e fin qui' niente di nuovo.anch'io sono del parere che non l'avrebbe fatto piu' e che hanno avuto dei sbagli strategici riguardo il mercato italiano,ma non solo quello.qui' in croazia siamo molto legati alla vespa "originale".ci da piu'sicurezza,insomma le vogliamo molto ma molto piu bene della lml star.in effetti,le lml girano in poche da noi.mi stupisce un po la questione che molti di voi contestino la differenza di prezzo delle "due" vespe.concordo che ognuno di noi vorrebbe pagarla il piu' giusto possibile,ma e pure vero che l'operaio italiano costa di piu' di quello indiano e lo standard in italia e molto piu' elevato.detto cio' e normale che la vespa in italia costi di piu'.
non si puo' avere l'originale e la coppia allo stesso prezzo,mi pare.
in fin dei conti,comprando delle vespe originali si da una mano anche a se stessi,si creano posti di lavoro,le aziende non chidono ecc.a lungo andare,ci guadagnate tutti.non guardando cosa costa una lml,3500 euro per la vespa px non mi semranno tante.tenendo conto che una vespa dura minimo dieci anni,sono 350 euro/anno,che fa meni di un euro al giorno.piu' ne vendono,meno operai in cassa integrazione.l'economia sale,e salvaguardi il prodotto made in italy.
Carissimo ai ragione quanto dici salvaguardiamo il made in italy.Ma purtroppo non è così vedi Fiat panda e 500 perfette ma costruite in polonia.La vespa dove ha Pontedera o nei vari stabilimenti piaggio sparsi nel mondo?grazie per avermi risposto.La LML va bene ma la veniciatura scarsa la mia manca il trasparente sul parafango ant (blu oceano mett.),serrarre o far serrare all'atto dell'acquisto
viti ammortizzatore anteriore,cavaletto, assicuraersi che il motorino avviamento sia stato sostituito con uno di nuova progettazione perchè i primi non andavano(Me l'anno spedito a casa devo montarlo).Mi è sucesso di persona di trovarmi un giorno perfortuna appena partito che mi
è caduto la vite ammortizzatore e perdita di stabilità, il cavaletto lo stesso caduto viti autobloccanti fatele mettere,controllate i cerchi sono ovalizzati se li avete della piaggio originali mettetili o fateveli sostituire dal venditore con i piaggio.Io mi sono accorto che i mie sono ovali e li farò sostituire.Mi sono pentito avevo un 200 che era una favola del 82 originale, mai avuto problemi cambiato solo Marmitta e freni dopo 28 anni.L'unico pregio 45 con un litro sperando che il motore duri come il 2 tempi piaggio o come LML visto che i miscela sono uguali pezzi piaggio si possonio montare su lml.Gabriele da Urbino alianz lelito.
Benvenuto. :-)
Non concordo. La mia 125 4T l'ho presa quando c'era solo lo sconto di 250€, e l'ho pagata 2650€; che per i miei genitori (che guadagano mediamente 600€ mensili a testa, quindi sono già 4 stipendi e spiccioli) voglion dire. Figurati 3500€!!! :crazy:
Poi, prima di chiamarla "copia", informiamoci un pò sulla storia della LML & Piaggio ;-)
E poi, se devo essere sincero, crederò che le PX sono fatte in Italia quando vedrò uscire le scocche da quest'azienda di Fornacette (qui vicino) che non ho ancora capito quale sarebbe... :roll:
:ciao:Lore
non per far polemica,ma,a lungo andare i tuoi genitori e tanti altri ancora in futuro guadagnerano ancor meno.se trascuri i prodotti made in italy molta gente rimarra' a casa senza lavoro,e normale.non si puo vivere solo di importazione e di cose cha al estero costano meno che in italia.e lo sbaglio che si sta facendo in croazia.quasi tutti i stabilimenti chiusi,fabbriche che sono in malora,proprio per il motivo di importazione di robe meno costose.ma ti chiedi cosa costa un operaio in india,il cibo,il caro vita,lo standard e molto ma molto inferiore che in italia.poi,chissa' quanto realmente costa la lml da loro?infine,tutti quelli che hanno una vespa poi la rivendono facilmente ad un prezzo che e' abbastanza quotato ,mentre per le lml non e' non sara' mai cosi.non me ne vogliano i proprietari delle lml.:cry:
InsettoScoppiettante94
20-01-11, 17:45
non per far polemica,ma,a lungo andare i tuoi genitori e tanti altri ancora in futuro guadagnerano ancor meno.se trascuri i prodotti made in italy molta gente rimarra' a casa senza lavoro,e normale.non si puo vivere solo di importazione e di cose cha al estero costano meno che in italia.e lo sbaglio che si sta facendo in croazia.quasi tutti i stabilimenti chiusi,fabbriche che sono in malora,proprio per il motivo di importazione di robe meno costose.ma ti chiedi cosa costa un operaio in india,il cibo,il caro vita,lo standard e molto ma molto inferiore che in italia.
Vedi... mia madre lavora nel settore dell'artigianato del pellame. Tutto Made in Italy, direi addirittura "Made in Provincia di Pisa" :mrgreen:
Lei però ha anche lavorato, 15 anni fa, a un'azienda -di cui non preferirei fare il nome- che, come anche la maggior parte dei prodotti firmati, importava i capi già pronti dalla Turchia o da paesi esteri, e poi con l'applicazione dell'etichetta "Made in Italy" poteva rivenderli come tali, visto che la legge considera un prodotto Made in Italy anche con la sola aggiunta di un'etichetta. In ogni caso, cosa credi? Secondo te, quanto Made in Italy c'è veramente qua da noi?
A Pontedera la Piaggio ha dismesso una miriade di capannoni... c'è rimasto veramente ben poco.
poi,chissa' quanto realmente costa la lml da loro?
In Egitto, un utente di Stardeluxe.it l'ha trovata a 800€ da togliere ancora dalla cassa. Ma qua in Italia parliamo della LML Italia, che prende i mezzi già pronti e li importa; i prezzi finali e le rifiniture (quindi anche gli standard qualitativi) li sceglie la LML Italia, non la LML India.
infine,tutti quelli che hanno una vespa poi la rivendono facilmente ad un prezzo che e' abbastanza quotato ,mentre per le lml non e' non sara' mai cosi.non me ne vogliano i proprietari delle lml.:cry:
Perchè, te compreresti una Vespa col pensiero di rivenderla? :crazy:
Un mezzo simile deve campare fino a che mi si sgretola di mano dalla miriade di km fatti (prima che si sfaccia una Vespa :mrgreen:)... :ok:
Aggiungo che oggi l'ho avvistatE... mi sono passate accanto, zona "Piazza dei Pini" (così soprannominata dagli studenti), una nera e una grigia.
Entrambe erano in 3° a c.a. 45km/h, e "urlavano" da quanto erano su di giri :mah:
Tra l'altro, la grigia puzzava di plastica bruciata... per il resto solito sound :mavieni:
:ciao:Lore
vendere:azz::azz::azz:
fossi pazzo:mrgreen:
domani mi viene una px 200 2002 con 11000km.e' la nuova arrivata in casa.:risata1::risata1::risata1::risata1:
carissimo grazie per la risposta.COME TI VA LA LML 125 4 TEMPI?La vernice?La mia come ripeto lascia a desiderare ma il motore per il momento Ok 45 con un litro.Adesso devo montare motorino avviamento che mi è arrivato a casa,perchè il mio non funziona.Non so mettere l'immagine della mia LML,Ciao da Gabriele
Vespa 50 L
21-01-11, 15:32
Eppure quando leggo queste cose, mi fanno pensare, sarò testardo ma preferisco spendere di più comprando una px.
giampymantovan
21-01-11, 16:03
Piccolo ot insettoscoppiettante94 fammi sapere appena vedi il mio PX bianco uscire dalla fabbrica l'attesa è terribile. Fine ot
InsettoScoppiettante94
21-01-11, 20:46
carissimo grazie per la risposta.COME TI VA LA LML 125 4 TEMPI?La vernice?La mia come ripeto lascia a desiderare ma il motore per il momento Ok 45 con un litro.Adesso devo montare motorino avviamento che mi è arrivato a casa,perchè il mio non funziona.Non so mettere l'immagine della mia LML,Ciao da Gabriele
Per ora (sgrat) tutto bene... oggi ho aggiunto al tricolore l'adesivo dell'aviazione italiana, grazie a mi pà e a un sergente della 46° Aerobrigata.. :mrgreen:
La vernice la devo ritoccare anch'io, nei punti dove sono cascato... anche per una questione di estetica. Le cromature, invece, già mi stavano stancando... poi ora stanno facendo dei punti di ruggine... :roll:
...e vai di nero opaco :ok:
Il mio motorino per ora va regolare... è la batteria che va per i cavoli suoi. Magari devo semplicemente controllare i livelli dell'acido... :mah:
Per le foto me le mandi via e-mail, te le metto io se non ti riesce. Casomai, puoi caricarle con il tastino della graffetta (vedi in alto): ti aprirà una finestra con diversi tasti "sfoglia"; te clicchi su quelli, ti scegli le foto e poi quando hai finito clicchi "Upload". Rispondi al messaggio e... magia! Le foto appariranno in fondo al messaggio inserito :ok:
Piccolo ot insettoscoppiettante94 fammi sapere appena vedi il mio PX bianco uscire dalla fabbrica l'attesa è terribile. Fine ot
Va bene, se lo vedo te lo dico :sbonk:
Eppure quando leggo queste cose, mi fanno pensare, sarò testardo ma preferisco spendere di più comprando una px.
Nessuno te lo vieta... ognuno fà le proprie scelte ;-)
Se, nell'estate passata dovevo scegliere se pagare 3500€ per un px o metterne 4000€ e comprarmi una signora moto 125... senza dubbio la moto! :mrgreen:
La star l'ho pagata 2650€, con un motore innovativo... particolare... che mi piace :mrgreen:
:ciao:
Grazie per la risposta.I mie accessori cromati sono della faco porta bauletto e portapaccghi anteriore,gli ho ordinati a parte e pagati 80 euro anteriore 35 posteriore.
Ragazzi io ho una lml 4 tempi 150.Dove lo comperata a Padiglione di Tavulia Pesaro Urbino mi ha detto che la piaggio ha un 175 4 tempi pronto per l'estate,non sa quando saranno le consegne,però bisogna che piaggio si adoperi a mantenere la qualità che è sempre stata di vespa px o Rally ecc ma non dei frullatori.Voi cosa credete che viene fatta a pondera? Magari il progetto si ma poi tutto negli stabilimenti indiani o chissà dove,visto che mamma piaggio come
fan tutti chiude in Italia per aprire dove la mano d'opera costa due soldi,speriamo almeno che controlli la qualità.Voglio anche ricordarvi che un mio amico possesore di un px millennium è costruito in india ma marcato piaggio e made in italy.sul motorino avviamento c'è scritto made in india come sulla mia LML.grazie da Gabriele da Urbino.Il primo che ha le foto le pubblichi. gabrielefranci@hotmail.it (mgabrielefranci@hotmail.it)
...la piaggio ha un 175 4 tempi pronto per l'estate...
Scusa se mi permetto, ma secondo me il timing è un po' troppo "stretto"; se davvero per l'estate Piaggio avesse intenzione di sfornare un 175 4T l'avremmo già visto all'EICMA...se la notizia è vera, credo sia più probabile che vedremo il prototipo al prossimo EICMA...
Ad ogni modo se fosse vero, sarebbe l'ennesimo passa falso rispetto alla LML...gli indiani ci ridanno il 200 e Piaggio ci dà il 175?!?!? Bhò! :testate:
Poi, vabbé, la qualità Piaggio "non si discute" :risata: e quindi molti preferiranno il 175cc "made in Italy"...:roll:
Cmq se Piaggio ha deciso di investire nuovamente sulla Vespa con la "V" maiuscola, ben venga, ma che si prodighino anche a migliorare la ciclistica...a tal proposito, non riesco a togliermi dalla testa l'ultima creazione di S.I.P. scooter-shop che, colori a parte, sarebbe davvero la Vespa dei miei sogni...altro che made in Italy, made in India...a questo punto, meglio il made in Germany!!! Piaggio? Hai solo da imparare!
Giuseppe77
03-02-11, 15:11
Ciao!!!! Cos'è la S.I.P.?
Ciao!!!! Cos'è la S.I.P.?
Ecco il sito:
SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile (http://www.sip-scootershop.com/main/base/Home.aspx)
In sostanza vendono e producono diversi componenti per le nostre amate...(oltre che per diversi tipi di scooter e vespa automatiche!)...nonché ricambi, etc...
Cmq se Piaggio ha deciso di investire nuovamente sulla Vespa con la "V" maiuscola, ben venga, ma che si prodighino anche a migliorare la ciclistica...a tal proposito, non riesco a togliermi dalla testa l'ultima creazione di S.I.P. scooter-shop che, colori a parte, sarebbe davvero la Vespa dei miei sogni...altro che made in Italy, made in India...a questo punto, meglio il made in Germany!!! Piaggio? Hai solo da imparare!
Secondo me quella vespa lì, così alta da terra, in curva avrà meno tenuta di strada di prima.
Secondo me quella vespa lì, così alta da terra, in curva avrà meno tenuta di strada di prima.
A parte la tenuta di strada... ma quei ruotoni sulla quella scocca sono proprio brutti brutti :nono: :nono:
:ciao: Pierluigi
Si vero, ma perchè le forme sono sproporzionate, si vede soprattutto guardando il parafango.
Si vero, ma perchè le forme sono sproporzionate, si vede soprattutto guardando il parafango.
Infatti, per riequilibrare il tutto la scocca dovrebbe crescere in proporzione.
:ciao:
Proviamo ad innaffiarla :mrgreen:
Vespista46
03-02-11, 18:32
Secondo me quella vespa lì, così alta da terra, in curva avrà meno tenuta di strada di prima.
In realtà sarebbe da provare, ma comunque alzare di almeno 15cm il baricentro non è che giovi molto alla ciclistica... :nono::nono:
un mio amico possesore di un px millennium è costruito in india ma marcato piaggio e made in italy.
Scusa ma potresti citare la fonte di questa affermazione?
Grazie,
Vol.
In realtà sarebbe da provare...
Provala, poi vedi alla prima curva ;-)
Provala, poi vedi alla prima curva ;-)
E' vero che con le ruote da 12" si alza il baricentro a discapito dell'equilibrio generale del mezzo (anche se va' a capire dov'è il baricentro di una Vespa :risata:)
ma si ha anche molta più luce a terra per poter piegare di più :mavieni:
Io la proverei...i crucchi ci vanno addirittura in pista!:orrore:
http://www.sqooter.com/pictures/2010/2010_Springrace/dsc_0142.jpg
http://www.sqooter.com/pictures/2010/2010_Springrace/dsc_0188.jpg
Io la proverei...i crucchi ci vanno addirittura in pista!:orrore:
Non è che come popolo brillino per intelligenza, infatti si vede nella prima foto rispetto a quello dietro che è meno piegato :sbonk:
Comunque ti assicuro che per grattare le pedane ce ne va, e prima di farlo gratti il cavalletto ;-)
Vespista46
04-02-11, 00:01
Provala, poi vedi alla prima curva ;-)
Ad avercela una Vespa con quel kit! :mrgreen::mrgreen:
vespainweb83
06-02-11, 15:32
a Messina il concessionario accetta prenotazioni omaggiando qualche optional
a Messina il concessionario accetta prenotazioni omaggiando qualche optional
Anche io ho telefonato a un paio di concessionari della mia zona e mi hanno detto la stessa cosa.Però dal prezzo che c'è sul sito non si applicano sconti.
Ad avercela una Vespa con quel kit! :mrgreen::mrgreen:
Quoto! :ok:
L'ho vista !!!
Ragazzi dopo averne parlato qui sul Forum mai e poi mai avrei pensato di vederla ! Invece è successo, complice il destino ? Sicuramente...
Ero di ritorno dal mare sulla A12 ad un distributore verso Rosignano Marittimo in direzione Pisa e ho visto una PX azzurrino accompagnato da un MP3 senza le plastiche.
Il PX aveva la targa di prova del tipo "AP 0" ecc... ecc...
A vista era identico all'ultimo PX Euro 2 e riportava la scritta "Catalyzed"
Ehhhh si ora ho la certezza di ciò che vidi a settembre !
La Px azzurrina era la nuova Euro 3 e l' MP3 era lo YOUrban senza le plastiche !
A parte la tenuta di strada... ma quei ruotoni sulla quella scocca sono proprio brutti brutti :nono: :nono:
:ciao: Pierluigi
ti straquoto!però concettualmente non è male secondo me
un consiglio ragazzi per l'amico Lelito vorrei mettere dei cerchi duplex con gomme 100/90/90 nella mia LML 150 4 tempi e meglio o peggio per la tenuta visto che le gomme originali un pianto.Vi ringrazio anticipatamente.
a Messina il concessionario accetta prenotazioni omaggiando qualche optional
Mi sa che fa la stessa cosa che fanno qua ...
Vespa PX (http://prenotapx.vespa.com)
prenotate TUTTE le 150 px disponibili...:ok:
prenotate TUTTE le 150 px disponibili...:ok:
Se le vendono solo su prenotazione, stiamo freschi! :azz:
Ciao, Gino
Dando per scontata la buona fede di Piaggio (e quindi ammettendo che delle prove su cerchi tubeless 10" le abbiano VERAMENTE fatte), mi chiedo: su che cerchi tubeless hanno fatto queste prove (che sono andate (ovviamente) male)?
Se fosse che Piaggio abbia fatto prove su ScootRS/SIP/FA Italia e queste prove siano andate male, presumo che i suddetti produttori abbiano fatto le opportune azioni correttive (come ha fatto (leggendo la "storia") ScootRS quando il suo cerchio era troppo sottile, si formavano crepe e quindi lo ha irrobustito).
Il fatto che cerchi tubeless ScootRS/SIP/FA Italia non abbiano l' omologazione stradale, immagino sia legato al fatto che QUEL cerchio è di nicchia (penso che NON sia lo stesso cerchio 10" tubeless che usano alcuni scooter) e che quindi NON convenga ai produttori procedere con i test di omologazione, che presumo siano molto onerosi (a livello economico).
Sono comunque curioso di vedere cosa LML tirerà fuori in termini di cerchi tubeless 10" omologati: sono sempre disonibile ad acquistare qualcosa di più sicuro di ciò che ho attualmente (FA Italia) :mavieni:
Scusate sono lelito La mia star adesso oltre ai piccoli problemi citati in precedenza motorino che fa le bizze mi è apparso un rumore al disco anteriore un tic continuo quando vado,appena freno un po il tic scompare.Sarà il disco ovalizzato o il cerchione non buono? Premetto che monterò gomme sc 83 che le originali penose.Grazie se mi date una dritta.gabrielefranci@hotmail.it
da fonti Sito LML sembra che non mettano i cerchi duples per problemi sul 4 tempi di sazio al posteriore.
Una domanda sciocca molti hanno messo i marchi piaggio tra cui anche io ti possono fare ritorsioni.lo fatto solo perchè più belli per me prorio star non digerivo. Se stella come in usa avrei lasciato tutto come arrivava.gabrielefranci@hotmail.it
IlVespista84
21-02-11, 07:26
Mi sa che fa la stessa cosa che fanno qua ...
Vespa PX (http://prenotapx.vespa.com)
3550 euro per il PX150 sono uno sproposito secondo me :orrore:
Perché 2.000 per un PX 125 E vecchio dell'82? O 3.000 euro per un PX 200 dell'83?
Almeno hai una moto nuova di pacca con 2 anni di garanzia.
(ah, per me un il PX125E conservato funzionante in discrete condizioni e in regola coi documenti vale sugli 800 euro, però il mercato non la pensa allo stesso modo ... )
IlVespista84
22-02-11, 23:18
Beh anche quei prezzi sono assurdi....
nessuno che conosche qualcuno che l'ha comprata e magari l'ha provata?
Personalmente ho visto la versione blu e la versione unità d'Italia, ma ancora nessuna in giro...
Io la ritirerò tra domani e dopodomani. Non riesco a trovare il tempo per andare dal concessionario a ritirarla (una specie di congiuntura astrale di sfighe e contrattempi vari). Ovviamente vi terró informati. ;-)
Io la ritirerò tra domani e dopodomani. Non riesco a trovare il tempo per andare dal concessionario a ritirarla (una specie di congiuntura astrale di sfighe e contrattempi vari). Ovviamente vi terró informati. ;-)
:frustate:
sei ancora li...
corri che vogliamo sapere :mrgreen:
:ciao:
Io la ritirerò tra domani e dopodomani. Non riesco a trovare il tempo per andare dal concessionario a ritirarla (una specie di congiuntura astrale di sfighe e contrattempi vari). Ovviamente vi terró informati. ;-)
benissimo!grazie e facci sapere le tue impressioni sul motore
e sulle finiture :ciao:
Tienicci aggiornati di tutto!!!
PS: ricordati di dirmi la cilindrata esatta del libretto appena la ritiri!!!
Beh anche quei prezzi sono assurdi....
Sai cos'è assurdo? Che in occasione della TERZA reimmissione nel listino della vespa PX, a trent'anni e passa dalla prima, non ci sia ancora il tasto per l'hazard nel blocchetto frecce, le frecce stesse non siano sotto batteria e magari a led, non siano a led nemmeno le luci posteriori e, con i watt risparmiati, non sia stata montata una lampada H4 all'anteriore.
Tutti interventi più che fattibili, a costo ridotto ma ad altissimo valore aggiunto, e che avrebbero giustificato ampiamente i prezzi proposti.
Bastava solo pensarci. E invece siamo qui a lustrarci gli occhi con quattro loghi e due striscioline tricolore...
Utente Cancellato 005
22-03-11, 15:01
Sai cos'è assurdo? Che in occasione della TERZA reimmissione nel listino della vespa PX, a trent'anni e passa dalla prima, non ci sia ancora il tasto per l'hazard nel blocchetto frecce, le frecce stesse non siano sotto batteria e magari a led, non siano a led nemmeno le luci posteriori e, con i watt risparmiati, non sia stata montata una lampada H4 all'anteriore.
Tutti interventi più che fattibili, a costo ridotto ma ad altissimo valore aggiunto, e che avrebbero giustificato ampiamente i prezzi proposti.
Bastava solo pensarci. E invece siamo qui a lustrarci gli occhi con quattro loghi e due striscioline tricolore...
:applauso::applauso::applauso:
SStartaruga
22-03-11, 16:30
Sai cos'è assurdo? Che in occasione della TERZA reimmissione nel listino della vespa PX, a trent'anni e passa dalla prima, non ci sia ancora il tasto per l'hazard nel blocchetto frecce, le frecce stesse non siano sotto batteria e magari a led, non siano a led nemmeno le luci posteriori e, con i watt risparmiati, non sia stata montata una lampada H4 all'anteriore.
Tutti interventi più che fattibili, a costo ridotto ma ad altissimo valore aggiunto, e che avrebbero giustificato ampiamente i prezzi proposti.
Bastava solo pensarci. E invece siamo qui a lustrarci gli occhi con quattro loghi e due striscioline tricolore...
sogna... non sono "leddate"
neanche le vespefrull automatiche (fanale post GTS escluso) questo px hanno cambiato il minimo indispensabile per dire "nuovo" ....
Mi sa che fa la stessa cosa che fanno qua ...
Vespa PX (http://prenotapx.vespa.com)ma dove è fatta? a Pontedera? o in india nella nuiova fabbrica o presso la LML?grazie da Lelito,ho messo appuntino la mia LML 4 tempi con piccoli aggiustamenti originali piaggio,frecce e gomme michelin S 83,catramata sotto il tappetino e sotto il cavaletto è un gioiellino spero che duri il motore come il 2 tempi Piaggio chissà staremo a vedere.Guidate
piano e prudenti e pur sempre una vespa.I costi del px 150 unità d'italia mi sa troppo caro,ma se è fatto in italia come al debutto di trenta anni fa allora vale.Se poi uno è bravo può farsi la LML e farsela mandare dal concessionario con michelin e frecce precise anche se le nuove sono migliori della mia appena ritirata nel marzo 2010,sia di vernice che di gomme.
Sai cos'è assurdo? Che in occasione della TERZA reimmissione nel listino della vespa PX, a trent'anni e passa dalla prima, non ci sia ancora il tasto per l'hazard nel blocchetto frecce, le frecce stesse non siano sotto batteria e magari a led, non siano a led nemmeno le luci posteriori e, con i watt risparmiati, non sia stata montata una lampada H4 all'anteriore.
Tutti interventi più che fattibili, a costo ridotto ma ad altissimo valore aggiunto, e che avrebbero giustificato ampiamente i prezzi proposti.
Bastava solo pensarci. E invece siamo qui a lustrarci gli occhi con quattro loghi e due striscioline tricolore...
Straquoto! :ok:
Ciao, Gino
InsettoScoppiettante94
22-03-11, 19:54
catramata sotto il tappetino e sotto il cavaletto
:azz:
Utente Cancellato 005
22-03-11, 20:16
oggi ho visto la tricolore.....colore bianco e 3 adesivi -.-
oggi ho visto la tricolore.....colore bianco e 3 adesivi -.-
Ti sei dimenticato il pezzo più importante: la "targhetta celebrativa nel retroscudo". :roll:
da che ne so io mettere una targhetta adesiva è tradizione lml
la px serie limitata del 2000 l'ultima serie del 2007 (adesso dovrebbero mandare a tutti i proprietari un assegno da 1000€ e una targhetta con la scritta "pen" da attaccare prima della parloa "ultima" in maniera da fare la px penultima serie...
....E invece siamo qui a lustrarci gli occhi con quattro loghi e due striscioline tricolore...
Siete caro amico, siete! ;-) :ciao: :ciao:
d....(adesso dovrebbero mandare a tutti i proprietari un assegno da 1000€ e una targhetta con la scritta "pen" da attaccare prima della parloa "ultima" in maniera da fare la px penultima serie...
:risata: :risata: :risata: Quoto al 100% :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ok:
Siete caro amico, siete! ;-) :ciao: :ciao:
Eh già... perché te non l'hai guardata neanche di sfuggita, vero vecchio marpione? :roll:
Anch'io ho la mia in garage, ma quando si è sparsa la notizia del ritorno del px speravo, vista anche la ventata di novità in casa LML, che in Piaggio avrebbero tirato fuori dal cilindro qualcosa di meglio del solito vecchio coniglio spelacchiato... :nono:
Sono onesto e sincero, io l'ho guardata da vicino, sopra e (per quanto ho potuto) sotto, ma la mia era curiosità, ho sempre detto fin dal principio che il minestrone riscaldato non lo voglio, io ho "sete" di novità vere, non di una sella nuova e di un "naso" senza stemma :ok: :ciao: :ciao:
Io anche speravo che piaggio facesse qualcosa di nuovo, ma conosco i miei polli, e sapevo che mi avrebbero deluso. :roll:
(...) io ho "sete" di novità vere, non di una sella nuova e di un "naso" senza stemma (...)
Esattamente.
E pensare che sarebbe bastato rimettere mano alla Cosa... :testate:
Vespista46
23-03-11, 00:17
Esattamente.
E pensare che sarebbe bastato rimettere mano alla Cosa... :testate:
Mmm no, meglio lasciarla dov'è! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
E adesso si scatenino i cosisti.:boxing::mrgreen:
Gabriele82
23-03-11, 00:26
Mmm no, meglio lasciarla dov'è! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
E adesso si scatenino i cosisti.:boxing::mrgreen:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Bravo Dario diglielo a questi due vecchi rompibalotas!!!!:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgre en::mrgreen:
largo...ciospe!
23-03-11, 00:27
Però dai, lo slogan anticoncorrenza copiativa è azzeccato (perlomeno)
https://lh4.googleusercontent.com/-9_xHWa3snEQ/TYkmPSJFlTI/AAAAAAAAAuo/dzp4fKUIGY0/s1600/px-unica-inimitabile-italia.jpg
Ciao FC
Però dai, lo slogan anticoncorrenza copiativa è azzeccato (perlomeno)
Ciao FC
Non direi: due affermazioni su tre sono palesemente false (unica e inimitabile), e anche sulla terza non sono mai stati forniti dati certi... :Lol_5:
largo...ciospe!
23-03-11, 00:49
Beh si può dire che la LML è sempre la solita Vespa, la catena di montaggio era loro...ma qui prodotta dagli indiani, quindi unica lo è sempre :mrgreen: inimitabile perchè chiaramente la Piaggio considera la LML solo una brutta copia mal fatta, italiana beh questo spero che testimonianze affidabili soprattutto di quei 150 'fortunelli' che hanno prenotato (e acquistato) le prime 150 PX 150 possano poi confermare che almeno a parte qualche pezzo qua e là è veramente made in Italy :mrgreen:
Ciao FC
Beh si può dire che la LML è sempre la solita Vespa, la catena di montaggio era loro...ma qui prodotta dagli indiani, quindi unica lo è sempre :mrgreen: inimitabile perchè chiaramente la Piaggio considera la LML solo una brutta copia mal fatta, italiana beh questo spero che testimonianze affidabili soprattutto di quei 150 'fortunelli' che hanno prenotato (e acquistato) le prime 150 PX 150 possano poi confermare che almeno a parte qualche pezzo qua e là è veramente made in Italy :mrgreen:
Ciao FC
Se è per questo si può dire pure che il px è un disco volante alieno, ma dirlo non lo rende automaticamente vero.
La verità è che la vespa non è più unica da tempo, e qui da noi dal 2008 circa, se non vado errato. La Star ne ricalca fedelmente le caratteristiche principali ricoprendo meritatamente il ruolo di alternativa allo scooter "a marce" made in pontedera, e questo è un fatto innegabile.
Per lo stesso motivo, e cioé che è "vespa" ma non è Piaggio, la versione indiana del px non sarà mai sentita totalmente appartenente alla "famiglia", ma è destinata ad essere comunque vista sempre come un'imitazione del mito originale (anche negli "addetti ai lavori", ne sono certo, sia pure soltanto a livello viscerale).
Quindi "Unica e inimitabile" sono due falsi storici. :mavieni:
Io credo che Piaggio si possa far perdonare per tutto quello che ha combinato soltanto puntando tutto sulla qualità e affidabilità del prodotto (cosa che al momento sembra mancare alla Star) e se la vespa verrà prodotta in Italia a Pontedera, come sembra che sia al momento...e magari far qualke campagna sconti sostanziosa!!!
Eccoli, tutti a lamentarsi che non ci sono novità ... ma se fino a 2 anni fa tutti volevamo di nuovo in vendita la stessa PX dell'80 solo col freno a disco?
Non siamo mai contenti :mrgreen:
Mi piace un fottìo, è esattamente LA Vespa, non un miscuglio di tecnologie e modernizzazioni ... Se voglio i led, il contagiri e altre tamarrate (o migliorie) ce le metto dopo che l'ho comprata perché voglio che sia la MIA Vespa e me la personalizzo.
Ora tutti a darmi contro, forse a ragione, ma in Piaggio hanno fatto bene i loro conti secondo me, e se decideranno di fare ancora 1.000.000 di PX secondo me li venderanno tutti
Eccoli, tutti a lamentarsi che non ci sono novità ... ma se fino a 2 anni fa tutti volevamo di nuovo in vendita la stessa PX dell'80 solo col freno a disco?
Non siamo mai contenti :mrgreen:
Non so chi siano i "tutti" a cui ti riferisci, ma non comprendono certo il sottoscritto. A me era rimasta indigesta la favola del "non la possiamo adeguare all'euro3, e perciò la togliamo dalla produzione", soprattutto quando l'indomani ho visto in vetrina le Star euro3, ma non ho mai detto che dovesse essere identica alle tre generazioni precedenti del px.
Mi piace un fottìo, è esattamente LA Vespa, non un miscuglio di tecnologie e modernizzazioni ... Se voglio i led, il contagiri e altre tamarrate (o migliorie) ce le metto dopo che l'ho comprata perché voglio che sia la MIA Vespa e me la personalizzo.Conosco un sacco di vespisti per i quali "LA" vespa non ha né frecce né miscelatore, altri che non sopportano telai diversi da quelli small, altri ancora per cui l'originalità è terminata con la rally.
Io mi contento che sia uno scooter e che abbia le marce, e se possibile vorrei usufruire di tutte le migliorie possibili per non avere altra preoccupazione che godermi la passeggiata: se chiedo i led non è perché ho voglia di maranza, ma perché consumano poco e fanno risparmiare Watt (che l'impianto del px eroga con parsimonia) e permetterebbero di avere 55W all'anteriore, che illuminano un pelino meglio di 35 e permettono di girare in sicurezza anche la notte, cosa che io faccio spesso usando la vespa tutti i giorni e con ogni tempo, e non solo per fare il fichetta davanti al bar o ai raduni...
Ora tutti a darmi contro, forse a ragione, ma in Piaggio hanno fatto bene i loro conti secondo me, e se decideranno di fare ancora 1.000.000 di PX secondo me li venderanno tuttiIl che dimostrerebbe solo che all'italiano medio interessa più un bel marchietto noto che quello su cui è appiccicato.
una curiosità: c'è qualcuno di voi che ha già in garage questa px euro 3 con la sua bella targa appiccicata sopra?
Il che dimostrerebbe solo che all'italiano medio interessa più un bel marchietto noto che quello su cui è appiccicato.
Beh, come la spiegheresti altrimenti questa moda della Vespa? Tutti a volere dei costosissimi mezzi vecchi, che vanno piano, scomodi e puzzolenti quando con la metà dei soldi si può avere un comodissimo scooter a ruote alte che viaggia tranquillo ai 100 all'ora :ok:
una curiosità: c'è qualcuno di voi che ha già in garage questa px euro 3 con la sua bella targa appiccicata sopra?
aspettiamo con ansia le impressioni di
Io la ritirerò tra domani e dopodomani. Non riesco a trovare il tempo per andare dal concessionario a ritirarla (una specie di congiuntura astrale di sfighe e contrattempi vari). Ovviamente vi terró informati. ;-)
se l'ha ritirata ci dirà come va.
spero :mrgreen:
:ciao:
Beh, come la spiegheresti altrimenti questa moda della Vespa? Tutti a volere dei costosissimi mezzi vecchi, che vanno piano, scomodi e puzzolenti quando con la metà dei soldi si può avere un comodissimo scooter a ruote alte che viaggia tranquillo ai 100 all'ora :ok:
Spiegarla? E perché? La moda è, appunto, moda e non ha bisogno di essere spiegata. Tutt'al più si può aspettare con tranquillità che passi, e magari dopo approfittare della massa che svenderà la vespa per passare alla moda del momento... ;-)
Beh, come la spiegheresti altrimenti questa moda della Vespa? Tutti a volere dei costosissimi mezzi vecchi, che vanno piano, scomodi e puzzolenti quando con la metà dei soldi si può avere un comodissimo scooter a ruote alte che viaggia tranquillo ai 100 all'ora :ok:
Non generalizziamo, forse la massa segue la moda, ma di certo c'è chi è vespista per altri motivi.
Io lo sono dal 1969, quando ho guidato per la prima volta la VNB2 di mio padre, ho avuto almeno una vespa per mio uso personale dal 1973 e dal 1980 ho fatto viaggi per tutta Italia con la mia 150 Super (ruote da 8", a manetta e col vento a favore non faceva più di 87 km/h). Quando, nel 1991, ho dovuto sostituirla perché non si trovavano più pezzi di ricambio a prezzi umani, ero indeciso tra una Ducati 350 ed una PX150E con frecce (e considera che, alla loro uscita, le PX non mi piacevano proprio!), ed ho preso la Vespa (che ho ancora, insieme ad altre).
La moda l'ho vista nascere insieme al proliferare dei Vespa Club, di cui sono socio dal 1998, ma i modaioli li riconosci a vista! ;-)
La vespa del desiderio è sempre stata la Rally 200 (116 km/h di velocità massima, ben più di qualsiasi PX 200, figuriamoci gli attuali, intasati dalle catalitiche!). Per ora nella scuderia ho anche una Rally 180, con la quale conto di fare la 3 mari 2011, per la 200 si vedrà.
Ciao, Gino
Non generalizziamo, forse la massa segue la moda, ma di certo c'è chi è vespista per altri motivi.
Certo certo, ma non sono di certo quelli che lo sono "per altri motivi" che hanno fatto lievitare all'inverosimile i prezzi delle lamiere arrugginite :roll:
Certo certo, ma non sono di certo quelli che lo sono "per altri motivi" che hanno fatto lievitare all'inverosimile i prezzi delle lamiere arrugginite :roll:
Questo è poco ma è sicuro! :mavieni:
Ma, devo dire, non credo che acquisterei una PX nuova, e neanche una Star, se è per questo, tranne forse la 200 4t. Mi piacciono troppo quelle anni '60 e '70, naturalmente da sistemare! :mrgreen:
Ciao, Gino
aspettiamo con ansia le impressioni di
se l'ha ritirata ci dirà come va.
spero :mrgreen:
:ciao:
Sono appena tornato dal concessionario e l'ho RITIRATA!!! Le prime impressioni sono ottime la qualità che si percepisce è tanta (in particolare la sella è bellissima!). Alla prima accensione il motore era un po "imbrattato" ma dopo pochi secondi ha cominciato a girare regolare. Il sound allo scarico è piuttosto ovattato (il catalizzatore si sente a orecchio). I primi Km (6 per la precisione) sono stati una goduria, il motore sembrava molto pronto nonostante l'estrema dolcezza che ho usato con l'accelleratore. Bellissimo il colore secondo me.
Cosa NON mi è piaciuto: appena giunto a casa ho tolto l'orrendo tappetino in plastica che mi ha gentilmente donato il concessionario e ho notato che era caldo cosi mi sono abbassato per vedere: la marmitta era caldissima l'ho sfiorata col dito e mi sono ustionato. Quindi penso che i miei dubbi circa la scatalizzazione siano stati subito risolti: LA SCATALIZZARO' APPENA POSSIBILE anche questo week end! a giudicare dalla pedana lato motore calda (dopo 6 km) non oso immaginare quanto possa scaldare sui lunghi tragitti. ho avvertito solo una leggere vibrazione alla manopola dell'accelleratore ma più un rumore di vibrazione che una vibrazione vera e propria.
Per chi me lo ha chiesto la cilindrata da libretto è 150 (preciso).
Per qualunque altro dubbio possiate avere chiedete pure...
IlVespista84
23-03-11, 21:01
Allora come motore com'è? spinge o è un po fiacca? :mrgreen:
ruotepiccole
23-03-11, 21:06
Qui urge una presentazione del nuovo mezzo nell'apposita sezione con reportage fotografico ben completo:ok:
M
appena giunto a casa ho tolto l'orrendo tappetino in plastica che mi ha gentilmente donato il concessionario e ho notato che era caldo cosi mi sono abbassato per vedere: la marmitta era caldissima l'ho sfiorata col dito e mi sono ustionato. Quindi penso che i miei dubbi circa la scatalizzazione siano stati subito risolti: LA SCATALIZZARO' APPENA POSSIBILE anche questo week end! a giudicare dalla pedana lato motore calda (dopo 6 km) non oso immaginare quanto possa scaldare sui lunghi tragitti.
La domanda che ho pensato leggendo le tue parole è stata:
dopo un pò di km il tappetino rischierebbe di fondersi con la carrozzeria?! :orrore:
...E se uno ha le scarpe con la suola in gomma ed al primo stop si accorge che non può mettere giù i piedi? :sbonk: :sbonk: :sbonk:
La pedana nella parte finale vicino al motore era calda ma si poteva toccare. Da sotto era molto più calda ma sempre toccabile... Il cat invece era ustionante. I getti che monta sono 140-be5-96. min 45/140.
monsterpompa
24-03-11, 08:37
Ho ripercorso tutta la "storia" di questa discussione da quando l'ho lanciata (Agosto 2010) ad oggi. Leggere le prime impressioni di guida di qualcuno che ha comprato la Vespa che sembrava una cosa ancora incerta al momento dell'avvio della discussione, mi ha fatto molto piacere.
Penso che a questo punto si potrebbe anche mandare in pensione questa discussione per aprirne una nuova del tipo "impressioni di guida della nuova PX", per concentrarci sui fatti e lasciare "alla storia" le ipotesi e le illazioni.
Sono impressionato dai numeri di questa discussione:
visite: 91194
risposte: 2155
al momento in cui sto scivendo questo post. Mi piacerebbe sapere dagli amministratori se è un record.
Buona PX a tutti!:vespone:
stardeluxe
24-03-11, 10:06
sarebbe interessante dare una occhiata al libretto di uso e manutenzione!
FOTO FOTO! :mrgreen:
:quote::quote:
La pedana nella parte finale vicino al motore era calda ma si poteva toccare. Da sotto era molto più calda ma sempre toccabile... Il cat invece era ustionante. I getti che monta sono 140-be5-96. min 45/140.
Se non ricordo male anche le versioni precedenti alla tua avevano una marmitta che scaldava in maniera esagerata.
Ho letto di utenti a cui si squagliava la ruota di scorta....
FOTO FOTO! :mrgreen:
spero di essere riuscito ad allegare le foto, mi scuso per la qualià e prometo che ne farò altre migliori
A me piace un sacco la sella ... è adattabile o utilizzabile anche sulle vecchie PX?
Non vedo l'ora di vedere anche io la mia, è già arrivata in concessionaria ma gli optional non ci sono ancora e quindi aspetto che arrivino così me li montano direttamente, a te sono già arrivati i due portapacchi e il parabrezza?
monsterpompa
24-03-11, 10:59
Se non ricordo male anche le versioni precedenti alla tua avevano una marmitta che scaldava in maniera esagerata.
Ho letto di utenti a cui si squagliava la ruota di scorta....
Ecco la soluzione!
https://lh3.googleusercontent.com/_HFNVFc-2WT8/TYsVTZTeEII/AAAAAAAAAFM/iBkqP3csXY8/PX_F16.jpg
Applicare la bocca di aspirazione di un F16 (facilmente reperibile dai rottamatori)!
spero di essere riuscito ad allegare le foto, mi scuso per la qualià e prometo che ne farò altre migliori
Quando puoi, potresti farne una alla parte inferiore del filtro aria e al resto della marmitta? Sono curioso di sapere se il filtro ha i buchi in corrispondenza dei getti e che cosa si sono inventati per quella marma, che è diversa dalla versione euro2.
Senza obbligo né fretta, naturalmente. :Ave_2:
spero di essere riuscito ad allegare le foto, mi scuso per la qualià e prometo che ne farò altre migliori
Comunque questo nuovo blu è proprio stupendo!!
Non vedo l'ora di vedere anche io la mia, è già arrivata in concessionaria ma gli optional non ci sono ancora e quindi aspetto che arrivino così me li montano direttamente, a te sono già arrivati i due portapacchi e il parabrezza?
Il parabrezza si, ma i portapacchi non erano arrivati. Quando arriveranno li monteremo ma intanto ho preferito ritirare la vespa, non ce la facevo più ad aspettare...
davide9309
24-03-11, 13:46
Ma sulla scheda tecnica, a quanto ammonta la potenza erogata?
Giusto per capire se il cat euro3 ha ulteriormente ridotto le prestazioni.
Il parabrezza si, ma i portapacchi non erano arrivati. Quando arriveranno li monteremo ma intanto ho preferito ritirare la vespa, non ce la facevo più ad aspettare...
Beato te che ce l'hai già...attendo impaziente altre impressioni di guida e foto :)
Magari mi sbaglio, ma secondo me il discorso dei vari euro 1 2 3 4 5 ecc sono sono delle cazzate per farci cambiare auto e moto più spesso. Poi eh, non sono un tecnico e sinceramente non ho idea di cosa voglia dire, ma a parte qualche caso particolare vorrei vedere realmente una Punto del 1998 quanto di più inquina rispetto allo stesso modello del 2010 ...
Un po' come il bollino blu: se ce l'ho vuol dire che sto inquinando a norma di legge :roll:
Inquina meno quella del 2010 perché emette meno Co2 durante la marcia. Almeno dovrebbe. Le direttive limitano particolato e gas di scarico. Il principio è giusto, farci respirare un'aria migliore: solo che poi senti l'assessore Masseroli di Milano, ossia l'assessore all'urbanistica, che ti dice: "Milano è inquinata a) perché ci sono troppe auto e b) perché ci sono gli scarichi degli impianti di riscaldamento a gasolio". Bene, e giusto io inquino? La centraledi Fukushima, l'onda nera di petrolio del golfo del Messico? Quello è tutto bicarbonato?
A me piace un sacco la sella ... è adattabile o utilizzabile anche sulle vecchie PX?
Invece io non riesco a farmela piacere :nono: ...speravo fosse solo una questione di "farmi l'occhio" ma mi sembra la sella di un frullo applicata sul PX! :orrore:
Preferisco di gran lunga la sella dell'Arcobaleno! :sbav:
Magari mi sbaglio, ma secondo me il discorso dei vari euro 1 2 3 4 5 ecc sono sono delle cazzate per farci cambiare auto e moto più spesso. Poi eh, non sono un tecnico e sinceramente non ho idea di cosa voglia dire, ma a parte qualche caso particolare vorrei vedere realmente una Punto del 1998 quanto di più inquina rispetto allo stesso modello del 2010 ...
Sbagli. La normativa europea che stabilisce i limiti di emissioni per i veicoli e li classifica nelle varie classi "euro-n" nasce con un intento sacrosanto e condivisibile: fare in modo che, gradualmente, si arrivi a fare circolare mezzi via via meno inquinanti fino ad arrivare al traguardo finale delle emissioni zero.
il fatto interessante però è che è rivolta SOLO ED ESCLUSIVAMENTE ai COSTRUTTORI dei veicoli e ai GOVERNI, e non agli "utilizzatori finali": in essa infatti si stabilisce che a determinate scadenze temporali non possono più essere PRODOTTI o IMMATRICOLATI dei mezzi che non rientrino in determinati limiti di emissioni, ma non si fa cenno alcuno a restrizioni della circolazione di quelli già prodotti ed immatricolati.
Chi invece "ciurla nel manico" è il governo nazionale che, chiamando impropriamente in causa la normativa europea, ne approfitta: a) per vessare il cittadino ricattandolo col blocco della circolazione ed obbligandolo ad acquistare un nuovo mezzo di cui ragionevolmente non avrebbe alcuna reale necessità, e b) per raccontare alla comunità europea la panzana degli interventi per combattere l'inquinamento (ed evitare le sanzioni).
Un po' come il bollino blu: se ce l'ho vuol dire che sto inquinando a norma di legge :roll:
Quello è un altro paio di maniche, anche se alla fine la musica è sempre la stessa: il controllo dei fumi è già compreso nella revisione, ergo il bollino blu è solo l'ennesimo sistema per "fare cassa" con facilità...
Invece io non riesco a farmela piacere :nono: ...speravo fosse solo una questione di "farmi l'occhio" ma mi sembra la sella di un frullo applicata sul PX! :orrore:
Preferisco di gran lunga la sella dell'Arcobaleno! :sbav:
Allora siamo in 2.
Al massimo, se proprio volessi una ventata di novità, potrei pensare a mettere quella della "(pen)ultima serie speciale", che ha la stessa forma della mia ma è rifinita un pelino meglio.
http://static.blogo.it/motoblog/vespa-p125x-30-anni/Vespa_P125X_30_anni_01.jpg
Vesponauta
24-03-11, 15:57
Se non ricordo male anche le versioni precedenti alla tua avevano una marmitta che scaldava in maniera esagerata.
Ho letto di utenti a cui si squagliava la ruota di scorta....
A me ha solamente depilato le caviglie... :mrgreen:
:risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
A me piace un sacco la sella ... è adattabile o utilizzabile anche sulle vecchie PX?
Si è la stessa con i soliti attacchi...
Quando puoi, potresti farne una alla parte inferiore del filtro aria e al resto della marmitta? Sono curioso di sapere se il filtro ha i buchi in corrispondenza dei getti e che cosa si sono inventati per quella marma, che è diversa dalla versione euro2.
Senza obbligo né fretta, naturalmente. :Ave_2:
niente fori nel cuoricino e, a guardare la "getteria" tutto il "lavoro" (o quasi) lo fa la marmitta
Ma sulla scheda tecnica, a quanto ammonta la potenza erogata?
Giusto per capire se il cat euro3 ha ulteriormente ridotto le prestazioni.
sul libretto è scritto 5,8 kw che sarebbero 7,8cv (5,8x1,36 giusto?)
quindi rispetto ai primi px la potenza si è ridotta...:azz:
robertosole
24-03-11, 16:39
Comunque anche secondo me va chiuso questo post elefantiaco e aperto uno ad hoc ora che il PX nuovo è fisicamente tra noi.
Ciao!
Invece io non riesco a farmela piacere :nono: ...speravo fosse solo una questione di "farmi l'occhio" ma mi sembra la sella di un frullo applicata sul PX! :orrore:
Preferisco di gran lunga la sella dell'Arcobaleno! :sbav:
Allora siamo in 2.
Al massimo, se proprio volessi una ventata di novità, potrei pensare a mettere quella della "(pen)ultima serie speciale", che ha la stessa forma della mia ma è rifinita un pelino meglio.
http://static.blogo.it/motoblog/vespa-p125x-30-anni/Vespa_P125X_30_anni_01.jpg
Sicuramente è mooolto meglio della nuova sella (la trovo molto più in armonia con la linea della Vespa) però io continuo a preferire la sella dell'Arcobaleno perché aveva le molle all'interno della sella mentre non mi risulta che la (pen)ultima serie speciale le avesse...
niente fori nel cuoricino e, a guardare la "getteria" tutto il "lavoro" (o quasi) lo fa la marmitta
Grazie! Ben gentile. :ok:
Però a questo punto sorge spontanea la seconda domanda: che ne è del filtro "unificato" di cui ho sentito parlare, e che avrebbe dovuto avere se non entrambi i fori almeno quello sul getto del massimo?
Insomma, se oggi vado al piaggio center e chiedo un filtro aria per px 150 cosa mi danno?
Naturalmente resto curioso di vedere com'è fatta quella marmitta: la mia ad esempio non ha, se ricordo bene, quella flangia coi tre bulloni che collega il collettore alla "padella"... :mah:
davide9309
24-03-11, 18:01
sul libretto è scritto 5,8 kw che sarebbero 7,8cv (5,8x1,36 giusto?)
quindi rispetto ai primi px la potenza si è ridotta...:azz:
Giusto...
Pensa che la scheda tecnica del PX125E degli anni '80 riporta 8,8 CV a 6000rpm
per caso il nouvo px avvistato è questo?è 1 nuovo bebè piaggio 2011:mrgreen:
Lorenzo205
25-03-11, 15:41
Comunque anche secondo me va chiuso questo post elefantiaco e aperto uno ad hoc ora che il PX nuovo è fisicamente tra noi.
Ciao!
anche secondo me: ora che è finito il tempo delle congetture si può finalmente discutere su qualcosa di concreto.
Concordo!!!
Adesso bisognerebbe aprire un nuovo post dal titolo "Coma va la nuova Vespa Px"?
Sicuramente è mooolto meglio della nuova sella (la trovo molto più in armonia con la linea della Vespa) però io continuo a preferire la sella dell'Arcobaleno perché aveva le molle all'interno della sella mentre non mi risulta che la (pen)ultima serie speciale le avesse...
Ah, guarda... con me sfondi una porta aperta! Non solo avendo le molle la sella arcobaleno è più comoda dell'attuale, che si affida solo allo spessore della spugna, ma ha anche 2 enormi vantaggi rispetto alla nuova: 1) mette a disposizione un secondo vano sottochiave (oltre al bauletto retroscudo) per stivare attrezzi o impermeabili, e 2) grazie al telaio metallico oppone maggiore resistenza alla forzatura di un eventuale malintenzionato che voglia fregarsi il casco lasciato appeso agli appositi ganci sottosella (col telaio in plastica basta poco per deformare il perimetrale e lasciare scoperti i ganci).
Provata!!!!L'ha comprata un mio vicino di garage e ci ho fatto un giretto nel quartiere.....la sella è comoda, al tatto si sente che la "pelle" è più spessa, la forma è particolare, molto accogliente..... a differenza di altri px nuovi precedentemente provati, non c'è nulla che fa risonanza, a nessun regime, nonostante i portapacchi e il paravento montati....la marmitta è enorme e riscalda moltissimo...il motore fa un rumore strano, più ovattato a livello di cilindro, non so spiegare......è mooolto legata, la rampa del mio garage si fa in prima con rincorsa, se no si resta "appesi"..però devo dire che ho avuto una sensazione di accuratezza nel montaggio prima sconosciuta.....nel senso che erano così i px dell'80....non gli ultimi....ho avuto la sensazione che la lamiera in generale sia più spessa...mah!!!!Sembra anche più pesante....comunque, di motore abbastanza "chiusa", e si tratta del 150.....il mio vicino l'ha prenotata su internet e ci ha lasciato in permuta un beverly 250.....
su yt ho trovato questo video...
YouTube - Nuova Vespa PX 150 (http://www.youtube.com/watch?v=-Lz28TWZ-_E)
Oggi ho percorso circa 40 km e non mi sono fatto mancare nulla:
strada statale: con andatura da rodaggio (max 60km/h) la vespa in quarta borbottava sommessa, quasi a chiedere il gas.
Pavè: di quello grosso, qui mi ha sorpreso, le sospensioni digeriscono benissimo i fondi accidentati sembrava quasi un silver wing :-)
Traffico incolonnato: a parte qualche impuntamento della prima (cha da fermo sembrava non volesse entrare)e le partenze da fermo un po ditubanti da parte del motore, anche nel traffico se la cave benissimo.
Il motore è molto pronto e la vespa pur essendo legata è molto scattante nelle prime tre marce è divertente (sembra che i rapporti siano più corti ma è più probabile che il motore sia carburato in modo da essere prontissimo).
in definitiva: SONO CONTENTISSIMO questa px è una favola :applauso:
MA...
come vi ho anticipato si sente un rumore di vibrazione dalla manopola dell'accelleratore, ma non vibra la manopola anche perche com la mano sopra l'avrei sentita. Sembrerebbe un bullone nel tubo della manopola... boh? comunque non è fastidioso ma c'e'!
La pedana destra si scalda!!!! dal lato superiore è solo calda ma dal lato inferiore (quello che "guarda" la marmitta) non si può toccare!
appena tornato a casa ho pensato a quella povera vernice del sottopedana e mi sono detto che a 40 km è giunta l'ora di scatalizzare!
Ora mi dovete aiutare per alcuni dubbi: attualmente ho tutti i getti consigliati per le scatalizzazione dei px MY ma considerando il rodaggio avevo pensato ad un getto massimo del 102 potrebbe andare bene oppure è meglio un 103 o 104? ho anche un filtro aria con i fori nel cuoricino, è meglio usare questo o lasciare il classico?
Ma c'è un catalizzatore lì sotto, è ovvio che scaldi! Se non scaldasse non catalizzerebbe
Vespa 50 L
25-03-11, 18:31
A grande richiesta, questo post lo chiudo per fare spazio ad un nuovo topic che aprirò tra qualche minuto...;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.