Visualizza Versione Completa : Aiuto: posizione targa su struzzo vl3t
Ciao a tutti! Sono nuovo, ed è già la terza volta che provo ad inserire un post ;)
per cui saro' breve...
devo montare portatarga in lamiera a tre fori su una vespa 150 vl3t del '56....
Non ho riferimenti sulla posizione e l' altezza .... so solo che va sotto al fanale:applauso:
serve una staffa particolare? guarnizioni?
insomma c'è una regola da rispettare?
grazie a tutti!
Aggiunta: lo so questa discussione andava in restauro wide e non officina.. abbiate pazienza sono nuovo.
abbiate pazienza sono nuovo.
pazientiamo, pazientiamo.:mrgreen:
Benvenuto su vr!:ciao::ciao:
Grazie Fabris;)
idee ? suggerimenti al mio quesito?
eleboronero
05-08-10, 19:16
non capisco,hai otturato i fori di attacco?
ti posto una foto della mia:ciao:
Io posso metterti due immagini una delle quali senza la targa. Come puoi notare anche dalla foto di Eleboronero, una volta montata la targa e la cornice sfiorano il fanalino.
Tra il portatarga e il telaio vanno posizionati dei distanziali per neutralizzare la curvatura del telaio.
:ciao:
Corrado
Si ragazzi i fori sono otturati da un tentativo di restauro di 15 anni fa...
siccome non trovai il fanalino posteriore originale presi questo accessorio in lamiera che si montava con solo 2 fori....piu' quello centrale per il cavo... e il vecchio che mi aiutò disse: " questi li chiudiamo "...
ma ci va una staffa o una guarnizione?
avete delle foto di profilo quanto va distante dalla carrozzeria?
eleboronero
06-08-10, 16:30
vediamo
Io come distanziali (tra portatarga e scocca) ho usato delle guarnizioni in gomma da rubinetto dallo spessore approssimativo di 4 mm. e foro allargato a Ø 5mm. Di fatto il portatarga rimane a circa 2 mm. dalla scocca nel punto + vicino. Una curiosità, ma il vecchietto come ha tappato i fori? Li ha chiusi saldando oppure stucco e pittura?? Nel secondo caso facendo una piccola indagine potrai scoprire dove sono posizionati di origine..
:ciao:
Grazie architect!
sei davvero di grande aiuto!
Per lachiusura dei fori credo sia stato usato proprio dello stucco...
Domani provo a vedere;)
Non vedo l'ora!
Trovati!
Ieri con pazienza e cacciavite , ma soprattutto con le vostre foto sono usciti i fori!
Grazie a tutti!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.