PDA

Visualizza Versione Completa : reimmatricolazione vespa



zanza2010
05-08-10, 21:48
ciao ragazzi, chiedo un consiglio a voi che siete molto più esperti e che avete più esperienze di me in materia!!
ultimamente ho acquistato una vespa 125 del 1951... ho fatto una visura Relativamente alla targa che monta e mi è uscita in bianco (non ho il libretto). presumibilmente la targa è della fine anni 50-inizio 60 quindi è stata ritargata. chi me l'ha venduta mi ha anche detto il numero di targa precedente e fatta la visura ho scoperta che oltre a essere omologata anche come motocarrozzetta con traino stabil, è stata radiata d'ufficio nel 1989... questa targa è del 1955 quindi neanche la prima forse.... (forse ritargata a seguito dell'immatricolazione del carrello.... telaio corrisponde)
quindi avrei due targhe non legate tra loro....
tengo la targa più vecchia e faccio una reimmatricolazione o tengo la targa più nuova la cui visura è in bianco e faccio una iscrizione tardiva...!!???
e se tengo quella più vecchia ....l'altra essendo in bianco la potrei utilizzare per un'altra moto di cui non ho documenti...!??
grazie

GiPiRat
06-08-10, 12:21
ciao ragazzi, chiedo un consiglio a voi che siete molto più esperti e che avete più esperienze di me in materia!!
ultimamente ho acquistato una vespa 125 del 1951... ho fatto una visura Relativamente alla targa che monta e mi è uscita in bianco (non ho il libretto). presumibilmente la targa è della fine anni 50-inizio 60 quindi è stata ritargata. chi me l'ha venduta mi ha anche detto il numero di targa precedente e fatta la visura ho scoperta che oltre a essere omologata anche come motocarrozzetta con traino stabil, è stata radiata d'ufficio nel 1989... questa targa è del 1955 quindi neanche la prima forse.... (forse ritargata a seguito dell'immatricolazione del carrello.... telaio corrisponde)
quindi avrei due targhe non legate tra loro....
tengo la targa più vecchia e faccio una reimmatricolazione o tengo la targa più nuova la cui visura è in bianco e faccio una iscrizione tardiva...!!???
e se tengo quella più vecchia ....l'altra essendo in bianco la potrei utilizzare per un'altra moto di cui non ho documenti...!??
grazie
Le targhe sono legate al numero di telaio, hai controllato che almeno la più vecchia corrisponda al numero di telaio che c'è sulla vespa?

Utilizzare la seconda targa per immatricolare un altro veicolo, NON è un'azione lecita e, se ti beccano (basta un controllo approfondito), rischi una denuncia.
Vedi tu. :roll:

Ciao, Gino

zanza2010
06-08-10, 14:40
Le targhe sono legate al numero di telaio, hai controllato che almeno la più vecchia corrisponda al numero di telaio che c'è sulla vespa?

Utilizzare la seconda targa per immatricolare un altro veicolo, NON è un'azione lecita e, se ti beccano (basta un controllo approfondito), rischi una denuncia.
Vedi tu. :roll:

Ciao, Gino


la più vecchia corrispode in tutto...
in quella successiva, in bianco, ovviamente non ci sono numeri di telaio.
ma la cosa strana è che la prima non riporta la trascrizione del fatto che è stata successivamente ritargata, ma c'è il timbro che è stata cancellata d'ufficio...

per il resto lo so ma...:Lol_5:

Zio87
06-08-10, 15:30
Di pratiche burocratiche ingarbugliate ne ho viste molte ma questa :mah::mah::mah: è davvero incasinata!!!
Hai chiesto l'estratto cronologico delle targhe o solo la visura?
io posso provare a buttare giù una versione:
se la targa vecchia è stata radiata d'ufficio evidentemente la vespa è stata ferma (o non hanno più fatto i bolli) per diverso tempo.
Probabilmente per rimetterla su strada invece di reiscriverla al PRA hanno aperto una pratica di reimmatricolazione che non è andata a buon fine :azz: o non è stata portata a termine.

Questa potrebbe essere una versione... se vieni a sapere qualcosa di più approfondito, facci sapere ;-)

zanza2010
07-08-10, 01:52
per ora ho solo fatto la visura delle due targhe e non l'estratto cronologico...
ma se una visura è in bianco l'estratto cronologico anch'esso dovrebbe essere in bianco...o no??

GiPiRat
07-08-10, 09:30
per ora ho solo fatto la visura delle due targhe e non l'estratto cronologico...
ma se una visura è in bianco l'estratto cronologico anch'esso dovrebbe essere in bianco...o no??
Sì.

Ciao, Gino