Accedi

Visualizza Versione Completa : Antifurto elettronico



Ducati87
07-08-10, 15:13
Salve ragazzi, prima di tutto complimenti per il forum davvero ben fatto e completo ;)

Allora arrivo al dunque, a settembre mi prenderò un PX 150 del 2000 e volevo sapere se qualcuno di voi conosce l'esistenza di un antifurto elettronico per la vespa.

Grazie a tutti dell'aiuto.

Saluti!

giu86seppe
07-08-10, 15:33
Io sulla mia ne ho montato uno di marca Gemini che ha anche l'antirapina...
CComunque il miglior antifurto per la vespa è sempre quello simile al sistema block-shaft che in pratica consite in una staffa che si monta sulla canna dello sterzo (all'interno del bauletto) fissata con un catenaccio corazzato.
Io ho montato entrambi dato che me ne hanno già rubata una:mogli:
:ciao:

Ducati87
07-08-10, 16:28
ti ringrazio per la risposta, sapresti dirmi per caso il modello dell'antifurto gemini che hai?

Ducati87
07-08-10, 16:35
eventualmente andrebbe bene questo prodotto? ALLARME ANTIFURTO MOTO/SCOOTER GEMINI MODELLO 953.02 (http://www.ricambimoto2000.it/antifurti-elettronici/588-allarme-antifurto-motoscooter-gemini-modello-95302.html)

giu86seppe
07-08-10, 16:52
eventualmente andrebbe bene questo prodotto? ALLARME ANTIFURTO MOTO/SCOOTER GEMINI MODELLO 953.02 (http://www.ricambimoto2000.it/antifurti-elettronici/588-allarme-antifurto-motoscooter-gemini-modello-95302.html)

Se non sbaglio è lo stesso... anche il mio mi pare che sia il 953;-)

Ducati87
11-08-10, 14:33
Se non sbaglio è lo stesso... anche il mio mi pare che sia il 953;-)
se mi confermi che ce l'hai montato anche tu allora lo prendo subito ;-)

areoib
11-08-10, 15:37
benvenuto... sposto nella sezione più adatta.... la tua vespa non è una Wideframe.

:ciao:

Ducati87
11-08-10, 15:47
benvenuto... sposto nella sezione più adatta.... la tua vespa non è una Wideframe.

:ciao:
grazie :-) perdonami ma non sono esperto di vespe :Ave_2:

andreaves
11-08-10, 20:56
Io sulla mia ne ho montato uno di marca Gemini che ha anche l'antirapina...
CComunque il miglior antifurto per la vespa è sempre quello simile al sistema block-shaft che in pratica consite in una staffa che si monta sulla canna dello sterzo (all'interno del bauletto) fissata con un catenaccio corazzato.
Io ho montato entrambi dato che me ne hanno già rubata una:mogli:
:ciao:



Mi spiegheresti come funziona questo antifurto magari mettendo qualche foto? Conosci qualcuno che me lo potrebbe montare...abito a Caserta

Ducati87
12-08-10, 07:42
Mi spiegheresti come funziona questo antifurto magari mettendo qualche foto? Conosci qualcuno che me lo potrebbe montare...abito a Caserta
a Napoli il block-shaft è quello più utilizzato, in pratica viene apportata una modifica alla canna di sterzo con un piolino che esce ed entra a seguito di una chiave che ti danno. In caso si dovesse forzare la canna di sterzo (in caso di furto) la canna di sterzo si spezza in due limitandone l'uso.

andreaves
12-08-10, 09:01
Ho il Block Shaft sulla macchina quindi il funzionamento è lo stesso...mi informerò in giro su chi mi può fare tale modifica alla vespa.

giu86seppe
13-08-10, 13:51
se mi confermi che ce l'hai montato anche tu allora lo prendo subito ;-)
Ti confermo che è lo stesso modello della Gemini...il 953 scusa per il ritardo nella risposta;-)

Mi spiegheresti come funziona questo antifurto magari mettendo qualche foto? Conosci qualcuno che me lo potrebbe montare...abito a Caserta
Oggi pomeriggio ti farò delle foto

giu86seppe
13-08-10, 14:19
Ecco le foto... spero siano d'aiuto:ciao:
http://a.imageshack.us/img690/9393/sdc10287i.jpg
http://a.imageshack.us/img339/4451/sdc10288c.jpg
http://a.imageshack.us/img827/9276/sdc10289.jpg
http://a.imageshack.us/img704/1096/sdc10290li.jpg

Ducati87
13-08-10, 16:21
sei stato gentilissimo grazie mille! la tua conferma mi conforta molto! :D

Ivan et3
13-08-10, 16:29
Ecco le foto... spero siano d'aiuto:ciao:
http://a.imageshack.us/img690/9393/sdc10287i.jpg
http://a.imageshack.us/img339/4451/sdc10288c.jpg
http://a.imageshack.us/img827/9276/sdc10289.jpg
http://a.imageshack.us/img704/1096/sdc10290li.jpg

Scusa ma èuna modifica che hai apportato tu?

giu86seppe
13-08-10, 17:22
Scusa ma èuna modifica che hai apportato tu?
Si.
E' una modifica che ormai si fanno fare molti proprietari di vespe qui a Napoli e provincia dato che è molto efficace come antifurto.
L'unica cosa scomaoda è che magari dopo, si vedono le varie saldature ma cmq cadono nel bauletto, quindi poco male (meglio salvare la vespa).
Io sono riuscito a mascherarle un pò poichè ho fatto eseguire il lavoro prima della riverniciatura:ciao:

Ducati87
13-08-10, 17:39
Si.
E' una modifica che ormai si fanno fare molti proprietari di vespe qui a Napoli e provincia dato che è molto efficace come antifurto.
L'unica cosa scomaoda è che magari dopo, si vedono le varie saldature ma cmq cadono nel bauletto, quindi poco male (meglio salvare la vespa).
Io sono riuscito a mascherarle un pò poichè ho fatto eseguire il lavoro prima della riverniciatura:ciao:
vabbè il problema è relativo dato che è all'interno del cassettino.

Ivan et3
13-08-10, 18:50
Beh, visto che il prossimo inverno toccherà il restauro al mio px200 e poi ci scorrazzerò, mi sa che già che sono in ballo, mi faccio anche io questa modifica/antifurto, giusto per stare un pò più tranquillo :mrgreen:

Vespista46
13-08-10, 19:26
Ecco le foto... spero siano d'aiuto:ciao:
http://a.imageshack.us/img690/9393/sdc10287i.jpg
http://a.imageshack.us/img339/4451/sdc10288c.jpg
http://a.imageshack.us/img827/9276/sdc10289.jpg
http://a.imageshack.us/img704/1096/sdc10290li.jpg

Gagliardo!! :orrore::orrore::orrore:
Vero è che se vogliono se la caricano nell'Ape o nel furgone, quindi per me rimane il migliore metodo la catena al palo. ;-)

giu86seppe
13-08-10, 20:35
Gagliardo!! :orrore::orrore::orrore:
Vero è che se vogliono se la caricano nell'Ape o nel furgone, quindi per me rimane il migliore metodo la catena al palo. ;-)


Vero.
Ma non sempre si trovano pali a cui attaccare la vespa.... quando mancano questo è un buon rimedio;-)

Ducati87
14-08-10, 05:38
Vero.
Ma non sempre si trovano pali a cui attaccare la vespa.... quando mancano questo è un buon rimedio;-)
soprattutto in una città come la nostra, dove i pali vengono tranquillamente aggirati ;)

andreaves
14-08-10, 15:38
Grazie 1000 giu86seppe per le foto...ma spiegami una cosa...va bucata anche la canna di sterzo?
Spiegami un pò tutta la procedura per costruirlo, se ti va eh...
Appena ritiro la vespa dal carrozziere faccio vedere queste foto ad un amico fabbro e vediamo se riesce ad imitarlo...poi se me lo vuoi fare tu (ricompensato logicamente) ;)

Ducati87
14-08-10, 16:09
Grazie 1000 giu86seppe per le foto...ma spiegami una cosa...va bucata anche la canna di sterzo?
Spiegami un pò tutta la procedura per costruirlo, se ti va eh...
Appena ritiro la vespa dal carrozziere faccio vedere queste foto ad un amico fabbro e vediamo se riesce ad imitarlo...poi se me lo vuoi fare tu (ricompensato logicamente) ;)
si va bucata la canna di sterzo e quella specie di tassello va inserito all'interno della scocca e poi entra nella canna di sterzo. Teoricamente è cosi, mentre per quanto riguarda il block-shaft il concetto è un pochino diverso.

giu86seppe
14-08-10, 18:34
si va bucata la canna di sterzo e quella specie di tassello va inserito all'interno della scocca e poi entra nella canna di sterzo. Teoricamente è cosi, mentre per quanto riguarda il block-shaft il concetto è un pochino diverso.

Esatto!
Infatti è paragonabile al sistema block-shaft, solo perchè blocca in maniera simile la canna di sterzo la quale (come già detto da duccati87) va forata per farci passare il piolino. Per quanto riguarda la fabricazione del sitema di staffe e i vari fori, mi spiace, ma ho pagato il mio meccanico per farli fare...io non sono tanto bravo quando si tratta di saldare:mrgreen:

gian-GTR
16-08-10, 13:54
Ciao a tutti.
io abito a Marsiglia e come furti anche qui stiamo messo bene.:rabbia:
la mia vespetta dorme fuori, quindi....:mogli::mogli::mogli:
io resto dell'idea palo e catenazza corazzata.
anzi meglio io ne uso due di catenazze almeno se devono rubarla devono guadagnarsela :Lol_5:.
io metto una U al volante attaccata ad una catena sul palo ed una U attaccata ad un supporto che aveva fatto saldare al telaio il precedente proprietario sempre sul palo. naturalmente tutto sto ambaradan lo metto solo la notte.
ti posto una foto del supporto saldato al telaio. (non é il massimo, ma era gia li...)
ciao gian

gian-GTR
16-08-10, 14:03
come vedi era saldata abbastanza male
ho fatto fare da un altro saldatore dei rinforzi e adesso se vogliono staccarle devono andarci di mola.:boxing:
ciao ciao

EzioGS160
16-08-10, 14:07
hai detto che va bucata la canna di sterzo e quella specie di tassello va inserito all'interno della scocca e poi entra nella canna di sterzo, potresti mettere un pò di misure, in particolare del "tassello". Inoltre mi sorge un dubbio ma forare la canna dello sterzo non la indebbolisce, quando BlockShaft fa il "foro", credo che rinforzi la canna.
Comunque ottima idea.

Ducati87
16-08-10, 15:28
hai detto che va bucata la canna di sterzo e quella specie di tassello va inserito all'interno della scocca e poi entra nella canna di sterzo, potresti mettere un pò di misure, in particolare del "tassello". Inoltre mi sorge un dubbio ma forare la canna dello sterzo non la indebbolisce, quando BlockShaft fa il "foro", credo che rinforzi la canna.
Comunque ottima idea.
Il concetto block-shaft è un pò diverso, ti parlo cosi dato che ho lavorato per un officina meccanica autorizzata block-shaft. Li viene saldato tutto un blocco di acciaio sulla canna di sterzo in modo tale che quando viene forzata la canna di sterzo essa si rompa.
Quel piolino non è altro che una cosa "casareccia" ossia non approvata e ne certificata da alcuna azienda, è semplicemente una modifica che qui a Napoli va molto per le vespe per avere una sicurezza.
Ovviamente forando la canna di sterzo la si indebolisce ma se calcolato un giusto diametro non si dovrebbe assolutamente indebolirla al punto di rischiare la rottura.

giu86seppe
17-08-10, 12:50
potresti mettere un pò di misure, in particolare del "tassello".

Mi spiace, ma non saprei come misurare il diametro del piolino, dato che non posseggo lo strumento adatto. Ho a disposizione solo un banale metro...

Ducati87
17-08-10, 13:29
Mi spiace, ma non saprei come misurare il diametro del piolino, dato che non posseggo lo strumento adatto. Ho a disposizione solo un banale metro...
non hai un calibro a casa? non la pistola sia chiaro :sbonk::sbonk::testate:

giu86seppe
17-08-10, 14:15
non hai un calibro a casa? non la pistola sia chiaro :sbonk::sbonk::testate:
No...:azz:
era proprio quello che intendevo:testate:

nanopa
17-08-10, 14:40
bhe con un righello misura il diametro piu o meno ci sei..anche volendo sbagliare di qualche mm

Ducati87
17-08-10, 15:57
No...:azz:
era proprio quello che intendevo:testate:
e allora arrangia con un righello :lol:

Ducati87
18-08-10, 08:29
noto con piacere Giuseppe che anche tu sei partenopeo! :D Senti una cosa ti ricordi o sai per caso come è strutturato il collegamento dei fili all'antifurto?

EzioGS160
18-08-10, 09:32
puoi fare una foto del piolino appoggiato sul metro, ovviamente messo di traverso, e rileviamo la misura, poi metti il metro nello stesso senso del piolino e rileviamo la lunghezza.

Ducati87
19-08-10, 10:48
peppe aspettiamo tutti te :D

giu86seppe
19-08-10, 12:22
noto con piacere Giuseppe che anche tu sei partenopeo! :D Senti una cosa ti ricordi o sai per caso come è strutturato il collegamento dei fili all'antifurto?

Mi spiace ducati87 ma ho fatto fare tt al mio meccanico e anche se l'ho montato con lui non so di preciso come vanno i fili (io li passavo e li agganciavo dove mi veniva indicato).
Il tipo di cablaggio che ha usato è quello universale, e molti dei fili che sono presenti vanno tagliati...




puoi fare una foto del piolino appoggiato sul metro, ovviamente messo di traverso, e rileviamo la misura, poi metti il metro nello stesso senso del piolino e rileviamo la lunghezza.

Oggi pomeriggio farò le foto come mi hai indicato;-)

Ducati87
19-08-10, 12:23
Mi spiace ducati87 ma ho fatto fare tt al mio meccanico e anche se l'ho montato con lui non so di preciso come vanno i fili (io li passavo e li agganciavo dove mi veniva indicato).
Il tipo di cablaggio che ha usato è quello universale, e molti dei fili che sono presenti vanno tagliati...





Oggi pomeriggio farò le foto come mi hai indicato;-)
Con questa frase mi hai già levato tanto lavoro da fare! Ti ringrazio ancora e scusa del disturbo!:ok:

giu86seppe
19-08-10, 12:26
Con questa frase mi hai già levato tanto lavoro da fare! Ti ringrazio ancora e scusa del disturbo!:ok:

Nessun disturbo! Felice di esserti stato utile;-):-)

giu86seppe
19-08-10, 15:04
Come promesso ecco le foto... spero che si capisca
http://a.imageshack.us/img408/4067/sdc10296l.jpg
http://a.imageshack.us/img256/8938/sdc10295s.jpg

Nella seconda foto sembra che il piolino non sia allineato con il righello... ma vi assicuro che è solo per colpa della prospettiva.

ingappos
30-11-10, 10:06
Salve a tutti! Sono Walter... volevo complimentarvi e ringraziare tutti! Ci sono discussioni veramente interessanti.
Sono proprietario di un px del '99, anche io mi sono sempre chiesto se legarla al palo sia l'unico antifurto efficace.... Però a volte è scomodo portarsi la catena ed il lucchetto, visto che il bauletto è già semipieno con gli atrezzi e qulache altre cose... questo mi sembra veramente una buona soluzione, sopratutto di giorno quando si deve lasciare e prendere il mezzo spesso. Complimenti per l'idea!

ciccio88p
30-11-10, 10:21
già bell'idea..io ho l'antifurto elettronico marca patrolline e devo dire che funziona alla grande..ha anche la modaqlità panico e le 4 frecce!

Salvoposs
14-07-11, 09:10
Che bell antifurto artigianale..a settembre che porterò il mio pk s a Napoli farò costruirlo sicuramente da mio Papa per stare piu tranquillo!