WalterGL
28-07-07, 21:34
Immaginatevi che io sia letteralmente IN GINOCCHIO!!
Devo PER FORZA capirci qualcosa.
Ricapitolando:
1) Compro un motore GL e mi arriva con la staffa dell'ammortizzatore rotta;
2) La faccio saldare e, alla faccia dei disfattisti, il lavoro è PERFETTO (fatto da chi, di mestiere, salda forcelloni e telai di moto)
3) Compro una coppia di carter VNL2M e scopro che ho il solito culo: l'unica cosa che mi sembra "sinceramente" diversa tra i carter VLA1M e quelli VNL2M, è il cuscinetto dell'ASSE RUOTA, quello che porta la ruota, i 4 ingranaggi del secondario del cambio, la chiavetta scorrevole (volgarmente detta "crociera") e che esce da un lato col calettamento per il tamburo del freno, e dall'altra parte con il perno che fa presa col selettore delle marce. Quello dal lato ruota è identico, e quello dal lato selettore è diverso: è una gabbietta libera di girare sui VLA e una gabbia a rulli in stile PX sui VNL, più recenti, come mi suggerisce il diverso marchio Piaggio.
Domanda:
- Siccome, col culo che ho, i carter VNL mi sono capitati col cuscinetto in oggetto (lato selettore) in condizioni PIETOSE, l'asse ruota VLA ci balla dentro. Mi basta cambiare il cuscinetto o ci vuole per forza un diverso asse ruota?!?
- Oppure, visto che nei carter VNL c'è MOLTO materiale, se li faccio fresare e porto la misura identica a quella dei carter VLA per metterci lo stesso cuscinetto, va bene o è una cazzata?
Lo so che è un casino, ma ho un bisogno DISPERATO di mettere insieme sto motore. Peggiore delle ipotesi, mi tengo i carter VLA e rivendo i VNL.
A qualcuno possono servire?!?
Devo PER FORZA capirci qualcosa.
Ricapitolando:
1) Compro un motore GL e mi arriva con la staffa dell'ammortizzatore rotta;
2) La faccio saldare e, alla faccia dei disfattisti, il lavoro è PERFETTO (fatto da chi, di mestiere, salda forcelloni e telai di moto)
3) Compro una coppia di carter VNL2M e scopro che ho il solito culo: l'unica cosa che mi sembra "sinceramente" diversa tra i carter VLA1M e quelli VNL2M, è il cuscinetto dell'ASSE RUOTA, quello che porta la ruota, i 4 ingranaggi del secondario del cambio, la chiavetta scorrevole (volgarmente detta "crociera") e che esce da un lato col calettamento per il tamburo del freno, e dall'altra parte con il perno che fa presa col selettore delle marce. Quello dal lato ruota è identico, e quello dal lato selettore è diverso: è una gabbietta libera di girare sui VLA e una gabbia a rulli in stile PX sui VNL, più recenti, come mi suggerisce il diverso marchio Piaggio.
Domanda:
- Siccome, col culo che ho, i carter VNL mi sono capitati col cuscinetto in oggetto (lato selettore) in condizioni PIETOSE, l'asse ruota VLA ci balla dentro. Mi basta cambiare il cuscinetto o ci vuole per forza un diverso asse ruota?!?
- Oppure, visto che nei carter VNL c'è MOLTO materiale, se li faccio fresare e porto la misura identica a quella dei carter VLA per metterci lo stesso cuscinetto, va bene o è una cazzata?
Lo so che è un casino, ma ho un bisogno DISPERATO di mettere insieme sto motore. Peggiore delle ipotesi, mi tengo i carter VLA e rivendo i VNL.
A qualcuno possono servire?!?