Visualizza Versione Completa : Calo di giri e scoppiettii dalla marmitta
Special Dave
08-08-10, 09:57
Oggi volevo andare a farmi un giro domenicale,prendo la Vespa e scendo dalla via (sono in collina) a motore spento,mi fermo e do un colpo di pedivella e parte al primo colpo. Dopo 2 secondi inizia a perdere giri e metto la prima e la marmitta inizia a scoppiettare. Io sono in rodaggio,ho controllato la candela e sembra bagnata,ero in riserva ed ho aggiunto benzina ed olio ma niente. Ho paura di aver grippato però la ruota non si è bloccata. Il cilindro ha 50 km e non supero mai i 45km/h. Cosa può essere? Un particolare che non so se è rilevante,quando ho tolto la candela dal foro usciva un po' di fumo,è normale?
:-(:-(
Grazie a tutti..:ciao:
io controllerei la regolazione delle puntine e poi l'anticipo
Special Dave
08-08-10, 10:28
io controllerei la regolazione delle puntine e poi l'anticipo
In 50 km mi ha bruciato 2 candele,anche io ho pensato a quello.. L'anticipo a quanto va regolato con un 85cc lavorato?
Come si controlla la regolazione delle puntine?
Grazie delle risposte :ciao:
Special Dave
08-08-10, 17:08
Nel pomeriggio mi sono procurato una candela nuova ed è ripartito. Non è possibile che mi bruci 2 candele in 50km! Dite che è la regolazione delle puntine o l'anticipo come ha detto Devil74?
potrebbe essere anche perchè vai via troppo piano, in rodaggio devi tenerla non a pieno gas,ma neanche troppo giù,con un 85 lavorato puoi tenere anche i 55-60 all'ora...devi sentirla appena un pò su di giri, sennò le candele continueranno a bruciarsi...!
Special Dave
10-08-10, 21:46
potrebbe essere anche perchè vai via troppo piano, in rodaggio devi tenerla non a pieno gas,ma neanche troppo giù,con un 85 lavorato puoi tenere anche i 55-60 all'ora...devi sentirla appena un pò su di giri, sennò le candele continueranno a bruciarsi...!
Con il 75cc in rodaggio non mi ha mia fatto così,tenevo bassi i regimi ma non dovevo cambiare candela ogni 25km/h,comunque proverò! ;-)
Può essere che imbratto molto la candela perchè sono grasso di carburazione? Come getto massimo ho un 72 (anche se non mi sembra grandissimo) però la candela è sempre bagnata..
potrebbe anche essere,ma è già piccolino il 72,mi pare strano...
Special Dave
11-08-10, 11:36
potrebbe anche essere,ma è già piccolino il 72,mi pare strano...
Ciò che ho pensato anche io,perciò pensavo ad un problema elettrico,come verifico lo stato delle puntine?
guardi girando il volano che aprano e chiudano bene...
Vespista46
11-08-10, 15:30
Io voto per il condensatore andato a puttane.
io ho avuto un problema simile. pranticamente quando tiravo le marce calava di giri, come se si affogasse.
Ho risolto, portandola dall'elettrauto che in 5 min mi ha controllato le puntine.
Ed ora gassssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss
Special Dave
11-08-10, 18:16
Io voto per il condensatore andato a puttane.
Ho cambiato candela ed ora tutto ok, tranne che quando spengo la vespa sento dal motore che fa un calore terribile! Questa è la 3^ candela in 65km/h..speriamo duri di più!
sartana1969
11-08-10, 19:21
Ho cambiato candela ed ora tutto ok, tranne che quando spengo la vespa sento dal motore che fa un calore terribile! Questa è la 3^ candela in 65km/h..speriamo duri di più!
molto caldo = anticipo troppo elevato
influisce anche una candela eccessivamente calda
Special Dave
11-08-10, 22:49
molto caldo = anticipo troppo elevato
influisce anche una candela eccessivamente calda
Come candela monto una Bosch W5AC provvisoria perchè mi sono fermato ed avevano solo questa gradazione..E' molto calda? Domani provo una Ngk B6HVche ho trovato in casa..Quale sarebbe l'ideale?
In più dovrei ritardare un po' l'anticipo?
Special Dave
20-08-10, 14:17
Ok,alla fine era una puntina danneggiata,la bobina andata e la candela che non andava bene..
Però ora un'altro problemino,quando esco dalle "tirare" (65/70km/h..sono alla fine del rodaggio) sento un caldo di giri e un attimo dopo riprede il gas normalmente..cosa potrebbe essere?
sartana1969
20-08-10, 14:32
Come candela monto una Bosch W5AC provvisoria perchè mi sono fermato ed avevano solo questa gradazione..E' molto calda? Domani provo una Ngk B6HVche ho trovato in casa..Quale sarebbe l'ideale?
In più dovrei ritardare un po' l'anticipo?
lascia la bosch che va bene
Special Dave
20-08-10, 15:19
lascia la bosch che va bene
E per il calo di giri in accellerazione?
:Ave_2:
sartana1969
20-08-10, 15:27
E per il calo di giri in accellerazione?
:Ave_2:
prova la vespa con il pomello dell'aria leggermente tirata
se la vespa va meglio e non fa i vuoti, ingrassa 2-3 punti il getto max
Special Dave
20-08-10, 18:27
prova la vespa con il pomello dell'aria leggermente tirata
se la vespa va meglio e non fa i vuoti, ingrassa 2-3 punti il getto max
Provato,se tiro l'aria va peggio e cala di giri. Ha cominciato a fare i vuoti da circa 100 km..cioè da ieri.
:mah:
Marcovespan
20-08-10, 23:00
non per qualcosa ma la miscela a quanto la fai??? non vorrei che ti ammassa la candela?!
la mattina ti parte bene almeno per 5 min?
Special Dave
20-08-10, 23:03
non per qualcosa ma la miscela a quanto la fai??? non vorrei che ti ammassa la candela?!
la mattina ti parte bene almeno per 5 min?
La vespa va benissimo,dopo aver cambiato la bobina e una puntina le candele ora non sono più bagnate.Miscela al 2.5%
La vespa è costante come prestazioni/problemino di giri
ma quello che non ho capito se con l elaborazione bisogna anticipare o ritardare rispetto all originale...
sartana1969
04-09-10, 07:25
ma quello che non ho capito se con l elaborazione bisogna anticipare o ritardare rispetto all originale...
non è l'elaborazione (come la intendi tu) che comporta variazione dell'anticipo o del ritardo
potrebbe anche essere,ma è già piccolino il 72,mi pare strano...
Il 72 piccolo?? io sulla mia special 102 olympia carburo 16/16 monto il 78 , è troppo piccolo ??
bo!!!!!!! comunque ...nessuno mi ha risposto........
sartana1969
07-09-10, 21:08
bo!!!!!!! comunque ...nessuno mi ha risposto........
l'anticipo di accensione dipende dal rapporto di compressione che ha la tua termica, da come sono conformati cielo del pistone e testata
Special Dave
19-11-10, 23:19
No e poi no! Ha ricominciato! Di punto in bianco ha iniziato di nuovo..Non prende i giri,scoppietta però ora pian piano (molto molto piano) li prende e li mantiene ma se rilascio il gas siamo da capo..Di nuovo il condensatore?Un problema elettrico? Non è che posso sperare nella carburazione? :azz:
Mah.. :cry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.