Accedi

Visualizza Versione Completa : vespa 50R 1971



amsterdam50L
08-08-10, 22:59
salve a tutti.

dopo tanto lavoro sono riuscito ad avverare il sogno di acquistare una vespa (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=moto+piaggio+vespa&af=1876&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Evespaforever%2Enet%2Fforum%2 Ftopic%2Easp%3FTOPIC%5FID%3D23961&re=&ts=1281304695671&hs=d2c6ecb62b6bc35185273c9225c81d29)!

sono uno di voi :risata1:

ahimè non ne capisco molto, anche se spulciando su questo sito e sul forum ne ho capite molte. e vi ringrazio.


è una Vespa (http://adv.edintorni.net/click/?mo=T&ky=moto+piaggio+vespa&af=1876&ct=it&rf=http%3A%2F%2Fwww%2Evespaforever%2Enet%2Fforum%2 Ftopic%2Easp%3FTOPIC%5FID%3D23961&re=&ts=1281304695671&hs=d2c6ecb62b6bc35185273c9225c81d29) 50 R del 71 (libretto originale) che cerca di spacciarsi per una L

il motore è stato ahimè modificato ad un 75 e la cosa più strana è che sono state modificate anche le marce che sono 4 (quando in teoria dovrebbero essere 3).

l'ho provata e devo dire che marcia davvero benissimo, a parte la frizione un po' dura..(consigli??)

l'ho pagata un po' (1450euriii) ma la amo.

alfiotoxy
09-08-10, 01:17
ciao complimenti per la vespa,è molto bella e moddata a L sta anche bene,se proprio vorresti completare l'opera metterei la sella lunga originale,il copriventola.complimenti ancora e congratulazioni!!

devil74
09-08-10, 07:01
la vespa è molto bella, oltre al copriventola da pk e la sella che ci va a gobbino, manca la cresta sul parafango e purtroppo i mozzi e le ruote ci vanno quelli da 9 pollici. secondo me l'hai pagata troppo

lucavs1
09-08-10, 07:13
ciao, un pò R, un pò L con mozzi cerchi e
probabilmente il motore della special.
ma è bella!!!

fabris78
09-08-10, 08:26
oltre al copriventola da pk e la sella che ci va a gobbino, manca la cresta sul parafango e purtroppo i mozzi e le ruote ci vanno quelli da 9 pollici.

aggiungo che la cornice sul faro anteriore sulla "R" non era presente. Errate anche le scritte: sullo scudo ci và quella in corsivo "Vespa 50", al posteriore l'adesivo "R".

alevespa50
09-08-10, 09:56
anche le strisce pedana sono errate, quelle sono per 50 1° serie e 50 N,
ci vogliono quelle con il bordo in alluminio;-)
comunque bella!

fabris78
09-08-10, 10:20
ci vogliono quelle con il bordo in alluminio

Anche no! le strisce pedana con il bordo in alluminio erano montate sulla "L". Questa è una "R" e montava solo le strisce pedana in gomma senza bordino su tutta la produzione (1969-1983).;-)

Vespista46
09-08-10, 10:21
Bellina così personalizzata.:applauso::applauso: L'unica cosa che non mi piace è il parafango... ...Sembra un ricambio di quelli scarsi, fatto male. :mah:
Per il resto goditela che è bella così! ;-)
PS: Un copriventola cromato ci starebbe a pennello! :mrgreen:
:ciao:

alevespa50
09-08-10, 10:26
io ero convinto che ci andassero
grazie per avermi corretto ;)

amsterdam50L
09-08-10, 10:39
grazie a tutti per le risposte :)

in effetti per il momento io voglio lasciarla cosi', magari aggiungendogli il crestino sul parafango :)

per quanto riguarda le ruote, il mio meccanico mi ha suggerito di lasciarle da 10' visto che ha un motore 75. giusto?

una cosa odiosissima, la frizione e' davvero dura per essere una 50..come posso fare?


Vespista46: ci sto pensando seriamente anche io a cromare il copriventola, magari di bianco o blu scuro!!?:lol:

fabris78
09-08-10, 10:47
ci sto pensando seriamente anche io a cromare il copriventola, magari di bianco o blu scuro!!?
:azz::roll::nono:

Vespista46
09-08-10, 10:57
grazie a tutti per le risposte :)

in effetti per il momento io voglio lasciarla cosi', magari aggiungendogli il crestino sul parafango :)

per quanto riguarda le ruote, il mio meccanico mi ha suggerito di lasciarle da 10' visto che ha un motore 75. giusto?

una cosa odiosissima, la frizione e' davvero dura per essere una 50..come posso fare?


Vespista46: ci sto pensando seriamente anche io a cromare il copriventola, magari di bianco o blu scuro!!?:lol:
Io intendo proprio cromato cromato Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.retestatic.it/user_allegati/300x300/jpeg/83d/106015.jpeg (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.retestatic.it/user_allegati/300x300/jpeg/83d/106015.jpeg&imgrefurl=http://prodotti.reteimprese.it/C/Coprivolano-vespa-special-cromato_70247&usg=__aLpRpWq44We1fMKCQPO8JVxxx9E=&h=224&w=300&sz=17&hl=it&start=0&tbnid=ryjsgn2H5OnbxM:&tbnh=145&tbnw=202&prev=/images%3Fq%3Dcoprivolano%2Bcromato%26um%3D1%26hl%3 Dit%26sa%3DN%26rlz%3D1C1GGLS_itIT336IT336%26biw%3D 1280%26bih%3D931%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=646&ei=rdBfTLLyCNOSjAeU9MnxAw&oei=rdBfTLLyCNOSjAeU9MnxAw&esq=1&page=1&ndsp=26&ved=1t:429,r:4,s:0&tx=128&ty=61)
E con la crestina sul parafango sarebbe ancora più figa! ;-)
:ciao:

amsterdam50L
09-08-10, 11:15
:roll::roll::roll: scusate l' ignoranza.

per ora mi sto organizzando per portarla su in olanda. che e' un casino!

Gioweb
09-08-10, 14:07
Vespista46: ci sto pensando seriamente anche io a cromare il copriventola, magari di bianco o blu scuro!!?più che cromare quello ti consiglio di prendere il suo a V questo è veramente bruttino.
Il tuo dovrebbe essere quello nella foto a sinistra.

http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ53CPnBdnotiY-zB2ve5aSw9XtIZaL0bx94_uelQWBeZGcGvY&t=1&usg=__dzUsxUQCCYwdMBRLLxVBBwfYFak=

amsterdam50L
09-08-10, 14:36
e' questo, no?

http://www.retestatic.it/user_allegati/300x300/jpeg/83d/106015.jpeg

cosa mi consigliate di fare per la frizione durissima?:rabbia:

Gioweb
09-08-10, 14:44
quello va bene su modelli più recenti penso dopo il 76... se non sbaglio.

Per la frizione dipende da che cosa hai sotto. Potrebbe avere la molla rinforzata.

amsterdam50L
09-08-10, 14:51
ok. per la frizione la porto dal mio "mastro"!!

quindi il copriventola che monta adesso e' quello di una special??:mah:

Gioweb
09-08-10, 15:05
no è di un "moderno" 50 PK confronta le fessure e capirai

lucavs1
09-08-10, 19:17
x la frizione prova a sostituire cavo e guaina