Visualizza Versione Completa : Problemi cambio PX
Da qualche kilometro ho dei grossi problemi al cambio: nel passaggio dalla seconda alla terza il cambio si "impunta" e faccio veramente fatica ad inserire la marcia. Qualche problema, ogni tanto, anche nel passaggio dalla terza alla quarta. Mi tocca sfrizionare, sgasare un paio di volte e fare molta forza per cambiare.
Nessun problema dalla prima alla seconda.
Anche in senso inverso ho dei bei problemi: spesso dalla quarta alla terza c'è un analogo "impuntamento" e forzando mi entra di colpo la seconda (o magari finisco in folle).
Immagino che siano da registrare i cavi delle marce, ma non so quale dei due.
E non so neppure se devo tendere o smollare il registro.
Qualcuno ha dei suggerimenti ???
Grazie mille a tutti.
Da qualche kilometro ho dei grossi problemi al cambio: nel passaggio dalla seconda alla terza il cambio si "impunta" e faccio veramente fatica ad inserire la marcia. Qualche problema, ogni tanto, anche nel passaggio dalla terza alla quarta. Mi tocca sfrizionare, sgasare un paio di volte e fare molta forza per cambiare.
Nessun problema dalla prima alla seconda.
Anche in senso inverso ho dei bei problemi: spesso dalla quarta alla terza c'è un analogo "impuntamento" e forzando mi entra di colpo la seconda (o magari finisco in folle).
Immagino che siano da registrare i cavi delle marce, ma non so quale dei due.
E non so neppure se devo tendere o smollare il registro.
Qualcuno ha dei suggerimenti ???
Grazie mille a tutti.
Ma hai gioco nei fili?
Ciao.
Ma hai gioco nei fili?
Ciao.
Non ci ho ancora guardato. Aspettavo di avere qualche suggerimento prima di mettermi a pancia in su sotto la Vespa... :rabbia:
di solito la quarta è quella che necessita di essere registrata, nel senso che una volta tesi tutti i cavi, è la marcia che non entra, e quindi andrebbero allentati..nel tuo caso è il contrario, dovresti provare a svitare i registri per dare maggiore tensione alla cambiata
Non ci ho ancora guardato. Aspettavo di avere qualche suggerimento prima di mettermi a pancia in su sotto la Vespa... :rabbia:
Non serve mettersi a pancia in su sotto la vespa, prova a vedere se la manopola ha gioco.
Ciao.
Ma il problema te lo fa anche in retro??? :risata: :risata:
Comunque potrebbe essere semplicemente il cavo frizione con molto gioco. Ad ogni modo, il gioco alla leva frizione deve essere di 3-4mm, mentre al cambio di 2-3mm per corda. Di più o di meno rende difficoltoso l'innesto.
Partendo da questo, regola entrambe le corde, tenendo presente che il semimanubrio non deve risultare 'inchiodato' (cioè con gioco ai minimi termini), quindi non eccedere nell'allentare i due registri.
"Allentare" significa svitare i registri, in modo che il cavo si tenda. Giusto ??? :mah: :mah: :mah:
Senza il mio meccanico di fiducia, in ferie in Val Seriana, mi sento perso... :-(
Flà, che caxxo di crociera avete montato ?
Quelle di bassa fattura, anche dopo pochissimi km si spuntano, ovvero, si crea una bava sui bordi, anche se sono ancora integre, facendo il difetto da te descritto.
Lo scorso anno ho cambiato la crociera dopo 3mila km, poi ho montato una originale, e per il momento sembra ancora apposto.
Olio ne hai :risata:
Boh, non saprei. Forse ho su una crociera Costa. O forse una MSC...
:risata::risata::risata::risata:
Non serve mettersi a pancia in su sotto la vespa, prova a vedere se la manopola ha gioco.
Ciao.
Spiega meglio, grazie...
Flà, se il comando prima di mettere la marcia fa tanta corsa a vuoto, tra la prima ed il folle, allora hai i cavi da registrare.
Non voglio fare l'uccellaccio, ma secondo me non dipende da registrazioni.
Casomai controlla il preselettore, vedi se è bello unto di grasso.
piuttostoorbo
11-08-10, 17:00
Quando è capitato a me era un insieme di fattori. Ho risolto pulendo il selettore e piegando leggermente il coperchietto che picchiava sui fermafilo.
Inoltre la campana della frizione era scalettata, anche questo incideva.
credo proprio si tratti della crociera....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.