Visualizza Versione Completa : getto max/cycle
il picciotto
10-08-10, 21:16
ciao a tutti,
sono nuovo a questo forum e ho una domanda (scusate l'ignoranza). ho iniziato a modificare la mia 50special da poco tempo e volevo sapere, su un motore 90cc con carburatore 19/19, che cycler bisogna montare?
Grazie
sartana1969
10-08-10, 21:33
ciao a tutti,
sono nuovo a questo forum e ho una domanda (scusate l'ignoranza). ho iniziato a modificare la mia 50special da poco tempo e volevo sapere, su un motore 90cc con carburatore 19/19, che cycler bisogna montare?
Grazie
e che marmitta monteresti su codesto motore?
albero normale?
travasi raccordati?
il picciotto
11-08-10, 10:13
grazie per la risposta
la marmitta e' quella normale (pero' nuova, 3 settimane di vita)
l'albero e' quello originale e (scusate sempre l'ignoranza) ma che vuol dire travasi raccordati?
mi spiego. non ancora metto il cilindro 90. sulla moto la prima cosa ke ho fatto era di montare un carburatore 19/19 e la moto nn andava molto bene. io pensavo ke avevo il 90cc sotto.... xo' dopo il lavoro ho scoperto ke invece del 90 ho il 75cc e mi rimaneva accelerata e a volte come cambiavo le marce la moto nn partiva subito ma aveva un attimo di vuoto prima ke riprendeva. dopo una ricerca ho trovato un'altra persona ke aveva lo stesso problema e ha risolto mettendo un cycler 78. io ho fatto cosi e la moto ora va bene.
ora voglio prendere un gruppo termico nuovo di 90cc (diametro 50). non ci voglio fare le corse con la vespa, voglio solo che ha piu' potenza (tipo in salita o in due persone). allora volevo sapere che cycler devo mettere quando faccio sto lavoro? va bene solo se cambio il gruppo termico senza cambiare niente altro?
c'e' chi dice si e chi dice no.
bho, io di ste cose nn ne capisco tanto allora mi fa' piacere se uno me lo spiega
grazie
sartana1969
11-08-10, 11:46
grazie per la risposta
la marmitta e' quella normale (pero' nuova, 3 settimane di vita)
l'albero e' quello originale e (scusate sempre l'ignoranza) ma che vuol dire travasi raccordati?
mi spiego. non ancora metto il cilindro 90. sulla moto la prima cosa ke ho fatto era di montare un carburatore 19/19 e la moto nn andava molto bene. io pensavo ke avevo il 90cc sotto.... xo' dopo il lavoro ho scoperto ke invece del 90 ho il 75cc e mi rimaneva accelerata e a volte come cambiavo le marce la moto nn partiva subito ma aveva un attimo di vuoto prima ke riprendeva. dopo una ricerca ho trovato un'altra persona ke aveva lo stesso problema e ha risolto mettendo un cycler 78. io ho fatto cosi e la moto ora va bene.
ora voglio prendere un gruppo termico nuovo di 90cc (diametro 50). non ci voglio fare le corse con la vespa, voglio solo che ha piu' potenza (tipo in salita o in due persone). allora volevo sapere che cycler devo mettere quando faccio sto lavoro? va bene solo se cambio il gruppo termico senza cambiare niente altro?
c'e' chi dice si e chi dice no.
bho, io di ste cose nn ne capisco tanto allora mi fa' piacere se uno me lo spiega
grazie
Se la vespa con il 75 e il 19/19 andava bene con il getto da 78
PUO' DARSI che lo stesso getto vada bene anche sul 90
Di norma si parte con una carburazione grassa e la si affina provando
IO monterei un 80 o 82 - proverei la vespa e, se necessario, calerei il getto
Special Dave
11-08-10, 12:10
Se la vespa con il 75 e il 19/19 andava bene con il getto da 78
PUO' DARSI che lo stesso getto vada bene anche sul 90
Di norma si parte con una carburazione grassa e la si affina provando
IO monterei un 80 o 82 - proverei la vespa e, se necessario, calerei il getto
Solo a me con un 72 di getto max sembra grassa? :mah:
sartana1969
11-08-10, 12:56
Solo a me con un 72 di getto max sembra grassa? :mah:
è più normale la tua taratura dell'altra
ma ci sono troppe cose che influiscono sul quel getto....
Special Dave
11-08-10, 12:58
è più normale la tua taratura dell'altra
ma ci sono troppe cose che influiscono sul quel getto....
Può influire un problema alle puntine o all'anticipo?
Scusate se mi sono intromesso in questa discussione :Ave_2:
:ciao:
il picciotto
11-08-10, 13:30
grazie ancora ragazzi,
x prendere un cycler 80 & 82 e poi provare nn e' un problema, hai ragione sartana1969 ke le cose si devono provare x trovare il giusto compromesso.
quando dici di fare la carburazione piu' grassa ovviamente parli della benzina/miscela giusto? ora la faccio al 2%, fino a quanto devo salire? 2,5%, 3%? dammi un consiglio....
x il fatto di mettere un gruppo termico 90cc DR secondo te va bene solo montarlo o devo fare altre modifiche?
grazie
sartana1969
11-08-10, 13:46
grazie ancora ragazzi,
x prendere un cycler 80 & 82 e poi provare nn e' un problema, hai ragione sartana1969 ke le cose si devono provare x trovare il giusto compromesso.
quando dici di fare la carburazione piu' grassa ovviamente parli della benzina/miscela giusto? ora la faccio al 2%, fino a quanto devo salire? 2,5%, 3%? dammi un consiglio....
x il fatto di mettere un gruppo termico 90cc DR secondo te va bene solo montarlo o devo fare altre modifiche?
grazie
la carburazione è il trovare il giusto rapporto ARIA / MISCELA
troppa aria (=poca miscela) = carburazione MAGRA
troppa miscela (=poca aria) = carburazione GRASSA
nel primo caso sei a rischio di grippatura del motore
nel secondo caso di qualche incrostazione in più in camera di scoppio e di una minor durata della candela
è per questo motivo che quando si carbura un motore si parte GRASSI e poi si affina.
Tu la miscela falla al 2 - 2,5% con un buon olio sintetico
il picciotto
11-08-10, 13:56
scusa ma il gruppo termico 90 DR (diametro 50) va bene? o servono altre modifiche?
grazie mille
sartana1969
11-08-10, 14:26
scusa ma il gruppo termico 90 DR (diametro 50) va bene? o servono altre modifiche?
grazie mille
rispetto al 75 che montavi ha qualche giro in meno e un po' di coppia in più
come col 75 ti va fuori giri in 4° marcia....
questo perchè hai i rapporti della tua primaria (la campana) originali
dovresti aprire il motore e cambiarli.
il picciotto
11-08-10, 16:20
rispetto al 75 che montavi ha qualche giro in meno e un po' di coppia in più
come col 75 ti va fuori giri in 4° marcia....
questo perchè hai i rapporti della tua primaria (la campana) originali
dovresti aprire il motore e cambiarli.
allora se ho capito bene, se aumento il cilindro fino a 90 la moto non mi scoppia... farà qualche km di più di velocita ma il guadagno sara sulla rispresa, pure se non cambio la campana. se invece cambio la campana guadagno molto di più di velocita ma perdo nella rispresa... ho capito bene?
sartana1969
11-08-10, 20:21
allora se ho capito bene, se aumento il cilindro fino a 90 la moto non mi scoppia... farà qualche km di più di velocita ma il guadagno sara sulla rispresa, pure se non cambio la campana. se invece cambio la campana guadagno molto di più di velocita ma perdo nella rispresa... ho capito bene?
esatto
a mè risulta che il diametro 50 della DR sia un 83cc è non 90....! comunque se cambi i rapporti x quel cilindro metti la primaria 18/67....
sartana1969
13-08-10, 04:56
a mè risulta che il diametro 50 della DR sia un 83cc è non 90....! comunque se cambi i rapporti x quel cilindro metti la primaria 18/67....
A me invece risulta che
Ø50 x 43
->25x25x3.14x43=84.387,5mmc
equivalenti a
84,3875 cmc
CHIAMATO AMICHEVOLMENTE
85 o 90
sono sottigliezze - andiamo avanti
il picciotto
13-08-10, 23:56
si infatti ci sta ki lo chiama 85 e chi 90.
grazie tanto x l'aiuto.... ho parlato con un mecchanico nel mio paese ke fa solo vespe e mi ha consigliato d prima apprire e vedere ke rapporti ci stanno su la vespa gia' (xke' nn sono sicuro) e dopo vede lui d metterci quelli giusti.... mi ha consigliato in 102 e d cambiare altre cose.....
se ne parla a meta settembre senno :mogli: mi ammazz'
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.