PDA

Visualizza Versione Completa : 130 polini



sime1
12-08-10, 11:07
Salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedere alcune cose dato che avrei intenzione di elaborare la mia vespa 50 special.

Ho comprato un 130 polini, un albero originale piaggio corsa 51 anticipato, carburatore shbc 19 con relativo collettore lamellare, campana 24/61 d.e. e marmitta proma.

Volevo sapere se con questa elaborazione devo per forza raccordare i carter e aprire l'aspirazione perchè sarei contrario a rovinare i carter originali della mia special a meno che la resa non sia davvero consistente.
Vi ringrazio in anticipo, saluti.

luigi139
12-08-10, 20:35
Scusa se sfrutto la tua richiesta per fare delle domande sempre sul 130polini, è montato sulla mia primavera ma è il vecchio 6 travasi e avendo distrutto la valvola molti anni fa ho montato il collettore lamellare polini eliminando la valvola come prescritto,ho anche raccordato i travasi, monto anche la banana polini che sostituiro presto con una proma(gia in mio possesso) le prestazioni sono sempre state scarsine appena poco piu di un et3 originale ma con consumi maggiori, non so se è un problema di carburazione quindi da mettere a punto(non so che getti monto sul 19 originale) o se conviene passare ad un 24(ne ho trovato una a 60euro con coll. lamellare) grazie a tutti gli aiuti e di nuovo scusa per l'intromissione....

Dume_94
12-08-10, 20:41
ciao, se vuoi un' elaborazione ben fatta, se ne hai la possibilità, fai lavorare i travasi, l' ingresso della miscela ( mi sfugge il nome) e raccorda i carter, allarga la valvola di scarico dei fumi. carburatore 24 e sei apposto. nulla di esagerato, ma efficace. queste operazioni sono irreversibili, quindi pensaci bene. ciao

rotty
12-08-10, 23:21
se vuoi un consiglio non montare la valvola lamellare su un motore con l'albero originale perderesti molto in prestazioni, acquista un collettore tipo originale...
un 130 dovrebbe avere prestazioni veramente eccellenti e secondo mè se privilegi l'affidabilità monta il 130 così come lo compri senza modifiche aggiuntive a parte la primaria 24/61 e la carburazione. se invece vuoi prestazioni assolute fresa e allarga più che puoi!! e monta un 24!!! :)

sime1
17-08-10, 11:39
grazie delle risposte!

sime1
17-08-10, 11:41
Scusa se sfrutto la tua richiesta per fare delle domande sempre sul 130polini, è montato sulla mia primavera ma è il vecchio 6 travasi e avendo distrutto la valvola molti anni fa ho montato il collettore lamellare polini eliminando la valvola come prescritto,ho anche raccordato i travasi, monto anche la banana polini che sostituiro presto con una proma(gia in mio possesso) le prestazioni sono sempre state scarsine appena poco piu di un et3 originale ma con consumi maggiori, non so se è un problema di carburazione quindi da mettere a punto(non so che getti monto sul 19 originale) o se conviene passare ad un 24(ne ho trovato una a 60euro con coll. lamellare) grazie a tutti gli aiuti e di nuovo scusa per l'intromissione....

figurati nessun problema ;)

sartana1969
18-08-10, 12:55
Salve a tutti, sono nuovo del forum, volevo chiedere alcune cose dato che avrei intenzione di elaborare la mia vespa 50 special.

Ho comprato un 130 polini, un albero originale piaggio corsa 51 anticipato, carburatore shbc 19 con relativo collettore lamellare, campana 24/61 d.e. e marmitta proma.

Volevo sapere se con questa elaborazione devo per forza raccordare i carter e aprire l'aspirazione perchè sarei contrario a rovinare i carter originali della mia special a meno che la resa non sia davvero consistente.
Vi ringrazio in anticipo, saluti.

per far lavorare bene il "relativo" collettore lamellare devi sfondare completamente la valvola
non capisco perchè montarlo se la valvola di aspirazione che hai è buona

sartana1969
18-08-10, 12:58
se vuoi un consiglio non montare la valvola lamellare su un motore con l'albero originale perderesti molto in prestazioni, acquista un collettore tipo originale...
un 130 dovrebbe avere prestazioni veramente eccellenti e secondo mè se privilegi l'affidabilità monta il 130 così come lo compri senza modifiche aggiuntive a parte la primaria 24/61 e la carburazione. se invece vuoi prestazioni assolute fresa e allarga più che puoi!! e monta un 24!!! :)

perchè?

perchè? (quanti 130 hai preparato per dispensare quanto in blu editato???)

sime1
22-08-10, 09:43
alla fine ho montato il 130 p&p senza toccare i carter, appena sarà finito il rodaggio si vedranno le prestazioni.. Ho notato che vibra davvero molto, si può ovviare al problema in qualche modo? Grazie ancora

sartana1969
22-08-10, 14:27
alla fine ho montato il 130 p&p senza toccare i carter, appena sarà finito il rodaggio si vedranno le prestazioni.. Ho notato che vibra davvero molto, si può ovviare al problema in qualche modo? Grazie ancora

è l'albero anticipato......

petroz95
22-08-10, 15:09
e perché l'albero anticipato vibra?

primavera79
22-08-10, 16:15
e perché l'albero anticipato vibra?

Be certo un albero nuovo anticipato come sopra citato di sicuro è sbilanciato e di qui si hanno le vibrazioni a patto che i silenBlok sono perfetti e la marma non tocca da nessuna parte , torniamo alle prestazioni un 130 da scatola confronto a un et3 un brio in più nell'erogazione cè, come velocità finale non bisogna abusare nell'anticipo dandoci i suoi 16/17 gradi la vespa si stenderà meglio guadagnando qualche giro in più ma non aspettatevi favole .......;-)


carburare bene e non usare volani ultraleggieri.....:noncisiamo:

ottimo il volano originale special non allegerito:applauso:......

sartana1969
22-08-10, 20:42
e perché l'albero anticipato vibra?

perchè è maggiormente sbilanciato di uno con anticipo normale

petroz95
22-08-10, 21:17
Be certo un albero nuovo anticipato come sopra citato di sicuro è sbilanciato e di qui si hanno le vibrazioni a patto che i silenBlok sono perfetti e la marma non tocca da nessuna parte , torniamo alle prestazioni un 130 da scatola confronto a un et3 un brio in più nell'erogazione cè, come velocità finale non bisogna abusare nell'anticipo dandoci i suoi 16/17 gradi la vespa si stenderà meglio guadagnando qualche giro in più ma non aspettatevi favole .......;-)


carburare bene e non usare volani ultraleggieri.....:noncisiamo:

ottimo il volano originale special non allegerito:applauso:......

grazie della risposta!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: :Ave_2:

petroz95
22-08-10, 21:46
perchè è maggiormente sbilanciato di uno con anticipo normale

grazie della risposta!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen: :Ave_2:

Michele93
03-05-11, 09:50
Ciao io ho una Vespa 50 Special con un 130 Polini 7T lavorato nello scarico e nei travasi,albero originale anticipato,carburatore 24 con collettore normale e filtro Polini e Marmitta Polini...bè è un mostro,ho fatto il rodaggio a regola d'arte e va che è una bomba,mi segna i 123 km/h in parte alla macchina...

sartana1969
03-05-11, 11:43
Ciao io ho una Vespa 50 Special con un 130 Polini 7T lavorato nello scarico e nei travasi,albero originale anticipato,carburatore 24 con collettore normale e filtro Polini e Marmitta Polini...bè è un mostro,ho fatto il rodaggio a regola d'arte e va che è una bomba,mi segna i 123 km/h in parte alla macchina...

mmmmm
la vedo dura....

davbolla93
03-05-11, 14:02
Io ti dico.. come ogni elabroazione dipende tutto da quello che vuoi.. io volevo una cosa spinta.. ma spinta parecchio..


130 polini, nel quale ricky ha alzato le fasature (non ricordo sinceramente i gradi) e ha aperto la finestrella (in pratica hai un'altro travaso) da quello che ho capito e diviso la camicia unica in 2 smussate. Allargato da maledetto la luce di scarico e per evitar grippate parlava di aver fatto un traversino.
Ha pure fatto delle specie di incavi nel mantello del pistone (a suo dire per migliorare la lubrificazione :mah:)

Raccordato ai carter, valvola completamente sfondata per fare lo scivolo alla tedesca
di conseguenza aspirazione completamente lamellare con carburatore phbh 24

Albero mazzucchelli anticipato (ce l'avevo già, per lo scivolo secondo me era meglio uno spalle piene)

Filtro polini a torta (quello polini per vespa secondo me è tanto come l'originale)

Espansione simonini (da il meglio in alto)

Vespatronic con volano da 1kg

Campana polini a denti dritti, frizione polini rinforzata. (rapporti non so quali sono perchè ce li avevo già su quando l'ho comprata col 110)

Beh ti dico: vibrazioni non parliamone.. motore gira altissimo, è nervoso come una moto da cross.. Con me seduto dietro (120kg :oops:) In prima di gas si alza (e vorrei anche vedere :mrgreen:) in seconda devo dargli il colpo di schiena, comunque ha un'accelerazione della madonna (in montagna dove prima andavo in seconda ora vado in terza piena in certi punti anche quarta.. direi che fare 85/90 all'ora con le salite che ci sono qui è più che buono) e domenica son riuscito a fargli toccare i 128km/h segnati (effettivi probabilmente saranno 120 su per giu) Non mi piace la gente che esagera, io non sono uno di quelli sta vespa mi sorprende sempre più.. perchè viaggiare così con 120kg sopra vuol dire che l'ha fatta come un'orologio secondo me.. è come viaggiare sempre in due praticamente :mrgreen:

Giusto per farti capire.. io era questo che volevo quando ho iniziato ad elaborarla.. e ora mi posso dire soddisfatto :mrgreen: