PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore della vnb5t



Pierpaolo
11-08-10, 17:38
salve a tutti.
ho assemblato l'impianto luci nuovo, ma qualcosa non funziona correttamente.
inizialmente non funzionava nulla ne luci ne clacson, dopo qualche minuto che la vespa era accesa non so come ha ripreso a funzionare, ma continuano a non funzionare le luci quando il selettore è in posizione di luci di posizione. se invece metto in abaglianti/anabaglianti si accende anche la lampadina di posizione anteriore.
dimenticavo, il filo nero un po più lungo che arriva alla scatola di bassa tensione, è corretto fissarlo a massa con il cater/copriventola?

non so se sono riuscito a spiegare il problema.

P.


dimenticavo, il filo nero un po più lungo che arriva alla scatola di bassa tensione, è corretto fissarlo a massa con il cater/copriventola?

Si.
A volte gli impianti riprodotti danno qualche noia.
Hai confrontato con quello vecchio che i colori siano giusti.
Hai vrificato se il devio funziona correttamente.
Di che vespa si sta parlando ?

per quanto riguarda il confronto con il vecchio è stato difficile, era esistente solo in parte. Credo di aver rispettato i colori come riportato dagli schemi elettrici che ho trovato in rete.
il modello è una vnb5t, appena possibile posto la foto, mi mancano ancora le selle e come ho scrito in un altro post la carburazione.

P.

Pierpaolo
12-08-10, 18:12
ho un problema forse di regolazione del carburatore, potete aiutarmi?
la vespa si mette in moto regolarmente, mantiene il minimo, ma se accelero tende a soffocarsi, quando spunto devo accelerare con anticipo altrimenti mi si spegne, mentre poi camminando per strada sembra regolare.
grazie
pierpaolo

antovnb4
12-08-10, 22:31
Hai fatto lavori sul carburatore..detto così sembrerebbe sporco.

Sposto in officina.

Pierpaolo
13-08-10, 08:13
ho fatto il restauro tutto io tranne per la carrozzeria (che non è poco), non avevo mai avuto esperienza in questo, ma ho preso coraggio da tutte le informazioni che ho trovato nel forum.
il carburatore l'ho pulito e sotituito tutte le guarnizioni, per il resto non saprei se fare altro.

antovnb4
13-08-10, 19:40
ok, allora unisco i messaggi, non è conveniente aprire più discussioni riguardanti la stessa vespa! si rischia solo di creare confusione.

Pierpaolo
21-08-10, 17:07
un saluto a tutti
torno brevemente sulla discussione luci.
foto 47: deve essere tutto spento ed è tutto spento
foto 48: dovrebbe essere acceso luci posizione anteriore e posteriore ma tutto è spento
foto 49 e foto 50: possibilità di selezionare anabbaglianti o abbaglianti, si accendono correttamente e allo stesso tempo rimane accesa la luce di posizione anteriore (non ricordo se doveva rimanere spenta o accesa)

ho poi eseguito una prova, sostituito il commutatore con uno vecchio ma comunque funzionante, ma nulla è cambiato.

chi conosce la parte elettrica può darmi un suggerimento per la posizione descrita alla foto 48?

grazie
p.