Visualizza Versione Completa : Reflusso o perdita??
Vespista46
14-08-10, 12:24
Buongiorno ragazzi. Volevo sapere un vostro parere su un "problemino" che riscontro nel carburatore dello Specialino.
Allora da premettere che la Vespa parte al primo colpo anche dopo un mese che è ferma (mi meraviglio e gioisco ogni volta! :oops::mrgreen:), parte sempre e comunque in ogni situazione, non mi da problemi, carburazione sul grasetto (nocciola scuro), carburatore 16/10 (rettificato a 16/16), filtro originale.
La Vespa va benissimo, l'unica cosa che noto che è SEMPRE unta di olio miscela sotto la vaschetta del carburatore (in plastica) e sotto il filtro. Proprio toccando questi punti col dito sono untissimi di olio.
E' tutto nella norma?? Cosa potrebbe essere la causa di ciò?
La Vespa non fa vuoti e in marcia è sempre impeccabile.
Grazie a tutti! ;-)
:ciao:
l'unica cosa che noto che è SEMPRE unta di olio miscela sotto la vaschetta del carburatore (in plastica) e sotto il filtro. Proprio toccando questi punti col dito sono untissimi di olio.dovrebbero essere i vapori della miscela!!
Vespista46
14-08-10, 19:20
dovrebbero essere i vapori della miscela!!
Può essere che sono un pò eccessivi perchè sono carburato grassetto?? E' un nocciola bello scuro la candela...
stessa cosa la mia.. e se lo vuoi sapere macchiava anche per terra dato che ho scoperto tirando giù il bel 16 che un foro lato ghigliottina era direttamente connesso con la vaschetta del carburo, in curva o sul cavalletto laterale giù di miscela e spedalate infinite per ripartire... al di là di questo filtri sempre bagnati data la carburazione grassottella, sicuramente reflussi, io ho risolto tutto con un bel 19.. tiè!!
sartana1969
18-08-10, 20:57
Buongiorno ragazzi. Volevo sapere un vostro parere su un "problemino" che riscontro nel carburatore dello Specialino.
Allora da premettere che la Vespa parte al primo colpo anche dopo un mese che è ferma (mi meraviglio e gioisco ogni volta! :oops::mrgreen:), parte sempre e comunque in ogni situazione, non mi da problemi, carburazione sul grasetto (nocciola scuro), carburatore 16/10 (rettificato a 16/16), filtro originale.
La Vespa va benissimo, l'unica cosa che noto che è SEMPRE unta di olio miscela sotto la vaschetta del carburatore (in plastica) e sotto il filtro. Proprio toccando questi punti col dito sono untissimi di olio.
E' tutto nella norma?? Cosa potrebbe essere la causa di ciò?
La Vespa non fa vuoti e in marcia è sempre impeccabile.
Grazie a tutti! ;-)
:ciao:
nessun problema
è normale
a maggior ragione nel 16 alesato a 16
(ocio all'aria di riserva della ghigliottina)
ah, non è reflusso, è rifiuto e non è il Vs. caso
Vespista46
19-08-10, 19:05
nessun problema
è normale
a maggior ragione nel 16 alesato a 16
(ocio all'aria di riserva della ghigliottina)
ah, non è reflusso, è rifiuto e non è il Vs. caso
Grazie mille! :ok:
Vorrà dire che non ci farò caso più di tanto e che mi dovrò assorbire tutti i cazziatoni di mia madre causa scolature nel piastrellato del giardino! :azz: :mrgreen:
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.