PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa mai iscritta? Rebus...



pavel83
17-08-10, 11:52
Ciao a tutti,
ho trovato una bellissima vespa px 150E del 1981 (VLX1T) ad un buon prezzo e vorrei acquistarla.

Ora, l'attuale possessore non ha i documenti e la targa è ancora in possesso di suo genero, che è stato il primo acquirente del mezzo nel 1981 da un dipendente Piaggio.

Il problema è che pare che non abbia mai ricevuto il libretto, ma viaggiasse sempre e solo con un foglio provvisorio che lo sostituiva, adempiendo in questo modo anche agli obblighi assicurativi e di bollo.

L'attuale possessore dice di aver fatto fare una visura al P.R.A. e che la vespa risulta RADIATA..mi pare strano, secondo me non è mai stata iscritta..

Dunque, sintetizzando:

-la vespa è perfettamente conservata e mi pare un affare
-la targa esiste ma non ha documenti (nè libretto nè Cdp, nè foglio complementare)
-ho il numero di telaio

Come posso agire?
Un saluto e un ringraziamento a tutti!

alfiotoxy
17-08-10, 11:59
ciao devi andare subito al pra e chiedere una visura,cosi sei sicuro della situazione legale della vespa.oppure se in casa hai un professionista oppure un amico che è abilitato la puoi fare anche al pc.
ciao

GiPiRat
17-08-10, 12:21
Ciao a tutti,
ho trovato una bellissima vespa px 150E del 1981 (VLX1T) ad un buon prezzo e vorrei acquistarla.

Ora, l'attuale possessore non ha i documenti e la targa è ancora in possesso di suo genero, che è stato il primo acquirente del mezzo nel 1981 da un dipendente Piaggio.

Il problema è che pare che non abbia mai ricevuto il libretto, ma viaggiasse sempre e solo con un foglio provvisorio che lo sostituiva, adempiendo in questo modo anche agli obblighi assicurativi e di bollo.

L'attuale possessore dice di aver fatto fare una visura al P.R.A. e che la vespa risulta RADIATA..mi pare strano, secondo me non è mai stata iscritta..

Dunque, sintetizzando:

-la vespa è perfettamente conservata e mi pare un affare
-la targa esiste ma non ha documenti (nè libretto nè Cdp, nè foglio complementare)
-ho il numero di telaio

Come posso agire?
Un saluto e un ringraziamento a tutti!
Verifica al PRA e, se è veramente radiata d'ufficio, puoi prenderla, ma occhio al prezzo! Perché rimetterla su strada non costerà poco!
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html

Ciao, Gino

pavel83
17-08-10, 12:42
Verifica al PRA e, se è veramente radiata d'ufficio, puoi prenderla, ma occhio al prezzo! Perché rimetterla su strada non costerà poco!
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/407-reiscrivere-al-pra-una-vespa-radiata-d-ufficio.html

Ciao, Gino

Ciao Gino,
aspettavo con ansia il tuo parere.
Ho già letto quell'articolo, e se invece non fosse radiata ma MAI stata iscritta?
Il fatto che il vecchio proprietario non abbia mai ricevuto il libretto ma girasse solo con questo famigerato "foglio provvisorio" mi fa pendere per questa seconda ipotesi..

Il numero di telaio può servire a qualcosa?

Il prezzo della Vespa è di 450 euro.. quanto andrei a spendere nei due casi?

Un saluto, ti ringrazio

GiPiRat
17-08-10, 16:19
Ciao Gino,
aspettavo con ansia il tuo parere.
Ho già letto quell'articolo, e se invece non fosse radiata ma MAI stata iscritta?
Il fatto che il vecchio proprietario non abbia mai ricevuto il libretto ma girasse solo con questo famigerato "foglio provvisorio" mi fa pendere per questa seconda ipotesi..

Il numero di telaio può servire a qualcosa?

Il prezzo della Vespa è di 450 euro.. quanto andrei a spendere nei due casi?

Un saluto, ti ringrazio
Ormai le spese si equivalgono, in caso di mancanza di libretto, in più, per i veicoli radiati, ci sono da pagare i 3 bolli maggiorati del 50%.

Ciao, Gino

pavel83
17-08-10, 17:21
Ormai le spese si equivalgono, in caso di mancanza di libretto, in più, per i veicoli radiati, ci sono da pagare i 3 bolli maggiorati del 50%.

Ciao, Gino

Mi pare di aver capito che nel caso in cui la vespa non fosse mai stata iscritta (visura in bianco), la targa verrebbe fatta nuova, vero?

Ho comunque bisogno della vecchia targa fisicamente oppure basta avere le cifre per poterla rimettere in strada?

Tu cosa faresti? Il mezzo è questo:

http://img530.imageshack.us/img530/4509/foto077v.jpg

GiPiRat
17-08-10, 18:43
Mi pare di aver capito che nel caso in cui la vespa non fosse mai stata iscritta (visura in bianco), la targa verrebbe fatta nuova, vero?

Ho comunque bisogno della vecchia targa fisicamente oppure basta avere le cifre per poterla rimettere in strada?

Tu cosa faresti? Il mezzo è questo:
Se c'è la targa, che sia radiata d'ufficio, demolita o mai iscritta, può essere reimmatricolata con quella targa.

Ciao, Gino