Visualizza Versione Completa : Clacson con fari accesi non va...
Ciao a tutti,
sulla mia VNA2T non mi va il clacson con i fari accesi. Quando provo a suonare noto un abbassamento di tensione sulla luce del faro ma non esce nessun rumore.
Ho più volte ricontrollato l'impianto elettrico, il voltaggio delle lampadine e i collegamenti vari.
Da notare che con fari spenti o solo posizioni accese, il clacson funziona perfettamente. L'impianto l'ho realizzato seguendo lo schema che ho trovato su vespa tecnica. L'unica modifica fatta ovviamente è per lo stop posteriore.
Cosa può essere secondo voi? La bobina da cambiare?
Grazie in anticipo per tutti i suggerimenti...
E a luci spente funziona ? Potrebbe eesrci un errore di collegamento sul devio luci.
Che modifica hai fatto allo stop ? intendi il contatto NA-NC ?
E a luci spente funziona ? Potrebbe eesrci un errore di collegamento sul devio luci.
Che modifica hai fatto allo stop ? intendi il contatto NA-NC ?
Penso che l'abbia aggiunto, sulla VNA non era previsto lo stop.
Vol.
Penso che l'abbia aggiunto, sulla VNA non era previsto lo stop.
Vol.
Si esatto.. l'ho aggiunto!
Per quanto riguarda il devio luci, tutto è possibile ma a dire il vero ho controllato e ricontrollato. Tutto funziona come dovrebbe, a parte il clacson SOLO quando i fari sono accesi. Con posizioni accese o tutto spento, funziona benissimo.
Allora potresti porvare con un clacson 6v ca, per capire se quello originale assorbe troppo.
Se non sbaglio, il clacson dipende da un'altra bobina, solo il ritorno dal clacson va a chiudere un circuito con la bobina delle luci.. quindi deduco che o hai una bobina guasta nello statore, o il clacson è difettoso.
Dovresti provare a misurare la tensione d'uscita nelle due bobine dello statore, se una è zero, significa che tutto l'impianto grava su una. Per capire bene dovresti vedere lo schema e capirai cosa intendo dire.
Si esatto.. l'ho aggiunto!
Con che criterio? na o nc
considera che tutto l'impianto è a massa, quando apri funzionano gli utilizzatori, questo vale anche per lo stop, luci e clacson. Sempre che l'impianto è del tipo a "massa"
Con che criterio? na o nc
considera che tutto l'impianto è a massa, quando apri funzionano gli utilizzatori, questo vale anche per lo stop, luci e clacson. Sempre che l'impianto è del tipo a "massa"
Ciao antovnb4,
grazie mille per la pronta risposta.
L'impianto della VNA non è a "massa" come quello della vnb4. Tutti gli interruttori sono normalmente aperti e gli utilizzatori lavorano quando chiudi un interruttore.
Qui sotto ho messo lo schema elettrico della VNA (fonte VespaTecnica) e lo schema modificato con l'aggiunta della luce stop, non presente di default sulle VNA. L'interruttore dello stop che ho aggiunto è ovviamente NA.
Devo solo fare una piccolissima rettifica al mio post. Con le luci tutte accese il clacson fa un lievissimo rumore per un quarto di secondo e poi basta. Invece se uso le posizioni o tengo tutto spento va bene.
Grazie per tutti i cosnigli che mi darete
ciao
secondo il tuo schema il clacson va su una bobina che collabora al funzionamento dei fari.
magari hai una delle bobine che é morta e quindi una bobina sola non riesce a sopperire a tutto l'assorbimento.
verifica le bobine.
ciao gian
Ciao scusate se mi intrometto, ma ho un problema simile sulla mia VNA prima serie del 57… A motore acceso gli anabbaglianti e gli abbaglianti sono tenui mentre luce di posizione e faro posteriore con il clacson non funzionano proprio. Fino al giorno prima però funzionava tutto perfettamente. Quale può essere il problema? E se fosse la bobina come la controllo? :orrore: :doh:
Ringrazio anticipatamente
nessuno mi può aiutare……….. nel frattempo ho smontato il volano e ho trovato il cavo bianco consumato sul volano l'ho dissaldato e sostituito ma niente da fare………:testate: con il tester impostato sulla continuità (per capirci mettendo i due puntali assieme suona) ho provato a metterne uno sul carter del motore e l'altro ad uno ad uno sui fili collegati sulla presa dell'alta tensione …………… e come per magia suonano tutti!!!!!!:orrore: ora qualcuno sa dirmi cosa può essere e quali effettivamente dovrebbero suonare a contatto con il carter (cioè a massa) ricordando che sto parlando di un vna del 1957
nessuno mi può aiutare……….. nel frattempo ho smontato il volano e ho trovato il cavo bianco consumato sul volano l'ho dissaldato e sostituito ma niente da fare………:testate: con il tester impostato sulla continuità (per capirci mettendo i due puntali assieme suona) ho provato a metterne uno sul carter del motore e l'altro ad uno ad uno sui fili collegati sulla presa dell'alta tensione …………… e come per magia suonano tutti!!!!!!:orrore: ora qualcuno sa dirmi cosa può essere e quali effettivamente dovrebbero suonare a contatto con il carter (cioè a massa) ricordando che sto parlando di un vna del 1957
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.