PDA

Visualizza Versione Completa : Ponte sollevatore by Tommyramone



tommyramone
18-08-10, 19:01
Oooh,finalmente arrivano le ferie e si ha il tempo di fare un pò di cose in sospeso da tempo..;-)
Premessa:buona parte del merito va ad Ilpiero65,il mio progetto è in buona parte ispirato al suo,quindi diamo a Cesare quel che è di Cesare...
Punto 2:sono disposto a dare tutte le info quali misure,materiale ecc a chi lo richiedesse.
Ora,le modifiche apportate al progetto originale sono in primis le boccole in acciaio in tutte le parti in movimento ed i bulloni che fanno da perno sono stati torniti di precisione nel diametro di 14 mm,in modo da non lasciare gioco e da non far lavorare i profilati di taglio sui perni stessi,cosa che li inciderebbe al primo utilizzo.Qui le prime foto,non ne ho fatte tante nell'intermezzo perchè ero troppo preso dal lavoro...:roll:
Il tubo chiaro in cui si innesta il cric a bottiglia è solo un tubo provvisorio utilizzato per fare le prove...

tommyramone
18-08-10, 19:03
Mamma che schifo,dopo aver ridimensionato le foto fanno pena,chiedo scusa,farò meglio con le prossime...

piero58
18-08-10, 20:04
Bello... complimenti per la realizzaziome :applauso:
PS: perchè le foto le hai ridimensiomate, il server dovrebbe ridimensionarle automaticamente.

Spaghetti
18-08-10, 20:08
perdonami il francesismo.....

ME COJONS.

Figata pazzesca.

Mi salvo il link... per futuri lavori in future location :mavieni:

Complimenti.

tommyramone
18-08-10, 20:21
Bello... complimenti per la realizzaziome :applauso:
PS: perchè le foto le hai ridimensiomate, il server dovrebbe ridimensionarle automativamente.
Proviamo...

tommyramone
18-08-10, 20:22
Azz,è vero,non lo sapevo,anche se ci ha messo 7-8 minuti a caricarne solo una,originale supera il mega...

Spaghetti
18-08-10, 20:35
Azz,è vero,non lo sapevo,anche se ci ha messo 7-8 minuti a caricarne solo una,originale supera il mega...


Non so che sistema operativo o programmi usi... ma se le ridimensioni a 1024 x 768 - 72px e poi lasci fare al server di Vr, ottieni un buon risultato ed è abbastanza veloce.

oldultras
18-08-10, 21:13
Misure, indicazioni, voglio tutto.....il cric valex già l'ho pronto......complimeantissimi....

PACIO62
18-08-10, 21:21
bello! .......:bravo:posta una foto con vespa sopra

Fricicchia
18-08-10, 21:40
Bravo Tommy, preciso e scrupoloso come sempre! :applauso::applauso::applauso:
Era un po che me ne avevi parlato, finalmente hai trovato il tempo di realizzarlo.
:ciao:

tommyramone
18-08-10, 21:59
Eh,ma siamo ancora in alto mare...A giorni andrò da mio cognato che ha il cannello perchè devo scaldare in due punti per addrizzare un paio di saldature che mi hanno tirato un pò troppo,poi porterò a zincare i perni e vernicerò il tutto.Successivamente preparerò la base,che sarà con 4 bracci telescopici,una sorta di H regolabile per i vari modelli di vespa/esigenze,e l'attacco sarà fatto su di un cuscinetto a sfera per renderlo girevole,capirete poi il perchè lo farò così...

tommyramone
18-08-10, 22:01
bello! .......:bravo:posta una foto con vespa sopra
Se vuoi posto una foto con mio cognato sopra,l'unica cosa che ha sollevato fino adesso per il collaudo.Ti assicuro che è stato un ottimo banco di prova,aveva anche appena pranzato...:sbonk:

melarock
03-09-10, 19:42
a che altezza max puo' arrivare ad alzare ?
bellissimo davvero !!!

oldultras
03-09-10, 19:44
foto...foto.....misure....

tommyramone
03-09-10, 19:55
Scusate amicici,ma tra ferie,preparazione del terrario per le nuove tartarughe,pigrizia e doveri coniugali ho potuto lavorare solo un'altra ora sul sollevatore,e mi è servita per raddrizzare scaldandole col cannello alcune saldature che avevano tirato un pò.La prossima settimana dovrei riuscire a smontare tutto e verniciare quanto meno il telaio,portare in zincatura i perni e rimontare,poi procederò alla realizzazione delle basi di appoggio.Tanto per dare un'idea è largo 70 cm e lungo 90,altezza massima raggiungibile 85 sul piano,più ulteriori 9 ricavabili dallo svitamento del perno del pistone,sapientemente fissato in modo da poterlo sganciare velocemente per svolgere questa funzione.Alza quel tanto da poter lavorare comodamente in piedi sul piano della pedana,potevo anche alzarlo di più aumentando delle quote,ma tanto a che sarebbe servito,voi ci lavorereste sotto una Vespa sollevata più di così?Io no...

Ivan et3
03-09-10, 20:20
Cavoli, davvero un gran bel lavora, sono ansioso di vederlo finito. :applauso:
Se trovo ancora un posto in garage dove ci stia, ti chiederò tutte le informazioni per realizzarlo :mrgreen:

oldultras
03-09-10, 20:50
ti chiederò tutte le informazioni per realizzarlo

Idem

maino
03-09-10, 20:55
Anche io attendo ansioso le foto e se puoi qualche misura

grazie tommy

tommyramone
03-09-10, 20:57
Tutte quelle che vorrete...Mi dispiace solo di non sapere disegnare al pc per fornirvi un progetto vero e proprio,ma la mia ragazza è capace,ed ha giusto un pò di favori da ricambiarmi...:sbonk:

Ale15
06-09-10, 13:25
:applauso:

Attendiamo tutti foto e misure a questo punto :mrgreen:

alfiotoxy
12-09-10, 13:31
ciao anche io sono interessato,non ho capito bene come si posiziona la vespa sul ponte,in ogni caso resto in attesa di altre foto e misure e aggiungo la discussione fra i favoriti!

tillio
16-09-10, 21:36
Tutte quelle che vorrete...Mi dispiace solo di non sapere disegnare al pc per fornirvi un progetto vero e proprio,ma la mia ragazza è capace,ed ha giusto un pò di favori da ricambiarmi...:sbonk:


... la mia è certa che da lei non avanzo niente :nono:

ciao tommy... bel lavoro. bravo.

:ciao:

elpibe85
18-09-10, 13:41
mi accodo anch'io all'attesa per un progetto di questo sollevatore insieme a delle foto in cui si veda tale oggetto in funzione :mrgreen:

Gabriele82
18-09-10, 13:46
THOMMy!!!!!!!!!!!!

ci sei???:mrgreen:

iena
20-09-10, 22:01
THOMMy!!!!!!!!!!!!

ci sei???:mrgreen:


ma la mia ragazza è capace,ed ha giusto un pò di favori da ricambiarmi...:sbonk:

Secondo me ha scelto di farsi ricambiare i favori in un altro modo :mrgreen: :mavieni:

Gabriele82
20-09-10, 22:21
:mrgreen:

Cianca
21-09-10, 15:02
:Ave_2::Ave_2:APPlausi per ""Tommy"":bravo::bravo::bravo:mi unisco anch'io e aspetto con ansia tutti i dettagli e altre foto finali!!

ah ovviamente il costo del progetto finito:ciao:

grazie

Muntaner
23-09-10, 15:07
Bel progetto adesso aspettiamo tue indicazioni dettagliate per la realizzazione. Bravo

tommyramone
29-09-10, 19:07
Scusate ragazzuoli,stiamo lavorando per voi...;-)
Oggi ho dato il fondo,domani si vernicia....

tommyramone
02-10-10, 11:39
Ok,tutto verniciato,qualche problema con la nuova pistola ma alla fine il risultato è più che soddisfacente.Sono un pò indietro coi perni perchè un amico tornitore mi ci deve togliere il decimo che verrà guadagnato con la zincatura,altrimenti non entrano nelle boccole...

vespazza
02-10-10, 11:48
Complimenti bel lavoro:applauso::applauso:

tommyramone
03-10-10, 13:33
Complimenti bel lavoro:applauso::applauso:
Grazie,i tuoi complimenti valgono doppio... ;-)

Babila
03-10-10, 13:43
Complimenti anche da parte mia, Tommy

veramente notevole :applauso: :applauso:

:ciao:

--------------------------

quando avrai disegni te li chiederò... :mavieni:

ciao, Alberto

tommyramone
06-10-10, 18:21
Dunque,sempre in attesa degli importanti perni,oggi ho costruito l'asse delle ruote,in acciaio inox perchè di tondino da 12 in ferro non ne avevo.Le ruote le ho comprate al Castorama,e costano l'esagerato prezzo di 2,95 euri l'una...

lospecial
06-10-10, 18:25
Grande Tommy :applauso:

simchamo
14-10-10, 00:04
hai le misure?
e qualche foto con la vespa caricata.. sono curioso come la sollevi dato che hai parecchie cose che danno fastidio tipo cavaletto, scarico etc etc..

Black Baron
17-10-10, 03:50
complimenti bel lavoro ,
anch`io ne sto realizzando uno ,e ringrazio ilPiero65 che ha fornito misure e disegno dettagliato , ovviamente la mia va` avanti con molta calma , visto tutti i lavori che ho in ballo

tommyramone
26-10-10, 18:51
Voilà,finalmente il parto dei perni è terminato e li sono andati a ritirare oggi in zincatura,ho fatto fatica a reperire della barra diametro 14 mm classe 10.9 ma alla fine è andata.In tutta fretta li ho inseriti,bloccati con le coppiglie completando tutta la struttura.Ora passerò alla base di lavoro,attendo un amico che deve procurarmi un cuscinetto da auto in buono stato e poi mi ci metto...
P.S. Non fate caso al casino e alla roba buttata a terra,ma ho ridipinto da poco il garage e devo ancora risistemare... ;-)

oldultras
26-10-10, 18:58
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Claudio50R
26-10-10, 20:16
P.S. Non fate caso al casino e alla roba buttata a terra,ma ho ridipinto da poco il garage e devo ancora risistemare... ;-)

Beato te che hai un garage :cry:

simchamo
26-10-10, 20:44
voglio vedere come alzate un PX.. gran bel lavoro cmq..

lospecial
27-10-10, 08:30
Tommy sembra davvero bello e fatto bene, però se posso dire la mia, io, visto che lo usi per alzare soprattutto le tue vespe, l'avrei fatto....CROMATO!!!!:risata::risata::risata:

Scherzo ovviamente, aspetto di vederlo con la vespa alzata ;-)

tommyramone
27-10-10, 14:51
Tommy sembra davvero bello e fatto bene, però se posso dire la mia, io, visto che lo usi per alzare soprattutto le tue vespe, l'avrei fatto....CROMATO!!!
Spero di non doverlo mai usare con le mie... ;-)

mirkoberto78
12-11-10, 17:06
Quanto hai speso per costruirlo fra tutto???

simchamo
12-11-10, 17:34
questo è un sollevatore universale!! con questo alzi le px e qualsiasi moto o qualsiasi cosa!!

http://img521.imageshack.us/img521/4146/img6695.th.jpg (http://img521.imageshack.us/i/img6695.jpg/)

simchamo
12-11-10, 17:35
http://img576.imageshack.us/img576/1263/img6694.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/img6694.jpg/)

simchamo
12-11-10, 17:36
http://img718.imageshack.us/img718/9210/img6693t.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/img6693t.jpg/)

http://img716.imageshack.us/img716/9180/img6692y.th.jpg (http://img716.imageshack.us/i/img6692y.jpg/)

http://imageshack.us/thumbnmail.png (http://img715.imageshack.us/i/img6689m.jpg/)

simchamo
12-11-10, 17:39
scusate, avevo inserito le miniature!!

http://img521.imageshack.us/img521/4146/img6695.jpg (http://img521.imageshack.us/i/img6695.jpg/)


http://img576.imageshack.us/img576/1263/img6694.jpg (http://img576.imageshack.us/i/img6694.jpg/)


http://img718.imageshack.us/img718/9210/img6693t.jpg (http://img718.imageshack.us/i/img6693t.jpg/)

http://img716.imageshack.us/img716/9180/img6692y.jpg (http://img716.imageshack.us/i/img6692y.jpg/)

larasa
06-03-11, 20:20
ottimo lavoro !

ma non se ne fa piu niente?disegni,misure,DETTAGLI?
fra un mese penso ne costruiro uno anche io,ho gia molti pezzi.

ciao!! :B

melarock
02-12-11, 20:27
Ciao Tommyramone avresti la possibilita' di indicarmi le misure del sollevatore, vorrei realizzarne uno identico anche io e volevo avere delle misure certe da cui partire

ma quanto solleva in altezza ???


Grazie in anticipo

Davide

nicotronico
12-12-11, 05:06
Io l'ho fatto cosi e funziona molto bene ,a chi interessa posso dare le misure,il tempo di trascriverle , per melarock sevuoi dato che sei di rimini puoi venire a fare in salto a vederlo ;-)

iena
12-12-11, 11:33
Ma la Vespa la leghi sopra? Altrimeni col motore è sbilanciata... O no?

zichiki96
13-12-11, 00:14
Io l'ho fatto cosi e funziona molto bene ,a chi interessa posso dare le misure,il tempo di trascriverle , per melarock sevuoi dato che sei di rimini puoi venire a fare in salto a vederlo ;-)

:bravo::bravo: Mi piace come soluzione :ciao::ciao:

MimminoAlbe
15-12-11, 01:25
Io l'ho fatto cosi e funziona molto bene ,a chi interessa posso dare le misure,il tempo di trascriverle , per melarock sevuoi dato che sei di rimini puoi venire a fare in salto a vederlo ;-)


Ma la Vespa la leghi sopra? Altrimeni col motore è sbilanciata... O no?

esatto, come la tieni ferma sulla pedana?

io comunque sono interessato alle misure, sembra abbastanza semplice, basta avere i tubi ed una saldatrice...poi si prende a pochi euro il sollevatore ed il gioco è fatto...

se riesci a fornire foto nel dettaglio oltre alle misure e magari un disegnino con lo schema di costruzione diventi il capo!

nicotronico
15-12-11, 06:56
diventi il capo![/QUOTE]

ah ah ah grazie per il capo ,ma non ho fatto nulla di che ho soltanto un pò scopiazzato in rete e lamia fonte di massima ispirazione è stato "baldibracco" dove sono postate anche le misure,tornando a noi in quella foto era il primo "collaudo" per cui la vespa era legata con una cinghia e con degli spessori in legno sotto per livellarla, però ho in mente di realizzare una sorta di ganascia che chiude sulla pedana ,unico problemino è che quando è tutto basso rimane troppo alto per infilarlo sotto la vespa con il cavalletto montato ,per il resto è ok semplice da utilizare riesce ad alzarla mio figlio di 8 anni ,ultimamrnte lo ho un pò abbandonato "per uso vespa" gli ho montato sopra un piano in legno e lo uso come piano di lavoro regolabile :mavieni: ed è fantastico ,ma sè va in porto l'acquisto di una vnb tornerà al suo scopo principale.In questi giorni lo riprendo in mano e vi giro misure e foto dei particolari ,per info spesa al grezzo (senza verniciatura) ferro +martinetto+bulloneria €60 circa, chiaro elettrodi dischi flessibile e taglio con sega e il mio lavoro non li ho calcolati.Sè qualcuno vuole relizzarlo e non ha attrezzatura posso aiutarlo a farlo (chiaro vicino la mia zona ) ,a presto foto e misure. :ciao:

nicotronico
15-12-11, 07:57
video qui:Sollevatore vespa - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=XBoaldk2xOA&feature=youtu.be)

:ciao:

Noiva
15-12-11, 11:04
Bello, pratico e molto sicuro, complimenti.:applauso:

iena
15-12-11, 11:18
video qui:Sollevatore vespa - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=XBoaldk2xOA&feature=youtu.be)

:ciao:

Figo el bocia :D

MimminoAlbe
15-12-11, 11:24
diventi il capo!

Grande!!
allora io attendo misure e foto che sopo natale ci sta che lo regali a me stesso medesimo:mrgreen:

orcad83
15-12-11, 13:29
Bell'idea, ma le misure potete postarle e anche i materiali che occorrono per realizzarlo!!!!

MimminoAlbe
15-12-11, 20:29
beh, per i materiali penso ci sia poco da dire...
si compra un martinetto sollevatore di quelli che si trovano su ebay o anche al brico,obi, ecc con un 20-30 euro se non ricordo male.
poi servono profilati in acciaio a sezione rettangolare che ti puoi procurare con un po' di fortuna da qualche fabbro (spesso hanno tanto materiale di risulta che avanza e puoi trovare ciò che ti serve in questo caso) più qualche bullone e rondella.
ovviamente una comune saldatrice con i suoi elettrodi per congiungere i pezzi di ferro.
non credo serva altro.
ah, sì....la pazienza:mrgreen:

nicotronico
15-12-11, 21:31
....esatto non serve mica tanto io ho usato tubolare 40X40 ,il martinetto da obi credo intorno i 20€ guardavo oggi che invece dei bulloni passanti pensavo di usare del tubo con della barra filettata ,specie per un uso continuo se
non addiritture montare delle boccole.

nicotronico
16-12-11, 07:15
come promesso in allegato le misure che ho usato io ,ci tengo a dire ancora una volta che ho scopiazzato in giro e la mia fonte di massima ispirazione è stato Baldi Bracco (IL PIERO 65) da cui ho tratto l'allegato e modificato in parte.Buon lavoro per chi si cimenterà a farlo ,tra non molto vi posto le foto dei particolari .

orcad83
16-12-11, 09:38
come promesso in allegato le misure che ho usato io ,ci tengo a dire ancora una volta che ho scopiazzato in giro e la mia fonte di massima ispirazione è stato Baldi Bracco (IL PIERO 65) da cui ho tratto l'allegato e modificato in parte.Buon lavoro per chi si cimenterà a farlo ,tra non molto vi posto le foto dei particolari .

Ottimo, grazie mille!!!:applauso::ciao:

orcad83
16-12-11, 10:27
Ma i punti con i buloni come hai fatto per fissarli in modo che non si stringano troppo i dadi e si blocchi il meccanismo?

MimminoAlbe
16-12-11, 13:43
come promesso in allegato le misure che ho usato io ,ci tengo a dire ancora una volta che ho scopiazzato in giro e la mia fonte di massima ispirazione è stato Baldi Bracco (IL PIERO 65) da cui ho tratto l'allegato e modificato in parte.Buon lavoro per chi si cimenterà a farlo ,tra non molto vi posto le foto dei particolari .


:rulez:IL CAPO!!!:applauso::ok:

nicotronico
16-12-11, 21:31
Ma i punti con i buloni come hai fatto per fissarli in modo che non si stringano troppo i dadi e si blocchi il meccanismo?

...quello è una delle mie modifiche prima ho provato con dei nomali bulloni e dadi autobloccanti però i tubolari strofinando sui bulloni si consumano prendendo gioco quindi o si montano delle boccole oppure come ho fatto io ho sostituito i bulloni da 10 mm con del tubo da 10 mm e dentro ho messo la barra filettata da 8 mm :ok: ,e funziona molto meglio.

chiedete èper qualsiasi info.

Ciaooooooooooooooo

tommyramone
16-12-11, 22:01
Mizzega,sapete che mi era sfuggito lo sviluppo di questa discussione?Intanto mi scuso con chi mi ha chiesto informazioni senza ricevere risposta,e poi inserisco lo stato attuale.Per ora ho fatto solo un piano in legno che mi serve per lavorare sui telai nudi,ma la struttura è girevole,così da potervi applicare varie soluzioni a seconda dell'esigenza...

orcad83
19-12-11, 10:08
...quello è una delle mie modifiche prima ho provato con dei nomali bulloni e dadi autobloccanti però i tubolari strofinando sui bulloni si consumano prendendo gioco quindi o si montano delle boccole oppure come ho fatto io ho sostituito i bulloni da 10 mm con del tubo da 10 mm e dentro ho messo la barra filettata da 8 mm :ok: ,e funziona molto meglio.

chiedete èper qualsiasi info.

Ciaooooooooooooooo

Io sarò duro ma non ho capito!!!:testate:

nicotronico
19-12-11, 20:24
Io sarò duro ma non ho capito!!!:testate:
allora in sostituzione dei bulloni passanti metti del tubo da 10mm e dentro fai passare la barra filettata da 8 mm bloccata con i dadi autobloccanti, appena ho le foto le posto.:ok:

orcad83
20-12-11, 08:57
allora in sostituzione dei bulloni passanti metti del tubo da 10mm e dentro fai passare la barra filettata da 8 mm bloccata con i dadi autobloccanti, appena ho le foto le posto.:ok:

Forse ho capito ma con qualche fotina è meglio!!!:ok:

orcad83
09-01-12, 09:18
Ho quasi terminato il mio di sollevatore, devo solo finire la parte che riguarda il martinetto, sembrerebbe che tutto funzioni, vedremo quando lo testerò con un peso, speriamo reggano le saldature!!!

Black Baron
09-01-12, 12:23
come promesso in allegato le misure che ho usato io ,ci tengo a dire ancora una volta che ho scopiazzato in giro e la mia fonte di massima ispirazione è stato Baldi Bracco (IL PIERO 65) da cui ho tratto l'allegato e modificato in parte.Buon lavoro per chi si cimenterà a farlo ,tra non molto vi posto le foto dei particolari .


:rulez:IL CAPO!!!:applauso::ok:

Anch'io, tempo fa'realizzai lo stesso sollevatore, devo dire pratico e funzionale, basandomi sulle precise misure fornite da un grande appassionato come IL PIERO 65 di baldi bracco scooter gang

orcad83
16-01-12, 09:15
Mi chiedevo se c'era un punto preciso dove mettere il sollevatore sotto la pedana!

smilzoPX125E
16-01-12, 13:40
@ nicotronico
di quanto non passa sotto la pedana?
magari si riesce a modificare qualcosa per farlo passare?
o bastano due assi sotto il cavalletto?
è molto interessante quel gingillo, anche quello di tommyramone, ma non mi serve il piano girevole

p.s.
siamo tutti testimoni di sfruttamento di lavoro minorile...ocio:frustate:

:mrgreen::mrgreen:

vespeggiando
18-01-12, 13:19
mmm
le vespe ce le ho, la saldatrice pure, il martinetto forse, ma posso comprarlo...
uff invece dei tubolari quadri ho solo tubi tondi, vedrò di procurarmeli

ci stavo pensando da un po' a farmi un sollevatore, vediamo se resta solo un'idea o alla fine lo realizzo, dato che ho sicuro 3 vespe da montare (prima o dopo verranno restaurate tutte... :mrgreen:) mi sa che valga la pena fare sto aggeggio.

bravi, 2 soluzioni un po' diverse, ma un bel lavoro fatto da entrambi :ok:

nicotronico
18-01-12, 17:38
@ nicotronico
di quanto non passa sotto la pedana?
magari si riesce a modificare qualcosa per farlo passare?
o bastano due assi sotto il cavalletto?
è molto interessante quel gingillo, anche quello di tommyramone, ma non mi serve il piano girevole

p.s.
siamo tutti testimoni di sfruttamento di lavoro minorile...ocio:frustate:

:mrgreen::mrgreen:

salve a tutti vi aggiorno un attimo sù quello che ho fatto ultimamente ,anche perchè tra un pò mi servirà tanto devo revisionare un motore al PE e credetemi con il cavalletto si fa da montato e viene benissimo, e dopo devo restaurare una VNB1,intanto finalmente l'ho verniciato:ok:,altra modifica ma che devo provare con il peso ,siccome la mia officina (e non solo officina) è piccolissima per lavorare devo tirare fuori le vespe ma se ne ho una sul ponte non posso mica fare sù e giù per cui ho montato delle rotelle girevoli (quelle con perno filettato), poi per il problema altezza non mi è venuto nulla ancora in mente ,però ho costruito due pezzi di tubolate per lato che poggiano sotto la pedana (rivestiti in gomma per non graffiare) dello spessore del cavalletto,e in fase di ultimazione una pinza che serve per bloccare la vespa,quanto prima posto le foto.
Per quanto riguarda il mio fido aiutante (mio figlio di 9 anni) oltre a sollevare la vespa :mrgreen: sà anche smontare le ruote il carburo e passare i fili nelle guaine mettendoci anche il grasso ,adesso gli ho rimediato dei carter vecchi per insegnarli a sostituire i cuscinetti di banco ,un grande il mio bimbo :applauso:sè riesco a venire lo porto al VR raduno.

smilzoPX125E
19-01-12, 13:15
bambino fortunato il tuo:ok:
alle rotelle ci stavo pensando anch'io, ne giusto quattro nuove in avanzo
quando mi ricordo mi metto a studiare il tuo progetto, e inizio i lavori

smilzoPX125E
22-01-12, 11:06
una domanda, la struttura portante è fatta con tubolare 4x4 vero?

Case93
22-01-12, 12:01
salve a tutti vi aggiorno un attimo sù quello che ho fatto ultimamente ,anche perchè tra un pò mi servirà tanto devo revisionare un motore al PE e credetemi con il cavalletto si fa da montato e viene benissimo, e dopo devo restaurare una VNB1,intanto finalmente l'ho verniciato:ok:,altra modifica ma che devo provare con il peso ,siccome la mia officina (e non solo officina) è piccolissima per lavorare devo tirare fuori le vespe ma se ne ho una sul ponte non posso mica fare sù e giù per cui ho montato delle rotelle girevoli (quelle con perno filettato), poi per il problema altezza non mi è venuto nulla ancora in mente ,però ho costruito due pezzi di tubolate per lato che poggiano sotto la pedana (rivestiti in gomma per non graffiare) dello spessore del cavalletto,e in fase di ultimazione una pinza che serve per bloccare la vespa,quanto prima posto le foto.
Per quanto riguarda il mio fido aiutante (mio figlio di 9 anni) oltre a sollevare la vespa :mrgreen: sà anche smontare le ruote il carburo e passare i fili nelle guaine mettendoci anche il grasso ,adesso gli ho rimediato dei carter vecchi per insegnarli a sostituire i cuscinetti di banco ,un grande il mio bimbo :applauso:sè riesco a venire lo porto al VR raduno.
Perchè mio padre invece di insegnarmi a potare le viti o portarmi alla partite non faceva come te :azz::azz:
Complimenti,istruisci la nuova generazione!

nicotronico
23-01-12, 20:12
Perchè mio padre invece di insegnarmi a potare le viti o portarmi alla partite non faceva come te :azz::azz:
Complimenti,istruisci la nuova generazione!

ha ha ha ,probabilmente sè ci capissi qualcosa di viti o mi piacerebbe il calcio anche io gli avrei insegnato ciò ,mio padre adorava lavorare sui motori per hobby per cui io sono cresciuto a pane e benzina,ma gli ho insegnato anche ad andare in skate a pescare ecc....,credo che un padre insegni al propio figlio quello che meglio sà fare ...anche potatre le viti non è banale ;-).