Visualizza Versione Completa : Info su Vespa 150 VBB2 del 1963
Sanctis410
18-08-10, 21:28
Ciao a tutti
Mi sto accingendo a mettere a posto la Vespa indicata nel titolo, sto cercando in rete info foto documentazioni ma, forse son io che non so cercare, non ho trovato molto.
Nessuno potrebbe darmi una mano?
Grazie.
La vbb2 è questa delle foto:
per altre info ti rimando a questa discussione:http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/22102-restauro-molto-impegnativo-vbb2-del-62-a.html
Sanctis410
19-08-10, 19:48
Grazie
appena possibile posta qualche foto.
Sanctis410
19-08-10, 21:03
Appena inizio cercherò di fare un bel report.
Sanctis410
26-08-10, 20:11
Allora, intanto qualche foto sulle attuali condizioni della Vespetta :lol:.
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/1-CIMG1438m.jpg
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/1-CIMG1437m.jpg
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/1-CIMG1439m.jpg
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/1-CIMG1440m.jpg
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/1-CIMG1441m.jpg
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/1-CIMG1444m.jpg
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/1-CIMG1445m.jpg
le condizioni generali sono buone. Mi pare addirittura che ci siano le condizioni per farne un bel conservato.
Per la carrozzeria ti consiglio di contattare Signorhood che per i conservati è un maestro.;-)
Riguardo i particolari ti ho già risposto in MP.;-)
praticamente devi aggiungere il bordoscudo in alluminio il contakm e il gommino della pedivella.;-)
Sanctis410
26-08-10, 21:18
Thanks ;-)
mastrafele
26-08-10, 21:22
ciao, ho anche io una del genere, volevo chiedere qualcosa per quanto riguarda il motore...
avendo un motore di un px 150 funzionante, posso smontare il tutto e rimontarlo nel mio vbb2m?
wow, che bel conservato!
Spero che non avrai intenzione di "violentarla" con la sabbiatrice....:-(
Secondo il mio modesto parere sarebbe un vero peccato
Sanctis410
26-08-10, 22:05
wow, che bel conservato!
Spero che non avrai intenzione di "violentarla" con la sabbiatrice....:-(
Secondo il mio modesto parere sarebbe un vero peccato
A dire il vero si, mi son messo in testa di farla come nuova.
Oppure potrei cederla per un ET3 da mettere a posto.
Il problema è che è demolita :-(
signorhood
22-09-10, 16:50
Se la fai sabbiare ti banno!!! Dopo di che ti indicherò al forum per il pubblico ludibrio!!!:orrore:
Questo è un "CIF" da manuale. Le istruzioni sommarie te le ho inviate in MP.
Chiedi che ti sarà detto ma se ti azzardi a sabbiarla ti sarai fatto un nemico, anzi molti nemici.
I catorci si sabbiano, no le vespe in quelle condizioni.
La mia BIBBI stava peggio della tua e ora scorrazza ritargata da ben 5 anni ogni giorno a mostrare con orgoglio la sua vecchia vernice e tutti i suoi graffi.
signorhood
22-09-10, 16:52
BIBBI vespa VBB2 1963 pictures by vespamodelli - Photobucket (http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/BIBBI%20vespa%20VBB2%201963/)
Cerca sul forum CIF, conservativo, conservato e non fare cazzate.:roll:
se ti azzardi a sabbiarla ti sarai fatto un nemico, anzi molti nemici.
I catorci si sabbiano, no le vespe in quelle condizioni.
Non fare CA...TE!!!!!!!!!!!!!!
Sanctis410
24-09-10, 01:28
Ok ok, ma per il motore?
Lo devo rifare, sabbio leggermente per ravvivare i carter?
Ma è questa??
YouTube - Gerry Cal - ..vengo al mare per ciullare ! (http://www.youtube.com/watch?v=BxVakp-uXo8&feature=related)
;-)
Il motore puoi rifarlo completamente ma i carter ovviamente devono essere a tono col resto della Vespa quindi devi pulirli senza bisogno di lucidare...
Spero tu sappia che un corservato come il tuo vale di più di un restaurato...
signorhood
24-09-10, 07:30
Ok ok, ma per il motore?
Lo devo rifare, sabbio leggermente per ravvivare i carter?
Lavalo solamente!
Usa uno sgrassatore a spuzzo bello potente e basta.
Quei prodotti sgrassano tutto in maniera sorprendente, poi sciacqui ed elimini i residui di acqua con alcol denaturato.
Se fai un conservato tutti i pezzi devono essere "in tono" con il veicolo, almeno esteticamente.
highlander
24-09-10, 09:43
Allora, intanto qualche foto sulle attuali condizioni della Vespetta :lol:.
ho tolto un paio di foto che erano doppie ;-)
segui i consigli di mister hood, sono in tanti che vorrebbero avere un conservato come quello :ok:
n.b. anche io tengo le vespe vicino la legna :mrgreen:
cavolo che bella....... quella vespa ha il diritto di sfoggiare la sua vernice originale..... segui i suggerimenti di quel galantuomo di signorhood e vedi i risultati....... è decisamente in buone condizioni.... forse la sella posteriore non è sua..... ci andrebbe il cuscino.
se quando ho restaurato la mia vbb1 avessi conosciuto il post di s.hood mi sarei cimentato anche io..... ma erano altri tempi
:ciao::ciao::ciao:
signorhood
24-09-10, 19:13
cavolo che bella....... quella vespa ha il diritto di sfoggiare la sua vernice originale..... segui i suggerimenti di quel galantuomo di signorhood e vedi i risultati....... è decisamente in buone condizioni.... forse la sella posteriore non è sua..... ci andrebbe il cuscino.
se quando ho restaurato la mia vbb1 avessi conosciuto il post di s.hood mi sarei cimentato anche io..... ma erano altri tempi
:ciao::ciao::ciao:
Quell'attacco sella posteriore è originale se noti ha i tre fori invertiti per corrispondere ai due fori serbatoio e al foro centrale posteriore, ma andrebbe montato al posto della invece che sulla piastra portapacchi.
Se piace a due selle si può lasciare.
Ripeto se la rivernici poi so cazzi tua su questo sito:Lol_5:
Sanctis410
24-09-10, 20:34
Ma è questa??
YouTube - Gerry Cal - ..vengo al mare per ciullare ! (http://www.youtube.com/watch?v=BxVakp-uXo8&feature=related)
;-)
Il motore puoi rifarlo completamente ma i carter ovviamente devono essere a tono col resto della Vespa quindi devi pulirli senza bisogno di lucidare...
Spero tu sappia che un corservato come il tuo vale di più di un restaurato...
Si si è quella!!!! :Ave_2:
OK ok, seguirò i vostri consigli e cercherò di fare un bel conservato.
Prima o poi troverò un'altra vespetta che debba essere sabbiata.
Prima o poi troverò un'altra vespetta che debba essere sabbiata
Questo è poco ma sicuro. Sono contento che hai capito... Aspettiamo con ansia il risultato della Ciffata!
Sanctis410
30-03-11, 19:58
Allora, come da vostri consigli ho iniziato un restauro conservativo.
Ho smontato le selle il cavalletto e vari dadi e bulloni, domani li sabbio poi riparo una sella saldandola e poi tutto andrà in zincatura a freddo.
Appena avrò quei pezzi smonterò la molla anteriore i dadi ruota ed altro e faccio zincare il tutto.
Ho dato Cif ed olio di gomito, tolta la morchia si inizia a vedere qualcosa di buono :lol:
Il pistone è bloccato nel pms, oggi ho tolto il motore, l'ho messo in verticale e giù di Svitol, dando dei colpetti con un martello ed un pezzo di legno ho visto che il pistone inizia a smuoversi, domani vedremo se si sbloccherà ancora.
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro1.JPG
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro2.JPG
Ho dei quesiti da farvi:
dove sta il numero di telaio?
le selle erano zincate?
Sanctis410
30-03-11, 20:02
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro2.jpg
Sanctis410
30-03-11, 20:03
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro3.jpg
Sanctis410
30-03-11, 20:04
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/1-restauro4.jpg
Sanctis410
30-03-11, 20:13
Lascia che le passi il polish e vedrai.
Ci son puntini di ruggine sul fondo scocca ma mi han proibito di sabbiare e verniciare e voglio seguire i consigli ricevuti :ok: lucido tutto e poi vediamo che accade.
Per la forcella devo ancora pensarci su, una volta zincata la molla , cambiato l'ammortizzatore e pulito per bene tutto il guppo freno
signorhood
30-03-11, 20:17
Allora, come da vostri consigli ho iniziato un restauro conservativo.
Ho smontato le selle il cavalletto e vari dadi e bulloni, domani li sabbio poi riparo una sella saldandola e poi tutto andrà in zincatura a freddo.
Appena avrò quei pezzi smonterò la molla anteriore i dadi ruota ed altro e faccio zincare il tutto.
Ho dato Cif ed olio di gomito, tolta la morchia si inizia a vedere qualcosa di buono :lol:
Il pistone è bloccato nel pms, oggi ho tolto il motore, l'ho messo in verticale e giù di Svitol, dando dei colpetti con un martello ed un pezzo di legno ho visto che il pistone inizia a smuoversi, domani vedremo se si sbloccherà ancora.
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro1.JPG
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro2.JPG
Ho dei quesiti da farvi:
dove sta il numero di telaio? Al solito posto :mrgreen: Sotto il cofano sinistro al bordo del telaio appena sopra il centro della ruota.
le selle erano zincate? No, verniciate in grigio metallizzato opaco
;-) vai che sta benissimo la tua vespa.
Si, ho letto che ti e' stato proibito di sabbiare... e anch'io non posso che aggiungermi al coro :mavieni::mavieni::mavieni:
Hai una vespa di quasi 50 anni che con una passata di cif sta tornando splendente ...spero che ad ogni giro di gomito nel lucidarla anche tu possa sempre piu' convincerti che stai facendo la cosa giusta :ok:
Sanctis410
30-03-11, 20:23
Grazie Hood grazie ilsimo, sicuramente posterò diverse domande, spero mi aiuterete.
Hai il RAL del grigio?
Adesso devo decidere se rifare tutto il motore oppure solo rettificare e via.
La Vespa è stata messa via funzionante nel 90, ambiente non umido ma il pistone si è bloccato lo stesso.
Se faccio solo rettifica, pulisco a dovere il motore, lo sabbio con sabbia finissima per alluminio, cambio tutti i bulloni e dadi ma poi ho paura che venga una cosa un po così :mah:
Particolari nuovi con scocca vecchia.... boh.
ma te con le sabbiature sei fissato, allora!!! :risata::risata::risata::risata::risata:
le sabbiature lasciale a chi ha i reumatismi...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
se hai la fortuna di trovare un conservato, limitati a togliere l'opaco e la ruzza superficiale ..e pure i carter motore non stare a sabbiarli, limitati semmai ad una bella sgrassata
signorhood
30-03-11, 20:31
Grazie Hood grazie ilsimo, sicuramente posterò diverse domande, spero mi aiuterete.
Hai il RAL del grigio?
Adesso devo decidere se rifare tutto il motore oppure solo rettificare e via.
La Vespa è stata messa via funzionante nel 90, ambiente non umido ma il pistone si è bloccato lo stesso.
Se faccio solo rettifica, pulisco a dovere il motore, lo sabbio con sabbia finissima per alluminio, cambio tutti i bulloni e dadi ma poi ho paura che venga una cosa un po così :mah:
Particolari nuovi con scocca vecchia.... boh.
Prima di azzardare rettifiche, sbloccalo e vedi come gira in moto. Quei pistoni con deflettore non li trovi dietro l'angolo e con le maggiorazioni che servono.
Ol motore lavalo, puliscilo ma non farne un luccichio che stonerebbe e non serve.
Il codice del grigio metallizzato è "Alluminio per ruote 983" che userai anche per il copriventola se proprio deve essere riverniciato, se no ciffalo e basta.
Elementi riverniciati su un conservato sono fuori luogo.;-)
signorhood
30-03-11, 20:36
Prego, ma evita di rinominare il termine "sabbiatura" in presenza di conservati. Se no i consigli finiscono qui e partono le maledizioni e il "bannaggio" promesso, ok ;-)
Troverai un bel catorcio da sabbiare e lo potrai fare "lecca,lecca" ma se ti azzardi a fare stronzate su questo spettacolo di VBB2 . . .:mrgreen:
Lava, lucida e basta. Recupera anche l'irrecuperabile ma recupera.
Mi associo a tutti. CONSERVALA.
Stai andando benissimo.
Buon lavoro ;-)
Prego, ma evita di rinominare il termine "sabbiatura" in presenza di conservati. Se no i consigli finiscono qui e partono le maledizioni e il "bannaggio" promesso, ok ;-)
Troverai un bel catorcio da sabbiare e lo potrai fare "lecca,lecca" ma se ti azzardi a fare stronzate su questo spettacolo di VBB2 . . .:mrgreen:
Lava, lucida e basta. Recupera anche l'irrecuperabile ma recupera.
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata:
signor hood è capacissimo di portare a compimento cio' che ti promette..... ma dopo tanto lavoro, che stai facendo con le tue manine, non pensi che questo splendore di conservato sia piu' bello di una coetanea fatta modello lecca lecca???? (lavoro che avresti dovuto far eseguire con notevole spesa;-)) non ti senti soddisfatto????? viene su che è una cosa speciale.....
:ciao::ciao::ciao:
Sanctis410
30-03-11, 22:08
OK allora, ciffo tutto, passo di polish in lungo ed in largo, le selle però sono ruggini ed una la devo pure riparare.
Molti dadi e bulloni son ruggini, il cavalletto è ruggine.
Che faccio?? :mah:
OK allora, ciffo tutto, passo di polish in lungo ed in largo, le selle però sono ruggini ed una la devo pure riparare.
Molti dadi e bulloni son ruggini, il cavalletto è ruggine.
Che faccio?? :mah:
cavalletto, bulloni ruote, molle e bulloneria varia: una bella pulita con la spazzola e poi in zincatura!
:ok:
Sanctis410
04-04-11, 22:02
Allora, ultime news e richiesta info e consigli.
Son riuscito a togliere il cilindro finalmente, dopo 5 giorni di ammollo nello svitol e qualche colpetto è uscito, purtroppo è diventato fragile come il vetro, un colpetto e l'ho rotto, si trovano in commercio?
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro6.jpg
Per la marmitta che colore usare?
Non mi sembra fosse nera in origine.
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro7.jpg
signorhood
05-04-11, 07:51
Allora, ultime news e richiesta info e consigli.
Son riuscito a togliere il cilindro finalmente, dopo 5 giorni di ammollo nello svitol e qualche colpetto è uscito, purtroppo è diventato fragile come il vetro, un colpetto e l'ho rotto, si trovano in commercio?
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro6.jpg
Per la marmitta che colore usare?
Non mi sembra fosse nera in origine.
http://www.motoinpiazza.it/wbboard/fotoforum/restauro7.jpg
Citazione:
Originariamente inviato da Sanctis410 http://www.vesparesources.com/smoothred/buttons/viewpost.gif (http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/31398-info-su-vespa-150-vbb2-del-1963-a-2.html#post575460)
Grazie Hood grazie ilsimo, sicuramente posterò diverse domande, spero mi aiuterete.
Hai il RAL del grigio?
Adesso devo decidere se rifare tutto il motore oppure solo rettificare e via.
La Vespa è stata messa via funzionante nel 90, ambiente non umido ma il pistone si è bloccato lo stesso.
Se faccio solo rettifica, pulisco a dovere il motore, lo sabbio con sabbia finissima per alluminio, cambio tutti i bulloni e dadi ma poi ho paura che venga una cosa un po così :mah:
Particolari nuovi con scocca vecchia.... boh.
Prima di azzardare rettifiche, sbloccalo e vedi come gira in moto. Quei pistoni con deflettore non li trovi dietro l'angolo e con le maggiorazioni che servono.
Ol motore lavalo, puliscilo ma non farne un luccichio che stonerebbe e non serve.
Il codice del grigio metallizzato è "Alluminio per ruote 983" che userai anche per il copriventola se proprio deve essere riverniciato, se no ciffalo e basta.
Elementi riverniciati su un conservato sono fuori luogo.;-)
Ascoltare i consigli che ti vengono dati no hee:azz:
signorhood il pistone è bello spaccato, a meno che non ne trovi un'altro della stessa misura, deve rettificare per forza...
signorhood
05-04-11, 11:26
signorhood il pistone è bello spaccato, a meno che non ne trovi un'altro della stessa misura, deve rettificare per forza...
Il pistone "l'ha spaccato" per smontarlo, non era spaccato.
Quei pistoni si trovano su vespavintage, ma le maggiorazioni sono limitate.
Prima di azzardare rettifiche, sbloccalo e vedi come gira in moto
Ah, avevo capito che li avevi consigliato di rimontare il pistone che c'è in foto per provarlo :-) ...
Sanctis410
05-04-11, 18:41
Per quanto riguarda la marmitta nessuno sa dirmi di che colore era?
Non mi senbra fosse nera, cosa faccio?
La pulisco e la rimonto così?
Danke.
Per quanto riguarda la marmitta nessuno sa dirmi di che colore era?
Non mi senbra fosse nera, cosa faccio?
La pulisco e la rimonto così?
Danke.
la marmitta era virato oro...
signorhood
05-04-11, 20:05
Per quanto riguarda la marmitta nessuno sa dirmi di che colore era?
Non mi senbra fosse nera, cosa faccio?
La pulisco e la rimonto così?
Danke.
Quelle marmitte in origine non erano "virate in oro con vernice :roll:" ma subivano un trattamento a bagno d'olio ancora calde.
Puoi rifarlo da te.
La scaldi con il cannello per ripulirla e poi una volta pulita e "battuta" la immergi in un bidone di olio vecchio.
Dopo con l'abbassamento repentino della temperatura, l'olio si rapprenderà per il calore e formerà una patina semitrasparente giallognola come in origine.
Ma tanto dopo qualche centinaio di km circa tornerà color marrone morchia:mrgreen:
Sanctis410
05-04-11, 20:27
Quelle marmitte in origine non erano "virate in oro con vernice :roll:" ma subivano un trattamento a bagno d'olio ancora calde.
Puoi rifarlo da te.
La scaldi con il cannello per ripulirla e poi una volta pulita e "battuta" la immergi in un bidone di olio vecchio.
Dopo con l'abbassamento repentino della temperatura, l'olio si rapprenderà per il calore e formerà una patina semitrasparente giallognola come in origine.
Ma tanto dopo qualche centinaio di km circa tornerà color marrone morchia:mrgreen:
Grazie, ci do di sabbiatura di cannello e poi la imergo nell'olio.
Altra cosa, tu hai capito come sfogliare ed ottenere le info che ti servono dal sito vespavintage?
Cercavo il pistone di ricambio e credo di averlo trovato, poi non ho trovato come sapere prezzo e disponibilità :cry:
anche il mio pistone fece la stessa fine. per fortuna ne trovai un'altro.......:ciao::ciao::ciao:
Sanctis410
05-04-11, 21:18
anche il mio pistone fece la stessa fine. per fortuna ne trovai un'altro.......:ciao::ciao::ciao:
Dove dove???
signorhood
05-04-11, 23:43
Grazie, ci do di sabbiatura di cannello e poi la imergo nell'olio.
Altra cosa, tu hai capito come sfogliare ed ottenere le info che ti servono dal sito vespavintage?
Cercavo il pistone di ricambio e credo di averlo trovato, poi non ho trovato come sapere prezzo e disponibilità :cry:
Che io sappia oramai puoi ordinare i pezzi vespavintage solo dai concessionari piaggio, sul loro catalogo.
Sanctis410
06-04-11, 06:52
Che io sappia oramai puoi ordinare i pezzi vespavintage solo dai concessionari piaggio, sul loro catalogo.
Lo avevo immaginato.
Farò una telefonata qui alla Piaggio a Udine.
Grazie.
Sanctis410
11-04-11, 18:24
Pistone trovato da Pascoli, ne hanno a migliaia :-)
Domanda: il copri puntine sul volano, quello tenuto da 4 viti, era zincato o che?
Sanctis410
14-04-11, 20:02
Ancora due domande:
Il serbatoio non è ruggine ma sul fondo ha del deposito, come pulirlo?
Come lucidare le leve freno frizione e messa in moto e come lucidare i pezzi di alluminio del manubrio?
MaxPayne1961
15-04-11, 06:30
Per lucidare i pezzi in alluminio vendono una specie di piccole "mole" di stoffa da montare sul trapano, con relativa pasta abrasiva, la più dura è bianca da usare con pasta bianca per sgrossare i graffi più grossi, la seconda azzurra per rifinire.
Io le ho prese in fiera (Montichiari BS) il kit costa circa €. 20 e li vale tutti, alla fine i pezzi sembrano quasi cromati :ciao::ciao::ciao:
Sanctis410
15-04-11, 19:57
Allora, qui a Udine c'è un signore anziano che dopo una vita di retifiche si dedica ancora proprio a quello, molta roba d'epoca comunque, lo fa proprio per passione.
Gli ho lasciato il cilindro martedi, mi ha detto che lui i pistoni originali con deflettore li combina, mi ha dato tempo 6-7 giorni.
Mi ha telefonato oggi, cilindro pronto :ok:
Il costo?
60 Euro pistone compreso :Ave_2::Ave_2:
Sanctis410
22-04-11, 13:26
Ancora una domanda.
Il mozzo anteriore, la parte centrale tra le 4 viti che fissano la ruota, và verniciato?
E quello posteriore?
Sanctis410
06-05-11, 22:20
Siccome il contakm non c'era me ne son preso uno su ebay.
Però il cavetto è troppo piccolo per il foro seul contakm e non fa girare il meccanismo, credo che il terminale quadro che và ad incastrarsi debba essere più grande.
Come risolvo?
Cambio cavetto?
Siccome il contakm non c'era me ne son preso uno su ebay.
Però il cavetto è troppo piccolo per il foro seul contakm e non fa girare il meccanismo, credo che il terminale quadro che và ad incastrarsi debba essere più grande.
Come risolvo?
Cambio cavetto?
Già
Domanda di valore Tecnico(e mia curiosità:mrgreen:)il deflettore sul Pistone a che serve?
:ciao:
Domanda di valore Tecnico(e mia curiosità:mrgreen:)il deflettore sul Pistone a che serve?
:ciao:
a limitare la fase di lavaggio, quindi ad abbattere i consumi
:ciao:
Sanctis410
07-05-11, 12:18
Già
Bella risposta :ok:
Quindi dovrei trovare un cavetto che sotto sul mozzo rimane delle stesse dimensioni e sopra è diverso.
Mi rivolgerò al mio fornitore di fiducia :-)
Bella risposta :ok:
Quindi dovrei trovare un cavetto che sotto sul mozzo rimane delle stesse dimensioni e sopra è diverso.
Mi rivolgerò al mio fornitore di fiducia :-)
Grazie. :lol:
Ti eri risposto da solo.........cmq esistono due tipologie di cavetto per questo modello, due diametri: uno piccolo e uno grosso. Vengono foniti direttamente con le relative guaine.
Mi sembra evidente che tu hai bisogno di quell'altro. :ok:
:ciao:
Staver
a limitare la fase di lavaggio, quindi ad abbattere i consumi
:ciao:
di conseguenza abbatte anche le prestazioni immagino,grazie per il chiarimento :ok::applauso:
:ciao:
di conseguenza abbatte anche le prestazioni immagino,grazie per il chiarimento :ok::applauso:
:ciao:
certo che si. :ok:
Io ho avuto modo di provare per un po' di tempo questo motore e mi ricordo che il consumo medio di carburante si aggirava intorno ai 33-35 km/litro su percorsi di montagna. La pecca stava nel fatto che se si viaggiava con il passeggero a bordo, le salite andavano affrontate "con la rincorsa" ..... :lol:
Sanctis410
10-05-11, 16:53
Eccomi, allego una foto per vedere il risultato di tanta fatica.
Ho un dubbio, il colore è il Maxmeyer 7213 ma a me sembra diverso dall'originale, capisco che il tempo porta a scurire i colori ma questo mi sembra diverso.
Voi che ne pensate?
Ho interpellato veramente molti e tutti confermano il codice del colore blu medio 7213.
Ma l'hai riverniciataaaaa????? :nono::nono::testate::testate::testate:
IL bannaggio e la pubblica fustigazione è d'obbligo.:frustate::frustate:
Ma l'hai riverniciataaaaa????? :nono::nono::testate::testate::testate:
IL bannaggio e la pubblica fustigazione è d'obbligo.:frustate::frustate:
impotente, mi accodo. :mogli: :mrgreen:
Non riuscirai mai più a ottenere lo stesso fascino della colorazione originale, le vernici moderne rendono le nostre vespe, a mio parere, troppo lucide e brillanti.
:boh:
signorhood
10-05-11, 18:27
Eccomi, allego una foto per vedere il risultato di tanta fatica.
Ho un dubbio, il colore è il Maxmeyer 7213 ma a me sembra diverso dall'originale, capisco che il tempo porta a scurire i colori ma questo mi sembra diverso.
Voi che ne pensate?
Ho interpellato veramente molti e tutti confermano il codice del colore blu medio 7213.
No . . . dicci la verità quelle fot sono di un altra VBB e ci stai coglionando, vero?
Tu NON hai riverniciato la tua povera VBB2 pressochè perfetta, vero?
Attenzione a quello che rispondi, perchè ti ho detto all'inizio del post che se ti permettevi di riverniciarla ti avrei bannato e puoi stare sicuro che LO FACCIO!!!
Dicci che ti stai divertendo con un bello scherzo e ti faccio i complimenti (per lo scherzo) :mrgreen:
Dicci che veramente l'hai riverniciata e te ne vai fuori appena lo leggo.
Ti puoi appellare anche a Zeus che lo faccio perchè se lo hai fatto ha commesso un crimine e hai mortificato chi un veicolo così conservato se lo sogna.:rabbia:
In tal caso non hai motivo di continuare a sottoporci a tali brutte visioni e a prenderci per i fondelli. :Lol_5:
Giura che è uno scherzo che scherzo anch'io, dicci che quello che hai fatto l'hai fatto sul serio e sul serio ti banno io!!!
Ci avevo sperato sin dall'inizio che la sabbiasse e la riverniciasse :boxing:, ma me ne sono stato zitto zitto per non prendere una valanga di insulti :Lol_5:... Spero che l'abbia riverniciata (e soprattutto sabbiata senza pietà), mi prenderò gli insulti ma sarò molto soddisfatto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ci avevo sperato sin dall'inizio che la sabbiasse e la riverniciasse :boxing:, ma me ne sono stato zitto zitto per non prendere una valanga di insulti :Lol_5:... Spero che l'abbia riverniciata (e soprattutto sabbiata senza pietà), mi prenderò gli insulti ma sarò molto soddisfatto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:shock::noncisiamo::frustate::boxing:... dannato carrozziere che non sei altro!!!!:Lol_5::mrgreen::mrgreen: :mrgreen:
:ciao:
signorhood
10-05-11, 18:41
Ci avevo sperato sin dall'inizio che la sabbiasse e la riverniciasse :boxing:, ma me ne sono stato zitto zitto per non prendere una valanga di insulti :Lol_5:... Spero che l'abbia riverniciata (e soprattutto sabbiata senza pietà), mi prenderò gli insulti ma sarò molto soddisfatto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Soddisfatto di cosa? Di aver fatto sparire uno spettacolo di conservato?
Soddisfatto perchè lo invidiavi o per dispetto?
Non capisco!!!
Se l'ha veramente riverniciata, io veramente lo banno così avrà un po' di tempo per riflettere su cosa ha compiuto, sempre se l'ha fatto veramente.
Per quanta gente che gli ha dato consigli, incitamenti, e informazioni, che gli ha invidiato quel ritrovamento che è rimasta di sasso e si è sentita presa per i fondelli. :mrgreen:
Soddisfatto di cosa? Di aver fatto sparire uno spettacolo di conservato?
Soddisfatto perchè lo invidiavi o per dispetto?
Non capisco!!!
Se l'ha veramente riverniciata, io veramente lo banno così avrà un po' di tempo per riflettere su cosa ha compiuto, sempre se l'ha fatto veramente.
Per quanta gente che gli ha dato consigli, incitamenti, e informazioni, che gli ha invidiato quel ritrovamento che è rimasta di sasso e si è sentita presa per i fondelli. :mrgreen:
Soddisfatto perchè preferisco un restaurato ad un conservato... Ma è solo un mio gusto personale eh ;-)
Dai poi la vespa è sua, se ha preferito restaurarla dovete rispettare la sua scelta, come lui ha rispettato le vostre opinioni del conservato :-)...
:shock::noncisiamo::frustate::boxing:... dannato carrozziere che non sei altro!!!!:Lol_5::mrgreen::mrgreen: :mrgreen:
:ciao:
Ecco il primo, via col 2* :mrgreen:
highlander
10-05-11, 18:51
Soddisfatto perchè preferisco un restaurato ad un conservato... Ma è solo un mio gusto personale eh ;-)
Dai poi la vespa è sua, se ha preferito restaurarla dovete rispettare la sua scelta, come lui ha rispettato le vostre opinioni del conservato :-)...
ma il fascino di una vespa conservata non ha eguali :azz:
ma il fascino di una vespa conservata non ha eguali :azz:
Non per me ;-)
Preferisco 1000 volte una vespa nuova e luccicante ad una vespa con graffi, botte e ruggine...
signorhood
10-05-11, 18:53
Soddisfatto perchè preferisco un restaurato ad un conservato... Ma è solo un mio gusto personale eh ;-)
Dai poi la vespa è sua, se ha preferito restaurarla dovete rispettare la sua scelta, come lui ha rispettato le vostre opinioni del conservato :-)...
Certo che la vespa è sua, certo che c'è chi preferisce un restaurato ad un conservato.
Ma non puoi mettere un post con quel conservato, ricevere solo risposte di sana invidia, di spassionati consigli su come rcupearla, di incitamenti a mantenerla conservata e poi . . . (se è vero! Io spero sempre che sia un micidiale scherzo!!!) uscirtene con le foto della vespa riverniciata.
Quella vespa!!!
Per un catorcio riverniciati, pieno di botte e maneggiamenti nessuno gli avrebbe detto che ha sbagliato.
Un veicolo conservato e originale è patrimonio di tutti, non solo di chi ne è l'effettivo proprietario.
Lui può infischiarsene dei consigli e io gli do 6 mesi per riflettere su quello che ha fatto. :mrgreen:
Sempre se l'ha fatto.
Soddisfatto perchè preferisco un restaurato ad un conservato... Ma è solo un mio gusto personale eh ;-)
Dai poi la vespa è sua, se ha preferito restaurarla dovete rispettare la sua scelta, come lui ha rispettato le vostre opinioni del conservato :-)...
Assolutamente d'accordo.
I gusti personali vanno rispettati anche se non sono condivisi dagli altri... dopotutto non ha commesso un illecito, insomma con la legge sta apposto, no ? .;-)
Certo che la vespa è sua, certo che c'è chi preferisce un restaurato ad un conservato.
Ma non puoi mettere un post con quel conservato, ricevere solo risposte di sana invidia, di spassionati consigli su come rcupearla, di incitamenti a mantenerla conservata e poi . . . (se è vero! Io spero sempre che sia un micidiale scherzo!!!) uscirtene con le foto della vespa riverniciata.
Quella vespa!!!
Per un catorcio riverniciati, pieno di botte e maneggiamenti nessuno gli avrebbe detto che ha sbagliato.
Un veicolo conservato e originale è patrimonio di tutti, non solo di chi ne è l'effettivo proprietario.
Lui può infischiarsene dei consigli e io gli do 6 mesi per riflettere su quello che ha fatto. :mrgreen:
Sempre se l'ha fatto.
Quindi secondo te solo perchè voi dite che la deve conservare, lui non può cambiare idea in merito e farsela come vuole? Bah :crazy:
Sulla seconda frase che ti ho sottolineato non sono proprio d'accordo... La vespa è la SUA, l'avrà comprata, ereditata ecc, quindi se sul libretto c'è scritto il suo nome, la vespa è SUA e ci fa quello che vuole ;-)
P.S. ma veramente lo puoi bannare per un motivo simile?
.....
P.S. ma veramente lo puoi bannare per un motivo simile?
Non voglio nemmeno immaginarlo, è evidente che sta solo facendo un po' di teatro, come a volte accade sul forum ....
signorhood
10-05-11, 19:39
P.S. ma veramente lo puoi bannare per un motivo simile?
Io lo faccio :mrgreen:
Qui non è in dubbio la libertà di scelta su come restaurare o non restaurare una vespa.
L'ho gia detto, ha presentato la sua vespa, ha chiesto e gli è stato risposto.
Ha fatto venire la bava alla bocca a chi adora e sa valutare un veicolo oiginale.
Ha ricevuto consigli e incitamenti a conservarlo, anche con dettagli in MP.
Alla fine (sempre se è vero, heeee) pare che se ne sia sbattuto e abbia deciso di riverniciarla da capo a piedi.
Bene, la vespa è sua e ne fa quello che vuole, ma io lo metto fuori per 6 mesi per averci preso in giro, per averci fatto perdere tempo a dargli consigli e indicazioni, per averci fatto sbavare e poi per averci procurato questo doloooooooooore.
Gliel'ho promesso e lo faccio! :mrgreen: Sempre se l'ha fatto veramente.
6 mesi di tempo per rimembrare sulle sue azioni.
Poi la vespa resta sua, resta libero di farci quello che vuole e di pensarla come vuole, ma per 6 mesi fuori da questo forum.
Non c'è nessuno che può bannare il signorhood ? :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
signorhood
10-05-11, 20:00
Non c'è nessuno che può bannare il signorhood ? :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Tu mi potresti bannare . . .
Quando ti farai il tuo forum, se mai mi sognassi di andarci a scrivere, potrai toglierti questo gusto.
Fino ad allora ti toccherà sopportarmi se vuoi stare ancora qui. :mrgreen:
azz sei proprio incazzato signorhood :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
highlander
10-05-11, 20:09
Quindi secondo te solo perchè voi dite che la deve conservare, lui non può cambiare idea in merito e farsela come vuole? Bah :crazy:
e fare una cosa del genere senza avvertire, dopo che mezzo forum gli ha INTIMATO di farne un conservato?!?!
magari avessi io una vespa da farne un conservato di quel tipo ...:azz:
e fare una cosa del genere senza avvertire, dopo che mezzo forum gli ha INTIMATO di farne un conservato?!?!
magari avessi io una vespa da farne un conservato di quel tipo ...:azz:
Ma chi è vostro figlio? Deve rendere conto a voi di quello che fa? Non mi pare proprio, il ragazzo sarà maggiorenne, vaccinato e fa quello che gli pare... I consigli mica è obbligatorio seguirli... Se lui ha voluto riverniciarla anche se voi gli avete detto di conservarla, non ha commesso nessun crimine...
Dai su, rispettate la sua scelta anche se non la condividete...
signorhood
10-05-11, 20:14
Aspetto una conferma o una smentita da parte di Sanctis410 (http://www.vesparesources.com/members/sanctis410.html)
Poi agirò come promesso.
signorhood
10-05-11, 20:18
Ma chi è vostro figlio? Deve rendere conto a voi di quello che fa? Non mi pare proprio, il ragazzo sarà maggiorenne, vaccinato e fa quello che gli pare... I consigli mica è obbligatorio seguirli... Se lui ha voluto riverniciarla anche se voi gli avete detto di conservarla, non ha commesso nessun crimine...
Dai su, rispettate la sua scelta anche se non la condividete...
Certo è libero di fare quello che vuole e di non seguire i consigli richiesti.
Qui siamo altrettanto liberi di allontanare chi ci fa perdere tempo chiedendo consigli e poi infischiandosene.
E che stiamo a pettinare le bambole? Vuol dire che troverà altri forum dove sarà apprezzato.
Fattene una ragione :mrgreen:
Certo è libero di fare quello che vuole e di non seguire i consigli richiesti.
Qui siamo altrettanto liberi di allontanare chi ci fa perdere tempo chiedendo consigli e poi infischiandosene.
E che stiamo a pettinare le bambole? Vuol dire che troverà altri forum dove sarà apprezzato.
Fattene una ragione :mrgreen:
Sai quanti utenti di questo forum dovresti bannare allora? :mrgreen:
Apparte gli scherzi ma veramente lo puoi bannare? Non mi pare tu sia un moderatore, o sbaglio :?:
highlander
10-05-11, 20:25
Sai quanti utenti di questo forum dovresti bannare allora? :mrgreen:
Apparte gli scherzi ma veramente lo puoi bannare? Non mi pare tu sia un moderatore, o sbaglio :?:
lui c'ha i poteri "rompiglioni"!!! :mavieni:
lui c'ha i poteri "rompiglioni"!!! :mavieni:
eheheheh ho visto :mrgreen:
Sanctis410
10-05-11, 21:07
Aspetto una conferma o una smentita da parte di Sanctis410 (http://www.vesparesources.com/members/sanctis410.html)
Poi agirò come promesso.
Non ti darò ne una conferma ne una smentita perchè non ti devo un bel niente, ti darò solo un buon motivo per bannarmi.
E spero che non avrai anche il coraggio di modificare quanto stai per leggere.
Sei solamente un povero intollerante incapace di rispettare le libere scelte altrui, dovresti moderare e consigliare senza invadere i gusti e le decisioni altrui, non sei obiettivo e misurato (altri hanno riverniciato un conservato addirittura di un colore non originale e non hai aperto becco) pensi di essere il custode della verità assoluta e di avere libero arbitrio su chi legge e scrive e su che cosa deve fare.
Con me ti è presa una diarrea verbale intimidatoria, ammetto che è successo dopo avermi dato degli ottimi consigli (a parte quello che di non provare ad iscrivere il veicolo alla FMI se ha anche un solo puntino di ruggine, o almeno non mi ricordo di averlo letto) ma non ne capisco proprio il motivo.
Non sai manco il motivo perchè mi son messo a restaurare o conservare quella vespa, non sai niente di niente eppure pontifichi.
Bannami, così sarai contento e con l'ego riempito di soddisfazione.
Ragazzi grazie a tutti ma io non accetto la maleducazione.
Tu mi potresti bannare . . .
Quando ti farai il tuo forum, se mai mi sognassi di andarci a scrivere, potrai toglierti questo gusto.
Fino ad allora ti toccherà sopportarmi se vuoi stare ancora qui. :mrgreen:
Malgrado le tue ambigue faccine sorridenti alla fine di ogni messaggio che scrivi :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen:, colgo con amarezza che non stai teatrando come ben speravo e mi dispiace che anche su questo forum ci sia qualche moderatore (o rompiglioni che sia) che non rispetta le idee degli altri.
Mi aspetto un intervento dell'Admin su questa questione, dopo di che deciderò se allontanarmi anch'io dal forum o rimanere.
signorhood
10-05-11, 23:37
Non ti darò ne una conferma ne una smentita perchè non ti devo un bel niente, ti darò solo un buon motivo per bannarmi.
E spero che non avrai anche il coraggio di modificare quanto stai per leggere.
Sei solamente un povero intollerante incapace di rispettare le libere scelte altrui, dovresti moderare e consigliare senza invadere i gusti e le decisioni altrui, non sei obiettivo e misurato (altri hanno riverniciato un conservato addirittura di un colore non originale e non hai aperto becco) pensi di essere il custode della verità assoluta e di avere libero arbitrio su chi legge e scrive e su che cosa deve fare.
Con me ti è presa una diarrea verbale intimidatoria, ammetto che è successo dopo avermi dato degli ottimi consigli (a parte quello che di non provare ad iscrivere il veicolo alla FMI se ha anche un solo puntino di ruggine, o almeno non mi ricordo di averlo letto) ma non ne capisco proprio il motivo.
Non sai manco il motivo perchè mi son messo a restaurare o conservare quella vespa, non sai niente di niente eppure pontifichi.
Bannami, così sarai contento e con l'ego riempito di soddisfazione.
Ragazzi grazie a tutti ma io non accetto la maleducazione.
No tu non mi devi niente! Sono io che ti devo un bannaggio promesso quando mi hai chisto consigli su come farne un conservato.
Mantengo sempre la parola, ci rivediamo tra 6 mesi se hai voglia di tornare ;-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.