Visualizza Versione Completa : Olio Miscelatore PX125. QUALE CONSIGLIATE?
Ciao a tutti!
chi mi sa consigliare quale olio può essere preferibile x un PX125
del 2006?
dovrei cercare uno estivo e uno ivernale?
in aggiunta, vi dico che sono solito fare benzina con le nuove tipologie
di verde, (agip blusuper, shell vpower, ecc...) e noto che con qst benzine il motore "fuma" decisamente meno a freddo!!!
highlander
01-08-07, 12:24
bentrovato fra_79!!! :D
olio per la vespa, ne abbiamo discusso decine di volte, potrai trovare diverse discussioni su questo sito, e ne abbiamo sentite di tutti i colori
olio sintetico di qualità tipo castrol TTS (quello che uso io)
olio del supermercato a 4 neuri la bottiglia
olio minerale delle benzine, messo però con percentuale 3 anziche 2
insomma di tutti i tipi, dipende anche dall'uso che ne fai, come sta il tuo motore ecc ecc
non esiste olio invernale o estivo
sul mio 125 del 2000 ho messo inizialmente il castrol top50 (si trova al supermercato) poi ho scoperto il TTS e non sono più tornato indietro, ma quella vespa la uso pokissimo
tieni conto che hai il miscelatore, quindi non puoi cambiare la percentuale, salvo aggiungerne la giusta quantità nel serbatoio
insomma io ti consiglio il TTS, ma occhio a dove lo compri, il prezzo giusto, salvo offerte, è 12 neuri, oltre lascialo perdere ;-)
di dove sei???
p.s. hai fatto un pensierino a skatalizzare la vespa???
ciao highlander!
Genova.... tu?
cmq grazie x la risposta veloce!!!
Ho qlc nozione teorica su motori e quant'altro, ma appunto è solo teoria!!!
Provero il Castrol, allora. La vespa la uso tutti i giorni, almeno 40km al giorno,
anzi d'estate sto arrivando a 80-90 al giorno... E' la passione che prende!!!
Ho pensato a "skatalizzarla", so gia' di poterci montare la Sito, e via...
Ma sto aspettando che la mia bambina compia un anno, ad ottobre.
...altra cosa.
Per i motori 4 tempi esistono additivi tipo "stp" che puliscono il gruppo termico, iniettori, carburatore, distribuzione, ecc...
E' logico che data la complessità del motore 4 tempi possono essere utili, ma mi chiedevo se
cmq anche sul 125 del PX si possa adottare un qlc tipo di additivi...
ciao ciao!
Ciao Fra e benvenuto.
Per l'olio ti hanno già risposto: trovarai molte discussioni sul forum.
Per quanto riguarda la benzina mi permetto di sconsigliarti le benzine speciali: sono additivate, potrebbero "far a pugni" con l'olio da miscela e causare dei problemi. Inoltre hanno la fastidiosa tendenza (parlo della Vpower, per esperienza) di depositare una schifosissima ""gelatina" azzurrognola sul fondo del serbatoio e del carburatore. Gli ottani in più non servono a nulla su un motore originale.
Vai di benzina verde normale da 95 ottani, spendi di meno e la vespa è più contenta :D
Vesponauta
01-08-07, 16:54
Inoltre hanno la fastidiosa tendenza (parlo della Vpower, per esperienza) di depositare una schifosissima ""gelatina" azzurrognola sul fondo del serbatoio e del carburatore.
Io la gelatina l'avevo trovata con Marco un anno fa PRIMA di provare la V-Power... :roll: :ciao:
Ciao GustaV!!!
prendo x buono le tue parole, ma ti dico che da tanti vespisti ho sentito parere discordante...
e se devo darti la mia impressione, con la verde a 95otn il motore mi sembra un filo più legnoso, fumoso e meno pronto...
Quanto riguarda i residui, non ho ancora avuto modo di riscontrarli, ma d'altronde non ho mai
neppure smontato il serbatoio...
Quello che ieri mi ha colpito, è che sulle pareti del serbatoio quasi in riserva, mentre facevo benzina, ho notato delle "macchie" che non mi piacciono x niente...
Per l'olio, ho letto poco fa il tuo forum sul Selenia e sul Elf.
Giusto ieri ho comprato l'elf al supermercato, E4,50 presso la PAM di Genova, se
ci sono miei concittadini collegati: ragazzi, è valido!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.