Visualizza Versione Completa : GTR da battaglia.
ciao a tutti.
mi sono ricordato che non vi ho mai presentato la mia Vespa.
quindi meglio tardi...
ecco la mia GTR
quando l'ho comprata un mesetto fa pensavo di fare un bel restauro, ma alla fine visto che è il mio mezzo di trasporto di tutti i giorni, visto che abito in una città di ladri e asini al volante (Marsiglia) e per finire visto che non ho garage in cui farla dormire ho deciso di tenerla cosi com'è.
da battaglia.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
a dimostrazione di ciò che dico mi hanno già bollato il parafanghi....:rabbia:
devo farci su ancora mille cose, ma penso che si faranno piano piano e forse chi sa un giorno la riporterò al suo bel blu del '72.
ciao ciao :ciao:
gian
babbylavespa
19-08-10, 08:42
Bella anche così da guerra! ;-)
bella bella!! non serve neanche un restauro!!!!
E' bella cosi....come mamma piaggio la creata!
Io gli darei solo una bella lucidata con un buon polish e basta.
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
grazie mille
in effetti una bella mano di polish mi sa che la darò....
:ciao:
Black Baron
19-08-10, 08:51
Gianluca , come non darti ragione, sono sceso a Marsiglia per una giornata e mi sono reso subito conto del caos, tienila cosi`, sperando che ,i male intenzionati la snobbino :ciao:.
Molto bella anche cosi com'è! Come gia hanno detto gli altri, non penso si necessita assolutamente di restauro ;)
In un mondo duro e difficile come il nostro, :mrgreen:
e a maggior ragione in una città dura e difficile come la tua,
il mezzo migliore è indubbiamente una "vespa da battaglia".
Bellissima così!
ovviamente quell'improbabile nero non gli rende certo giustizia. Fossi in te la farei risplendere nel suo bellissimo blu 7230.;-):ciao:
lo so lo so
e la cosa peggiore é che il pirla da cui l'ho comprata ha dato il nero a bomboletta sul suo blu originale che sarebbe stato un super conservato....:rabbia::orrore:
allo stesso tempo non credo di essere in grado di fare la pittura da solo e mi sa che per portarla dal carrozziere aspetterò un po...:roll:
comunque prima o poi la smonto e la porto...
:ciao::ciao::ciao:
ha dato il nero a bomboletta sul suo blu originale
:azz::roll::nono:
bella anche cosi'
lo stile urban war è tra i miei preferiti,
e la vespa un pò vissuta ha indubbiamente il suo fascino
:ciao:
lo so lo so
e la cosa peggiore é che il pirla da cui l'ho comprata ha dato il nero a bomboletta sul suo blu originale che sarebbe stato un super conservato....:rabbia::orrore:
allo stesso tempo non credo di essere in grado di fare la pittura da solo e mi sa che per portarla dal carrozziere aspetterò un po...:roll:
comunque prima o poi la smonto e la porto...
:ciao::ciao::ciao:
se usi un buon polish ( buono $)insieme ad una buona dose di voglia di lavorare con qualche litro di olio di gomito puoi riuscire a eliminare la vernice data con la bomboletta.
a marsiglia è veramente urban War...:mogli::mogli::mogli:
da quando ci abito mi avranno aperto la macchina una ventina di volte :rabbia:
oramai le portiere si piegano e ripiegano con due dita :azz:
per questo la vespa la attacco con due super catene ad un palo nei pressi della stazione di polizia :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
oltre tutto me l'hanno già toccata da parcheggiata :azz::rabbia::mogli::frustate:
quindi per il momento la userò tutti i giorni nel casino di marsiglia ... :boxing:
le vernici a bomboletta vengono via con niente!!! mi sembra di aver letto da qualche parte qui sopra che con il cif si hanno ottimi risultati!! se fossi in te proverei a riportare alla luce il colore originale in qualche parte nascosta in modo da vedere se è possibile recuperare la sua vernice originale !!!
sisisi ho registrato le discussioni dei restauri con il cif....
lo faro appena avrò uno spazio decente per lavorare. per il momento potrei farlo solo per strada... non ne ho tanta voglia ;-)
Ma appena riuscirò ad avere un garage....
a marsiglia è veramente urban War...:mogli::mogli::mogli:
da quando ci abito mi avranno aperto la macchina una ventina di volte :rabbia:
oramai le portiere si piegano e ripiegano con due dita :azz:
per questo la vespa la attacco con due super catene ad un palo nei pressi della stazione di polizia :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
oltre tutto me l'hanno già toccata da parcheggiata :azz::rabbia::mogli::frustate:
quindi per il momento la userò tutti i giorni nel casino di marsiglia ... :boxing:
ma dai !?
....immaginavo Marsiglia in modo diverso....
Più delinquenti del resto dei francesi ma sempre con una buona dose puzza sotto il naso...
guarda
la chiamano la napoli di francia e non per caso...
io ho vissuto a torino per 10 anni e ogni tanto ci torno e mi faccio due boccate di "civiltà" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
marsiglia puo essere tutto, ma non la puzza sotto...
divertente ed interessante, ma un casino....:rabbia:
comunque a me piace viverci
:ciao:
se usi un buon polish ( buono $)insieme ad una buona dose di voglia di lavorare con qualche litro di olio di gomito puoi riuscire a eliminare la vernice data con la bomboletta.
il polisch serve solo a lucidare non certo ad eliminare la vernice.;-)
Piuttosto seguirei il consiglio di PaCoDj riguardo l'impiego del cif...;-)
il polisch serve solo a lucidare non certo ad eliminare la vernice.;-)
Piuttosto seguirei il consiglio di PaCoDj riguardo l'impiego del cif...;-)
E' vero serve a lucidare...ma se insisti riesci ad eliminare le tinte date con la bomoletta fatta eccezione per quelle parti che potrebbero essere state opacizate ( parti che possono essere state stucate e quindi levigate successivamente ).
Adesso capisco che con il cif il tutto sia più veloce ma corri anche il rischio ( se si insiste troppo su un punti ) di fare più danni che altro .
Quindi più che rischiare da subito converebbe proseguire per gradi.
magari con un buon polish in crema o della pasta extrafine si può ottenere lo stesso risultato.
magari con un buon polish i
te lo ripeto: il polisch non gli fà nemmeno il solletico. Lucida e basta, senza abradere.;-)
io con il polish ci lucido le vespe appena verniciate o la mia car!!!
sicuramente consuma la vernice ma sarebbe un lavoraccio!!
in ordine di tempi e fatica non calcolabili!!!
la vernice non bisogna consumarla ma scioglierla piano piano cercano di non danneggiare la sottostante..
bella anche cosi'
lo stile urban war è tra i miei preferiti,
e la vespa un pò vissuta ha indubbiamente il suo fascino
:ciao:
come darti torto!? ;-)
Ciao a tutti, mi chiamo Flavio e vi seguo sovente anche se non ho mai scritto per mancanza di tempo. Per la mia esperienza personale dovresti usare l'acetone, tanta paglietta fine e una marea di stracci senza dimenticare una buona dose di olio di gomito ed immensa pazienza, sempre che sia stata riverniciata senza essere prima seppiata. Io ho riportato fuori la vernice della mia sprint 1967, riverniciata azzurro pastello, tra l'altro non avevano usato la bomboletta. La fortuna è che non l'avevano seppiata. Purtroppo sono uscite alcune stuccature non per bolli (non si vedono nella parte interna) ma per graffi. Se usi diluente nitro il rischio è che danneggi anche la sua vernice originale. Ecco il risultato. Non sarà bellissima però fa molto vintage.
ciao
bravo
bella
penso che lo faro, ma con molta calma.
per ora la uso tutti i giorni.
ciao ciao:ciao:
a marsiglia è veramente urban War...:mogli::mogli::mogli:
da quando ci abito mi avranno aperto la macchina una ventina di volte :rabbia:
oramai le portiere si piegano e ripiegano con due dita :azz:
per questo la vespa la attacco con due super catene ad un palo nei pressi della stazione di polizia :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
oltre tutto me l'hanno già toccata da parcheggiata :azz::rabbia::mogli::frustate:
quindi per il momento la userò tutti i giorni nel casino di marsiglia ... :boxing:
E noi ci lamentiamo di Milano! :mrgreen:
Complimenti per l'acquisto, personalmente, avrei qualche timore ad utilizzarla come mezzo di tutti i giorni.
OT: Una curiosità se posso: com' è la "situazione di mercato" da quelle parti? Si trovano con difficoltà Vespe usate/epoca a prezzi ragionevoli, o è come qui da noi?
Ciao :ciao:
ciao
è come in italia... forse sono anche un po più care....
anche qui le vespe sono oggetti da collezione.
il vantaggio è che non paghi il bollo ne il passaggio di proprietà...
quindi a parte l'assicurazione non hai altre spese....
perche avresti paura ad usarlo tutti i giorni?
ciao ciao
ma e' targata 06 !!!
ma sotto il naso me la sei venuta a prendere, 'sta GTR??? :azz:
ma pensa...
cmq a marsiglia ci sono tanti vespisti, di tutti i tipi... fra cui un bel gruppo di italiani... :mrgreen:
divertiti
ciao
è come in italia... forse sono anche un po più care....
anche qui le vespe sono oggetti da collezione.
il vantaggio è che non paghi il bollo ne il passaggio di proprietà...
quindi a parte l'assicurazione non hai altre spese....
perche avresti paura ad usarlo tutti i giorni?
ciao ciao
Sai, ognuno ha le sue fisse...:-) Vedrei meglio un PX come mezzo di tutti i giorni.
Personalmente, vedo tutte le Vespe pre-PX come dei mezzi da conservare, non dico tenerle sul comodino, solo un utilizzo più... "tranquillo", diciamo... "turistico".
Parere personale ovviamente.;-)
Ciao e buona vespa, goditela.
:ciao:
molto bella complimenti, tienila così... è vero va a gusti per me la vera vespa è prima dei px e pk
ma e' targata 06 !!!
ma sotto il naso me la sei venuta a prendere, 'sta GTR??? :azz:
ma pensa...
cmq a marsiglia ci sono tanti vespisti, di tutti i tipi... fra cui un bel gruppo di italiani... :mrgreen:
divertiti
si si si sono proprio venuto a prendertela a nizza :risata1::risata1::risata1:
furgoncino e via....:boxing::Lol_5::boxing:
Sai, ognuno ha le sue fisse...:-) Vedrei meglio un PX come mezzo di tutti i giorni.
capisco in effetti tra miscela ecc... puo sembrare un mezzo scomodo, ma io no le chiedo di avere prestazioni particolari e doppo un paio di mesi di utilizzo quotidiano mi trovo benone.
naturalmente ci sono tutta una serie di cosette che devo ancora risolvere, ma é anche un po lo scopo di avere una vespa.... :mavieni:
ciao ciao :ciao:
cmq a marsiglia ci sono tanti vespisti, di tutti i tipi... fra cui un bel gruppo di italiani... :mrgreen:
sto iniziando a prendere contatto con il V.C.M.
mi sa che mi iscrivo. se vai a qualche raduno nel sud della francia ci si potrà beccare...
i marsigliesi andranno a sanremo il 29.
io non ci sono, ma chissà magari in seguito...:ok:
ciao:ciao:
bella, mi piace!
Ho visto un documentario il mese scorso su Marsiglia. Dicevano che è la cittá piu pericolosa della Francia, dal punto di vista della criminalitá...non lo sapevo.
:ciao:
Ho visto un documentario il mese scorso su Marsiglia. Dicevano che è la cittá piu pericolosa della Francia, dal punto di vista della criminalitá...non lo sapevo.
bah tutte c*****e in realtà sono statistiche dicono che i crimini violenti sono moooooooolto più diffusi a parigi e in altre città... anche nizza supera marsiglia in pericolosità per abitante...
cio detto a marsiglia pullulano gli stro****ti che ti aprono la macchina e ti rubano la moto... :frustate:
i ladri di polli...
per fortuna sono molto più interessati ai T-max che alle vespe... :Lol_5::boxing:
resta una città bella incasinata, ma interessantissima. un po come napoli.
non a caso adoro le due città :ok:.
ciao :ciao:
Stupenda, peccato per la verniciata "tamarra" con la bomboletta :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.