PDA

Visualizza Versione Completa : Radiata nel 2005???



PaSqualo
02-08-07, 09:50
Allora è ancora possibile!!!

:mah:

http://cgi.ebay.it/TARGA-EPOCA-VESPA-PX-200-E_W0QQitemZ110153796017QQihZ001QQcategoryZ138537QQ ssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

FRAMA
02-08-07, 09:54
Possibile cosa?

PaSqualo
02-08-07, 09:59
La radiazione!
So che non si radia più nulla dal 2000 credo.

Salvo radiazioni volontarie? Esistono?
Bhoooo!

GiPiRat
02-08-07, 10:53
Le radiazioni d'ufficio dal PRA esistono ancora (art. 96 del CdS). Solo i veicoli con 30 o più anni non sono soggetti a radiazione dal 2001, a meno che non ne fossero stati pagati i bolli nei 3 anni precedenti.

Ciao, Gino

PaSqualo
02-08-07, 10:54
Perfetto.

3 anni precedenti al 2001 giusto?

GiPiRat
02-08-07, 10:56
Esatto!

Ciao, Gino

Calabrone
02-08-07, 11:06
Miiiiiiiii,e' come consultare la ....TreToponi ;-) ;-) :applauso: :applauso: :applauso: :ciao: :ciao: :ciao:

highlander
02-08-07, 13:15
????
mha!!! ora si arriva a quelle cifre pure per targhe dell'83??? anche se è un 200 !!!!

che vergogna

signorhood
02-08-07, 15:20
Altro esempio di radiazione irregolare e volendo opponibile.
Vista la presenza della targa e il mancato ritiro.
A meno che non sia radiata volontariamente ci sia una denuncia di smarrimento della targa e allora sai che te ne fai . . .

GiPiRat
06-08-07, 12:35
Giovà, perché dici che è irregolare? La vespa ha meno di 30 anni e, probabilmente, non era iscritta al R.S. FMI o ASI. L'elenco dell'FMI è accettato solo da pochissime regioni e, comunque, se sei nel mirino dell'ufficio bolli, o ti metti in regola o ti radiano il mezzo!

Ciao, Gino

signorhood
06-08-07, 13:14
Zio Gino per leggequal'è la procedura di radiazione d'ufficio di un veicolo???
Te lo devono comunicare e poi devono ritirare materialmente targa e doc con la forza pubblica o no???

GiPiRat
06-08-07, 16:08
Intanto fa fede la raccomandata, se hai ricevuto quella e non hai fatto opposizione, te la radiano! Ed a targa e documenti succeda quel che succeda! Possono sempre dichiarare di aver avvisato la forza pubblica che non ha mai avuto tempo e personale per mandare una pattuglia (sempre che trovino qualcuno a casa!).

Ma l'importante è fare opposizione al ricevimento della raccomandata, oppure pagare i bolli. Se non si fa questo, la causa è persa!

Ciao, Gino