PDA

Visualizza Versione Completa : Statore P125X: revisione o sostituzione? Pareri...



TinePx
22-08-10, 15:14
Per provare a risolvere un problema elettrico del mio PX ho deciso di partire sostituendo i cavi dello statore che sono completamente cotti.
Dando un occhiata anche al piatto non so se dargli una ripulita o se meriterebbe sostituirlo del tutto. Quello che mi fa un pò pensare è il filo grigio che inizia ad essere intaccato esternamente dalla ruggine.
Voi che ne pensate? Grazie!

TinePx
22-08-10, 15:18
...un altro paio di foto...

manuelito1979
22-08-10, 15:26
Bah, a me non pare da cambiare.
Lava accuratamente con benzina, sostituisci i fili con altri della stessa sezione e possibilmente dello stesso colore (prova a cercarli nelle officine che fanno istallazioni audio), cambia puntine e condensatore e restaura il feltrino addetto alla lubrificazione della camma sul volano.
Se proprio ti da fastidio la ruggine sul metallo delle bobine, dà loro una spazzolata con una spazzolina d'ottone facendo massima attenzione a non toccare il rame.
Detto questo, hai lo statore praticamente nuovo spendendo pochi euro.

TinePx
22-08-10, 15:31
Per i fili ho già provveduto. Per quanto riguarda condensatore e feltrino, 2 domande:
1)Il condensatore qual'è?
2)Per il feltrino come mi muovo?
Grazie!

manuelito1979
22-08-10, 15:40
il condensatore si deve cambiare ogni volta che si cambiano le puntine.
E' quel barilottino circolare dal quale esce un filo. Lo vedi bene nella prima foto della seconda fila.
Per il feltrino, prova con il feltro adesivo che vendono da mettere come cuscinetto antirumore sotto le sedie. Naturalmente non ti fidare dell'adesivo presente ma mettici un ribattino da calzoleria. Oppure se riescia trovare un pezzo di feltro...

danidani
12-09-10, 21:55
il condensatore si deve cambiare ogni volta che si cambiano le puntine.
E' quel barilottino circolare dal quale esce un filo. Lo vedi bene nella prima foto della seconda fila.
Per il feltrino, prova con il feltro adesivo che vendono da mettere come cuscinetto antirumore sotto le sedie. Naturalmente non ti fidare dell'adesivo presente ma mettici un ribattino da calzoleria. Oppure se riescia trovare un pezzo di feltro...

Ciao.. recupero la discussione per via del "famigerato" feltrino:
esattamente a cosa serve? va ingrassato, lubrificato o cosa?
Io ho paura che problemi elettrici del mio P125X siano dovuti alla totale assenza di questo feltrino!! Ora non ricordo ma sullo statore non mi sembra ci sia! Non è possibile vero? Eppure mi sembra di non averlo visto.. ma mi tocca rismontare il volano per darvene conferma..

DeXoLo
12-09-10, 22:50
..."famigerato" feltrino:esattamente a cosa serve? ..

Serve a tenere pulita e lubrificata la camma che fa muovere le puntine.

Io mi chiedo invece, nel caso come quello in foto, non si può capovolgere? La parte che non sta a contatto mi pare bella, e come ricambio non si trova?

danidani
13-09-10, 15:41
Serve a tenere pulita e lubrificata la camma che fa muovere le puntine.

Io mi chiedo invece, nel caso come quello in foto, non si può capovolgere? La parte che non sta a contatto mi pare bella, e come ricambio non si trova?

Ma deve essere impregnato di olio? Oppure di grasso? Da quel poco che sono riuscito a trovare ho capito che è meglio autocostruirselo.. ma come ..
Nel caso in cui non sia lubrificata la camma delle puntine si sbecca? E quindi sfasa l'apertura?

antovnb4
13-09-10, 21:33
io sapevo che il feltrino va imbevuto d'olio di tanto in tanto... Se si secca, si consuma il feltrino, poi si usura la cammetta in bachelite che alza le puntine, provocando un errato anticipo e scarsa apertura delle puntine. Insomma una conseguenza di cose, direi non gravi da lasciarci a piedi.. ma se vogliamo una perfetta efficienza bisogna fare la giusta manutenzione.

DeXoLo
13-09-10, 22:35
Si, anche sapevo qualcosa del genere, quando ho preso il px a puntine il mi vicino di casa meccanico mi ha però detto che una goccia d'olio mi basta per 30anni, e di usare olio per macchine da cucire.
Io così feci 20mila km fa, dalla finestrella, e da allora non l'ho più toccato, e non sgarra di un colpo.

danidani
15-09-10, 20:03
Ragazzi io non so come.. ho un P125X ovviamente a puntine e lo statore NON ha il feltro.
Sto impazzendo perchè la Vespa produce poca corrente.. va bene per un tot di km poi incomincia con strattoni, scoppi e singhiozzi vari, motore ruvidissimo nel funzionamento e quindi andarci in giro è un'agonia. :testate:
Ormai sono a quota 4 set di puntine + condensatori sostituiti, bobina AT Olympia nuova, statore ricablato e con una leggerissima passata di vernince alte temperature su 2 bobine perchè era saltato via lo smalto.
Il mio amico meccanico ormai si è arreso.. e mi consiglia di montare l'impianto elettronico... questo potrebbe essere evitato grazie al feltro? Ne dubito.. ma domandare è lecito :mrgreen: .. come sognare

DeXoLo
15-09-10, 21:51
Perso per perso non ti resta che provare ;-)