Accedi

Visualizza Versione Completa : Consiglio enduro



matteo90
23-08-10, 20:01
>Buonasera a tutti!! Sono Certo che tra di voi c è qualcuno che potrà aiutarmi:
ultimamente mi è venuta voglia di cambiare la mia moto da enduro che è una cre450x che è veramente bella, ma troppo potente e pesante per i miei gusti per cui pensavo di comprarmi qualcosa di piu leggero e semplice. Curiosando un po mi sono ritrovato indeciso su queste moto:

ktm exc200(2t)
ktm exc250f(4t)
husqvarna 310(4t)

Voi cosa mi consigliate??dite dite magari avete esperienze con queste moto :)

architect
23-08-10, 20:07
Peccato ho svenduto da pochissimo un crf 250x!! Comunque io prenderei il 200 2t!! Molto leggero, potente quanto serve e sicuramente tanto tanto divertente :mavieni::mavieni:
Io ho sempre avuto 2t ( a parte il crf) e se piace il vero enduro fatto di mulattiere viscide e sentieri appesi la moto + leggera è meglio è!! e poi si mette in moto pure con una mano!!!!!!

:ciao:
Corrado

GustaV
23-08-10, 20:07
Non me ne intendo di questo tipo di moto, ma da ignorante io prenderei il 2 tempi: più leggero e di carattere.

matteo90
23-08-10, 20:12
Sinceramente anche a me ispira un po di piu la 200, anche se la spinta ai bassi di una 4t mi piace assai :):mrgreen:

architect
23-08-10, 20:20
Ma allora dove tenerti il 450, col due tempi colpetto di frizione e motore in coppia in un attimo :mavieni::mavieni: traversi infiniti mentre con un 250 4t non esiste niete.....

matteo90
23-08-10, 23:05
Sono sempre piu confuso e mi sto cominciando a interessare anche al k300 :)

MrOizo
23-08-10, 23:33
..per me l'enduro vero significa 2 tempi, anche se ci vuole un pò di mestiere.....a priori eviterei le k proprio per la mancanza del link posteriore....per un uso amatoriale, forse la 300 è la cilindrata ideale, coppia omogenea e buona erogazione in alto.....io aspetterei il fantic 300 2t che presenteranno al salone di Milano.....

matteo90
24-08-10, 16:54
MrOizo non ho capito perchè mi sconsigli le k?

MrOizo
24-08-10, 22:50
Premetto che ho sempre adorato le KTM....proprio una vera passione, iniziata da bambino....anche quando negli anni 80 non è che fosserò granchè di affidabilità.....e non ho mai digerito la sospensione posteriore pds;sin da qundo la presentarono come l'uovo di colombo nutrivo seri dubbi, confermati dalla prima uscita che feci con quella moto.....era una delle prime sx del nuovo corso....la sospensione posteriore era durissima, abbstanza sfrenata, non progressiva e "sparava" alla grande, pur con un attento settaggio del sag..... in salita la trazione è sufficiente, ma in discesa, nei tratti difficili, ci vuole Blazusiak...cioè devi essere abituato a non frenare mai.....se devi in qualche modo controllarla in discesa, maledici il pds....siccome ogni anno affermano di avere migliorato il pds, un paio d'anni fa provai un pds "evoluto" su un 525...non era cambiato nulla.....la mancanza del link posteriore fa diminuire di poco il peso e aumenta un pò la luce a terra nei passaggi "trialistici", ma il controllo in discesa che ti dà un multilink e la trazione giusta in salita te li sogni......per me, qualsiasi link è meglio del pds...a riprova di ciò, la ktm sta reintroducendo il link nei suoi modelli...da quest'anno il pds ce l'hanno solo i 2 tempi...se faranno i 2 tempi col link sarà l'uovo di colombo.....il pds in verità è servito solo a loro per risparmiare le due lire del link per ogni moto, mi sa.....

matteo90
25-08-10, 19:40
interessante.. sai per caso se anche le nuove husberg 2t montano il pds?

Il Bresciano Maledetto
25-08-10, 19:48
Io farei un pensierino per questa:
Beta Alp 4.0 (http://www.betamotor.com/it/alp/bikes/alp-4-0-2008)
A me paice molto monta un motre molto affidabile!

Ivan et3
25-08-10, 20:28
Io personalmente ho avuto 2 moto da cross pure, RM 125 e Cr 125 entrambe 2t. Adesso come adesso io ti direi KTM senza dubbio, però non conoscevo il problema illustrato da mr.oizo.
Sicuramente preferisco 2t rispetto a 4t, anche se alcuni 4t mi fan davvero impazzire. Se punti ad un 4t, direi anche io 300 o 350 KTM ;-)

matteo90
25-08-10, 22:41
mi sa che ormai sono abbastanza convinto su un 3002t sarei veramente curioso di scoprire qualcosa di piu sulla husaberg...
Intanto ringrazio tutti per le risposte, sono felice di avere trovato altri appassionati del tassello :)(oltre che di vespa ovviamente):mrgreen:

MrOizo
29-08-10, 10:31
interessante.. sai per caso se anche le nuove husberg 2t montano il pds?
il pds è in esclusiva della ktm...

le nuove husaberg 2t mi pare che possano prendere il posto che avevano le beta:mi spiego meglio:le beta avevano il loro perchè nel fatto che, montando motori ktm, erano, quasi delle ktm con il link;da quest'anno la beta però monta motori fatti in proprio....le nuove husaberg 4t hanno un motore particolare, a cilindro inclinato,ma le 2 tempi, avendo il motore ktm, possono prendere il posto che avevano prima le beta, cioè delle ktm con il link......

matteo90
29-08-10, 10:35
Allora la husberg dovrebbe essere davvero una bella moto esssendo un clone ktm(lecito s intende:ok:) e non avendo il pds!

Vespista46
29-08-10, 20:58
Io personalmente ho avuto 2 moto da cross pure, RM 125 e Cr 125 entrambe 2t. Adesso come adesso io ti direi KTM senza dubbio, però non conoscevo il problema illustrato da mr.oizo.
Sicuramente preferisco 2t rispetto a 4t, anche se alcuni 4t mi fan davvero impazzire. Se punti ad un 4t, direi anche io 300 o 350 KTM ;-)

Il 300 è 2t se non erro.
Io voto per la bicilindrica, ma non da meno per questo Aprilia RVX 450 o 550 per l'enduro, SVX per la versione motard!!! Che potenza e che allungo!!!! :orrore:

matteo90
31-08-10, 18:21
faccio fatica a gestire un cilindro figuriamoci due..;-)
comunque mi sa che per il nuovo acquisto si rimanda a piu avanti essendo che il restauro del mio 50 prima serie mi porta via parecchi soldi:cry: ma per una buona causa!!!!:ok: