Visualizza Versione Completa : Salve,ci sono anch'io
nicotronico
23-08-10, 23:41
Ciao a tutti ,mi chiamo Fabrizio e tra poco tempo mi accingo a mettere in strada una 50 special di cui tutti mi dicevano che era buona solo per il rottamaio:sbonk: ma sapete com'è è stato amore a prima vista ...si di ruggine:ok: ,impegni di lavoro permettendo sarà pronta per i primi di settembre ...spero 2010, e quando prima posterò le foto del prima e del dopo:mavieni:.A presto.
Ciao fabrizio, benvenuto.
Buon lavoro con la vespetta, e mi raccomando, a quelli che la davano buona per Quello del ferro, col secchio che gli farai fare un giro.:mrgreen:
magicobari
24-08-10, 07:13
Ciao e benvenuto tra noi!!!:ciao::ciao::ciao:
Ciao Fabrizio, bentrovato.
Un' altra vespa salvata! :mrgreen:
fotofotofotofoto !
:ciao:
jacknorton
24-08-10, 07:50
Ciao Fabrizio,anche io ho una special solo dell'81! :ciao:
Benvenuto su VR!
:ciao: Gaetano
nicotronico
24-08-10, 09:23
Grazie a tutti per l'ottima accoglienza ,quanto prima posto le foto ,premetto che sono motociclista da sempre e l'europa l'ho girata quasi tutta sù due ruote ,però non sò .... ho uno strano progetto che mi balena in testa :crazy::crazy: da quando ho visto la vespetta ,comunque vedremo cosa succederà ,per adesso pensiamo a metterla in strada quanto prima.L'ho fatta di colore biancospino sò che è banale ,ma la volevo come quella che avevo a 14 anni.A presto
nicotronico
24-08-10, 23:52
E si gluglu ,si può dire propio salvata da ua una fine non buona ,in breve la storia ,il mio vicino la ebbe in regalo ,tentò di restaurala tanto che la smontò tutta ma essendo Lui un tipo da BMW (e altre robe molto comodiste) lasciò subito il lavoro intrapreso ,questo accadeva circa 5 anni fà,la povera vespetta fù buttata in giardino sotto acqua neve e tutto quello che madre natura poteva concederle di buono e non.L'inverno passato il mio vicino decide di sgombrare giardino e garage ,e sulla strada tra una marea di cianfrusaglie ti vedo la vespetta e tutti i suoi pezzi sparsi qua e là ,raccattati tutti con cura e rimediato il libretto il resto della storia la conoscete .adesso vedo anche di postare alcune foto.
Scusate ma qualcuna non è di qualità.
nicotronico
24-08-10, 23:58
....dimenticavo il motore messa la benza è partito al primo colpo da li è scattato l'amore :mavieni: anche sè alla fine ho deciso di restaurarlo completamente smontandolo in ogni sua parte :sbonk:,comunque mia moglie inizia ad ingelosirsi non saà nulla pensa che abbia un'altra ....ed è vero ma non è quello che pensa ,sarà una sorpresa anche per Lei :risata::risata::risata::risata::risata:
Ciao, benvenuto e complimenti per la vespa ;-) :ciao:
Lui un tipo da BMW (e altre robe molto comodiste)
Benvenuto Nico :mrgreen::mrgreen::mrgreen: :mrgreen:
sappi,pero' che non tutti sono cosi :noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:
Uncato_Racing
25-08-10, 20:20
benvenuto! :ciao:
LilloVespa
25-08-10, 20:37
ciao e benvenuto :lol::lol: complimenti per la vespa, hai fatto benissimo a salvarla... e comunque è bello biancospino:mrgreen::mrgreen:
:applauso:
Bravo, vai avanti così che vai alla grande! A me bianca piace molto.
Rimontala per benino e vedrai che ti ringrazierà dandoti delle belle soddisfazioni. :lol:
Posso sbagliarmi, ma dalle foto mi sembra di vedere una forma irregolare sul telaio dove va in battuta lo sportellino, a destra del numero di telaio, come se mancasse un pezzo di lamiera, una striscia. Può essere o mi sbaglio di brutto? E' la prima volta che ci faccio caso, è tutto normale? Sono tutte così?
nicotronico
26-08-10, 22:16
....mi hai fatto venire i dubbio e mi sono documentato :mrgreen: sè dici dove và in battuta lo sportellino nella parte opposta del numero di telaio sembra che siano tutte cosi,almeno dalle foto che ho visto in rete,poi non sò non posso neanche verificare perchè non sono in italia anzi non sono in europa per adesso ,ma appena torno ci guardo subito.:mavieni:
giacomopontrelli
26-08-10, 22:22
Ciao e ben venuto è bellissima la vespa ottimo lavoro goditela.
nicotronico
26-08-10, 22:24
...grazie non vedo l'ora di tornare in italia e ultimare i lavori e iniziare a scorazzare :risata1::risata1::risata1::risata1:,ciao .
....mi hai fatto venire i dubbio e mi sono documentato :mrgreen: sè dici dove và in battuta lo sportellino nella parte opposta del numero di telaio sembra che siano tutte cosi,almeno dalle foto che ho visto in rete,poi non sò non posso neanche verificare perchè non sono in italia anzi non sono in europa per adesso ,ma appena torno ci guardo subito.:mavieni:
Esatto, tenendo come riferimento i fori sul telaio per i gommini di battuta dello sportellino, (foto 9) tra quello centrale e quello di destra, non mi sembrava di ricordare avesse quella forma... o almeno non ci ho mai fatto caso. Lascia perdere, ho sicuramente detto una cagxta! ;-) :lol:
A presto!
:ciao:
benvenuto su VR e buona permanenza.
Alex.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.