PDA

Visualizza Versione Completa : Impianto Sprint Veloce, aiuto!



holly7787
25-08-10, 20:19
ciao a tutti, sono nuovo del forum e chiedo già il vostro prezioso aiuto! :Ave_2:

vi descrivo il mio problema, ma prima vi dico che vespa ho.

la mia è una Vespa 150 Sprint Veloce del 1969 e l'impianto elettrico sta cominciando a darmi un po' di problemi che sono veramente incomprensibili.

cercherò di essere il più chiaro possibile anche se non so nemmeno io cosa abbia:

il problema iniziale era, quando freno non si accende la luce stop.. provo a controllare e riesco a sistemarlo.. era il cavo che non faceva contatto

qualche giorno dopo mi accorgo che non funziona ancora, riguardo per controllare se si era staccato il cavo ma non era quello..

sono in giro e il motore non risponde più bene, lo sento fiacco. tutto d'un tratto sento un "pof" ma la vespa resta accesa. la spengo, provo a riaccenderla e non va più, ho subito pensato alla candela.

la porto dal meccanico, cambiamo la candela, e ancora non va.. così controlliamo se arriva corrente ed ecco che non c'è più niente.

glie la lascio per controllare e me la sistema dicendo che ha regolato le puntine (dopo vi spiego un'altra cosa) e la vespa va, ma non le luci.

provo a controllare l'impianto elettrico, stacco lo statore e verifico la continuità dei cavi.. tutti sono al loro posto, rimetto lo statore e ancora niente.

vedo poi che il meccanico non è in grado di regolare le puntine e fa un lavoro a tentativi consigliandomi di andare da un elettrauto.

adesso sto cercando un elettrauto che faccia le vespe (se avete qualcuno da consigliarmi ve ne sarei grado, io abito tra Brescia e Bergamo), ma voi cosa dite? il problema sta nella regolazione delle puntine? c'è qualche bobina che non va (l'ultima volta che ho controllato generavano corrente)? cosa può essere? sono disperato!

cascio
25-08-10, 20:39
non sono un esperto, ma io proverei a controllare lo stato dei cavi, compreso quello della candela.
a volte i fili sono vecchi e cotti dal caldo...
cmq aspetta il parere dei veri ESPERTI...

holly7787
25-08-10, 20:41
non sono un esperto, ma io proverei a controllare lo stato dei cavi, compreso quello della candela.
a volte i fili sono vecchi e cotti dal caldo...
cmq aspetta il parere dei veri ESPERTI...

i cavi non sembrano messi male, ho sostituito quello della massa perché era andato. gli altri escono direttamente dalle bobine.. mentre quelli del circuito davano continuità, ho provato con il tester, quindi non capisco proprio dove sia il problema :(

cascio
25-08-10, 20:46
non hai un'altra bobina con cui provare?

holly7787
25-08-10, 20:48
non hai un'altra bobina con cui provare?

eh no, altrimenti avrei già provato.. solo che una bobina nuova costa sui 100€ e speravo di riuscire ad evitare la spesa.. anche perché ci vuole quella con le puntine da 6 volt

volumexit
25-08-10, 21:02
eh no, altrimenti avrei già provato.. solo che una bobina nuova costa sui 100€ e speravo di riuscire ad evitare la spesa.. anche perché ci vuole quella con le puntine da 6 volt

:orrore::orrore:

Mi sa che si trovano a 20/30 euro. Va bene anche quella di un ciao.

Vol.

cascio
25-08-10, 21:06
io parlo di quella esterna, dovrebbe costare sui 40 euro...
ma prima aspetta altre opinioni.

holly7787
25-08-10, 21:21
:orrore::orrore:

Mi sa che si trovano a 20/30 euro. Va bene anche quella di un ciao.

Vol.

si scusa ho sbagliato, parlavo dello statore completo e non della bobina

volumexit
25-08-10, 21:22
io parlo di quella esterna, dovrebbe costare sui 40 euro...
ma prima aspetta altre opinioni.

Questa e' quella elettronica del PX. Sulla sprint non va bene.

Ciao,

Vol.

holly7787
25-08-10, 21:22
io parlo di quella esterna, dovrebbe costare sui 40 euro...
ma prima aspetta altre opinioni.

corrente alla candela arriva quindi questa è funzionante.. a meno che mandi in corto qualche altra cosa non dovrebbe essere questo

cascio
25-08-10, 21:32
Questa e' quella elettronica del PX. Sulla sprint non va bene.

Ciao,

Vol.

si... credo che sia di una 50 hp... è la prima foto che ho trovato.
sulla mia SV è marrone e un po' più grande. dovrebbe essere così.

antovnb4
26-08-10, 22:25
si... credo che sia di una 50 hp... è la prima foto che ho trovato.
sulla mia SV è marrone e un po' più grande. dovrebbe essere così.

Allora hai la Femsa originale. Sulla mia SV va ancora alla grande.
Comunque prova con una qualsiasi bobina AT, sono tutte uguali

holly7787
26-08-10, 22:30
alt alt.. corrente alla candela arriva, il problema è un altro

oldultras
26-08-10, 22:44
Non e' che ti e' partita la bobina luci??? non costa più di 30 euri....

holly7787
26-08-10, 22:45
Non e' che ti e' partita la bobina luci??? non costa più di 30 euri....

a questo punto credo sia una delle cose più probabili... proverò a guardare se arriva corrente, mi dite come impostare il tester?

signorhood
26-08-10, 23:39
Il cicalino ti funziona?
Le bobine dedicate alle luci e al cicalino sono due, una ha un filo giallo che esce e va collegato ai due gialli dell'impianto elettrico.
L'altra dovrebbe essere con il filo blu o verde che si collega ai fili (blu o verdi) dell'impianto.
Siccome è improbabile che ti siano partite due bobine nello stesso tempo prova a mettere i fili accoppiati gialli che escono dall'impianto elettrico al filo verde o blu (del cicalino) e quello verde o blu al giallo.

Controlla in ogni caso che i fili dell'impianto siano ben messi al devialuci.

holly7787
27-08-10, 08:15
Il cicalino ti funziona?
Le bobine dedicate alle luci e al cicalino sono due, una ha un filo giallo che esce e va collegato ai due gialli dell'impianto elettrico.
L'altra dovrebbe essere con il filo blu o verde che si collega ai fili (blu o verdi) dell'impianto.
Siccome è improbabile che ti siano partite due bobine nello stesso tempo prova a mettere i fili accoppiati gialli che escono dall'impianto elettrico al filo verde o blu (del cicalino) e quello verde o blu al giallo.

Controlla in ogni caso che i fili dell'impianto siano ben messi al devialuci.

lo schema elettrico che ho seguito è in allegato, idem lo statore che ho sulla vespa. l'unica cosa che non ho capito è il perché ho 2 bobine collegate tra loro.
andando in senso orario i cavi che escono sono verde/giallo e giallo/rosso, mentre nello schema ho verde/nero e rosso. le due sono collegate tramite i cavi gialli, è normale?
dato che alla candela arrivava, o meglio arrivava perché adesso non lo so, corrente e anche al cicalino potrei proprio provare a collegarlo i due cavi gialli dell'impianto al verde della bobina come hai detto tu e verificare quindi se è la bobina che mi ha abbandonato. resterà poi da regolare le puntine.

grazie mille per ora, farò la prova e vi faccio sapere!

holly7787
27-08-10, 10:26
ho fatto qualche prova.. la bobina delle luci sembra non funzionare, dovrò verificare meglio con il tester ma già collegandola alla lampadina non da segni di vita.

ho provato ad attaccarla a quella del cicalino e la luce di posizione ha cominciato ad andare, c'è un però... funzionava solo quella di posizione e non l'anabbagliante.

così ho provato a spostare qualche cavo nel commutatore e di "prepotenza" ho attaccato i cavi dal quale arrivava corrente a quello della luce anabbagliante, ha cominciato ad andare quella ma non andava più la luce di posizione.

stavo pensando di modificare il circuito e renderlo più semplice, viste le nuove normative se non sbaglio l'anabbagliante deve stare sempre accesso quindi la luce di posizione non servirebbe più. mi resta quindi la necessità di accendere l'abbagliante, crea problemi se io lo accendo assieme all'anabbagliante? per quanto riguarda la storicità del mezzo l'FMI mi darebbe problemi per una modifica del genere?

o mi conviene cambiare commutatore che magari ha qualche problema?

p.s. quelle in foto non è il mio, l'ho messo per far capire di cosa parlo.

holly7787
27-08-10, 13:56
altra domanda... se io al posto di usare tutto il circuito per la massa collego i cavi al telaio non è la stessa cosa?

ho messo la modifica in allegato, notare il cavo giallo che si collega al selettore delle lampadine direttamente.. che ne dite?