PDA

Visualizza Versione Completa : Colorazione della scintilla.



Sfigatto
26-08-10, 14:59
Azzzz !!! la vespa non parte......non credo che sia questione di carburatore, ma bensì elettrica!
Ho fatto caso che la scintilla invece di essere bianca o bluastra è rossa, chiara ma rossa! Potrebbe essere una questione di centralina ??
Faccio presente che ho un px di quelli senza puntine:
Domanda.....quella che monta il pk è la stessa?
così potrei far una prova senza spendere anche perchè mi hanno detto che la centralina nuova costa 45 euro.
Comunque la candela è nuova....ed anche con la vecchia lo stesso colore, ormai non so cosa inventarmi...il carburatore è a posto....potrebbe essere la malefica centralina ??
Il bello è che me lo sta facendo ora che l'avevo venduta!!
solita sfiga....helppppp

volumexit
26-08-10, 15:24
Ma la candela la trovi asciutta o bagnata di benzina?

Vol.

Vesponauta
26-08-10, 15:29
Hai provato con altre candele?

Sfigatto
26-08-10, 15:37
Candela asciuttissima ....e tre candele di cui una nuovissima (mai usata) comunque per tutte e tre provate fuori motore.....la scintilla è rossastra e nno blu bianca......
sono quasi disperato....sigh

Vesponauta
26-08-10, 15:41
In che condizioni è il cavo di alta tensione? E' ben avvitato anche alla bobina?

Sfigatto
26-08-10, 15:52
tutto in ottime condizioni...è la prima cosa che ho controllato....riguardato anche tutte le connessioni.....verso massa e non !!
Sto andando fuori di testa !!

volumexit
26-08-10, 16:37
tutto in ottime condizioni...è la prima cosa che ho controllato....riguardato anche tutte le connessioni.....verso massa e non !!
Sto andando fuori di testa !!


Prova a smontare il filtro dell'aria e vedere se quando tenti la messa in moto, schizza benzina dal venturi del carburatore.

Vol.

Sfigatto
26-08-10, 16:44
se apro il gas sì.....si vede roba vaporizzata......

nanopa
26-08-10, 16:56
scusa ma che pippe mentali ti fai? la scintilla c'è? bene, la centralina funziona il problema è da un altra parte.

se la centralina avesse problemi o non farebbe scintilla o avresti dei vuoti nelle alte erogazioni tipo a 5000 rpm.

Sfigatto
26-08-10, 17:27
niente pippe mentali o meno...il punto è che non parte !!
all'inizio partiva senza gas e niente....verso l'ultimo per farla partire dovevo aprire il gas fin quasi ad affogarla.......ora non parte e basta !!
per questo penso che la scintilla essendo rossa non ha la forza sufficiente.
centralina o cosa ??
ecco il problema

nanopa
26-08-10, 17:32
la celeberrima forza della scintilla.. ripeto, il tuo è un px elettronico, non ha cali, la centralina o funziona o non funziona, non può funzionare di meno.

secondo me sei semplicemente ingolfato.spedivella senza candela, rimonta la candela e parti a spinta!

luca82
26-08-10, 17:33
Prova a smontare il filtro dell'aria e vedere se quando tenti la messa in moto, schizza benzina dal venturi del carburatore.

Vol.

questo è esattam cio che succede a me con la vnb oltre tutto senza filtro va in moto al primo colpo.. cosa indica??

Sfigatto
26-08-10, 17:58
la celeberrima forza della scintilla.. ripeto, il tuo è un px elettronico, non ha cali, la centralina o funziona o non funziona, non può funzionare di meno.

secondo me sei semplicemente ingolfato.spedivella senza candela, rimonta la candela e parti a spinta!


bah !! domani rimetto la batteria sotto carica e riprovo!!
partire a spinta non mi è possibile.....ce l'ho al coperto in magazzino !!
ricontrollo tutto e cao mai rimetto un altro post
grazieeeeeee

antovnb4
26-08-10, 22:05
Se c'è scintilla e arriva benzina la Vespa parte, sempre!:mavieni:

Killer4x4
29-08-10, 02:22
Il colore della scintilla cambia se gli elettrodi sono di materiali particolari, o se c'è un qualche residuo di comubustione o ossidazione.
Per esempio una candela appena pulita fa una scintilla più bianca e rumorosa, la stessa candela sporcata in uso regolare la fa più bluastra e meno crepitante.


Candela asciuttissima .......


se apro il gas sì.....si vede roba vaporizzata......

Qualcosa non torna, sembrerebbe che la benzina non faccia il suo corso all'interno del motore.
Ma è stata ferma per molto tempo?

Sfigatto
29-08-10, 05:51
è questa la cosa inspiegabile !! l'ho lasciata parcheggiata sotto casa (come sempre) per circa una settimana.......
di regola anche dopo un mese e mezzo partiva al primo colpo!!
comunque oggi rismontaggio carburatore......risoffiata generale e controllo sede spillo...poi dopo la porto a qualche santuario !!
spero solo che sia una questione di sede spillo incrostata di zozzeria cristallina dovuta alla malefica e maledetta benzina cosiddetta verde !!
sperem

luca82
29-08-10, 10:55
Prova a smontare il filtro dell'aria e vedere se quando tenti la messa in moto, schizza benzina dal venturi del carburatore.

Vol.


questo è esattam cio che succede a me con la vnb oltre tutto senza filtro va in moto al primo colpo.. cosa indica??




mi autocito volumexit, illuminami

Killer4x4
31-08-10, 20:22
è questa la cosa inspiegabile !! l'ho lasciata parcheggiata sotto casa (come sempre) per circa una settimana.......
di regola anche dopo un mese e mezzo partiva al primo colpo!!
comunque oggi rismontaggio carburatore......risoffiata generale e controllo sede spillo...poi dopo la porto a qualche santuario !!
spero solo che sia una questione di sede spillo incrostata di zozzeria cristallina dovuta alla malefica e maledetta benzina cosiddetta verde !!
sperem


Una pallina di naftalina nel pieno, massimo due.
Scrosta tutto.
Ma hai provato a gettare un goccio di benza nel foro della candela?

antovnb4
31-08-10, 22:39
Sei sicuro che la benzina sia pura? Non vorrei che qualche imbecille abbia fatto qualche scherzo di pessimo gusto.:mrgreen: Qui dalle mie parti è già successo...

Smonta il carburo dai una ripulita alla vaschetta ed al getto di minimo e prova a riempire con benzina sicura. Se parte, svuota il serbatoio e fai il pieno con nuova benzina.

auro
01-09-10, 09:31
Qualcosa non torna, sembrerebbe che la benzina non faccia il suo corso all'interno del motore.+1

prova a smontare la candela, e con una siringa (o simile) metti un po' di benza direttamente nel cilindro, rimetti su la candela e prova.

se si accende (o senti che scoppietta come se volesse accendersi), vuol dire che la benza non arriva al cilindro... quindi si controlla se arriva al carburo (1) e poi al cilindro (2)

facce sapé :lol:

lineagotica1945
01-09-10, 11:13
Sei sicuro che la benzina sia pura? Non vorrei che qualche imbecille abbia fatto qualche scherzo di pessimo gusto.:mrgreen: Qui dalle mie parti è già successo...

Smonta il carburo dai una ripulita alla vaschetta ed al getto di minimo e prova a riempire con benzina sicura. Se parte, svuota il serbatoio e fai il pieno con nuova benzina.

anche a me è successo, mentre andavo sembrava che si ingolfasse e perdeva potenza come se stessi per grippare.
fatto il pieno in un altro benzinaio e tutto è andato a posto

Sfigatto
01-09-10, 17:47
ora parte.....però dovrò cambiare la guarnizione di accoppiamento al motore.....non ne avevo e ho rimontato la stessa, sospetto che tiri aria....ho della carta da guarnizioni e me la rifaccio da solo...mi hanno chiesto 7 euro per quella...ma siamo matti ??
comunque la verde è uno schifo.....il problema vero era la sede dello spillo con incrostazioni paurose.
praticamente sempre affogata!!

gluglu
01-09-10, 18:20
Una pallina di naftalina nel pieno, massimo due.
Scrosta tutto.
Ma hai provato a gettare un goccio di benza nel foro della candela?


Killer,
me la puoi spiegare meglio questa della naftalina? non l'ho mai sentita.

Ciao grazie ;-)

:ciao:

Killer4x4
02-09-10, 00:57
Il pulisci iniettori (ai tempi era il pulisci carburatori), che costa 7 euro la bottiglietta, è naftalina disciolta in benzina; basta annusarlo, magari senza farci l'aerosol ;-)
In un negozio di casalinghi si compra naftalina in palline, quella che si usava una volta come anti tarme, naftalina non canforata.
Poi si sciolgono alcune palline in un litro di benzina e si osserva se rimangono residui; impiegano circa un'ora a sciogliersi, dipende anche dalla temperatura ambiente.
Se rimane come una sabbiolina bianca sul fondo, possiamo usare il liquido avendo l'accortezza di non versare i resti nel serbatoio.
L'anno scorso ne ho trovato un tipo che non lascia residui, quindi getto le palline direttamente nel serbatoio.

L'ho usato per la prima volta sul mio Tenerè, era rimasto fermo 8 mesi ed al momento di accenderlo aveva lo spillo del carburatore incastrato aperto e il getto del minimo intasato.
Lo spillo l'ho dovuto sbloccare dando dei colpetti col manico del cacciavite sulla vaschetta, il getto si è sturato dopo una decina di Km percorsi con 4 o 5 palline su un pieno (23 litri).
La cosa sorprendente è che, dopo qualche mese, mi sono trovato a fare dei lavori di manutenzione, per cui mi risultava "facile" smontare il carburatore.
L'ho aperto e mi sono trovato davanti la vaschetta assolutamente lucente, spillo e getti come nuovi.
Per mantenere l'impianto sempre efficente ogni tanto butto dentro una pallina o due.

Per la Vespa lo metto domani; ho modificato un pò il carburo per migliorare il circuito di progressione ed ho pulito l'ultimo tratto che è rettilineo e di facile accesso, ma una parte del condotto non è raggiungibile per pulizia "meccanica", quindi tento la via "chimica".

gluglu
02-09-10, 13:17
Killer,
questa non la sapevo proprio, mai neanche sentita, grazie per l'informazione! ;-)

Non credo di aver mai visto in vita mia della naftalina, :oops: dove la trovo, in qualsiasi ferramenta?

:ciao:

Killer4x4
03-09-10, 11:40
Forse, io l'ho presa in un negozio di casalinghi.