PDA

Visualizza Versione Completa : Giro dei 4 passi Dolomitici



lugo89
26-08-10, 21:42
Ciao a tutti,
mi presento sono un ragazzo appena iscritto al forum, mio zio mi ha prestato (per adesso ma spero per sempre ;-)) il suo TS 125 del '77 da un paio di settimane.
Questa mitica moto mi ha sempre attratto fin da quando ero piccolo, ok ho solo 21 anni e non sono grande, e mi è subito venuta un'idea strana...
Fare il giro dei passi dolomitici come prima gita di 1 giornata.

Secondo voi è un azzardo? Avete un'itinerario che mi consigliate?
Abito a Pergine Vals TN e quindi raggiungere Moena e la Val di Fassa non è un problema...

Inoltre volevo chiedervi cosa, secondo voi, è meglio avere appresso.

Grazie per l'aiuto
e buona Vespa a tutti :ciao:

DeXoLo
26-08-10, 23:35
Benvenuto tra noi e complimenti per la vespa.

Se guardi nella home page troverai info utili su cosa portarti dietro in caso di necessita.

Riguardo alla fattibilità dei 4 passi come prima gita non so quanto sia lungo il giro, ed ad essere sincero non so nemmeno quali sono i passi :oops: In AA ce ne sono parecchi... Io li ho fatti quasi tutti (in macchina) :oops:
Comunque tutto si può fare, bastra trottare un po e la vespa si arrampica :mrgreen:
Recentemente ho fatto questo giro con la mia vespa che ha praticamente lo stesso motore della tua http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/30239-cronaca-di-un-giretto-montano-franco-piemontese.html ed il colle dell'agnello si arrampica come lo stelvio ;-) :ciao:

Gabriele82
26-08-10, 23:51
Ciao Lugo89....benvenuto e ...tiè, sono rientrato giovedì scorso.

http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/30418-ferie-val-gardena-preparativi-gite-locali-2.html#post453891


il tragitto lo puoi fare o in senso orario o antiorario, io in vespa l'ho fatto antiorario. Da passo a passo sono circa 40 km, fattibilissimi in vespa, con calma dato che la tua è un 125.

Non so da che altitudine tu parti, comunque la giacca se per caso viene nuvolo è d'obbligo, insieme ad una felpa e i guanti. ricordati un foulard e un buon k way.
:ok:

lugo89
28-08-10, 17:21
ciao a tutti...
eccomi appena tornato dal giro.
É stato Fantastico, mi sono divertito tantissimo. Il tragitto era di 240 km più o meno (partendo da casa mia).
Siamo partiti in 2, io e un mio amico, verso le 10 eravamo al distributore di Canazei onde evitare problemi :-).
Poi s'inizia su per il Sella, sosta e foto sotto il cartello del passo d'obbligo, poi ripetuti per gli altri 3, qui ho trovato un simpatico senese e ci siamo persi a parlar di Vespe (se non ricordo male mi ha detto che ha un GL del 63 è possibile??); quindi giù verso il Gardena.
Prima di Corvara sosta pranzo, ci voleva; poi il passo più semplice il Campolongo a 1875 mt, picchiata verso Arabba.
Quindi su per una trentina di tornanti circa verso l'agoniato Pordoi.
Sono partito da casa con 1 ventina e 1 giacca invernale nello zaino, l'unico pezzo senza giacca che ho fatto è stato il Sella.

Non contento il tempo ci ha riservato la sorpresa dell'acqua da Moena fino a Pergine Valsugana dove abito.

Da ripetere sicuramente :D

cicala
28-08-10, 17:45
ma in due su una vespa?

il mutun
28-08-10, 21:12
ciao a tutti... eccomi appena tornato dal giro. É stato Fantastico, mi sono divertito tantissimo. Il tragitto era di 240 km più o meno (partendo da casa mia). Siamo partiti in 2, io e un mio amico, verso le 10 eravamo al distributore di Canazei onde evitare problemi . Poi s'inizia su per il Sella, sosta e foto sotto il cartello del passo d'obbligo, poi ripetuti per gli altri 3, qui ho trovato un simpatico senese e ci siamo persi a parlar di Vespe (se non ricordo male mi ha detto che ha un GL del 63 è possibile??); quindi giù verso il Gardena. Prima di Corvara sosta pranzo, ci voleva; poi il passo più semplice il Campolongo a 1875 mt, picchiata verso Arabba. Quindi su per una trentina di tornanti crca verso l'agoniato Pordoi. Sono partito da casa con 1 ventina e 1 giacca invernale nello zaino, l'unico pezzo senza giacca che ho fatto è stato il Sella. Non contento il tempo ci ha riservato la sorpresa dell'acqua da Moena fino a Pergine Valsugana dove abito. Da ripetere sicuramente :D
Ciao Lugo, benvenuto, ma qualche fotina???
:ciao:Davide

Ivan et3
28-08-10, 21:29
Beh che dire, complimenti :applauso:
Io sono tornato da qualche ora da 2 giorni in vespa con la fidanzata, Maloja, Bernina, Forcola, Livigno, Foscagno...Magari aprirò un post, anche se il mio obbiettivo, ovvero anche lo Stelvio e il Gavia è stato "mutilato" causa chiusura Stelvio per gara non competitiva di ciclismo e Gavia causa suocera che rompeva :testate::rabbia:
Acqua a go go anche per me :mrgreen:

Complimenti di nuovo.

OT. So che Pergine non è un paese piccolo, ma per caso non conosci un certo Dallabetta Giovanni del 1980?! Era a militare con me e causa furto del cell ho perso il suo numero :testate:

lugo89
29-08-10, 09:30
@cicala: no no. io in vespa e lui (purtroppo) no, però devo dire che non pensavo ce la facesse con uno scooter 50; a tratti sia sul Sella che sul Pordoi ha dovuto spigerla. Gran voglia anche lui :mrgreen:.

Per le foto so che devo caricarle ma ieri non sono arrivato.

@ivan: io non lo conosco, però magari qualche mio cugino si, m'informo dai :)

Gabriele82
29-08-10, 14:34
Bravo, otttima scelta di percorso!

attendo curioso le foto!;-)

lugo89
29-08-10, 20:09
eccomi, adesso posto qualche foto:mavieni:

Gabriele82
29-08-10, 23:19
Belle foto....non vedo l'ora di tornarci!


Dove avete mangiato? Canederli?

Ivan et3
29-08-10, 23:23
Belle foto, sotto lo stesso cartello del passo Gardena ho fatto la foto pure io con la mia ragazza, ma ero in giro con la daytona :mrgreen:

lugo89
30-08-10, 18:11
Devo dire che la tua ragazza renderà sicuramente meglio del mio amico :mrgreen:...
E la daytona va un pelino di più dei nostri mezzi ;-)...
Però è stata una giornata stupenda.

Per la cronaca abbiam mangiato, gli spzätzle al prosciutto, nella discesa del Gardena prima di Corvara al ristorante Mesoles veramente un bel posto e si mangia bene.

Anno prossimo mi piacerebbe aggiungerci, se possibile, il San Pellegrino e il fedaia; ma credo sia impossibile collegarli tutti...

Ivan et3
30-08-10, 18:26
Non impossibile, ma magari fallo in 2 giorni. Io sempre con la daytona faci sia il Fedaia che il San pellegrino, con una piccola differenza. Il fedaia lo feci con i 4 passi, più passo di Giau, Cortina, passo 3 Croci, Cimebianche e tempo strabello. Il San pellegrino lo feci il giorno prima passando dalla Marmolada con il diluvio e sul San pellegrino nevicava :orrore: Forse il giorno più freddo della mia vita motociclistica :testate:

lugo89
30-08-10, 19:00
San pellegrino nevicava

Vorrà dire che monterò le catene per la :scalata:

A parte questo devo studiare bene il percorso e magari consigliare al mio socio che si prenda na moto anzichè il 50ino :lol:

Gabriele82
31-08-10, 00:04
Devo dire che la tua ragazza renderà sicuramente meglio del mio amico :mrgreen:...
E la daytona va un pelino di più dei nostri mezzi ;-)...
Però è stata una giornata stupenda.

Per la cronaca abbiam mangiato, gli spzätzle al prosciutto, nella discesa del Gardena prima di Corvara al ristorante Mesoles veramente un bel posto e si mangia bene.

Anno prossimo mi piacerebbe aggiungerci, se possibile, il San Pellegrino e il fedaia; ma credo sia impossibile collegarli tutti...

Il passo Fedaia dista dal centro di Canazei circa 20 minuti..sinceramente non mi ha colpito tanto, la strada a parte qualche scorcio, è molto meno panoramica!

Piuttosto potresti andare alle tre cime di lavaredo, oppure al lago Misurina!