Visualizza Versione Completa : bep ha un 180 rally disastrato? NO PROBLEM! "
Eccoci quà con una nuova amica da riportare in vita, Appena arrivata non sembrava avere grossi problemi,anche se il nostro bep mi aveva accennato che sotto la vernice si nascondevano i danni!!
Purtroppo è stata oggetto di interventi precedenti poco ortodossi.
eccola appena uscita dalla sabbiatura.
senza tante descrizioni potete vedere da soli le condizioni in cui versava.;-)
Ok ,l'intervento comincia e ci apprestiamo a "ripulire" tutte le parti posticce cercando di riportare il telaio a parti di lamiera vergini e sane.
Dopo questo si ricostruisce da prima la parte terminale del canotto dove poi andra a sovrapporsi il tunnel .;-)
Si ricostruisce la parte marcia del tunnel e il telaio ricomincia a prendere forma
Stessa sorte alla parte opposta e pulizia tunnel ;-)
Una volta attaccata la pedana con la puntatrice e ricostruito la parte interna di rinforzo che va da sotto il clacson all'inizio della pedana .................................................. ......................
..............................
proviamo subito il nuovo giocattolo autocostruito(una ruota inglese) per calandrare la parte mancante del telaio.;-)
Direi che il risultato è più che accettabile:mrgreen::mrgreen::mrgreen:;-)
Sul nasetto c'era una sbavatura di un punto sbavato che rovinava tutta la linea,anche se originale potevamo lasciarlo lì?
non credo proprio!!:risata::risata::risata:
Anche lo scudo ha cominciato a prendere forma.....
Complimenti...come sempre un lavoro perfetto :applauso::applauso::applauso:
Chissà quando toccherà alla mia. :sbav:
Complimenti come sempre. :applauso:
Più che un carrozziere,
direi un artista!!! :applauso: :applauso:
Tanto di cappello Simone, davvero bravo. :ok:
ruggiero_ar
28-08-10, 09:38
Sei un mostro di bravura, complimenti per la ruota inglese autocostruita.
Non mi ricordavo fosse cosi conciata !!!AZZ
Complimenti stà venendo benissimo del resto non avevo dubbi !
Avanti cosi'.
tommyramone
28-08-10, 10:27
Tu c'hai le mani d'oro,ti faccio i più sinceri complimenti.Pochi saprebbero fare meglio,certamente non i pseudo-carrozzieri di oggi che sono capaci solo ad intonacare con chili di stucco...:Ave_2: :Ave_2: :Ave_2:
:bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:: bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo::bravo:
quanto ti invidio....... :ciao::ciao::ciao:
nicotronico
28-08-10, 11:16
...hai davvero le mani di fata i miei più sinceri complimenti ,ti terrò in mente per il futuro:mavieni:,complimenti ancora:applauso::applauso::applauso::applauso:
Non mi ricordavo fosse cosi conciata !!!AZZ
Complimenti stà venendo benissimo del resto non avevo dubbi !
Avanti cosi'.
Ci ho messo di più a togliere tutti i rappezzi che a fare i pezzi nuovi!:risata::risata::risata:
vedrai vedrai come esce fuori!!!!:ok:
Ps: grazie dei complimenti a tutti!!! ;-)
Ti faccio i soliti complimenti, mi sembra sempre di vedere un sarto al lavoro :-)
manuelito1979
28-08-10, 14:20
Giù il cappello! siamo di fronte ad un Artista.
Vespista46
28-08-10, 14:53
Giù il cappello! siamo di fronte ad un Artista.
:mavieni::mavieni::mavieni: Già!!!
Complimenti Simone, ogni tuo lavoro attira l'attenzione di tutta VR! :applauso::applauso:
Mi inginocchio davanti a tanta maestria..............:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Bravo Simone sei proprio un alchimista delle vespe:ciao::ciao::ciao:
Continuo sempre a restare senza parole, guardo le tue opere oni volta a bocca aperta, un maestro! Precisione e perfezione! Bravissimo Simone!
s7400dp21957
28-08-10, 16:26
Non trovo aggettivo per definire il tuo lavoro, semplicemente fantastico.
Bravo :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
InsettoScoppiettante94
28-08-10, 16:54
Complimenti :Ave_2:
Prima o poi avrò il coraggio di portarti la PK S... :-(
Complimenti :Ave_2:
Prima o poi avrò il coraggio di portarti la PK S... :-(
Perchè il coraggio? Non è una vespa come le altre?;-)
Grazie dei complimenti a tutti ! siete sempre molto gentili!!
InsettoScoppiettante94
30-08-10, 20:29
Perchè il coraggio? Non è una vespa come le altre?;-)
Perchè dipende da quale ti porto, i lavori e i costi cambiano enormemente, e al momento i soldi son ben pochi :mrgreen:
Si passa da un PK S solamente da sistemare un punto di ruggine a un PK S con le pedane letteralmente sfondate, ecc ecc... :azz:
http://www.eiuepp.eu/mecojo.gif
se mai prenderò una vespa disastrata so a chi portarla.. grandissimo!! tanto di cappello!!
sei un mago!!ad ogni tuo lavoro resto sempre più colpito!!complimenti!!
se mai prenderò una vespa disastrata so a chi portarla.. grandissimo!! tanto di cappello!!
Comunque ,tanto per la cronaca restauro anche quelle che stanno messe bene eh eh!!!:mrgreen::mrgreen::risata:;-):ciao:
Comunque ,tanto per la cronaca restauro anche quelle che stanno messe bene eh eh!!!:mrgreen::mrgreen::risata:;-):ciao:
Eh, no!!SE no, che piacere c'è????
Il solito lavoro impossibile reso possibile da Simone.......:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Av e_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Ciao simone come sei messo con i lavori ?
Se hai altre foto postale grazie, e ricordati che sabato 11 /09 sarò li da te per il ritiro.
Fammi sapere!
Ciao simone come sei messo con i lavori ?
Se hai altre foto postale grazie, e ricordati che sabato 11 /09 sarò li da te per il ritiro.
Fammi sapere!
Sono messo abbastanza bene.
In teoria a quest'ora doveva essere già con il fondo,ma ho avuto dei problemi con il bordo che il corriere non consegnava.
E prima di finire di preparare il telaio volevo vedercelo prima sopra.
Cmq il bordo è arrivato ed è già stato sistemato(fanno sempre più schifo questi bordi nuovi),il telaio è pronto per il fondo isolante che passerò lunedì.
Se tutto va come deve andare martedì la vedrai con la sua livrea giallo cromo ;-)
Le foto appena ho un attimo di calma le rimpicciolisco e aggiorno il post.
PS: ma tui non dovevi venire domenica?:mah:
michele loseto
04-09-10, 14:11
.....ho guardato tutti i post sui restauri di simone e ogni volta sono sempre rimasto senza parole....quest uomo anzi che dico questo essere superiore....(parlando di vespe)sa il fatto suo.....poca gente o forse nessuno lavora piu cosi.....addirittura la ruota inglese!!!!!!io l ho vista usare solo in tv.....:applauso::applauso::applauso:...bravo simone......
vespabaddyno
04-09-10, 14:39
Mi associo ai complimenti.
I carrozzieri dovrebbero lavorare tutti così.
Ho cambiato idea ,sarebbe meglio sabato ,cosi vengo da te ,poi salgo a imola per il mercatino sempre di sabato ,dormo li a imola , poi la domenica mi giro il mercatino e verso sera ritorno alla base,(in pratica 1200 km).
Cosi avrei pensato ,se tu hai problemi fammi sapere,anche perchè non volevo disturbarti la domenica che disolito è giorno di riposo.
vespafrank
04-09-10, 18:35
sei un mostro ( nel senso positivo :D) complimentoni
Comunque ,tanto per la cronaca restauro anche quelle che stanno messe bene eh eh!!!:mrgreen::mrgreen::risata:;-):ciao:
:mrgreen: ora sto restaurando la mia abbastanza bene speriamo.. sicuramente non verrà come se la facessi tu..
Mi associo ad i complimenti degli altri; davvero un lavoro da professionista ok: :ok::applauso:
Ciao :lol:
Tanto di cappello a cotanta bravura.......amen
Certo che i bordi che fanno ora ,fanno sempre più schifo è!!!!!
La parte destra faceva proprio pena ,lo scudo rimaneva tutto aperto.:mogli::mogli::mogli:
Va bè ora è a posto,lo vedrete montato domani.
Eccola con il fondo e viiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaaa nel forno!!!
Uscito dal forno vedevo tutto giallo.Questo e il verde mela , con i neon puntati sono colori che fanno male agli occhi!!!:risata::risata::mrgreen:
A domani con altre fotine;-):ciao:
Certo che i bordi che fanno ora ,fanno sempre più schifo è!!!!! La parte destra faceva proprio pena ,lo scudo rimaneva tutto aperto
Ho lo stesso problema con la mia Vespa... Il bordino dello scudo della parte destra è 2 mm più largo rispetto a quello di sinistra (penso per un difetto di stampaggio) ed i bordi che ho trovato sono talmente striminziti da non riuscire a chiuderli tanto che ne ho dovuto già buttare via due...Se non trovo un bordo decente mi toccherà smerigliare lo scudo .La Vespa è già verniciata :nono:
Simone, tu che di ricambisti ne conoscerai che mi consigli? Conosci qualcuno che vende bordi un pò più abbondanti? Altrimenti come posso ovviare al problema?
Ho lo stesso problema con la mia Vespa... Il bordino dello scudo della parte destra è 2 mm più largo rispetto a quello di sinistra (penso per un difetto di stampaggio) ed i bordi che ho trovato sono talmente striminziti da non riuscire a chiuderli tanto che ne ho dovuto già buttare via due...Se non trovo un bordo decente mi toccherà smerigliare lo scudo .La Vespa è già verniciata :nono:
Simone, tu che di ricambisti ne conoscerai che mi consigli? Conosci qualcuno che vende bordi un pò più abbondanti? Altrimenti come posso ovviare al problema?
Se non mi sbaglio stai parlando di una vnb giusto?
Se è così risolvi semplicemente prendendo il bordoscudo dal Pascolo,40 euri e passa la paura.Però è veramente bello e largo che ti copre tutto il bordo proprio come l'originale.Purtroppo li ha solo lui fatti in quel modo.;-)
Bravo simone aspettavo con ansia queste foto.
E' venuta benissimo !
Ci sentiamo venerdi:
Complimenti davvero, per la Vespa e per la maestria!
Se non mi sbaglio stai parlando di una vnb giusto? Se è così risolvi semplicemente prendendo il bordoscudo dal Pascolo,40 euri e passa la paura.Però è veramente bello e largo che ti copre tutto il bordo proprio come l'originale.Purtroppo li ha solo lui fatti in quel modo.
Grazie Simone... Si si tratta proprio della VNB, sempre quella....:azz:
L'idea Pascoli l'avevo avuta ma non ero sicuro che erano 40€ spesi bene. Proverò quello allora.:ciao:
Simone una domanda....ma i fori per i listelli per pedane, per farli così' precisi, cosa usi una maschera o vai con le misure....visto che qui hai preso una pedana nuova.....
Inoltre per curiosità la verniciatura di questa rally, è fatta alla nitro????
Grazie e complimenti....
Che bomba Simo, sei sempre un mago! :applauso::applauso::applauso:
E bella vespa Bep.
OT:sei di Como città?
manuelito1979
09-09-10, 19:08
Simone, sei proprio un mago dalle mani d'oro! E' venuta uno spettacolo.
Scusa simone, riguardando più vollte le foto, volevo chiederti come fai a calcolare la curva che dai (calandrando la lamiera).... Vai a mano come gli artisti o usi particolari dime?????
Grazie
Simone una domanda....ma i fori per i listelli per pedane, per farli così' precisi, cosa usi una maschera o vai con le misure....visto che qui hai preso una pedana nuova.....
Inoltre per curiosità la verniciatura di questa rally, è fatta alla nitro????
Grazie e complimenti....
Se io facessi una maschera ,dovrei farla una per ogni ditta che produce strisce pedana,perchè non ce ne sono una uguale all'altra. Ad esempio non è detto che i fori delle strisce pedana della CIF siano gli stessi fori di quelle olympia o pascoli e cosi via!!;-)
La vernice è max meyer Duralit "lucido diretto catalizzato"
Scusa simone, riguardando più vollte le foto, volevo chiederti come fai a calcolare la curva che dai (calandrando la lamiera).... Vai a mano come gli artisti o usi particolari dime?????
Grazie
Eh eh !!!con la bacchetta magica, so' mago!!!:risata::risata::risata:
Eh eh !!!con la bacchetta magica, so' mago!!!
Amen...........questo per te è un valore aggiunto, che rende ancor più professionale i lavori che svolgi.....
complimenti....
giacomopontrelli
09-09-10, 21:18
Complimenti Simone sei un vero artista peccato che siamo lontani ti avrei fatto restaurare sicuramente la mia nonnina vb1
Che bomba Simo, sei sempre un mago! :applauso::applauso::applauso:
E bella vespa Bep.
OT:sei di Como città?
Sono a due passi dalla svizzera precisamente di uggiate trevano.
Tu frequenti il vc Como?
Ultime foto prima del rush finale:mrgreen::mrgreen:
manuelito1979
10-09-10, 14:05
ci vogliono gli occhiali da sole!! :Ave_2:
E' bruttissima...........:applauso::applauso::applaus o::applauso::applauso:
A dir poco magnifica, complimenti!!! :applauso::applauso::applauso::applauso:
Sono a due passi dalla svizzera precisamente di uggiate trevano.
Tu frequenti il vc Como?
No, il prossimo anno volevo iscrivermi al VC Lecco, ma sono in dubbio perchè a volte mi sembrano purtroppo poco attivi. Forse valuterò anche il VC Monza e Brianza.
Tu fai parte del VC Como?
langioletto
10-09-10, 20:29
Vai Bep!! E' davvero bella..Se ci penso, strangolo Raffaele che l'ha data a te e non a me!! Vabbè..E' il secondo Rally che mi sfugge..sarà per la prossima (ma forse nn c'è due senza tre!!) Pensa che figurone che farà esposta in fiera a marzo..
A dir poco magnifica, complimenti!!! :applauso::applauso::applauso::applauso:
No, il prossimo anno volevo iscrivermi al VC Lecco, ma sono in dubbio perchè a volte mi sembrano purtroppo poco attivi. Forse valuterò anche il VC Monza e Brianza.
Tu fai parte del VC Como?
Ero vice pres fino al 2006 poi per grande delusione sono andato via.
Dal 2007 ,con altri 5 abbiamo fondato il VCTerre di frontiera qui a Uggiate trevano.
Noi non partecipiamo ai raduni ,quando possiamo organizziamo dei giri nella zona,di solito di un giorno purtroppo siamo tutti impegnati con altre cose,e quindi il tempo è sempre poco.
langioletto
13-09-10, 12:29
Mi raccomando Bep..voglio vederla completa!! :lol::lol: Com'è andata a Imola? Trovato qualcos'altro?
Mi raccomando Bep..voglio vederla completa!! :lol::lol: Com'è andata a Imola? Trovato qualcos'altro?
Ci sto già lavorando ,ma la cosa sò già che andrà per le lunghe.
Non abbiamo trovato niente a Imola se non i pezzi che mi servono per montare la rally.
Mi spiace per giovedi' ma non avevo proprio voglia di venire al ronca
(come del resto gli altri )infatti alle 22 30 eravamo tuttia casa.
Vorrei ringraziare pubblicamente SIMONEGSX per la professionalità dimostrata nel restauro della rally 180.
Penso e spero di avere trovato finalmente un carrozziere veramente all'altezza della situazione ,e magari anche un amico.
Auguro a lui e alla sua fidanzata ogni felicità ,anche in vista (a ottobre)del loro matrimonio.GRAZIE.
sembra uscita dalla fabbrica! bravo Simone!:applauso:
con i vari trattamenti fatti è migliore di quando fu costruita... :bravo::bravo::bravo::bravo:simo' sei un mostro di bravura. hai mai pensato a trasferirti in sardegna???? sole e mare per buona parte dell'anno.....:lol:
:ciao::ciao::ciao:
Finalmente finita ,vi posto alcun foto.
che meraviglia!!!!!! sto sbavando!!!!
Incredibile!!! :ok: :ok: :ok:
Goditela! :ciao:
ma te sei il dio della vespa!
Matteodenny
11-11-10, 15:16
:Ave_2::Ave_2::Ave_2: Non ci sono parole, semlicemente perfetta.
Grazie a tutti,in particolare a SIMONEGSX che ha salvato questa vespa.
Grazie a tutti,in particolare a SIMONEGSX che ha salvato questa vespa.
Di nulla, è stato un piacere!!Sia far rinascere la vespa che conoscerti/vi!!:ok:
:applauso: Ottimo risultato, complimenti a bep per la passione che traspare da questo progetto ed anche a Simone (e' un po' che non si vede un suo restauro, che fine avra' fatto?)
:applauso: Ottimo risultato, complimenti a bep per la passione che traspare da questo progetto ed anche a Simone (e' un po' che non si vede un suo restauro, che fine avra' fatto?)
Mi sono sposato con tutto quello che ne consegue!!:mogli::mogli::mogli::mrgreen::mrgreen:
Scherzi a parte,mi sembra inutile e superfluo postare restauri classici e di routine,ho moooolte cose in cantiere,mooooolto succulente ,ma dovete avere un pò di pazienza!!;-):ciao:
Mi sono sposato con tutto quello che ne consegue!!:mogli::mogli::mogli::mrgreen::mrgreen:
lo so, celiavo con una domanda retorica :mrgreen:
Scherzi a parte,mi sembra inutile e superfluo postare restauri classici e di routine,ho moooolte cose in cantiere,mooooolto succulente ,ma dovete avere un pò di pazienza!!;-):ciao:
oro! attendo fiducioso!
tra l'altro mi par di ricordare che tempo fa facesti una mezza promessa per un minicorso di verniciatura (una raccolta di tip&tricks): ci posso sempre sperare?
Anyway, i primi tempi di matrimonio sono i migliori :ok:
tra l'altro mi par di ricordare che tempo fa facesti una mezza promessa per un minicorso di verniciatura (una raccolta di tip&tricks): ci posso sempre sperare?
:ok:
Ogni promessa è un debito!!;-):ciao:
e questa ringhiera da dove spunta fuori?:mrgreen:
Complimenti! in giallo cromo poi è uno spettacolo!:applauso::applauso::ciao:
Accipicchiaaaaaaaaaa............................ch e splendore,
Complimenti!!!!
bellissima...il giallo cromo è davvero un colore fantastico!!!
che dire, sei un artista! complimenti è bellissima
che dio ti benedica x la manualità!!
Black Baron
27-11-10, 00:36
veramente bella, un recupero che merita veramente un applauso ,veramente alta la qualita` del lavoro fatto .
Sono indeciso se aggiungere altri complimenti perchè sarebbe come aggiungere un cucchiaio d'acqua al mare, dirò solo che sono senza parole.
Ieri sono capitato dal carrozziere sotto casa e ho visto una 500 "restaurata" che aveva una piccolissima botterella sul davanti. Si vedeva lo stucco venire via a pezzi come fosse stato intonaco e sotto.......la ruggine e ti ho pensato. Sei veramente un grande.
Volevo chiederti se dopo aver sostituito la pedana fai un trattamento particolare per impedire che le vibrazioni rompano la vernice fra la pedana e il tunnel. Io non ho fatto niente e adesso ho qualche problema. Grazie
Claudio
Premesso che io non sono carrozziere,e quindi dovresti chiedere a lui,penso comunque che tra le due lamiere abbia messo del sigillante prima della verniciatura finale.Se non ricordo male prima di verniciare si stende del nastro proprio a filo delle due lamiere,si applica il sigillante ,si tira col dito,dopo di che quando si asciuga un pò si toglie il nastro e successivamente si vernicia.(speriamo di non aver detto cazz....)
Ciao e grazie ancora per i complimenti.
che dire di più: Simonegsx, sei un Artista!
Vespista46
01-12-10, 00:01
Sono indeciso se aggiungere altri complimenti perchè sarebbe come aggiungere un cucchiaio d'acqua al mare, dirò solo che sono senza parole.
Ieri sono capitato dal carrozziere sotto casa e ho visto una 500 "restaurata" che aveva una piccolissima botterella sul davanti. Si vedeva lo stucco venire via a pezzi come fosse stato intonaco e sotto.......la ruggine e ti ho pensato. Sei veramente un grande.
Volevo chiederti se dopo aver sostituito la pedana fai un trattamento particolare per impedire che le vibrazioni rompano la vernice fra la pedana e il tunnel. Io non ho fatto niente e adesso ho qualche problema. Grazie
Claudio
Domanda interessantissima... ....Attendo anche io ulteriori info!:ok:
Quello che ha detto Bep è corretto,ma più che altro il sigillante tra le giunzioni,serve :
1) per far si che l'acqua non si infiltri tra l' accoppiamento tunnel/pedana
2)essendo elastico riduce gli effetti della vernice che si rompe sulla giunzione.
Ma questo non basta, il sigillante da solo non evita prorpio niente se è messo con l'idea che una volta fatto quello non ci saranno più problemi.
Partiamo dal presupposto che il punto di cui parliamo è il risultato di 2 lamiere accoppiate tramite puntatura e quindi indipendenti l'una dall'altra.La lamiera ,per quanto sia, è comunque elastica e il telaio di un mezzo (qualsiasi mezzo,non solo la vespa)subisce delle vibrazione e delle torsioni quando è in esercizio.Quindi non c'è sigillante o vernice che tenga unite come corpo unico quelle due lamiere.
Ora ,l'unico modo per cercare di limitare al minimo i danni descritti sopra,è fare in modo che quando si accoppia una pedana nuova, quest'ultima, aderisca perfettamente al labbro del tunnel,senza spazi vuoti.Praticamente come vi ho fatto vedere in foto.
Quando la pedana è accoppiata in modo corretto e soprattitto ,la pedana è priva di stucco,basterà passare il sigillante, farlo penetrare bene all'interno delle due lamiere e pulire tutto il residuo, senza lasciare che formi un ponte tra i due lamierati.
Fatto questo l'unico strato che si sovrappone ai lamierati è quello della vernice.Essendo elastica segue abbastanza bene i movimenti e le dilatazioni termiche della lamiera ,riducendo al minimo i rischi di rottura.
Un altro fattore importantissimo ,soprattutto nella zona fissaggio cavalletto, è quello di far spianare bene le staffe del cavalletto sul piano della pedana.
Spero di essermi riuscito a spiegare bene:mrgreen:
Simone sei un grande!
Dire che sei un carrozziere è dir poco, te sei altro.
Purtroppo il "carrozzaio" al quale ho portato la vespa mi ha fatto un lavoraccio, al prossimo restauro la mia vespetta la manderò a te ;-)
eleboronero
01-12-10, 16:42
vespa bellissima e restauro meraviglioso!:Ave_2::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
bravo bravo bravo:ciao::ciao::ciao:
ca......... che bella!!! sei uno dei pochi artigiani rimasti :ok:
complimentoni!!!
e pensare che quì faccio fatica a trovar qualcuno che mi rimetta il bordoscudo...
è che dire?
è proprio un mostro di bravura sto simone
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.