Visualizza Versione Completa : Passaggio di proprietà
Volevo togliermi un dubbio,è da un po di tempo che leggendo di qua e di la ho le idee confuse.
Io sto per vendere un pk50 comprato da me l'anno precedente.
Quando lo comprai il vecchio propretario mi diede la vespa con il libretto vecchio,quello piccolino con solamente i dati della vespa per intenderci e la targa se la tiese lui.
Andai alla motorizzazione e feci la targhina nuova,quella a 6 cifre.
Adesso che sto per venderla ho telefonato all'aci per chiedere il costo del passaggio di proprietà.Ho scoperto solo ora che il mio aquirente è gia in possesso di un targhino vecchio,non quello nuovo a 6 cifre,devo comunque fare il passaggio di proprietà?e il targhino nuovo me lo tengo io o gli e lo lascio?grazie a tutti :lol:
Volevo togliermi un dubbio,è da un po di tempo che leggendo di qua e di la ho le idee confuse.
Io sto per vendere un pk50 comprato da me l'anno precedente.
Quando lo comprai il vecchio propretario mi diede la vespa con il libretto vecchio,quello piccolino con solamente i dati della vespa per intenderci e la targa se la tiese lui.
Andai alla motorizzazione e feci la targhina nuova,quella a 6 cifre.
Adesso che sto per venderla ho telefonato all'aci per chiedere il costo del passaggio di proprietà.Ho scoperto solo ora che il mio aquirente è gia in possesso di un targhino vecchio,non quello nuovo a 6 cifre,devo comunque fare il passaggio di proprietà?e il targhino nuovo me lo tengo io o gli e lo lascio?grazie a tutti :lol:
Il contrassegno è personale e devi tenerlo, ma devi fare lrichiesta di sospensione della circolazione del ciclomotore in motorizzazione, ti ritireranno il libretto e ti daranno una ricevuta che tu dovrai dare all'acquirente, perché gli servirà per la reimmatricolazione a suo nome. Il costo, per te, mi pare sia di circa 12 euro.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
Ciao, Gino
domenico115
01-09-10, 09:48
Ciao Gino, mi aggrego alla discussione perchè ho dei dubbi anche io.
Avendo la ricevuta della sospenzione che mi ha dato il venditore, occorre fare fassaggio di proprietà?
Inoltre è possibbile circolare con questo ciclomotore con il targhino a 5 cifre dato che il vecchio proprietario aveva fatto la nuova targa a 6 cifre?
Grazie 1000:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
domenico115
01-09-10, 09:54
Dimentivo Gino, essendo che la vespa non ha più i suoi documenti originali ma ha la ricevuta della sospensione, si riduce il valore del mezzo? Si tratta di una 50 special.
Grazie ancora per la gentilezza.
Ciao Gino, mi aggrego alla discussione perchè ho dei dubbi anche io.
Avendo la ricevuta della sospenzione che mi ha dato il venditore, occorre fare fassaggio di proprietà?
Inoltre è possibbile circolare con questo ciclomotore con il targhino a 5 cifre dato che il vecchio proprietario aveva fatto la nuova targa a 6 cifre?
Grazie 1000:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Ragazzi, ma andare a leggere il post linkato no, vero? :roll: Lì è spiegato tutto!
Comunque, se non si ha un libretto originale anteriore al 2006, NON si può utilizzare il contrassegno a 5 cifre, ma si deve reimmatricolare con nuova carta di circolazione e relativo contrassegno a 6 cifre. Il passaggio di proprietà, per i ciclomotori, non esiste. Se volete fare una scrittura privata è meglio, ma, per la legge, basta una stretta di mano.
Per me, da sempre, avere il nuovo contrassegno e la nuova carta di circolazione o il vecchio contrassegno e il vecchio libretto, non cambia il valore del veicolo (perché è il veicolo che conta, non la carta!), se non per le conseguenti spese burocratiche (poche decine di euro). Inoltre, tra 18 mesi, se applicano il nuovo decreto legge, TUTTI i ciclomotori dovranno essere dotati di nuovo contrassegno e carta di circolazione. Quindi il problema non si pone proprio.
Ciao, Gino
domenico115
01-09-10, 12:17
Ok grazie mille...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.