PDA

Visualizza Versione Completa : Mi è caduto il px da fermo, cosa controllare?



Vespa 50 L
29-08-10, 09:00
Ieri purtroppo mi è caduta accidentalmente la vespa dal lato motore, fortunatamente non c'era la chiappa e quindi ha picchiato direttamente sulla pedivella, non ho notato nulla di anomalo nel funzionamento, scende bene e non pare affatto storta, mi si è storto il manubrio e insieme all'amico mio l'abbiamo raddrizzato nella maniera in cui si fa con le biciclette, è tornato dritto, l'unico "danno apparante" è la sbrecciatura della manopola col terminale cromato ma è poca roba, che altro dovrei vedere ragazzi?:cry:;-)

Vesponauta
29-08-10, 09:13
Dopo che il motore sarà disingolfato, e non senti rumori strani, vai tranquillo: secondo me sei già a posto! :ok:

Vespa 50 L
29-08-10, 09:21
Dopo che il motore sarà disingolfato, e non senti rumori strani, vai tranquillo: secondo me sei già a posto! :ok:
Vespo, al manubrio non può essere successo nulla? E' ritornato dritto abbastanza agevolmente

DeXoLo
29-08-10, 09:49
probabilmente la vite che lo tiene in sede non era stretta bene nemmeno prima, potresti provare a stringerla un po. Per il resto concordo con Francesco, vai tranquillo. ;-)

Vespa 50 L
29-08-10, 10:05
probabilmente la vite che lo tiene in sede non era stretta bene nemmeno prima, potresti provare a stringerla un po. Per il resto concordo con Francesco, vai tranquillo. ;-)Grazie Mirco, la vite è quella grande a testa esagonale che sta poco sotto al coprimanubrio?

Ps: Ero convintissimo si fosse graffiato il parafango e invece è stato risparmiato miracolosamente

DeXoLo
29-08-10, 10:11
Si, ne vedi una sola, e dalla parte anteriore dovrebbe esserci un dado quadrato. Ovviamente dovrai agire dalla parte della sella dove c'è l'esagono ;-)

Vespa 50 L
29-08-10, 10:17
Si, ne vedi una sola, e dalla parte anteriore dovrebbe esserci un dado quadrato. Ovviamente dovrai agire dalla parte della sella dove c'è l'esagono ;-)Gentilissimo, ti ringrazio:-)
E' caduta perchè ho fatto un intervento sulla pedana e ovviamente non c'era il cavalletto, come sia caduta, non è dato saperlo, boh:rabbia:;-)

DeXoLo
29-08-10, 10:21
Coricare le vespe non è un reato, e serve ad evitare di farle cadere ;-)

Vespa 50 L
29-08-10, 10:26
Coricare le vespe non è un reato, e serve ad evitare di farle cadere ;-)Certo Mirco ma ha dovuto fare delle piccole saldature sulla parte sovrastante la pedana, si trovava + comodo tenendola in piedi, abbiamo messo dei copertoni dal lato opposto rispetto alla zona di lavoro;-) L'errore è stato il nostro ovviamente

Vespa 50 L
29-08-10, 10:37
Altra domanda Mirco, per togliere le manopole agevolmente, come posso fare? Aria compressa dentro?

DeXoLo
29-08-10, 10:41
Si, se non voglio rovinarle generalmente faccio così, se non vengono le scaldo prima con l'accendino e poi soffio. Altrimenti se sono vecchie uso un taglierino.

Per metterle ognuno ha il suo metodo e dice che è migliore degli altri, io uso qualche goccia di nitro, ed una volta messe non si tolgono facilmente.

Case93
29-08-10, 10:58
Altra domanda Mirco, per togliere le manopole agevolmente, come posso fare? Aria compressa dentro?
io con altri mezzi(grazielle,ciao e motorini vari)ho sempre tolto il manubrio,scaldato un bel pentolino di acqua e quando è bella calda ci immergevo le manopole,30 secondi,togli il manubrio e tira la manopola,viene quasi sempre!
altrimenti aria compressa o phon,comunque tu le scaldi escono in teoria

Vespa 50 L
31-08-10, 13:37
Ho notato che in seguito alla caduta, mentre giro lo sterzo da destra verso sinistra, sento dei tic e tac leggerissimi, si tratta di oliare qualcosa o si potrebbe essere rotto qualche cuscinetto? Illuminatemi, grazie