Visualizza Versione Completa : Consiglio a un pivello...
Gabriele82
03-08-07, 22:47
Ciao a tutti..sono come da oggetto un pivello...e vorrei un consiglio.
Ho contatto un amico di amico di amici per l'acquisto di un px 125 di non precisato anno e colore...penso vecchioccio, però sano funzionante e tuttora in circolazione, a circa 15 km da casa mia ad una cifra che si attesta attorno ai 1000 €, oppure ho preso contatti con un signore Toscano, per un px 150 molto più recente, del '98, bianco e con freno a dsico, l'inserzione l'ho trovata nella sezione vendo la cifra per l'appunto è di 1000 € anche qui....ora il consiglio...ulla base di questi elementi cosa mi consigliate?
Grazie a tutti!
...Per amore ti consiglierei il vecchio px....però allo stesso prezzo magari ti conviene un px nuovo (anche se io non ne sono un fan).... :boh:
Io ti consiglio di studiare l'italiano!!! :Lol_5:
"Ho contatto un amico..."
"...ulla base di questi elementi cosa mi consigliate?"
Io ti consiglio di studiare l'italiano!!! :Lol_5:
"Ho contatto un amico..."
"...ulla base di questi elementi cosa mi consigliate?"
evvabbene, sarà la ".astiera" che è "ro..a".
Ecchecazz...
signorhood
04-08-07, 08:16
Meglio il 150, con o senza freno a disco.
Ciao Gabri! visto che non era difficile chiedere e qualche risposta l'hai avuta?
sù che siamo stati tutti pivelli quando a 16 anni andavo a vedere le vespe e mi chiedevano vuoi provarla? :oops: per non dirgli che l'unica cosa che avevo guidato fin lì era la bicicletta :azz: rispondevo no no e se la graffio? allora facevo fare al proprietario il giro del cortile
e io stavo a guardare ...
io prenderei il 150 così puoi andare in autostrada e hai meno lavoro da fare per sistemarla
:mavieni:
150 e spendi meno di assicurazione.
Gabriele82
04-08-07, 13:39
Eh eh ....l'italiano...io non sono mica italiano ui da me si arla in quest modo....:)
Ora valuto valuto...grazie dei consigli, c'è un problema con il 150 che non ho la patenta adatta....dovrei prenderla e mi scoccia un pò, poi come detto JasonBkr per passione...io non la compro per fare viaggi autostradali, più che altro la compro per passione, senza una reale necessità...intanto grazie per i consigli, anche perchè ho conosciuto un altro signore che bazziga nell'ambiente, e si cimenta in restauri, dato che lavorala alla concessionaria Piaggio di Modena, e la prossima settimana mi sa dire se ha trovato qualcosa...Vi terrò informati dell'avanzamento delle trattative....Grazie a Tutti!!!
Gabriele82
15-08-07, 23:49
Ciao a Tutti!
Sono di nuovo qua a rompere gli scatoloni....con nuove domande.
Siccome sono tornato dalle ferie comincio a prendere gli appuntamenti con le varie persone che ho contattato per vedere varie vespette..vorrei sapere da voi che siete esperti cosa devo controllare, oltre al grado di mantenimento della vespa?
Ovvero in quanto a codici telaio ecc....?
Gabriele82
22-08-07, 23:49
Ciao, nessuno mi dà qualche consiglio su come evitare bidoni?
Venerdì sera vado a vedere la prima Vespa ..vediamo cosa mi propongono...
bidone: recipiente di forma cilindrica o a tronco di cono chiuso da un lato ed apribile dall'latro in cui spesso si butta la spazzatura
tutto qello che non assomiglia a quanto sopra non è un bidone,..... ma nemmeno una vespa
cerca di eviare i venditori di Vespe per professione, cioè chi ne ha 5/6 da vendere a prezzispesso esagerati
poi quando hai individuato la vespa papabile guardala attentamente, graffi e ruggine sperficiale non sono un problema, alza il tappetino della pedana e controlla come è messa, cerca divedere se è "tutto a posto", cioè che non ci sia nulla di strano
poi fai una visura,una foto o due e posta su VR e noi ti diciamo tutto della vespa in oggetto!!!!
I numeri del libretto devono essere quelli della Vespa. Poi vedi se il motore gira, se fa scintilla.
Gabriele82
23-08-07, 11:17
Ok..quindi ci dovremmo essere..quella che vado a vedere è di un privato che la vende, è la sua che ha usato fin'ora, stando a ciò che mi han detto. Le foto le farei volentieri, non vorrei però istigare un senso di sfiducia nei sui confronti o di astio nei miei...vedo come fare per non farlo incavolare. Poi domani vi faccio sapere come va a finire. PEr la visura basta il numero di targa e mi devo recare per forza alla motorizzazione o basta un'agenia pratiche auto-moto?
Grazie mille dei consigli
per la visura se la vespa è in circolazione basta il sito www.aci.it
altrimenti la o un'agenzia o la motorizzazione
Gabriele82
24-08-07, 00:02
ok, grazie leopoldo..speriam bene..
Le visura si fa al PRA: allo sportello costa 2,84 euro, per via telematica sul sito dell'ACI, se hai una carta di credito, costa 5,62 euro. Se la richiedi tramite agenzia, ti possono spillare anche 25 euro!
Verifica la corrispondenza del numero di telaio con quello che c'è scritto sul libretto. Il numero di telaio, sulla vespa, lo trovi punzonato dietro il motore.
Ciao, Gino
Gabriele82
26-08-07, 23:23
Ciao Gino, grazie per le informazioni, domattina se riesco vado a fare la visura al PRA.
Venerdi Pomeriggio sono andato difatti a vedere la mia prima Vespa...e ne sono rimasto incantato!!
E' un bel vespane p125x del 1980 azzurro-blu direi sia un colore originale, a parte qualche graffo con un pò di ruggine sopra e una bottarella nella fiancata sinistra è perfetta, direi che che una bella lavata e successiva lucidata sia già i forma, volendo potrei fare riverniciare ilparafango anteriore e le due fiancate...
il numero del telaio non sono riuscito a leggerlo, il motore era un po'trasudante...di sporco, eventualmente quando vado a concludere controllo meglio, perchè ho tanto guardato ma proprio non l'ho trovato! Ora provo a guardare se trovo qualche foto esplicativa!
Il proprietario l'ha anche messa in moto, subito non partiva, ma perchè si era dimenticato di tirare l'aria e girarla in riserva... :D ...a parte questo mi ha dato proprio l'impressione di una persona a posto...per fortuna, avevo il timore di incappare in un furbone!
La richiesta era di 1000 €, ma poi siamo scesi a 750 €, con il passagio a mio carico.
Che ne dite? La vendita non è ancora conclusa, mio padre deve ancora dare il benestare..tuttosommato il garage è il suo...
Gabriele82
26-08-07, 23:26
Dimenticavo i bolli ci sono tutti dall'87 in poi anno in cui l'attuale proprietario l'ha comprata, manca solo il 2007, ma ha detto che a breve provvede al pagamento!
Ho fatto anche un preventivo di assicurazione, mi costa 380 € annui, perchè sono in 14esima classe...voi ne sapete qualcosa a rigurdo delle assicurazioni?
allora, se è ben messa 750 sono un prezzo non proprio basso ma con quello che si sente in giro è da comprare.
se hai pazienza, quest'inverno la sistemi e la omologhi fmi l'assicurazione ti costerà come moto storica intorno ai 100€
l'assicurazione come moto storica copre tutto, tranne che l'uso per motivi professionali
Il numero di telaio e quello del motore li trovi nel punto indicato dalla freccia.
Ciao, Gino
Gabriele82
27-08-07, 23:00
PEr omologarla FMI è un traffico? Devo fare i salti mortali con la vespa o è una cosa fattibile? :shock: In effetti in latri post ho letto di un centinaio di euri per l'assicurazione. Avevo sentito anche che bastava essere iscritti a un club-vespa, vi risulta o ho capito male?
Grazie ancora ragazzi, e grazie gipirat, era proprio l'immagine che cercavo!
dipende dalla compagnia...
comunque se il colore è originale la puoi iscrivere, basta renderla il più originale possibile e poi scattare delle foto, iscriversi ad un club, tipo Vesparesources.com fre richiesta ed è fatta.
io con la vn2 l'ho fatto
Gabriele82
28-08-07, 13:12
Stamattina sono andato a fare la visura al PRA..che centro di raccolta dementi.....comunque la vespa è in ordine da quel punto di vista.
Hosolo dei dubbi sul passaggio. Il proprietario, che poi il possessore, il proprietario è suo padre che è defunto, dice che per fare il passaggio c'è un articolo speciale, mi sembra il 2600 o qualcosa di simile, in cui il possessore fa una specie di autocertificazione di proprietà, al posto del vero proprietario, che per l'appunto è defunto. Mi sono un pò spiegato? Che ne dite?
Grazie Leopoldo, lo terò in mente per quando la devo assicurare...
si è vero, basta avere il complementare
Si chiama "passaggio di proprietà tramite l'art. 2688", da proprietario NON intestatario. Vedi: http://www.aci.it/index.php?id=456
L'atto di vendita fallo firmare direttamente al PRA, con il modulo NP2B, così risparmi una marca da bollo.
Ciao, Gino
Gabriele82
28-08-07, 23:29
Si il complementare c'è, il ragazzo che la posiede è stato poprio bravo, ha tutto in regola.
Grazie Gino per l'esattezza delle info, ricordavo infatti un numero del genere.
Penso comunque che lo faremo all'aci di Castelfranco, il PRA è a Modena..e con l'intelligenza che han dimostrato, e il tempo che ci vuole preferisco spendere i soldi della marca da bolla....almeno mi risparmio l'ulcera... :mrgreen:
Ora aspetto di tornare al lavoro, per vedere se becco il mio vicino, con un px anche lui, voleva 500€, ma penso sia radiata. A questo punto meglio 750 e sono già in regola! Dico male?
L'ultimo ostacolo rimane solo mio padre...speriamo bene...
certo, un px radiato vale 200 euro, non 500
la sola pratica per reiscriverlo è più costosa dei 250 euro di differenza!!!! sempre che tu non la debba restaurare...in tal caso quei soldi li spenderesti solo pensando da dove cominciare....
Prima di rivolgerti all'ACI, verifica i prezzi con quelli di altre agenzie di pratiche automobilistiche che, spesso, sono più economiche. Inoltre, considera che la pratica fatta con l'art. 2688 va presentata al PRA di residenza dell'intestatario (NON del venditore o dell'acquirente), quindi verifica dove va fatta e considera che ACI ed agenzie si fanno pagare moOolto di più per passaggi di proprietà fuori provincia! Fatti fare dei preventivi!
Ciao, Gino
Gabriele82
29-08-07, 13:07
il px che direi sia radiato, da come me l'hanno descritto vagamente, dovrebbe essere più o meno nelle stesse condizioni dell'altro, quindi direi tutto sommato più che buone. In ogni caso direi che a simpatia lo comprerò sicuramente dal primo, quello dei 750€, che a conti fatti, considerando anche e sopratutto la documentazione completa, è il più economico!
Grazie Gino, in ogni caso siamo sempre nella provincia di Modena, il paese del possessore, è Castelfranco, e il padre defunto abitava sempre lì, e rientra nella provincia di Modena, dove ci sono più agenzie ACI o pratiche auto di sorta. Direi che andiamo nell'ACI di Castelfranco, per problemi di orari, e perchè l'agenzia privata di Castelfranco, si è rifiutata di fare il passaggio con l'art. 2688, come anche un'agenzia dell'ACI di Modena...che confusione!!
Gabriele82
31-08-07, 23:02
Ragazzi ho una curiosità:
ma la visura è seplicemente una fotocopia di un vecchio documento denominato: Identificazione e caratteristiche del motoveiocolo, in cui ci sono le iscrizioni della proprietà e trascrizioni?
La visura può anche essere come dici, ma solo nel caso che sia fatta da microfilm, cioè le copie su microfilm dei vecchi registri, veicolo per veicolo. Ma, se il veicolo è nell'archivio elettronico del PRA, allora la visura è un semplice stampato fatto con una stampante ad aghi, con su scritto "ispezione" e riporta i dati del veicolo e dell'ultimo intestatario (mentre, su quella stampata da microfilm, ci sono i dati dal primo all'ultimo intestatario, se sono più di uno).
Ciao, Gino
Gabriele82
01-09-07, 13:13
Si infatti è proprio così, l'impiegato del pra ha tirato fuori penso un vecchio aggeggio che potrebbe essere un microfilm, sembra una cartuccia da stampante!
Grazie mille!
Gabriele82
05-09-07, 22:00
Ciao a Tutti!!
Grande novità..stasera sono riuscito a convincere i miei all'acquisto della vespa e ad ottenere un posto in garage per la ciospa....il più è fatto, domani contatto il ragazzo che la vende....GRANDE!!!!
sono proprio contenta Gabri! tantissimo!
eh finalmente :D
Gabriele82
05-09-07, 23:10
Grazie Iaia....grazie sopratutto per i buoni consigli!!
Appena svolte le pratiche burocratiche posto qalche foto... :shock: :D
Ciao, nessuno mi dà qualche consiglio su come evitare bidoni?
Venerdì sera vado a vedere la prima Vespa ..vediamo cosa mi propongono...
provala! e se saltano le marce è la crocetta da cambiare, se la porti da un meccanico per l'intervento ti prende almeno 300€ per aprire e chiudere il motore, in tal caso se le marce saltano comincia a scalare sul prezzo!! visto che da quel che ho letto sopra giri intorno a vespe da 1000 euro dovrebbero esser messe abbastanza benino!
Gabriele82
10-09-07, 13:29
Non ancora, stasera la vado a provare e se tutto è ok (controllo anche il numero del telaio) giovedi facciamo il passaggio!
Grazie per il consiglio!
Gabriele82
10-09-07, 23:19
E' tutto ok....giovedì andiamo a fare le pratiche e ritiro la super Vespa!!!
Devo dire che sono stato fortunato, colui che la vende mi sembra proprio una brava persona!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.