PDA

Visualizza Versione Completa : vespa sotto casa "abbandonata"



LilloVespa
30-08-10, 17:21
ciao, sotto casa mia c'è una vespa 50 special che da tantissimo tempo mi interessa e ho chiesto a qualche vicino del mio palazzo se sanndi chi sia la vespa, ma nessuno sa nulla... ogni volta che mi affaccio dal balcone la vedo (vedo solo il lato sinistro, perche il destro è quasi attaccato al muro) e mi verrebbe voglia di salirci sopra... è gia da qualche hanno sempre ferma nello stesso punto e non si muove di un centimetro, sotto pioggia, sole e quant'altro, le pedane e pparafango sono arruginiti...
ps quando posso gli faccio qualche foto per farvi vedere la vespa. non è in condizioni ottimali, ma più rimane li e più si arrugginisce (anche se questo non dovrebbe essere un problema mio, ma a me piace quella vespa).
ha la targa, e facendo una ricerca su questo sito, Repubblica it - Motori (http://www.repubblica.it/motori/veicoli_rubati/index.html), ho visto che non è rubata...
c'è qualche modo per sapere a chi è intestata solo con il numero di targa? così so il cognome e gli chiedo se la vende, perchè dev'essere di qualcuno della zona (e non ci sono molte persone).

ciao

GiPiRat
30-08-10, 17:30
ciao, sotto casa mia c'è una vespa 50 special che da tantissimo tempo mi interessa e ho chiesto a qualche vicino del mio palazzo se sanndi chi sia la vespa, ma nessuno sa nulla... ogni volta che mi affaccio dal balcone la vedo (vedo solo il lato sinistro, perche il destro è quasi attaccato al muro) e mi verrebbe voglia di salirci sopra... è gia da qualche hanno sempre ferma nello stesso punto e non si muove di un centimetro, sotto pioggia, sole e quant'altro, le pedane e pparafango sono arruginiti...
ps quando posso gli faccio qualche foto per farvi vedere la vespa. non è in condizioni ottimali, ma più rimane li e più si arrugginisce (anche se questo non dovrebbe essere un problema mio, ma a me piace quella vespa).
ha la targa, e facendo una ricerca su questo sito, Repubblica it - Motori (http://www.repubblica.it/motori/veicoli_rubati/index.html), ho visto che non è rubata...
c'è qualche modo per sapere a chi è intestata solo con il numero di targa? così so il cognome e gli chiedo se la vende, perchè dev'essere di qualcuno della zona (e non ci sono molte persone).

ciao
I contrassegni dei ciclomotori sono rilasciati dalla motorizzazione e registrati lì, quindi devi rivolgerti a loro per sapere a chi è intestato il contrassegno.

Attenzione! Il contrassegno potrebbe non avere nulla a che vedere con la vespa e, per verificare se la vespa è rubata o meno, devi fare una ricerca con sigla e numero di telaio.

Ciao, Gino

LilloVespa
30-08-10, 17:35
ok grazie gip :-)
quando posso vado con mio padre alla motorizzazione

trattore
30-08-10, 19:57
Se ha la targa a 6 cifre il mezzo è registrato al pra quindi teoriacamente puoi fare una visura e verificare chi è l'intestatario!:mavieni:

LilloVespa
30-08-10, 21:00
nono ha 5 cifre è ferma da tempo (almeno 2 anni)

trattore
30-08-10, 21:15
Allora segui i consigli di Gipi! Ciao.

GiPiRat
31-08-10, 10:34
Se ha la targa a 6 cifre il mezzo è registrato al pra quindi teoriacamente puoi fare una visura e verificare chi è l'intestatario!:mavieni:
Contrassegno a 5 o a 6 cifre, non cambia la sostanza, sempre in motorizzazione ci si deve rivolgere per sapere a chi è intestato. ;-)

Ciao, Gino

Dume_94
31-08-10, 10:42
prendi un' ape e la vai a caricare alle 2 di notte. poi la chiudi in garage e la metti a nuovo. poi dici che l' hanno portata via gli spazzini e quella che stai rifacendo te l' hanno venduta su internet. ovviamente scherzo. ciao

Case93
31-08-10, 10:58
prendi un' ape e la vai a caricare alle 2 di notte. poi la chiudi in garage e la metti a nuovo. poi dici che l' hanno portata via gli spazzini e quella che stai rifacendo te l' hanno venduta su internet. ovviamente scherzo. ciao
questa si chiama appropriazioni indebita,o furto!

Dume_94
31-08-10, 11:26
infatti io scherzavo!!!

ruggiero_ar
31-08-10, 11:59
questa si chiama appropriazioni indebita,o furto!

Aveva specificato che si trattava di uno scherzo! :ok:

GiPiRat
31-08-10, 12:06
Aveva specificato che si trattava di uno scherzo! :ok:
Sì, infatti, per questo non sono intervenuto, anche se preferirei che non si scherzasse con questi argomenti. :roll:

Ciao, Gino

Case93
31-08-10, 12:23
Aveva specificato che si trattava di uno scherzo! :ok:

lo sò che lo aveva specificato ma essendo su internet è bene chiarire,altrimenti il primo che passa pensa che la cosa sia legale :ok:

LilloVespa
13-09-10, 10:58
ps quando posso gli faccio qualche foto per farvi vedere la vespa. non è in condizioni ottimali, ma più rimane li e più si arrugginisce (anche se questo non dovrebbe essere un problema mio, ma a me piace quella vespa).
ciao

ecco le foto...
file:///C:/Documents%20and%20Settings/La%20Manna/Desktop/lillolillo/vespa1
file:///C:/Documents%20and%20Settings/La%20Manna/Desktop/lillolillo/vespa2
file:///C:/Documents%20and%20Settings/La%20Manna/Desktop/lillolillo/vespa3

non so se si vedono, non riesco a fare l'allegato

zichiki96
13-09-10, 11:05
non si vedono, perchè devi caricarle su internet. io uso questo servizio: FB IMAGEHOST (http://fbimagehost.altervista.org/)

LilloVespa
13-09-10, 11:17
io le carico di solito con imagehosting, ma non me le fa ora!

zichiki96
15-09-10, 10:51
prova il sito che uso io, è veloce e non mi ha mai dato problemi: FB IMAGEHOST (http://fbimagehost.altervista.org/)

LilloVespa
16-09-10, 07:10
ecco;-)

gluglu
16-09-10, 07:16
Lillo datti da fare,

SALVALA!!! :mrgreen:


:ciao:

alfiotoxy
16-09-10, 09:03
ciao tempo fa ho sentito parlare che in un caso del genere si puo' fare una denuncia di ritrovamento della vespa,se la vespa non è rubata non so se ci vogliono un paio di anni durante i quali se nessuno la reclama chi la ritrova se ne potrebbe approppriare.
il mezzo è in evidente stato di abbandono e mi sembra all'interno di una proprieta' privata che potrebbe non essere del proprietario della vespa.Se non sparo minchiate,potresti ritrovarti una vespa in regalo :mah:
chiedi a qualche vecchia volpe se si puo' fare.

LilloVespa
16-09-10, 09:48
nono non è proprietà privata, è un vialetto che porta a un palazzo...

comunque io proverei a lasciare un bigliettino di interessamento (dubito che risponeranno)

GiPiRat
16-09-10, 12:48
nono non è proprietà privata, è un vialetto che porta a un palazzo...

comunque io proverei a lasciare un bigliettino di interessamento (dubito che risponeranno)
Il vialetto è quasi sicuramente di proprietà privata, magari del condominio, ma sempre privata è!

Ma in motorizzazione sei andato? Se il ciclomotore ha il contrassegno, difficilmente può essere considerato "di nessuno", anche se apparentemente abbandonato, visto che l'intestatario del contrassegno si trova facilmente. :roll:

Ciao, Gino