PDA

Visualizza Versione Completa : vespa special strana punzonatura telaio



alfiotoxy
30-07-10, 14:26
ciao a tutti oggi mi ha chiamato un amico per farmi vedere una 50 special con libretto.Sono andato a vedere la vespa perche il mio amico vuole che gli controllassi il numero di telaio in modo da poter verificare l'anno e il colore.
La vespa reca la punzonatura DGM e le relative cifre;ma dove dovrebbe avere stampigliato la sigla v5b3t(o simili) l'asterisco il simboletto piaggio e le cifre ha stampigliato una sigla a 9 cifre con 2 w ai margini, esempio: W158679566W.
A meta strada fra la sigla dgm e le cifre del telaio ci sono stampate una serie di circa 20 o 30 doppie w in senso giusto e al contrario soprapposte,esempio w/\/\ww/\/\ww.
Che vespa è? come mai è cosi?la vespa a dire del mio amico è al 100% originale,ha il libretto rifatto nel 94 ed è sempre stata di un amico di famiglia.

Gioweb
30-07-10, 17:30
w/\/\ww/\/\ww:mavieni:min***a che numero di telaio strano!!!

A volte causa incidente grave e cambio totale del telaio la motorizzazione ripunzona. Non so se questo è il caso però... Se il tuo amico vuole perchè non ci fai vedere una foto da vicino :mavieni: che a noi piacciono questi casi strani!!!

:ciao:

devil74
30-07-10, 17:49
giusto foto :mavieni:

alfiotoxy
30-08-10, 16:43
ciao a tutti sono riuscito a fare le foto,il mio amico mi ha chiesto di capire se c'è qualcosa di strano o che vespa è.

linko le foto in full size:

http://img844.imageshack.us/img844/640/30082010061edit.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/8702/30082010060edit.jpg

ciao

devil74
30-08-10, 16:56
la punzonatura originale è più a sinistra, propio dove c'è quella zona lì un pò pasticciata... sei sicuro che è sempre stata sua questa vespa?

alfiotoxy
30-08-10, 18:19
guarda lui mi ha detto che è sempre stata di un operaio che lavorava da lui,è sicuro che è lecita ed ha anche il libretto...mi tocca fare anche le foto al libretto?

Gioweb
30-08-10, 19:21
una serie di circa 20 o 30 doppie w in senso giusto e al contrario soprapposte,esempio w/\/\ww/\/\ww.QUELLE NON SONO W MA CANCELLATURE DEL VECCHIO NUMERO...
La punzonatura giusta doveva stare proprio dove ci sono quelle w secondo me fatte con una smerigliatrice.
Non escludo che sia stato fatto in motorizzazione, ma il motivo lo ignoro. Posta in pratiche il problema.

alfiotoxy
30-08-10, 19:25
QUELLE NON SONO W MA CANCELLATURE DEL VECCHIO NUMERO...
La punzonatura giusta doveva stare proprio dove ci sono quelle w secondo me fatte con una smerigliatrice.
Non escludo che sia stato fatto in motorizzazione, ma il motivo lo ignoro. Posta in pratiche il problema.

ciao il mio amico ha il libretto rifatto nel 94,se fosse stata una vespa non lecita di sicuro non avrebbero fatto tutto quel casino ma avrebbero cercato di contraffarla come in origine.
Noi volevamno risalire all'anno della vespa in modo da essere sicuri del colore e giusto e per avere una conferma che fosse special 50 4m avendo il mio amico solo telaio e sterzo..
ultima cosa una vespa del genere puo essere inscritta a un registro storico dopo averla restaurata?

scusa potresti spostare il topic in pratiche?vediamo di fare luce un po sulla storia di questa povera vespetta..

volumexit
30-08-10, 19:36
ciao il mio amico ha il libretto rifatto nel 94,se fosse stata una vespa non lecita di sicuro non avrebbero fatto tutto quel casino ma avrebbero cercato di contraffarla come in origine.
Noi volevamno risalire all'anno della vespa in modo da essere sicuri del colore e giusto e per avere una conferma che fosse special 50 4m avendo il mio amico solo telaio e sterzo..
ultima cosa una vespa del genere puo essere inscritta a un registro storico dopo averla restaurata?


Ma sul libretto che numero c'e' scritto?

Vol.

alfiotoxy
30-08-10, 19:37
Ma sul libretto che numero c'e' scritto?

Vol.

c'è scritto il numero della "nuova" punzonatura...

Gioweb
30-08-10, 20:00
scusa potresti spostare il topic in pratiche?vediamo di fare luce un po sulla storia di questa povera vespetta..spostato


c'è scritto il numero della "nuova" punzunatura...e allora penso che sei a posto, è stao fatto in motorizzazione... almeno credo.

alfiotoxy
30-08-10, 20:32
è importante che la vespa dopo che verra' restaurata sia accettata dal registro storico fmi,attualmente si sconosce l'anno e il colore.Una volta restaurata l'esaminatore vedendo le foto del numero del telaio cosa ne pensera'?vale la pena sistemarlo?

Gioweb
31-08-10, 09:03
attualmente si sconosce l'anno e il coloreil motore che sigla e numero ha? Da questi dati si potrebbe risalire all'anno.

alfiotoxy
31-08-10, 10:30
il motore che sigla e numero ha? Da questi dati si potrebbe risalire all'anno.
il mio amico purtroppo ha solo telaio e sterzo,gli ho mandato una email,vediamo se si registra al forum e lo aiutiamo ;)

GiPiRat
31-08-10, 10:56
ciao a tutti sono riuscito a fare le foto,il mio amico mi ha chiesto di capire se c'è qualcosa di strano o che vespa è.

linko le foto in full size:

http://img844.imageshack.us/img844/640/30082010061edit.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/8702/30082010060edit.jpg

ciao
La vespa è senz'altro stata ripunzonata, dalla lettera "W" e dal primo numero che la segue "3" si ha la provincia della sede di motorizzazione che l'ha ripunzonata, cioé Catania. Le ultime due cifre prima della seconda "W", si ha l'anno: "94", cioé 1994.

Dato che la motorizzazione dovrebbe conservare traccia della ripunzonatura, il tuo amico dovrebbe andare alla motorizzazione di Catania e, col libretto, chiedere di risalire alla punzonatura originale, che potrà dire quale modello di vespa è e di che anno.

Senza questi dati è improbabile che si possa iscrivere a qualunque registro storico. :roll:

Ciao, Gino

futuronero
15-06-14, 13:44
Salve a tutti. Anche io sto per acquistare una vespa faro tondo tre marce, qualcuno mi può dire se il numero di telaio è originale o se c'è stato qualche rifacimento? Come faccio ad allegare la foto? I numeri mi sembrano poco allineati, ma non sono un intenditore. Grazie a chi potrà aiutarmi. Saluti.

GiPiRat
15-06-14, 18:00
Salve a tutti. Anche io sto per acquistare una vespa faro tondo tre marce, qualcuno mi può dire se il numero di telaio è originale o se c'è stato qualche rifacimento? Come faccio ad allegare la foto? I numeri mi sembrano poco allineati, ma non sono un intenditore. Grazie a chi potrà aiutarmi. Saluti.
Da sigla e numero, si tratta di una Vespa 50 N del 1968.
Molte punzonature delle vespe 50 avevano numeri e lettere non ben allineati, a me sembra la sua originale.

Ciao, Gino

danielestraus
31-03-15, 18:28
Ciao Gino , ascolta ho un problema simile.... Vorrei prendere una 50 v5a1t del 74 farò tondo...Però nel mio caso c'è un 1 di troppo che non c'entra niente col numero telaio...

Come posso postare una foto...

GiPiRat
31-03-15, 18:48
Come posso postare una foto...
Mi pare che servano un minimo di 5 messaggi, poi basta cliccare sul pulsante "Inserisci Immagine", quello che sembra un quadretto.

Comunque, se il tuo numero di telaio è compreso tra 831713 e 861870, allora si tratta di una 50R del 1974, altrimenti scrivimi il numero di telaio mettendo al posto degli ultimi 2 numeri 2 asterischi (**).

Ciao, Gino

danielestraus
31-03-15, 20:01
Il problema principale non è quello dell anno di costruzione

Il problema è che dopo i primi 3 numeri che sarebbero 843 c'è un 1 o una barra non si capisce e poi gli altri tre numeri

........ Boh

Non vedo nessuna finestra per le foto Gino... Dove la trovo?

luciovr
31-03-15, 21:27
1-premi il tasto Rispondi
2-premi l'icona dell'immagine: ti si apre una finestrina, clicca su Sfoglia per cercare la foto nel tuo PC, poi premi Carica
3-correda eventualmente la foto con del testo e poi premi invia risposta rapida
152406

danielestraus
31-03-15, 22:14
Ah ecco trovato ... Questo è il problema... 152414

GiPiRat
01-04-15, 11:07
Ah ecco trovato ... Questo è il problema... 152414
Quello non è né un 1 né una barra ma, a mio parere, è il bordo del punzone (credo del 3) che è stato inclinato ed ha lasciato quel segno.
Dovresti farlo vedere in motorizzazione o dalla polizia stradale per farti dire se potrebbe rappresentare un problema.

Ciao, Gino

danielestraus
01-04-15, 14:23
Grazie mille Gino, come sempre ne sai una più del diavolo ;-) vado ad informarmi