PDA

Visualizza Versione Completa : Special 50 olio ruota posteriore



fax1717
31-08-10, 13:04
Salve ragazzi da qualche giorno al centro della ruota posteriore del mio special, non dal lato del motore, ma dove ci sarebbe l'attaccatura della ruota, trovo delle strisce d'olio che attraversano il cerchio... cosa sarebbe?:testate:

sberla
31-08-10, 13:07
:mah: paraolio andato :nono:

fax1717
31-08-10, 13:13
:mah: paraolio andato :nono:

ecco... un'altra spesa, l'ultima.
E' bella e cara, me la vendo.:testate:

sberla
31-08-10, 13:22
ecco... un'altra spesa, l'ultima.
E' bella e cara, me la vendo.:testate:

addirittura!! :testate: drastico. il ricambio costa pochi euro e il lavoro puoi farlo anche tu. cerca le informazioni per come sostituirlo. :ciao:

fax1717
31-08-10, 13:31
il problema è che montato il gruppo 90 perdeva miscela dal carburatore. Montato il carburatore 19 perde il paraolio? Senza contare l'intermezzo del filo frizione lesionato, o l'olio che usciva dal carter. Comunque non saprei nemmeno dove cominciare.
Ma chi non mi ha cecato?!

PoooL
31-08-10, 13:33
togli il mozzo e ti accorgi subito se il paraolio perde.
potrebbe essere anche una perdita di olio bruciato dalla marmitta.

fax1717
31-08-10, 13:37
togli il mozzo e ti accorgi subito se il paraolio perde.
potrebbe essere anche una perdita di olio bruciato dalla marmitta.

ma sembra uscire proprio dal mozzo (ammesso che per mozzo tu intenda il bullone che regge la ruota):testate:

PoooL
31-08-10, 13:37
Comunque non saprei nemmeno dove cominciare.


Fai una bella revisione generale allora.
se hai la ruota sporca a sua volta sarà sporca la parte da cui esce l'olio, non è impossibile trovare il punto o i punti incriminati. Con un pò di entusiasmo in 10 minuti lo scopri.

PoooL
31-08-10, 13:43
ma sembra uscire proprio dal mozzo (ammesso che per mozzo tu intenda il bullone che regge la ruota):testate:

se esce olio dal mozzo il problema credo proprio sia il paraolio. Il mozzo è la parte a cui si avvita il cerchione.
se perde questo paraolio dovresti avere problemi con i freni posteriori, dato che il tamburo è sporco d'olio. Potrei sbagliarmi dimenticando qualche passaggio.

sartana1969
31-08-10, 15:35
potrebbe essere quanto ti hanno detto sopra
OPPURE
il leveraggio del carterino frizione

@pool: nella vespa la parte dove avviti il cerchione è il tamburo

PoooL
31-08-10, 16:14
@pool: nella vespa la parte dove avviti il cerchione è il tamburo

Dizionario minimo indispensabile.
grazie Sartana:ok:

scacla1
31-08-10, 20:23
ma sembra uscire proprio dal mozzo (ammesso che per mozzo tu intenda il bullone che regge la ruota):testate:
ciao,può darsi che hai il dado del mozzo lento e quindi non fa tenuta sul paraolio,metti la vespa in prima,sdraiala dal lato destro e togli la coppiglia,prendi una bussola da 22 e gli dai 2-3 mazzate con martello di gomma,io ho risolto così(su consiglio di sartana;-)),ammeso che il paraolio sia buono però...ciao:ciao:

fax1717
31-08-10, 22:28
ciao,può darsi che hai il dado del mozzo lento e quindi non fa tenuta sul paraolio,metti la vespa in prima,sdraiala dal lato destro e togli la coppiglia,prendi una bussola da 22 e gli dai 2-3 mazzate con martello di gomma,io ho risolto così(su consiglio di sartana),ammeso che il paraolio sia buono però...ciao
mi piace sto consiglio, ma cosa intendi per bussola? perchè dovrei metterla in prima?

iena
01-09-10, 08:35
Con bussola penso intenda questa
http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/chiave-a-bussola-per-chiave-a-impulsi-51384.jpg

Devi metterla in prima sennò non hai niente che ti fa resistenza quando martelli: la ruota gira e tu non riesci a stringere il dado

fax1717
01-09-10, 13:05
Ragazzi il malato è dal meccanico altrimenti la faccio volare...

scacla1
01-09-10, 16:48
Con bussola penso intenda questa
http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/chiave-a-bussola-per-chiave-a-impulsi-51384.jpg

Devi metterla in prima sennò non hai niente che ti fa resistenza quando martelli: la ruota gira e tu non riesci a stringere il dado
esatto;-)

gigler
17-11-14, 09:09
Ieri ho aperto la Special perché non frenava, ho cambiato le ganasce ed ho approfittato per cambiare il paraolio.
Ma voi che dite, era andato o trattasi di normale trasudazione?
I due segni circolari sulla sede dove il mozzo gira sul paraolio sono normali nella Special? Sulla Px non ci sono.

E , visto che ci sete, quanto pagate le ganasce posteriori Special?

Grazie

Chevasound
17-11-14, 12:43
Ieri ho aperto la Special perché non frenava, ho cambiato le ganasce ed ho approfittato per cambiare il paraolio.
Ma voi che dite, era andato o trattasi di normale trasudazione?
I due segni circolari sulla sede dove il mozzo gira sul paraolio sono normali nella Special? Sulla Px non ci sono.

E , visto che ci sete, quanto pagate le ganasce posteriori Special?

Grazie

Bel lavoro!!! Uno di quelli che andrebbero fatti periodicamente...soprattutto sulle Specialine!!! io sulla mia l'ho fatto 5 anni fa e non ha mai perso un filo d'olio...l'unico problema è che adesso non parte più!!! Chissàperchè!!!! PorcaEva!!!
Ad ogni modo, a me le ganasce dello Specialino mi erano costate € 10,35...

Fa sapere com'è andata!!!