Visualizza Versione Completa : Rumori agghiaccianti su px125
Qualcuno me l'ha maledetta.
due incidenti, due str.... me l'hanno toccata..
per fortuna i danni si limitavano alla carrozzeria.
ma ieri all'una di notte il fattaccio.
abbaglianti, felpa, copricollo, visiera abbassata e mi sentivo il re della strada a cavallo del mio rombante px 125.
lo sterzo inizia a vibrare.
i rumori che avevo sentito per qualche minuto nel pomeriggio si facevano sempre più intensi.
brividi.
a intervalli quasi regolari piccoli scatti dello sterzo verso sinistra, scatti che diventano sempre più forti.
a 10 all'ora la riporto nella stalla, con l'amaro nel cuore.
e oggi sono partito dalla località di mare in cui soggiornavo, e lei è rimasta li, un quarto del mio cuore non è partito con me.
ma a giorni tornerò per aggiustarla, e per aggiustarla ho bisogno di un vostro aiuto.
non ho attrezzi ma li trovo,
per favore ditemi di cosa ho bisogno per smontare la forcella o quello che devo controllare, dove mettere le mani.
non avendo preso buche o altro spero ci sia solo bisogno di un ingrassata o di stringere qualche bullone..
se avete idee sputatemi addosso tutto ciò che vi salta in mente, se è meglio che compri subito dei pezzi ditemelo così domani vado alla piaggio e prendo tutto, evitando così di fare due viaggi, che mi costerebbero tanto
PS
i rumori metallici che sentivo arrivare dalla ruota anteriore assomigliavano a un..
SGHHHHHRNNNNGHHHRRNNRNRNNRSSSSSGHHRRNNNN
come se del metallo sfregasse su altro metallo.
attendo una risposta fiducioso nelle vostre abilità meccaniche, per aiutare questo novizio ad aggiustare il suo rombante bolide.
confido in voi vespisti, se vi servono altre informazioni chiedete, sono qua ad aggiornare la pagina ogni 5 secondi finchè non avrò il dito secco.
auguro a tutti una bella serata.
ma, io inizierei a controllare che tamburo, mozzo, forcella e sospensione non abbiamo giochi/attriti non previsti.......
:ciao:
bene, abbiamo già un punto di partenza.
potresti dirmi di quali attrezzi ho bisogno per smontare il parafango così da avere una visione migliore del tutto?
bene, abbiamo già un punto di partenza.
potresti dirmi di quali attrezzi ho bisogno per smontare il parafango così da avere una visione migliore del tutto?
Per effettuare i controlli che ti ho segnalato non occorre togliere il parafango che fra l'altro viene via solo dopo aver sfilato la forcella che viene via dopo aver tolto il manubrio etc.
Il mozzo, la sospensione, magari l'ammortizzatore sono tutte parti revisionabili/sostituibili senza smontare la forcella quindi prima verifica realmente quello che non va e poi smonti quello che serve.
:ciao:
grazie per la risposta alex
il punto è questo, io vorrei sapere come comportarmi avendo la moto davanti, vorrei poterla aggiustare nell'arco di un pomeriggio con un mio amico, perchè il posto in cui l'ho lasciata è a due ore di pullman da qua e non posso permettermi di tornare ogni giorno per continuare ad aggiustarla..comunque.
devo controllare che tamburo, mozzo, forcella e sospensione non facciano giochi strani, nel senso che ci sia qualcosa fuori sede, ci siano corpi estranei o cosa?
ah, aggiungo che la ruota non gira benissimo, sembra che i suoi movimenti vengano impediti da qualcosa, ma l'ho controllata e sul copertone non ci sono raschi ne nulla..O.o
Potrebbe essere un cuscinetto nel mozzo che è andato e che quando non genera giochi strani crea attrito generando rumori molesti.
Non credo tu possa fare una azione della serie vado, l'ammazzo e torno, credo tu debba controllare, smontare, verificare eventuali pezzi che servono e tornare per rimontare tutto.
:ciao:
non avendo mai toccato in vita mia quella parte della moto, secondo te va bene fare delle foto alle cose che possono sembrare ''irregolari'' e voi mi dite cosa devo cambiare?
incul..cata è che in quel paese di mare non c'è neanche un officina :/
non avendo mai toccato in vita mia quella parte della moto, secondo te va bene fare delle foto alle cose che possono sembrare ''irregolari'' e voi mi dite cosa devo cambiare?
incul..cata è che in quel paese di mare non c'è neanche un officina :/
prova a farti prestare un mezzo per portala a casa,la penso che tu risolva poco,poi chissà che paura che te la freghino!
highlander
31-08-10, 22:15
e se fosse una ganascia a cui si è tolto il ferodo???
Qualcuno me l'ha maledetta.
due incidenti, due str.... me l'hanno toccata..
per fortuna i danni si limitavano alla carrozzeria.
ma ieri all'una di notte il fattaccio.
abbaglianti, felpa, copricollo, visiera abbassata e mi sentivo il re della strada a cavallo del mio rombante px 125.
lo sterzo inizia a vibrare.
i rumori che avevo sentito per qualche minuto nel pomeriggio si facevano sempre più intensi.
brividi.
a intervalli quasi regolari piccoli scatti dello sterzo verso sinistra, scatti che diventano sempre più forti.
a 10 all'ora la riporto nella stalla, con l'amaro nel cuore.
e oggi sono partito dalla località di mare in cui soggiornavo, e lei è rimasta li, un quarto del mio cuore non è partito con me.
ma a giorni tornerò per aggiustarla, e per aggiustarla ho bisogno di un vostro aiuto.
non ho attrezzi ma li trovo,
per favore ditemi di cosa ho bisogno per smontare la forcella o quello che devo controllare, dove mettere le mani.
non avendo preso buche o altro spero ci sia solo bisogno di un ingrassata o di stringere qualche bullone..
se avete idee sputatemi addosso tutto ciò che vi salta in mente, se è meglio che compri subito dei pezzi ditemelo così domani vado alla piaggio e prendo tutto, evitando così di fare due viaggi, che mi costerebbero tanto
PS
i rumori metallici che sentivo arrivare dalla ruota anteriore assomigliavano a un..
SGHHHHHRNNNNGHHHRRNNRNRNNRSSSSSGHHRRNNNN
come se del metallo sfregasse su altro metallo.
attendo una risposta fiducioso nelle vostre abilità meccaniche, per aiutare questo novizio ad aggiustare il suo rombante bolide.
confido in voi vespisti, se vi servono altre informazioni chiedete, sono qua ad aggiornare la pagina ogni 5 secondi finchè non avrò il dito secco.
auguro a tutti una bella serata.
"SGHHHHHRNNNNGHHHRRNNRNRNNRSSSSSGHHRRNNNN" ah ah ah ah ah ah come hai scritto il rumore,mi sto scompisciando ancora dal ridere cmq quoto i consigli di alext5!!:ok:
ti posso solo consigliare di rimpatriarla al più presto...e con calma si vedrà il dafare. Supponiamo che ci sia da smontare il tamburo..per un principiante non è cosa semplice. Non parliamo poi della sospensione...
insomma devo noleggiare un ape, saldarci la vespa, e tornando a 40 all'ora mi devo incazzare come un calabrone??
comunque credo farò così, contatto qualcuno per portarla a casa..:(
manuelito1979
02-09-10, 12:44
Secondo me è partito il cuscinetto del tamburo anteriore, oppure ancora si scollato un ferodo dalla ganascia. Potrebbe anche essere la molla delle ganasce rotta... Certo, fare un'operazione sul campo la vedo difficile, ma non impossibile.
io farei così anche se sei un principiante...
- vespa sul cavalletto ruota anteriore sollevata e fai girare il manubrio assicurandoti che scorra(nn deve porre nessuna resistenza) bene e che non faccia alcun rumore
nel caso non ci fosse nula di strano il problema non dipende dalla focella al 100%
- analizza l'ammortizzatore prova a toccarlo per capire se ci sono dei giochi strani
l'ammostizzatore è legato al mozzo con 2 bulloni e alla forcella con 2 controlla con le mani che non si muovano
- se non hai ancora trovato il problema è di certo nel tamburo anteriore
dovrai procurarti la chiave per smontare il mozzo non mi ricordo che chiave è...
ora fai sedere il tuo amico sulla vespa e gli fai tirare i freni e tu sviti il dado del mozzo
quando toglierai il mozzo potrai vedere se il problema deriva dai ferodi o meno
nel caso fossero quelli puoi tranquillamente smontare il problema e ripartire ricordandoti di andare piano e utilizzare solo il freno posteriore
nel caso il problema non sia nemmeno lì sarà al 99% un cuscinetto nel mozzo e quello non è facile da smontare se non si ha un po di praticità...
per portarla a casa non puoi trovare un amico con una macchina sw e caricarla?
SVELATO L'ARCANO
la ruota ha un gioco di circa 0.5 cm
O.O
si tratta solo di stringere a morte i bulloni del cerchio quindi?
help :(
i bulloni del cerchio nn c'entrano nulla, ho detto una stronzata..x favore ditemi come agire cosi provo a sistemarla per portarla a casa..
a questo punto non ci sono grossi dubbi
il problema sono i cuscinetti del mozzo anteriore
devi assolutamente smontare il mozzo e vedere cosa c'è dentro
ma non è facile operare se non hai attrezzi giusti ed esperienza
quanti km mancano a casa?
inizia a vedere se il bullone centrale della ruota è lento...
il problema è li dentro ma per darti una risposta e una soluzione bisogna capire qual'è il vero problema...
il mio consiglio è di portarla a casa in macchina e poi con calma la sistemi...
ciao
ANto
a casa mancano 45 km, e in moto non posso farli assolutamente, troppe curve.
ho a disposizione un audi a3 e una c3, nella c3 è sicuro che non ci sta..nell'audi forse si.
domanda, da cosa può essere stato provocato questo problema?
se avessi una guida per sapere come si smonta e sapessi che attrezzi mi servono, potrei provare ora.
grazie mille per l'aiuto
PS
Risparmierei facendo tutto da solo o portandola da un meccanico?
io ho messo un px in una punto eun pk 50 nella y10
se vuoi riesci a portarla a casa...
la rottura del cuscinetto può essere dovuta a mille fattori...
usura, una buca gigante e altre mille possibilità...
non ti serve una guida
ti ho gia detto che devi smontare il mozzo davanti e lì c'è solo un bullone
prova a vedere se è molle o meno...
è normale che sei fai da te risparmi
credo proprio che smonterò il serbatoio per evitare perdite e la caricherò nell'audi stasera.
già avendola a casa sono più tranquillo e posso fare le cose con calma..
qua non ho nulla, neanche un martello.
al massimo come cacciavite stacco la mandibola al cane e la uso come chiave, altro che pinza a pappagallo.
ci vuole creatività no?
mugen_stumpo
04-09-10, 15:17
se ti serve un mozzo anteriore al volo io ce l'ho... te lo porti dietro e lo cambi per strada... ti assicuro che è una cavolata, ci vogliono 10 minuti e pochi attrezzi
pensavo di farla vedere da un meccanico..
se il problema nn fosse il mozzo spenderei soldi e tempo inutilmente.
in ogni caso grazie lo stesso, ma in 5 minuti vado alla piaggio e lo compro nuovo..tanto nn credo che costi uno sproposito!
poi trovo gli attrezzi e provo a montarlo con un mio amico..prima c'è da smontare ruota e tutto vero?
credo che un mozzo nuovo alla piaggio no c'è...
cmq portala a casa in macchina e poi fai un po' di foto e lo smonti seguendo i consigli che ti diamo qui sul forum e vedi che spendi poco e sistemi da solo...
questo è il mio consiglio...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.