PDA

Visualizza Versione Completa : Cerchi tubeless scootrs



FranKesco
01-09-10, 08:27
Dopo lunga meditazione :mrgreen::mrgreen: ho deciso: voglio regalare al mio vespone due bei cerchi tubeless ed in particolare quelli in acciaio di scootrs... sulla sicurezza non si risparmia!!
Chiedo: qualcuno conosce se sono commercializzati anche da venditori italiani?
Vorrei evitare trafile in dogana e/o tutte le possibili seccature oltre a voler chiarire telefonicamente alcuni aspetti come tipo di valvola da acquistare ecc.
Ovviamente sono ben accetti tutti i consigli/suggerimenti da parte di chi questi cerchi li ha già comprati.
Grazie
:ciao:

maramao
01-09-10, 08:52
Ciao, sono molto belli i cerchi che intendi comprare. Io ho preso cerchi tubeless da

Ricambi e Accessori per Vespa | Emporio dello Scooter (http://www.emporiodelloscooter.com/)

ma i miei sono di alluminio. Quello che posso dirti è che il sito da cui ho acquistato funziona molto bene, ho preso gomme, valvole e cerchi e tutto era perfetto... l'unica cosa negativa è che si sono scordati di mandarmi l'olio in omaggio...

FranKesco
01-09-10, 09:14
Ciao, sono molto belli i cerchi che intendi comprare. Io ho preso cerchi tubeless da

Ricambi e Accessori per Vespa | Emporio dello Scooter (http://www.emporiodelloscooter.com/)

ma i miei sono di alluminio. Quello che posso dirti è che il sito da cui ho acquistato funziona molto bene, ho preso gomme, valvole e cerchi e tutto era perfetto... l'unica cosa negativa è che si sono scordati di mandarmi l'olio in omaggio...

Grazie maramao, ma io vorrei comprare quelli in acciaio.
:ciao:

maramao
01-09-10, 09:22
Grazie maramao, ma io vorrei comprare quelli in acciaio.
:ciao:

Eheh, anche io volevo quelli, ma poi ho acquistato quelli in alluminio complice anche una buona offerta. Una cosa è certa, ne è valsa la pena perchè la vespa si è trasformata, specialmente quando si va via caricati.

base689
01-09-10, 10:24
Grazie maramao, ma io vorrei comprare quelli in acciaio.
Da ciò che capisco (e letto i tuoi interventi in altri thread), penso che tu non voglia tanto l' <acciaio> quanto il <canale da 2.10"-53.34 mm> (o 2.15"-54.61 mm che dir si voglia) poiché è identico al canale dei cerchi smiontabili standard e quindi i cerchi in acciaio di ScootRS NON disassano la ruota.
Da come hanno scritto amici in altri thread, mi sembra di poter affermare che i cerchi in acciaio ScootRS da 2.10" sono in vendita esclusivamente nel sito ScootRS e quindi con spedizione dal Vietnam (con tanto di dogana, IVA ecc ecc).
Quello che fanno i nostri amici che hanno deciso di comprarsi i cerchi ScootRS è di <riunirsi> e piazzare un ordine per 2-3-4 coppie di cerchi e quindi fare un' unica spedizione (dove non solo si risparmiano soldi ma si affronta la dogana (con tutte le sue procedure) una volta sola).

lineagotica1945
01-09-10, 10:56
Da ciò che capisco (e letto i tuoi interventi in altri thread), penso che tu non voglia tanto l' <acciaio> quanto il <canale da 2.10"-53.34 mm> (o 2.15"-54.61 mm che dir si voglia) poiché è identico al canale dei cerchi smiontabili standard e quindi i cerchi in acciaio di ScootRS NON disassano la ruota.
Da come hanno scritto amici in altri thread, mi sembra di poter affermare che i cerchi in acciaio ScootRS da 2.10" sono in vendita esclusivamente nel sito ScootRS e quindi con spedizione dal Vietnam (con tanto di dogana, IVA ecc ecc).
Quello che fanno i nostri amici che hanno deciso di comprarsi i cerchi ScootRS è di <riunirsi> e piazzare un ordine per 2-3-4 coppie di cerchi e quindi fare un' unica spedizione (dove non solo si risparmiano soldi ma si affronta la dogana (con tutte le sue procedure) una volta sola).

giusto ieri ho sentito il ragazzo di emporio e mi ha detto che non ci sono problemi di bilanciamento e cose del genere. il canale da 2.5 serve solo a facilitare il montaggio del pneumatico. i cerchi che vendono sono della FA italia, io andrei su quelli. i dadi sono compresi c'è solo da aggiungere le valvole da 4 eurazzi.

ah, mi consigliava di farli montare dal gommista

FranKesco
01-09-10, 10:56
Da ciò che capisco (e letto i tuoi interventi in altri thread), penso che tu non voglia tanto l' <acciaio> quanto il <canale da 2.10"-53.34 mm> (o 2.15"-54.61 mm che dir si voglia) poiché è identico al canale dei cerchi smiontabili standard e quindi i cerchi in acciaio di ScootRS NON disassano la ruota.
Da come hanno scritto amici in altri thread, mi sembra di poter affermare che i cerchi in acciaio ScootRS da 2.10" sono in vendita esclusivamente nel sito ScootRS e quindi con spedizione dal Vietnam (con tanto di dogana, IVA ecc ecc).
Quello che fanno i nostri amici che hanno deciso di comprarsi i cerchi ScootRS è di <riunirsi> e piazzare un ordine per 2-3-4 coppie di cerchi e quindi fare un' unica spedizione (dove non solo si risparmiano soldi ma si affronta la dogana (con tutte le sue procedure) una volta sola).

Diciamo che preferisco i cerchi scootrs per una serie di motivi:
non disassano la ruota;
consentono l'utilizzo dei dadi ruota originali;
non riducono lo spazio utile del filetto del prigioniero;
il cerchio dovrebbe essere meno soggetto a subire danni durante le operazioni di montaggio del pneumatico, da quanto leggo eventualità tutt'altro che remota.
:ciao:

base689
01-09-10, 11:04
...e mi ha detto che non ci sono problemi di bilanciamento e cose del genere. il canale da 2.5 serve solo a facilitare il montaggio del pneumatico. i cerchi che vendono sono della FA italia, io andrei su quelli...
Senti, io da luglio ho su Gli FA Italia con canale 2.50" che disassano la ruota. Quando sto su e guido non avverto questo disassamento e ne sono felicissimo.
Sta di fatto che gli FA Italia disassano la ruota e a qualche nostro amico 'sta cosa lo fa sbarellare, pertanto non è che possiamo cercare di convincere chi <teme> il disassamento: possiamo solo raccontare la nostra esperienza e basta.
Così come me che non metterei su MAI un Polini o comunque non monterei un cilindro non originale per avere più potenza, contemporaneamente non cerco di trovare diifetti sul Polini: non ci penso proprio e basta :mrgreen:


ah, mi consigliava di farli montare dal gommista
Guarda che non è un consiglio (quello di farli montare dal gommista) ma di IMPOSSIBILITA' di farlo in casa: a meno che tu non abbia attrezzature particolari/professionali, la gomma tubeless NON la monti sul cerchio tubeless :mavieni:
L' ha fatto un nostro amico ma con tanta manualità, attrezzature semi-idonee e aiuto di altra persona :mrgreen:
Già il mio (ex) gommista ha tribolato PARECCHIO nonostante esperienza, professionalità (magari discutibile...) e attrezzature pneumatiche e quant' altro.

base689
01-09-10, 11:14
...non riducono lo spazio utile del filetto del prigioniero
Debbo capire chi ha messo in giro questa cazzata: gli FA Italia canale 2.50" è vero che hanno la parte radiale verticale (dove ci sono i fori per il fissaggio al mozzo) che è più spessa (dell' analoga parte dei cerchi smontabili standard), ma è anche vero che intorno al foro è stato praticato un alesaggio (profondo qualche mm) pari al diametro esterno del dado cieco (fornito da FA Italia, che è un dado particolare, poiché ha filetto M8 ma la chiave di chiusura è 12 che è più piccola della 13 che è la misura della chiave dei dadi M8 standard) per cui (una volta serrato) il dado cieco di FA Italia va in battuta OLTRE il piano verticale, pertanto i filetti che il dado <acchiappa> sono ben più di 2 o 3 e, alla fine, il dado prende <BENE>.
Dopo l' installazione del mio (ex) gommista, la ruota anteriore l' ho smontata e rimontata (per la modifica al freno anteriore con bozzello) personalmente e quindi quanti filetti prendono i dadi FA Italia l' ho constatato io stesso :mavieni:


...il cerchio dovrebbe essere meno soggetto a subire danni durante le operazioni di montaggio del pneumatico, da quanto leggo eventualità tutt'altro che remota.
Se il tuo gommista è un <animale>, ti danneggerà sicuramente anche i cerchi in acciaio :mavieni:

lineagotica1945
01-09-10, 11:56
Guarda che non è un consiglio (quello di farli montare dal gommista) ma di IMPOSSIBILITA' di falro in casa: a meno che tu non abbia attrezzature particolari/professionali, la gomma tubeless NON la monti sul cerchio tubeless :mavieni:
L' ha fatto un nostro amico ma con tanta manualità, attrezzature semi-idonee e aiuto di altra persona :mrgreen:
Già il mio (ex) gommista ha tribolato PARECCHIO nonostante esperienza, professionalità (magari discutibile...) e attrezzature pneumatiche e quant' altro.

alcuni sono riusciti a montare i tubless sui cerchi sip a casa che, come noto, hanno canale 2,5. qui (http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=2798.15)trovi la discussione

poi, magari, sarò io nazionalista ma continuo a fidarmi un po' di più dei prodotti made in italy

c'è anche da dire che, come giustamente dici tu, bisogna raccontare le nostra ed è per questo che ho scritto che io comprerei quelli volendo esprimere il concetto che nel momento in cui troverò nella possibilità di comprare i cerchi comprerò quelli della FA, non ho detto "compra quelli, fidati, che sono migliori";-)

Mega
01-09-10, 18:29
Per entrare la gomma agevolmente si inizia dal lato dove ce la scritta sip perchè dall'altro lato viene male e sarà molto difficoltoso.
Il cerchio ha un lato solo dove si entra la gomma se il gommista è bravo lo capisce.

base689
01-09-10, 18:58
Il cerchio ha un lato solo dove si entra la gomma...
Non lo sapevo ma buono a sapersi :-)


...se il gommista è bravo lo capisce
E se il gommista è un animale, inizia da dove gli capita e usa leve e inizia a fare forza e a segnare il cerchio ecc ecc bla bla bla :mavieni:

lineagotica1945
01-09-10, 19:58
OT il bello del forum è che si impara sempre qualcosa...:rulez: