PDA

Visualizza Versione Completa : px 150, il volano ha gioco.



vespazack
01-09-10, 14:29
ciao a tutti! non penso di essere nella sezione giusta, in caso sono in quella sbagliata mi scuso. comunque ho preso un px 150 del 1997 con 28525 km fermo da alcuni anni. la vespa è partita al subito colpo e gira perfettamente, pero ho notato che il volano ha una sorta di gioco , non vorrei che fossero i cuscinetti, anche se in prestazioni mi sembra normale(la vespa è orginale), inoltre non ha vibrazioni fortissime(ha solo vibrazioni normali da vespa, create anche dallo sportellino del bauletto). inoltre il rumore che si crea quando si schiaccia la frizione è normale??(ho cambiato olio e lo ho messo nella quantita giusta) grazie a chiunque mi risponda.:-)

zichiki96
02-09-10, 22:45
ciao a tutti! non penso di essere nella sezione giusta, in caso sono in quella sbagliata mi scuso. comunque ho preso un px 150 del 1997 con 28525 km fermo da alcuni anni. la vespa è partita al subito colpo e gira perfettamente, pero ho notato che il volano ha una sorta di gioco , non vorrei che fossero i cuscinetti, anche se in prestazioni mi sembra normale(la vespa è orginale), inoltre non ha vibrazioni fortissime(ha solo vibrazioni normali da vespa, create anche dallo sportellino del bauletto). inoltre il rumore che si crea quando si schiaccia la frizione è normale??(ho cambiato olio e lo ho messo nella quantita giusta) grazie a chiunque mi risponda.:-)

Una buona controllatina al motore la darei.
:ciao:

vespazack
03-09-10, 19:49
ummm il gioco non mi sembra esagerato (nemmeno 1mm) e la frizione ho notato che lo fa solo al minimo e quando si è fermi, in moto non si sente piu. boh di fare una revisione non me la sento intanto rumoracci strani non ne ha. piu che altro volevo sapere se puo crescere il problema o è una cosa normale.

Alext5
03-09-10, 20:07
Se come credo hai intenzione di usare la vespa più o meno quotidianamente, considerato che un po di km sulle spalle li ha e sopratutto che è stata ferma anni, ti consiglio di fare una bella revisione al motore e sei tranquillo per altrettanti anni/km.

ps: la sezione giusta sarebbe stata officina large.;-)

:ciao:

vespazack
04-09-10, 19:51
bè si dovrei farla la revisione, il problema è che manca il grano XD so che non costano tantissimo i pezzi pero ora non posso spendere altro.comunque provvedero a raccimolare soldi e poi fare la revisione. oggi pero è insorto un altro problema dopo una mezzoretta di utilizzo a bassi regimi(stavo insegnando alla mia ragazza) la vespa si è spenta improvvisamente, non accendosi più, dando qualche colpetto di accensione ogni tanto ma smettendo immediatamente. dopo qualche minuto è partita ma ingolfata e tirando degli scoppi forti dalla marmitta con delle " bombe di fumo", l'ho lasciata un po al minimo poi dopo qualche minuto gli ho dato due sgasate e tutto è tornato a posto. che problema potrebbe essere?la bobina che dopo anni di fermo si è fusa? la candela è calda(è una ngk 6 di grado, so che devo metterne una piu fredda ma era l'unica che avevo in casa)?scarburata??(è un po grassa) boh sono un po in crisi

nanopa
04-09-10, 20:58
semplice, lo spillo non teneva e ti si è riempito il gt di benzina.ma manco na pulita al carburatore hai dato..???e la candela.. cambiala! costa due euro..

vespazack
05-09-10, 10:51
la canedela l'avevo messa nuova ma con quella non si accendeva nemmeno(è un ngk7)si bagnava e basta ma dava scintilla, poi ho messo la ngk 6 del'et3 ed è partita subito al primo colpo. al carburatore ho pulito getti e filtro dell'aria ma non ho controllato lo spillo, comunque mi sembra strano, perche una cosa del genere dovrebbe avvenire subito non dopo una mezzora di utilizzo. Ora poi ho letto di uno che ha avuto un problema simile se non identico al mio e alla fine era la bobina che era andata.;-)

NERO
05-09-10, 11:12
ciao, ma la marmitta com'è messa?? se è piena puo, crearti qualche problemino del genere assieme alla candela e alla carburazione....

vespazack
05-09-10, 11:55
la marmitta potrebbe anche essere piena, probabilmente colui che l'aveva prima non la ha mai svuotata. comunque appena posso la smonto e le do una svuotata, la carburazione mi sembra tendente al grasso , poiche si accende senza utilizzo dell'aria e la punta della candela è nera con il filetto bagnato(so che non sono gli unici motivi che identificano una carburazione grassa)

iena
06-09-10, 06:45
Che il volano abbia gioco non è normale, come minimo dovresti aprire il motore e cambiare i cuscinetti di banco.

Ma il goico che senti è in senso longitudinale o radiale?

vespazack
06-09-10, 08:46
per longitudinale intendi su e giu? e per radiale intendi avanti e indietro??

iena
06-09-10, 08:59
Radiale = nel senso del raggio del volano
Longitudinale = nel senso dell'asse di rotazione dell'albero

vespazack
06-09-10, 09:57
penso longitudinale, cioè il gioco lo fa se io schiaccio il volano.

iena
06-09-10, 10:03
Quindi il gioco è tipo esci/entra ...
Potrebbero essere i cuscinetti che hanno preso gioco o che hanno la sede un po' consumata ...

Nulla di gravissimo, ma l'ideale sarebbe che facessi una bella revisione

vespazack
06-09-10, 10:07
esatto il gioco è cosi ;-)per adesso me la tengo cosi, poi tra 1-2 mesi ci faccio il motore completo, visto che devo guadagnarmi i soldi( i miei finanziano poco :mrgreen::mrgreen::mrgreen:). comunque cambio tutto appena lo apro, albero(come albero il mazzuchelli è buono??? ), cuscinetti, dischi frizione, paraoli e metto un 180dr per avere un po più di coppia con l'affidabilita di un originale(ho intenzione di farci giretti lunghi in zona, anche in coppia).

iena
06-09-10, 10:11
Lascia stare il Mazzucchelli se il tuo albero è ancora buono: i migliori alberi per PX sono i Piaggio ...

Se vuoi solo fare una revisione completa, di tutti i ricambi spendi meno di 100€. Poi hai da lavorare un bel po' per fare tutto, ma è così divertente ...

vespazack
06-09-10, 10:21
io guardando i prezzi su ebay ho fatto una stima di 220 euro di spesa(cilindro 180 dr(95 euro) cuscinetti e paroli(35 euro), frizione (10 euro), albero mazzuchelli(85 euro, ma se l'originale è buono tengo quello).I prezzi sono con la spedizione compresa. comunque si per il lavoro faremo io e mio padre, tanto dobbiamo rimettere in sesto anche l'et3, o se no lo faccio fare da uno che conosco abbastanza esperto che lo fa per passione e non prende tanto.
Per l'albero non so cioè quello che ho sotto ha sempre 28000 km e passa(e io ho intenzione di fargliene altrettanti) non vorrei che rifacendo il motore dopo circa 10000 km mi tocchi aprirlo per mettergli l'albero nuovo, cioè preferirei farlo tutto completo, al massimo reimbiello l'originale.

iena
06-09-10, 10:27
Con 70 euro fai reimbiellare e ricentrare l'albero originale e con la biella nuova fai altri 250.000 Km ;)

iena
06-09-10, 10:31
io guardando i prezzi su ebay ho fatto una stima di 220 euro di spesa(cilindro 180 dr(95 euro) cuscinetti e paroli(35 euro), frizione (10 euro), albero mazzuchelli(85 euro, ma se l'originale è buono tengo quello).

Occhio che con 35 euro hai solo i cuscinetti e i paraolio di banco.

Ti consiglio il kit completo, tipo questo (http://www.officinatonazzo.it/Kit-Revisione_KIT-REVISIONE-MOTORE-VESPA-PX-125---150---TS.1.15.91.gp.1580.-1.uw.aspx) così sei sicuro di avere tutto e non dimentichi niente.

vespazack
06-09-10, 10:38
bè si effettivamente avrei solo quelli, comunque penso che puntero su quel kit li, anche se spendo 20 euro in piu ma almeno ho tutto quanto. comunque penso che faro reimbiellare visto che mi garantisci km e km ;-)
Ora vedo se trovo una biella originale cosi sono a posto.