Visualizza Versione Completa : RESTAURO E RICERCA COLORE ORIGINALE VESPA 50 R
Ciao a tutti vi seguo da un pò mi chiedevo se potevate darmi qualche consiglio su una vespa 50 r da restaurare e aiutarmi a trovare il colore originale della mia vespetta!!dalle ricerca sembrerebbe un blu cina aspetto commenti ed aiuti grazie!300 euri come vi sembrano per questa 5o?
Sono un po' perplesso su quel colore :mah: non mi pare azzurro cina ma non vorrei ingannarmi per una eventuale modifica cromatica delle foto o del monitor; questo colore e' piu' tendente al lilla o al violetto rispetto all'azzurro cina....
Dovresti verificare all'interno del faro oppure sotto al serbatoio per vedere eventuali ombre del colore originale casomai non fosse quello.
Ma l'arancione delle pedane?
Il prezzo, se ha i documenti, e' mediamente allineato a quelli di mercato forse un pelino piu' basso di certe queotazioni che si vedono, ma metti in preventivo una spesetta discreta per la carrozzeria.
La vuoi fare da solo o pensi di andare in carrozzeria?
no pensavo di smontarla insieme all'amico in foto ,ma me lo hanno sconsigliato,per mancanza di tempo la vespa rimarrebbe troppo tempo ferma figurati che lo acquistata da quasi un anno e ancora ho fatto solo poche cose,tipo marmitta,fanale posteriore,e ora sto cercando di farla ragionare perchè con il carburatore 19/19 non va per niente ha buchi di carburazione,bo vedremo le pedane in linea di massima come ti sembrano?per il colore sono davvero in confusione!l'ho anche pulita perchè era in una zona di mare Portopalo(Sr)e piena do creta asciutta come potrei toglierla?cmq grazie per i suggeriimenti
A me le pedane sembrano abbastanza ben messe anche se dalle foto non si vede mlto. Per il colore concordo con horus non sembra sia azzurro cina. Controlla bene e facci sapere. Ciao!!
ciao ragazzi a parte il colore vi devo chiedere una cosa visto che sono fortunato a raccontarla!l'altro giorno stavo passeggiando in vespa quando all'improvviso mi si e tolto il cerchione sono volato io e la persona che era con me!grazie a dio non ci siamo fatti nulla !ma indagando un po sulle cause ho scoperto che anziché esserci i prigionieri nei mozzi !ci sono dei bulloni che entrano !ora secondo me il calore ha fatto dilatare gli alloggi e uscita la ruota di netto ora vi chiedo se la porto dal tornier e li faccio modificare è fattibile o è una minchiata!mi date qualche consiglio grazie!
simonepietruzzi
21-08-07, 22:47
ah è il 50 R seconda serie! hai provato a inserire i tuoi numeri di telaio nel database? li ti escono tutti i colori riferiti al tuo mezzo e all'anno di produzione. inseriscili e vedrai che lo trovi!
Bellafrance
31-08-07, 12:22
Puoi anche mandare un'email al sig. Lari (fiorenzo.lari@piaggio.com ) indicando il numero di telaio e ti rispondera in pochi giorni con modello anno e colori disponibili per quel anno. Cosa che a volte non corrisponde esattamente ai colori disponibili per il modello. Io l'ho fatto con una 50l del '69 ed a lui (quindi negli archivi piaggio) non risulta fosse disponibile il giallo arancio. Se sia giusto non lo so, sono i "misteri" piaggio... ;)
Ciao
simonepietruzzi
19-09-07, 20:42
bhe immettendo il n° telaio nel database dovrebbe uscirti la gamma colori, comunque non mi sembra che il blu cina l'abbiano mai fatto sulla R.
... non mi sembra che il blu cina l'abbiano mai fatto sulla R.
si.... "azzurro cina" dal 1972
... non mi sembra che il blu cina l'abbiano mai fatto sulla R.
si.... "azzurro cina" dal 1972
Quoto. Inoltre una delle più famose immagini "da depliant" della 50 R raffigura un esemplare proprio di questo colore.
simonepietruzzi
20-09-07, 19:52
ma dai scusate per la Gaf...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.