Visualizza Versione Completa : Restauro casco
luxinterior
02-09-10, 00:28
Avrei bisogno di un consiglio: ho un casco a cui sono affezionato, purtroppo si e sbricciolata la gomma piuma interna, provocando quella insopportabile polverina. Ho separato la calotta esterna da quella in polistirolo, ho levato il più possibile la gomma piuma, ma non completamente, vi sono dei pezzettini che non riesco a togliere, la stoffa che va a contatto con la testa è inutilizzabile. Come dovrei agire per riportarlo ad una condizione accettabile? Mi sono già procurato della gomma piuma dello stesso spessore, come e con quali prodotti rimonto il tutto? Grazie mille per i consigli.
Ciao Lux
Bello restaurare il casco.
ho fatto un pò di ricerche, veloci e poco prolifiche.
ho trovato però questa cosa, un'imbottitura.
Imbottiture interne Casco Selev Matrix (http://www.lordgunbicycles.com/shop/imbottiture-interne-casco-selev-matrix-pi-2020.html?invis=0)
Vespa 50 L
02-09-10, 08:55
Vuoi un consiglio?? CAMBIALO!!! Non restaurerei mai un casco, con la vita non si scherza, se la gommapiuma interna si è sbriciolata, devo ritenere sia un casco datato, tieni presente che va cambiato ogni 5 anni (se non ha preso botte di sorta), ciao ;-)
luxinterior
03-09-10, 00:01
Il casco sicuramente è datato, avrà una dozzina di anni, proprio per questo volevo restaurarlo, si tratta di un regalo e lo uso solo per i piccoli spostamenti in città, Di caschi ne ho otto, anche se tre hanno la gommapiuma sbricciolata, non ho che l' imbarazzo della scelta.
Ciao Lux
Vuoi un consiglio?? CAMBIALO!!! Non restaurerei mai un casco, con la vita non si scherza, se la gommapiuma interna si è sbriciolata, devo ritenere sia un casco datato, tieni presente che va cambiato ogni 5 anni (se non ha preso botte di sorta), ciao ;-)
Quoto assolutamente.....lascia perdere.....
Se ci sei affezionato nessun problema .....fagli un bell'altarino e custodiscilo gelosamente ma non costringerlo più a svolgere una funzione che ora mai non gli compete più.
Se ne hai così tanti altri usa quelli, anzi cerca sempre di usare quelli in miglior stato di efficienza........NON scherzare con la sicurezza neanche per brevi percorsi.
:ciao: Riccardo
Lux,
secondo me potresti provare a sentire un tappezziere bravo per far rivestire con la gommapiuma la parte interna che hai smontato, sicuramente saprà come operare o consigliarti dove trovare i materiali che ti occorrono.
Di certo serviranno dei collanti atossici, senza solventi o simili.
Una volta restaurato però, anche io ti suggerirei di metterlo da parte una volta per tutte e conservarlo solo come cimelio.
A presto. :ciao:
luxinterior
04-09-10, 01:02
Grazie per i consigli e le raccomandazioni, mi ricordate mia moglie, tenterò di sitemarlo io, mi sono già procurato la gommapiuma, non so di preciso come farò a fissarla, cercherò una colla atossica (vinilica andrà bene?). Non ho idea di come mettergli la stoffetta, quella che sta a contatto con la testa, vedrò, comunque seguirò il vostro consiglio e ne userò un' altro, magari uno dei due che sono ancora vergini.
Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.