Visualizza Versione Completa : !!!!CHE BOTTA!!!!!!
:doh: :doh: :doh:
Domenica 4 agosto 2007, ore 05.15...in vespa, mentre vado a lavoro.
Velocità: mi sembra di ricordare circa 65 km/h.
Strada a due corsie, lunga, larga, tutta dritta. Nessuno in vista, tranne un gatto (?).
CHE BOTTA!!!!!!!!!!
Salve a tutti...
Mi chiamo Luca e sono nuovo del forum!
Sono appena tornato dal pronto soccorso, dopo un bell'incidente dove la mia cara PX 125 E è uscita molto mal ridotta! Forcella anteriore piegata di brutto, bomboloni ammaccati, perdita d'olio. Questo è quello che a grandi linee sono riuscito a vedere prima che arrivasse l'ambulanza.
Ora sono a casa, pieno di cerotti, con il collare, ma niente di rotto!
Chiedo il vostro aiuto per poter rimettere in moto la mia adorata!
Non appena mi porteranno a casa la bambina, farò delle foto e le metterò sul forum, in modo che possiate vedere come è ridotta per darmi qualche prezioso consiglio.
Spero non siate tutti in ferie!!!
signorhood
05-08-07, 08:27
E le "brioche" si son fatte niente?
E le "brioche" si son fatte niente? :mah: :cioe:
il gatto purtroppo è morto!
le brioche......????
ci sarà crema dappertutto, sull'asfalto.
più che altro ho asfalto dappertutto!!!!
ci sarà crema dappertutto, sull'asfalto.
Ma no, Quaja, le brioches sono asciutte, senza crema...
(almeno dalle nostre parti..)
parliamo di cose serie: forcella!
avete idea di cosa possa costare un forcella?
E le "brioche" si son fatte niente? :mah: :cioe:
...bomboloni ammaccati...
;-)
parliamo di cose serie: forcella!
avete idea di cosa possa costare un forcella?
Ciao e benvenuto innanzitutto.
Una forcella nuova costicchia, tuttavia è possibile trovarla usata abbastanza facilmente.
L'importante è il telaio: è sano?
boh!!!
non ho la vespa sotto mano!
spero me la portino presto per poter vedere e fare qualche foto!!
modette1979
05-08-07, 08:58
Benvenuto... e auguri di rapida guarigione sia a te che alla tua vespetta!
Io ho una forcella usata, se il telaio della tua vespa è sano e se paghi tu le spese di spedizione, te la regalo. Ma dopo Settembre.
benvenuto! ti auguro una buona guarigione!
grazie per gli auguri.
per quanto riguarda la forcella, accetto ad occhi chiusi!!
highlander
05-08-07, 11:04
bentrovato Luca!!! :D
innanzitutto auguri di pronta guarigione, per la vespa non ti preoccupare, se il telaio è dritto qui troverai sicuramente l'aiuto che ti serve per rimetterla in strada, come vedi hai già trovato la forcella, bisognerà solo vedere se è per il tuo modello ;-)
p.s. certo se ci dicessi anche dove stai sarebbe più facile aiutarti, magari hai qualke VRista che ti abita accanto :D
avete ragione... son ancora un pò rincoglio..to dalla botta.
abito a Rosignano Solvay, in provincia di Livorno.
highlander
05-08-07, 11:21
tranquillo!!! ora pensa solo a guarire, il pezzo di ferro che hai ammaccato può aspettare un attimo, e poi tornerà a correre sulla strada con te sopra ;-)
Benvenuto Luca
fortuna che nulla di grave! e in poche ore hai già trovato la forcella gratis!
da che botta di sfortuna a che botta di :ciapet:
e buona guarigione... :mavieni:
alcune foto della mia bimba!!
signorhood
05-08-07, 12:33
Ma quanto era sto povero gatto?
allora Luca.. il telaio DEVE essere necessariamente controllato... dietro si vede benissimo che non è più in linea... magari si tratta solo della parte posteriore e quindi non gravissimo.. (vedi telaio da sottosella in poi..)..
fai una foto dello scudo dietro il parafango... di solito se il telaio è storto.. la lamiera fa delle onde...
Beh, la botta e' davvero bella! :-(
Meno male innanzi tutto che te la sei cavata con qualche cerotto e il collare.
In effetti come dice areoib la parte posteriore sembra piegata verso destra infatti la giunzione della lamiera si vede che non e' in asse col copertone.
Se e' solo storto il codino la cosa e' abbastanza risolvibile, spediamo che invece non si sia storto a livello degli attacchi del motore, fai le foto che diceva areiob magari mettendo le vesta sul cavalletto e togliendo le pance cosi' si vede meglio.
I carter sono sani? Dicevi dell'olio fuoriscito ma da dove?
Per ora augurissimi!
highlander
05-08-07, 15:49
solo un carrozziere esperto potrà dirti qualkosa, cmq:
cmq mi associo agli auguri di pronta guarigione....
e devo ammettere che vedendo le foto....
sembra che tu abbia investito più una tigre che un gatto!
un po' di pazienza...
spero la vespa si possa recuperare per bene!!
a me sembra che abbia preso una forte botta al carter motore...
Benvenuto e auguri di pronta guarigione,riguardo la vespa dalle foto e recuperabile,in passato ne ho raddrizzate di peggio con buoni risultati.
Mi associo anch'io agli auguri di pronta guarigione e non preoccuparti che la vespa si aggiusta!!!
pronta guarigione
Augurissimi,da poco mi si sono richiuse le mie di ferite.
Che periodaccio per ...quasi tutti.Ciao ciao
scusate per l'interruzione ma avevo bisogno di un pò di "letto"...e l'incombenza della visita dei parenti!
se domani me la sento vorrei cominciare a sporcarmi le mani: da dove mi consigliate di iniziare?
grazie ancora a tutti per gli auguri!
a proposito..fra tutti i download del sito, ce n'è qualcuno che faccia al caso mio con spaccati del mio modello di vespa?
e per i pezzi di ricambio, dove mi consigliate di rivolgermi?
:ciao: Auguri di pronta guarigione e benvenuto su questo sito, da come hanno gia' detto alcuni, a vedere dai danni alla vespa quello non era piu' un gatto normale, meno male che non hai fratture, ciao
eleboronero
05-08-07, 20:30
:ciao: Auguri di pronta guarigione e benvenuto su questo sito, da come hanno gia' detto alcuni, a vedere dai danni alla Vespa quello non era piu' un gatto normale, meno male che non hai fratture, ciao
:-(
benvenuto,mi spiace x la tua caduta e x il gatto
Già, benvenuto su VR, buona permanenza e buona guarigione.
La lamiera si addrizza sempre...............o quasi.
Con calma, quindi adesso stattene buono buono sino a che non passi tutto.
highlander
06-08-07, 10:27
se domani me la sento vorrei cominciare a sporcarmi le mani: da dove mi consigliate di iniziare?
non andare di corsa ..... abbi pazienza, perchè se vai di corsa rischi di rovinare qualkosa
mettiti in testa che "non è un problema da dove iniziare" infatti, a vedere le foto, la devi smontare tutta-tutta, e portarla da un buon carrozziere, quindi puoi iniziare da dove vuoi
di solito si inizia tirando giù il motore, così controlli pure se i carter hanno preso qualke botta
apri un apposito post nel forum officina del sito, metti foto il più preciso possibile e abbi pazienza, ricorda che stiamo tutti per andare in ferie o cmq, d'estate, si preferisce fare altro piuttosto che stare ore al pc, quindi quest'inverno avrai che fare .... enoi appresso a te :mrgreen:
MMMM......voglio fare un pò il provocatore e andare controtendenza....ma quanto conviene riparare un PX (leggete bene, PX) in quelle condizioni???
non ho ancora messo le mani sulla vespa, ancora sono troppo dolorante, ma non credo che venga fuori una cifra che mi faccia pentire di avere iniziato a rimetterla a posto.
e poi ci sono affezionato, ed è anche iscritta al registro storico fmi.
forse qualcuno potrà dire che sarà dispendioso, ma vorrei cmq tentare
Tentar non nuoce. Mai.
Devi solo valutare bene i danni.
il grosso della spesa credo si riduca ai lavori di carrozzeria.
per quanto riguarda la forcella, se è sempre valida l'offerta di Kaya, avrei risolto.
rimangono fanale post, frecce, controllata al motore, e controllata al telaio se è sempre dritto.
L'offerta per la forcella è sempre valida, ma a giudicare dalle foto credo che la spesa più grande non sia per il piantone dello sterzo.
scusa, ma non sono ferratissimo in vespa!! piantone dello sterzo?
ho provato a girare lo sterzo, e gira bene. ad ogni modo, non ho resistito...oggi ho iniziato a mettere mani sulla vespa ( ovviamente cose non troppo impegantive, visto i miei movimenti limitati)!
però ho già trovato una difficoltà: come si tolgono le chiusure che serrano i due "bomboloni " laterali?
non riesco a sfilarle, e nemmeno si possono smontare completamente!
AIUTATEMI!!!!
ECCO UNA FOTO DI CIO CHE NON RIESCO A SMONTARE!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
highlander
06-08-07, 21:27
quelli sono tosti da togliere, devi girarli e rigirrali finchè non riesci a trovare la loro posizione, cmq ti sconsiglio di levarli, lasciali lì dove si trovano, copri la parte superiore e quella inferiore che esce dal telaio con del nastro carta ed avrai risolto il problema
farò che provo a toglierli...ma se dopo 3 moccoli non vengono, faccio come dici!!!!
Perdonami....il piantone dello sterzo e la forcella sono la stessa cosa.
stamani ho tirato giù il motore: ad una prima occhiata, ciò che non mi torna è il coperchietto di lamiera che copre i cavetti del cambio, perchè è leggermente piegato.
altre cose non dovrebbero essercene.
dovrò cambiare anche la guarnizione del tappo del carburatore, che è rotta.
tutto sommato, per quanto riguarda il motore, dovrei cavarmela con poco... giusto una bella pulita esterna perchè è pieno di morchia. a proposito: con che cosa mi suggerite di pulirlo?
ovviamente senza smontarlo ulteriormente.
a proposito..fra tutti i download del sito, ce n'è qualcuno che faccia al caso mio con spaccati del mio modello di Vespa?
e per i pezzi di ricambio, dove mi consigliate di rivolgermi?
Se hai un po' di tempo scaricati il manuale completo di officine quello in 12 parti, c'e' tutto di tutto! ;-)
I pezzi di ricambio dipende da cosa ti occorre, per il Px nei centri Piaggio hanno tutto o comunque possono ordinarlo e arriva in pochi giorni, altrimenti devi cercare qualche ricambista ben fornito o al limite su eBay o presso qualche negozio online ma io andrei sul sicuro alla Piaggio.
MMMM......voglio fare un pò il provocatore e andare controtendenza....ma quanto conviene riparare un PX (leggete bene, PX) in quelle condizioni???
Secondo me dipende da vari fattori non ultimo quanto uno e' affezionato alla propria vespa, poi vedendo i prezzi che circolano ultimamente anche per i px mi sa che la pena la vale eccome!
Se avete notato mentre da un lato cala qualche prezzo sui modelli intermedi tipo vnb vbb Sprint ecc. dall'altro salgono quelli dei mezzi recenti quali px 125 px 150 e addirittura per le varie PK 50 e 125.
Il mercato vespa e' sempre in evoluzione! :-)
Le ferite sono in via di guarigione...la bimba "giace" in garage completamente smontata.
Ci siamo rassegnati...devo aspettare almeno un paio di settimane per riscire a trovare qualche carrozzeria aperta!!
Mah...aspetteremo!!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:
mentre aspetto che riapra la carrozzeria...gironzolando nel forum, nel mercatino, ho visto che c'era in vendita un ponte sollevatore.
nella discussione mi è sembrato di capire che si trovano anche a buon prezzo!
mi sbaglio?
dunque....!
ho un paio di problemi! premetto, è la prima volta che metto le mani sul motore della vespa, almeno per queste cose.
ho pulito il motore (gia che c'ero!), e smontandolo, ho visto che i cavetti che escono dal motore e che poi vanno alla bobina sono tutti mangiati ed il rame degli stessi corroso: come posso fare a cambiarli? devo smontare il volano? e se si come?
altra cosa: nella seconda foto che invio si vede un "pirulo" che sembra di rame: cos'è? per caso è il tappino per il rabbocco dell'olio della frizione?
aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiii!!!
altra cosa...il motore è venuto così!
può andare?? ;-) ;-) ;-) ;-)
Il ..pirulo e' lo sfiato dei vapori dell'olio e volendo lo puoi svitare,lavare
con benzina e soffiarlo con l'aria compressa.Per i fili devi togliere il volano
con l'apposito estrattore e con un fermapistone per bloccare il volano stesso
altrimenti con la chiave che svita lo faresti girare.Tolto il volano devi togliere
le 3 viti che fermano lo statore e sfilarlo con titti i fili.Dopodik ti tocchera'
armarti di un buon saldatore e sostituire i fili...cotti.
l'estrattore si trova facilmente in commercio?
togliento lo statore, dopo devo settare quelcosa prima di rimontarlo?
Si l'estrattore lo trovi dai ricambisti o su eBay, lo statore prima di togliero segnalo facendo una tacca sullo statore e in corrispondenza sul carter cosi' lo rimonterai esattamente come adesso.
qualcuno di voi ha qualche consiglio sulla saldatura dei nuovi cavetti sullo statore?
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
qualcuno di voi ha qualche consiglio sulla saldatura dei nuovi cavetti sullo statore?
:orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Si, trova i cavi dello stesso colore dei vecchi, so' che e' difficile ma datti da fare, anche se sono leggermente maggiori come sezione purche' degli stessi colori; questo per te un domani e/o per chi avra' quella vespa se prima o poi la darai via.
Se non li trovi fammi un fischio che io ho trovato il verde che e' uno dei piu' difficili da recuperare e magari te lo mando.
grazie infinite per la disponibilità...ma ce li ho già, trovati in un negozio di materiale elettronico.
gia che ci siamo...oggi sono andato per comprare l'estrattore del volano, ma non sanno se è da 27 o da 28! e nemmeno io lo so!!!! :cioe: :cioe: :cioe:
non solo, devi dare anche la misura del fileto che se non erro è 1 mm.
Rieccomi Ragazzi!!!! :D :D :D
Settembre è quasi a metà...quindi mi sembra che i tempi siano maturi per mettere mano al mio adorato "rottame"!!!
Un paio di cose:
1. PER KAYA: è SEMPRE VALIDA L'OFFERTA DELLA FORCELLA?? :D :D :D
2. devo comprare il parafango anteriore, ed anche gli scudi laterali, visto che il carroziere mi ha detto che risprmio a comprarli nuovi piuttosto che a rimettere a posto quelli. quindi la mia domanda è questa: si trovano originali sti pezzi? quelli che vengono proposti in vari siti, come Sccotervintage, CARPEL, Mauro pascoli, sono roiginali oppure di concorrenza? Scusate ma sono un principiante!!! :oops: :oops: :oops:
3. per controllare se il telaio fosse piegato, a chi mi rivolgo nella mia zona (provincia di Livorno)? Il carroziere dove ho intenzione di portare la vespa mi ha detto che ci avrebbe pensato lui, facendo "A OCCHIO"!!! :shock: :shock:
4. Sabbiatura???!!! che ne dite?? :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
1. PER KAYA: è SEMPRE VALIDA L'OFFERTA DELLA FORCELLA?? :D :D :D
Certo che sì, il tempo di smontare il mozzo e poi è tua. Comincia a mandarmi il tuo indirizzo a info@vespaclubcomo.it , intanto io sento il corriere (niente posta) e ti dico quanto costa la spedizione.
P.S: il telaio tirato ad occhio mi sembra una gran str.......
Grazie ancora per la tua disponibilità :D :D :D :D
per il telaio...al momento, visto che non riesco a trovare nessuno che sappia dove mettere le mani, questa è l'unica soluzione.
per la sabbiatura, che dici?? :D :D :D :D
Salve a tutti...rieccomi!!! :D :D :D
Dopo qualche giorno di riposo (troppo pochi per la verità!! :twisted: :twisted: ), ho iniziato a rimettere mano alla vespa.
Innanzitutto devo ringraziare di cuore la disponibilità e la serietà di kaya che, quando mi successe dell'incidente mi aveva detto che avrebbe provveduto lui ad inviarmi la forcella e...così è stato!!! :D :D Mi ha inviato la forcella, così almeno quella l'ho messa a posto. Grazie tante!!
Ora dovrei portare la mia bella in carrozzeria per...un lifting generale!!!
Il carroziere al quale ho sempre fatto fare i lavori di carrozeria, mi ha detto, per vedere se la vespa ha il telaio piegato, che avrebbe fatto "a occhio" ( :shock: ), quindi, vi chiedo se conoscete qualcuno dalle mie parti (Livorno) che mi faccia un lavoro un pò più "professionale", soprattutto per vedere se ha il telaio piegato!!! :D :D :D
PS GRAZIE KAYA!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.