PDA

Visualizza Versione Completa : problemino di carburazione



petroz95
03-09-10, 22:00
salve ragazzi possiedo una vespa 50 special 3 seria (V5B3T) del 1981 con motore 102 cc olympia con carburatore 19/19 con getto max 85 (minimo adesso non lo so ma se avete un po' di pazienza ve lo dirò quando lo smonterò per pulirlo). con questa configurazione la vespa (avendo i rapporti orig) mi tira i 90 ed ha un casino di ripresa, solo che, quando è calda appena mollo il gas la vespe perde giri fino quasi a spegnersi (data l'elevata compressione resta in moto) e poi i giri risalgono al regime normale del minimo che però è molto instabile: a volte è troppo alto, a volte troppo basso senza che io tocchi nnt, tutto si ristema se apro e chiudo un poco il gas. Può essere il getto minimo troppo piccolo?? o è un problema sul max? :crazy::crazy:

petroz95
04-09-10, 14:00
P.S. il getto min è da 60 e aria da 45... rispondete numerosi... grazie

janly71
06-09-10, 10:12
Ciao,
dai una bella pulita al carburatore, verifica il getto 85 mi pare appena alto, regla bene la vite dell'aria, e verifica che i cavi dello starter e dell'acceleratore tornino a zero senza intoppi...

petroz95
07-09-10, 18:32
Ciao,
dai una bella pulita al carburatore, verifica il getto 85 mi pare appena alto, regla bene la vite dell'aria, e verifica che i cavi dello starter e dell'acceleratore tornino a zero senza intoppi...

in effetti il carburatore l'avevo già pulito un gg prima di mettere qst post e già qualcosa era migliorato (ma nn del tutto)... comunque tutti i cavi sono liberi e la vite dell'aria è ok xk candela sul nocciola.... grz della risposta

sartana1969
07-09-10, 21:14
P.S. il getto min è da 60 e aria da 45... rispondete numerosi... grazie

casomai il contrario
starter 60
minimo 45

normalmente la taratura ET3 per il 19/19 shb vuole il getto del minimo da 42..........
se con l'85 e il filtro la vespa ti va bene tu monti
- albero anticipato di 21-23 mm
- dovresti avere i carter raccordati
- scarico proma o similare

e....forse sei 1-2- punti grasso........

la candela è un pari grado 7ngk?
l'anticipo ce l'hai a 17°?

petroz95
07-09-10, 21:20
casomai il contrario
starter 60
minimo 45

normalmente la taratura ET3 per il 19/19 shb vuole il getto del minimo da 42..........
se con l'85 e il filtro la vespa ti va bene tu monti
- albero anticipato di 21-23 mm
- dovresti avere i carter raccordati
- scarico proma o similare

e....forse sei 1-2- punti grasso........

la candela è un pari grado 7ngk?
l'anticipo ce l'hai a 17°?

allora ho un po' di confusione.. mi illumini maestro!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
il getto nel minimo è quello che sta nella vaschetta o all'esterno di essa? :crazy::crazy::crazy::crazy:

comunque i carter sono perfettamente originali come l'albero e monto un 102cc olympia con espansione leo vince... grazie delle dritte comunque visto che questi problemi non sono molto rilevanti lascio così perché preferisco essere piuttosto grasso che magro e la candela è di un nocciola scuro. :mrgreen::mrgreen:

sartana1969
07-09-10, 21:44
allora ho un po' di confusione.. mi illumini maestro!! :Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
il getto nel minimo è quello che sta nella vaschetta o all'esterno di essa? :crazy::crazy::crazy::crazy:

comunque i carter sono perfettamente originali come l'albero e monto un 102cc olympia con espansione leo vince... grazie delle dritte comunque visto che questi problemi non sono molto rilevanti lascio così perché preferisco essere piuttosto grasso che magro e la candela è di un nocciola scuro. :mrgreen::mrgreen:

nel shb dentro la vaschetta hai
il getto max posizionato dentro il galleggiante
l'altro getto è lo starter

il getto del minimo è esterno

espansione leo vince...non ne conosco resa e range ma un po' da "espansione" lavora, visto che la vespa va più di quel che dovrebbe e che ti richiede un getto decisamente grande per il motore che hai

petroz95
07-09-10, 22:55
nel shb dentro la vaschetta hai
il getto max posizionato dentro il galleggiante
l'altro getto è lo starter

il getto del minimo è esterno

espansione leo vince...non ne conosco resa e range ma un po' da "espansione" lavora, visto che la vespa va più di quel che dovrebbe e che ti richiede un getto decisamente grande per il motore che hai

ok allora ai ragione pensavo k il getto nella vaschetta fosse il min.... si la marmitta rende molto bene e con questa configurazione avendo i rapporti originali (da me c'è molta salita) ho una ripresa da urlo come l'accelerazione e riesco, in certi tratti a mettere la 4^ in salita.... in pianura mi tura gli 85 senza nemmeno urlare troppo :mrgreen::mrgreen: ciao e grazie dei consigli :ciao:

sartana1969
07-09-10, 23:03
ok allora ai ragione pensavo k il getto nella vaschetta fosse il min.... si la marmitta rende molto bene e con questa configurazione avendo i rapporti originali (da me c'è molta salita) ho una ripresa da urlo come l'accelerazione e riesco, in certi tratti a mettere la 4^ in salita.... in pianura mi tura gli 85 senza nemmeno urlare troppo :mrgreen::mrgreen: ciao e grazie dei consigli :ciao:

se hai i rapporti originali ( 16/68 ) i 90 che vedi segnati saranno i 75 effettivi ;-)

petroz95
08-09-10, 12:00
se hai i rapporti originali ( 16/68 ) i 90 che vedi segnati saranno i 75 effettivi ;-)

non ho il contachilometri ma i miei mi stavano dietro in macchina agli 85 circa e poi mi hanno sorpassato ai 90 e qulcosa.....

lucastweb
08-09-10, 20:42
prova a mettere il getto massimo 90 a me prima andava na bellezza ora ho montato un 24 ancora da carburare penso di riuscire a farlo domani

petroz95
09-09-10, 12:59
prova a mettere il getto massimo 90 a me prima andava na bellezza ora ho montato un 24 ancora da carburare penso di riuscire a farlo domani

grazie per il consiglio.. :mrgreen: ciao :ciao::ciao: