Accedi

Visualizza Versione Completa : Lamentablemente la Burra se ha muerto!



Oizirbaf
06-08-07, 08:07
:cry: :cry: Cari amici vespisti vicini e lontani confortatemi nel dolore: dopo 112.837 km segnati, probabilmente qualcuno di più, la Burra la mia fedele cavalcatura PX200e 1983 che mi scarrozzava fedelmente dal lontano 1989 mi ha lasciato! :cry:
Da qualche giorno avevo una strana sensazione dalla ruota posteriore. E la Vespa mi sembrava stranamente bassa. Sabato mi son deciso a vederci chiaro e purtroppo :cry: il disastro è apparso in tutta la sua gravità: la sede dell'ammortizzatore ha ceduto, la lamiera si è strappata su tre lati ed il tutto poggia tra serbatoio e bordo interno della scocca. Ho rischiato davvero la buccia facendoci l'autostrada per almeno una settimana con la scocca in questo stato :boh:
Che fare? A mio giudizio il danno è irreparabile! Una volta qualche abile carrozziere sistemava anche questo problema, ma non credo ve ne siano più in circolazione. Poi, sapendo di avere una scocca rattoppata in quel punto critico, non girerei tranquillo. La sostituzione della scocca con una nuova, costo del pezzo e verniciatura a parte, presenta aspetti burocratici che non ho tempo e voglia di affrontare. La Vespa la uso ogni giorno per andare al lavoro, senza mi sento handicappato, devo sostituirla prontamente. Il destino della vecchia? Per fortuna c'è il decreto Bersani e l'assicurazione, che sarebbe scaduta tra un mese, posso disdirla 15 giorni prima della scadenza, il bollo, scaduto lo scorso mese, posso non pagarlo se non circolo, grazie alla legge regionale del Lazio, quindi l'idea sarebbe smontarla recuperado motore e quant'altro utilizzabile, portare poi scocca e targa e libretto dallo sfasciacarrozze. :cry: :cry: Data la fretta di procurarmi una nuova due ruote non ho tempo per cercare l'usato, oggi inizierò il pellegrinaggio presso i concessionari. La candidatura più probabile è un PX nuovo, ma per il momento non sono più Vespista in attività! :cry: :cry: :cry:

Vesponauta
06-08-07, 08:36
Intanto prendi il PX 151 nuovo: Scarrafone in 5 anni e 42.000 km (di cui solo gli ultimi 10.000 da scatalizzato) va che è un orologio!
(Ieri è andato sulle colline fiorentine sorbendosi 200 km tra superstrada e strade di campagna col caldo che c'era, a tratti a tutto gas, senza fiatare! :D )
Così intanto trasferisci l'assicurazione sul mezzo nuovo e poi con calma decidi cosa fare del telaio vecchio (io farei una prova per salvarlo.)

braverunner
06-08-07, 08:48
Fabbri' se poi non ci vuoi provare lo vendi a me..!!

Enricopb
06-08-07, 09:23
Calma, fai come dice Vesponauta, anzi, cerca in qualche sito o giornalino di annunci, trovati un px (ne vendono a mazzi), intanto lo usi e nel mentre sistemi la tua 200. Poi vendi l'altro px. Non credo che la riparazione sia impossibile, basta provare provare provare provare.

PaSqualo
06-08-07, 09:37
Non demolire nulla.

Si sistema eccome Fabrì.

Con un po di pazienza.

Vedi però, come puoi tamponare la momentanea mancanza del mezzo.

vespazza
06-08-07, 10:05
Vuoi demolire la vespa solo per questa cavolata? non farlo! si può riparare tranquillamente.

highlander
06-08-07, 10:21
non vi preoccupate, l'ho appena sentito al telefono, sono riuscito a farlo "redimere", si metterà subito alla ricerca di una degna sostituta dell Burra (almeno un 151 per via del raccordo) e LEI rimarrà li in attesa di essere riparata, gli ho offerto ricovero nel mio garage, dove si terrà compagnia con i miei rottami, gli ho anche segnalato uno bravo-bravo, ma CARISSIMO, quindi adesso attendiamo gli sviluppi

n.b. vade retro avvoltoi :D , io per primo

guabixx
06-08-07, 12:00
Pobrecita Burra ...

E' assolutamente riparabile , e' un lavoro che ho fatto io anni parecchi fa su un TS di un' amico , recuperando il pezzo da saldare da un Px incidentato . Ebbene , quel TS e' ancora oggi in circolazione , senza problemi ...
Affidati solo ad un carrozziere che sa il fatto suo , e gia' che ci sei ti consiglio di fare saldare una piastra di rinforzo , che male non fa' di certo ...

CIAO
GUABIX

Oizirbaf
06-08-07, 12:04
Ragazzi volevo fare una foto dello sfondamento, non lo ho fatto perchè usando fotocamere tradizionali sarebbe stata la prima del rullo e chissa quando lo avrei sviluppato. Ma fa davvero impressione. Ricordo un amico cui si sfondò nello stesso modo, ma questo ci faceva percorsi fuoristrada da motocross, salti, impennate etc. Io ne ho sempre fatto un uso normale, da anni non porto passeggeri, anche se spesso ho portato una grossa borsa sul portapacchi. Non capisco perchè sia successa questa cosa. In passato avevo montato i bitubo a gas e debbo dire che il posteriore non mi aveva mai soddisfatto, poi si indurì molto ed alla fine si spezzò. Rimisi l'originale, poi lo scorso anno mi sembrava scarico e lo ho sostituito con un Sebac nuovo, ma insomma magari gli ammortizzatori non c'entrano. So che in passato certi problemi si riparavano ma ora credo sia difficile trovare chi faccia un lavoro del genere a regola d'arte e comunque non mi sentirei molto tranquillo con una scocca rattoppata in un punto così critico. Poichè posso disdire l'assicurazione (ed il decreto Bersani mi garantisce di mantenere la classe) e non pagare il bollo ciò che pensavo di fare è: smontarla, in particolare il motore, recuperando tutti i pezzi utili poi vedrò, l'unica nota negativa è qualche problema di spazio ed anche di tempo e disposizione mentale per questa operazione.

PaSqualo
06-08-07, 12:06
A sto punto vendila, qualcuno, magari in paese, trova chi la sistema a regola d'arte.

Dispiace demolirla e cancellare un pezzettino di storia per sempre.

Pensaci, vendila così.

guabixx
06-08-07, 12:47
Guarda , dalle mie parti (Biella) trovare chi faccia il lavoro non e' difficile , basta un buon carrozziere .
Se riuscissi a farmi avere il telaio penso che con un centinaio di Euro si possa fare senza problemi , ma temo che il doppio trasporto ti costi ben di piu' ....

Piuttosto che demolirla comunque vendila , qualcuno intenzionato ad "adottarla" lo trovi sicuramente , e le permetti di vivere tanti altri anni ...

CIAO
GUABIX

nebo63
06-08-07, 12:59
credo che la riparazione possa essere fatta allo stesso modo di come vengono rinforzate le scocche delle macchine da rally nei duomi di ancoraggio degli ammortizzatori: si potrebbe tagliare da una scocca "sana" (di recupero...) la parte su cui poggia l'ammo e sovrapporla sulla tua scocca...qualche cordone di saldatura et voilà...

signorhood
06-08-07, 13:11
Tutte le vespe de Roma accusano quel difetto, colpa dei sampietrini.
Danilo alla sua Sprint Veloce l'ha rifatto già due volte.
Se recupera, se recupera . . .

Oizirbaf
06-08-07, 15:49
Vedremo! Intanto i due giorni di ferie che avrò dopo il 15 dovrò impiegarli per smontare tutto. Il che sul vespone non ho mai fatto e sono pure da solo a farlo. Metterò tutti i pezzi in uno scatolone poi si vedrà. Per fortuna si è rotta un mese prima che scadesse l'assicurazione quindi ho potuto disdirla e , grazie al decreto Bersani, manterrò la classe sulla prossima moto qualunque essa sia. Il bollo avendo superato i venti anni ed essendo nella lista delle speci protette dalla FMI se non circolo, cosa che mi guardo bene dal fare, posso non pagarlo. Quindi il problema di conservarla risiede solo nello spazio necessario.

Vesponauta
06-08-07, 17:20
Pigliate intanto un PX nuovo! ;-) :ciao:

MrOizo
06-08-07, 17:29
...ma che storia è questa?si butta una vespa per una cavolata del genere?allora che deve dire rossella che di questi rattoppi ne ha avuti due, ha fatto circa 225.000 km, con questo motore siamo a tre...la dovrei squagliare nell'acido?ma dai Fabrizio, la vespa si ripara sempre, quella riparazione è una cavolata, a questo punto faccio l'avvoltoio, ti offro 300 euro per la vespa...

highlander
06-08-07, 17:48
.. ti offro 300 euro per la Vespa...

non ti basta il 200 con il miscelatore calabrese avuto via Roma???

rabbino!!! :mrgreen:

MrOizo
06-08-07, 19:06
....hai ragione, 300 euro sono troppi... ;-)

Oizirbaf
07-08-07, 12:29
Pigliate intanto un PX nuovo!


Ci sto seriamente pensando. Il problema è che ho le saccocce a lumaca!!!! :mrgreen:

Non sono convintissimo. Se ci fosse ancora il 200 non avrei esitazione, ma 150 mi pare miserello, poi non è che sui forum se ne legga un gran bene di questi PX nuovi. Un bel GTS250? ;-) Oppure torno alla moto Kawa 650 W ;-) Mi piace ma .... troppi soldi per l'acquisto, tasse, manutenzione. Il bello della vera Vespa era la robustezza e la semplicità di manutenzione.

Calabrone
07-08-07, 12:35
'A Fabbri' e fatte 'ngiro 'ppe carrozzieri e vedi d'aggiustalla sta
pora vespa,sta solo a perde tempo.DAJJJEEEEE animo che fossero
questi i guai.

Oizirbaf
07-08-07, 12:35
ti offro 300 euro per la Vespa...


Grazie! Ma ci sta pure il fottuto passaggio di proprietà :mrgreen: Lo so che si ripara, ma credetemi, in queste cose vivere a Roma non aiuta. Il lavoro mi lascia pochissimo tempo, nel condominio attualmente non ho un gran posto e magari mi toccherà pure litigare con qualche strz, bravi meccanici e carrozzieri non è che ve ne siano più tanti e spesso raggiungere uno dei pochi rimasti significa attraversare l'intera dannata città. Ieri sera volevo provare a passare da un concessionario per sentire disponibilità e prezzi del PX nuovo. Uscendo dal lavoro mica ho fatto a tempo. Con gli orari di guano che ho qualunque interazione con la civiltà costituisce un problema!

Vesponauta
07-08-07, 12:56
Pigliate intanto un PX nuovo!

150 mi pare miserello, poi non è che sui forum se ne legga un gran bene di questi PX nuovi.
La sostanza c'è sempre tutta, eventuali improbabili piccole noie (che comunque non riguardano tutti gli esemplari nuovi!) si risolvono.
Certo che se sei viziato col 200... però le vibrazioni e i consumi sono ben inferiori! ;-)
E poi c'è il mitico freno a disco! :D

GustaV
08-08-07, 07:36
Quoto Vesponauta: il PX nuovo presenta difetti, facilmente risolvibili e non sostanziali.

GiPiRat
08-08-07, 19:26
Francesco! Trova subito una vespa di cortesia per Fabrizio intanto che gli passa lo sconforto!!! Questi son danni che si riparano, mica calamità!!! :mavieni:

Ciao, Gino

highlander
08-08-07, 20:31
Francesco! Trova subito una Vespa di cortesia per Fabrizio intanto che gli passa lo sconforto!!! Questi son danni che si riparano, mica calamità!!! :mavieni:

Ciao, Gino

lo sto già tartassando, io voglio convencerlo a prendere il 151, così non ha problemi di kat e non-kat, e gli offerto il ricovero per la burra :mrgreen:

Tormento
09-08-07, 02:35
mi spiace Fabrizio, ma mi ricordo bene o al Vraduno la tua era quella con quella vistosa crepa nel telaio.. ?!? la crepa è ancora lì oppure ha ceduto proprio in quella parte ?!? pwerchè già quella crepa era un brutto sintomo.. cmq falla sistemare da uno capace, certo a trovarlo aperto ora ce ne vuole, ma tentar non nuoce.. :-)
ciao

er_quaja
09-08-07, 08:04
come scritto "dall'altra parte" se ti serve una mano per lo smontaggio fai un fischio

al massimo però ti posso offrire una bici di cortesia.

Oizirbaf
13-08-07, 11:53
mi spiace Fabrizio, ma mi ricordo bene o al Vraduno la tua era quella con quella vistosa crepa nel telaio.. ?!?


La crepa è ancora li, magari quella è solo una crepa nella vernice, però erano comparse vicino alla crepa una cricca ed un bozzetto. Pobabilmente qualcosa aveva iniziato a cedere già allora ed alla fine si è sfondata la scocca.


se ti serve una mano per lo smontaggio fai un fischio

al massimo però ti posso offrire una bici di cortesia.


Grazie sei gentilissimo. Per il momento non ci ho ancora messo mano. Pensavo di farlo tra il 15 ed il 19 che dovrei essere libero, ma dubito che ne avrò la voglia. Per il momento l'idea sarebbe smontarla tutta e mettere i pezzi in uno scatolone, poi si vedrà.

Grazie anche per la bici, ma in quel settore sto messo bene, lì è il motore che manca un poco!! ;-)

Certo appena ricomincerà il traffico, questo è l'unico periodo dell'anno in cui a Roma si sta bene, mia madre ha gia previsto di sentirmi bestemmiare e mi esorta ogni giorno a comperare una vespa nuova per risparmiarsi i miei turpiloqui :mrgreen:

VespaRom
14-08-07, 11:37
per la mamma...
comprale i tappi alle orecchie.
Costano meno della Vespa nuova.

ah.
se ti servono scatoloni..
la mia competenza tecnica si ferma qui.
aehm.

daje e facci sapereeeee!!!

Bellafrance
14-08-07, 14:06
Altra possibilità è di prenderti un px cat (nuovo o usato) per evitare i blocchi del traffico e se proprio il 151 lo trovi fiacco gli monti il blocco del 200.

Tranquillo che il telaio si ripara, basta trovare un carrozzaio bravo. Tanto per consolarti è successo anche al px di mio babbo...
Ciao

Oizirbaf
20-08-07, 13:37
La Burra giace! :-( In questi giorni sono stato a casa in letargo e proprio non ho avuto voglia di iniziare lo smontaggio. Quanto ai concessionari sono chiusi per ferie quindi, anche volendo ... :mrgreen: Cero senza due ruote si sta proprio male e la prossima settimana, quando inizierà di nuovo il traffico .... Seran pepinos sin aceite! :doh:

MarcoPau
20-08-07, 15:22
Puta yo tambien tengo mucho trabajo pero no habiendo tiendas abierta no se puede hacer nada!!!

leopoldo
22-08-07, 01:03
ciao fabrizio, causa vacanze leggo solo ora
franceso sarà felic di verificare un certo rottame che ha in garage per vedere se è possibile recuperare quella parte che serve a te.
poi per il 151 nuovo io te lo consiglio comunque, se hai dove ricoverarlo dura una vita e comunque avrai due vespe io sotto il io ho messo il 177 polini e va di un gran bene, ma anche da 151 era ottimo.
in 3500 km (gli ultimi 1000 fatti in tre settimane) non ho avututo nè un trasudo, nè uno specchio rotto nè una perdita dal vetrin del mix.certo non sono un
macintore di km ma credo di poter dire che la vespa va benissimo.
un mio zio ne ha una ed è contentissimo anche lui
teini presente chela VERA VES§PA sta andando "in esaurimento"
ora o mai più
comunque io avrei un carrozziere che sa fare questi lavori, ti posto un link di un lavoro che mi fece su un 50inoecco il link (http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=11274&postdays=0&postorder=asc&highlight=50ino&start=120)

Oizirbaf
22-08-07, 10:03
Ciao Leo! :D



franceso sarà felic di verificare un certo rottame che ha in garage per vedere se è possibile recuperare quella parte che serve a te.
:mah:

La parte che mi serve sarebbe la scocca. Purtroppo sulla scocca ci sono i buronumeri e quindi è l'unica parte che non è possibile intercambiare.



ho messo il 177 polini


Mariuolo!! :twisted:

leopoldo
22-08-07, 10:28
guarda che tutto si salda, basta che trovi qualcuno bravo.
io credo che se quel marciume di px che francesco ospita a casa sua è appena decente il problema è risolto!!!!
anche se non è detto che il rottame sia sano in quel punto....
il 177 è stato uno sfizio,,,,,