PDA

Visualizza Versione Completa : candela nera e carburazione



mennon
05-09-10, 21:16
ciao a tutti..sono appena arrivato su questo bel forum!
Mi chiamo Claudio e scrivo dalla provincia di Cuneo.

Ho un problema con la mia Sprint Veloce:

La vespa non si accendeva..e così ho controllato la candela :OK
Non arrivava benzina: ho smontato carburatore e dopo una bella
ripulita la vespa è ripartita.La candela però è nerissima: ho provato a carburare ma...non ci sono riuscito. Ho fatto qualche centinaio di metri..qualche scoppietto e sciuff sciuff..poi si è spenta e ora non riparte. proverò a rismontare il carburatore ma qualcuno sa aiutarmi
per quanto riguarda la carburazione standart!::testate:
Grazie

antovnb4
05-09-10, 21:54
LA carburazione dovrebbe essere l'originale, perchè cambiarla? Hai poco da carburare, tolta un vite da regolare, quella dierto il carburatore, che comunque non risolve i problemi da te descritti.
Se la candela è ner, non vuol dire che sei scarburato, dipende in che momento hai fatto il test. Il motore deve essere ben caldo, e devi aver fatto almeno 500mt con il motore a regimi alti, quindi in 3°, poi ti fermi spegnendo in corsa e tirando la frizione..
Per la SV io uso un champion L78C.
Se scoppietta, puo dipendere dalle puntine, o dal condensatore. Comunque trattasi di problemi elettrici.

a dimenticavo Ben venuto su VR

mennon
06-09-10, 17:18
LA carburazione dovrebbe essere l'originale, perchè cambiarla? Hai poco da carburare, tolta un vite da regolare, quella dierto il carburatore, che comunque non risolve i problemi da te descritti.
Se la candela è ner, non vuol dire che sei scarburato, dipende in che momento hai fatto il test. Il motore deve essere ben caldo, e devi aver fatto almeno 500mt con il motore a regimi alti, quindi in 3°, poi ti fermi spegnendo in corsa e tirando la frizione..
Per la SV io uso un champion L78C.
Se scoppietta, puo dipendere dalle puntine, o dal condensatore. Comunque trattasi di problemi elettrici.

a dimenticavo Ben venuto su VR

Grazie per la risposta e per il benvenuto.
Ho chiesto della carburazione perchè smontando il carb ho davvero smontato tutto!:roll: ma rimontato come si deve, modificando però quelle che erano le
regolazioni:mah:
Ho verificato lo stato della candela NGK perchè mentre la provavo
la SV non saliva bene agli alti..poi come gia detto in precedenza..dopo ca 800 metri si è spenta e non vuol sapere di accendersi! Se si tratta però di puntine o impianto elettrico..beh allora getto la spugna..
Grazie cmq per l'attenzione:-)

antovnb4
06-09-10, 21:41
Perchè arrendersi così ?
hai provato a guardare come arriva la corrente alla candela ?
Arriva bene la benzina, hai pulito il serbatoio ?
Cerca di capire in che condizioni si manifesta il problema così da fare delle sclusioni.
Tutta sta tecnologia la SV.... non la vedo.

mennon
07-09-10, 15:18
Si hai ragione!:-)
Ci voglio provare..domani smonterò nuovamente il tutto..
vale a dire:
serbatotio che nn mi sembra dei più puliti(metterò all'interno qualche dado
e qualche bullone e shakererò per un po')e poi una bella lavatina.
Rismonterò il carb e rispettivi getti min,max e stater; galleggiante etc etc
La candela ci dà bene..bella scintilla bianca ma comprerò una champion!
Ma per controllare le puntine..come ci arrivo!:mah:
Grazie

antovnb4
08-09-10, 22:48
Ma per controllare le puntine..come ci arrivo!

devi smontare il volano.
Non sevono estrattori, se nel collo del volano è presente il seger, non lo devi assolutamente togliere, svitando il dado, esso funge da estrattore.
Questa operazione nel caso tu debba sostituire punte e condensatore, per ispezione, puoi verificare sia anticipo che apretura dalla finestrella di ispezione.

mennon
09-09-10, 11:25
Grazie sei gentilissimo ad avere tutta questa pazienza con me!!:-)
Appena smonto il tutto ti faccio sapere!!
Grazie ancora!!!!