PDA

Visualizza Versione Completa : vespa 50 Corsa... in progettazione!



PaCoDj
05-09-10, 22:33
Salve!!!
Ci sono buone possibilita che mi regalino un telaio di vespa 50 special con documenti ma in cattive condizioni, ossia pedane da sostituire scudo storto ecc ecc.. A questo punto mi è venuta l'idea di realizzare una vespa che uscisse un pò fuori dagli schemi :crazy::crazy:visto di 50 special ne ho gia una!
Sono rimasto molto affascinato dalla 98 da corsa ma non avendo un telaio di faro basso da sacrificare mi sono detto vabè facciamolo sulla 50!!!Il progetto iniziale vuole che lo scudo sia modificato facendolo risultare bombato, il nasello pensavo di montare un nasello da corsa con la gentile collaborazione di Simogsx (che mi ha gia dato la disponibilità le la costruzione:risata1::risata1:)
quello senza clackson per intenderci, il manubrio non so..? uno di faro basso? uno di primavera?? voi che consigliate??
La pedana visto che lo scudo andrà bombato perderà qualche cm di larghezza mentre la parte postesiore dove alloggia il motore e ci sono i numeri di telaio non vorrei toccarla...
Avevo pensato ad un porta ruota tipo 90ss..
Per quanto riguarda il motore non so ancora penso che il giusto sarebbe un bel 100cc senza strafare non ci devo correre per davvero!!
Per il colore ero indeciso fra il rosso corsa e amaranto!!
Si accettano consigli idee e critiche, in allegato trovate un fotoshop che sto realizzando.. non è granchè ma rende l'idea!!

sadovespa
05-09-10, 23:18
sto pensando anche io la stessa cosa mi manca solo un telaio per il motore avevo pensato di mettere il 125 preparato che ho in casa e un bel freno a disco anteriore ho visto su ebay che c'è uno she vende le staffe per mettere la ruota centrale tipo 90 ss :ok:

PaCoDj
06-09-10, 17:19
il motore 125 non è una cattiva idea puchè sia per small perchè non mi va di modificare il telaio!! cmq quello che troverò...per quanto riguarda il portaruota devo farmi un giro su ebay!! per il manubrio cosa hai pensato?
io ho visto un manubrio di et4 (solo la parte tubolare) che secondo me potrebbe essere lavorato fino a far diventare un simil farobasso o qualcosa del genere solo che siccome è nero andrebbe verniciato in tinta con la carrozziera come la U!

sadovespa
06-09-10, 22:31
io avevo pensato di mettere il manubrio del primavera et3 e metto la strumentazione che ho visto su duepercento

PaCoDj
06-09-10, 22:34
mmm devo vedere come quale ci sta meglio!!

Gabriele82
06-09-10, 23:04
:mah::mah::mah:

PaCoDj
20-10-10, 19:40
Eccoci qua!! mi hanno dato il telaio che mi avevano promesso completo di libretto!! sta decisamente messo male, buchi e pezze ovunque le foto parlano da sole... è per questo ceh ho deciso di farne una vespa da corsa e non tentare un restauro...è quella blu :-)

Special Dave
20-10-10, 20:36
Eccoci qua!! mi hanno dato il telaio che mi avevano promesso completo di libretto!! sta decisamente messo male, buchi e pezze ovunque le foto parlano da sole... è per questo ceh ho deciso di farne una vespa da corsa e non tentare un restauro...è quella blu :-)
Ti dico,è un progetto che mi piace! Amo il tuning :mavieni:
Ci starebbe un bel motorello..Anche in corsa corta ma con del brio :Lol_5:

PaCoDj
20-10-10, 22:47
ragazzi vi avviso che i tempi di progettazione si prospettano lunghi, ho la vnb da rimontare la special da restaurare e poi c'è questa :lol:
Chissà forse la special e questa le posso fare insieme ma cmq non è un lavoro da poco!

Special Dave: avevo pensato ad un 102cc!?!?
io non vorrei eccessiva velocità ma tanta coppia :-):-)

Se tendo a chiudere le scocche rendendole + bombate poi secondo voi il motore entra sempre o tocca vicino alle scocche?? mi riferisco alla parte posteriore volevo renderle + aerodinamiche:crazy:

PaCoDj
21-10-10, 10:17
ragazzi forse riesco a procurarmi l'impianto frenante a disco di una et4 penso... dite che si può montare in qualche modo? se si come?

kusko88
21-10-10, 11:08
guarda questo sito magari ti può aiutare:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net (http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=10297)
:ciao:

PaCoDj
21-10-10, 22:32
mmm GraziE!!!
la cosa che non riesco a capire se volessi montare la forcella di un et2
devo modificarla accorciarla? o vabene così com'è??
per il manubrio non avevo dubbi che si doveva modificare ...anche il parafango penso che se opterò per la forcella con freno a disco lo modificherò in stile vespa U

kusko88
21-10-10, 22:40
non è male però io la farei bianca originale con motore preparato forcella rtamburi e cerchi rossi..per esempio cerchi in lega tubeless come questi però rossi:mrgreen:
p.s. vespa special 2 serie 4 marce
i cerchi che piacciono a me sono questi..
ti do il link in caso ti servano per il tuo progetto
CERCHIO TUBELESS PER PIAGGIO VESPA PX-SPECIAL-PK su eBay.it Gomme, Cerchi e Ruote, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CERCHIO-TUBELESS-PER-PIAGGIO-VESPA-PX-SPECIAL-PK-/310223021644?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item483abba64c)
:ciao:

PaCoDj
21-10-10, 22:46
49 euri a cerchio :O

Cmq ho gia una special bianca :D
mmm mi intriga sto fatto del freno a disco se potessi mettere quello dell'et2 sarebbe ottimo

PaCoDj
21-10-10, 22:48
poi sarebbe troppo oneroso farla originale..
uno: non ho altri pezzi al di fuori di quelli in foto
due: la pedana è stata fatta con un pezzo di lamiera
tre:è piena di pezze sulle chiappe sull'attacco del cavalletto e all'interno

kusko88
21-10-10, 22:50
ma anche con il tuo progetto le pezze gliele devi levare..poi la pedana gliela cambi e i pezzi li trovi..il motore lo hai?

PaCoDj
21-10-10, 22:53
no il motore non c'è l'ho!!
cmq mi balenava da troppo tempo quest'idea di fare una vespa da corsa:Lol_5::Lol_5::Lol_5: cmq sarà una cosa pulita e sistemata non tamarra, giusto una bombatina allo scudo e alle chiappe, un motore 102cc e qualche altro accorgimento, ah il nasello gli metto quello senza clacson tipico delle vespe da corsa anni 50 :D

PaCoDj
21-10-10, 22:56
il colore sarà rosso corsa!!!

PaCoDj
22-10-10, 23:31
salve ragazzi oggi osno stato in "officina" ho fatto un pò di foto al rottame per farvi rendere conto lo stato pietoso in cui è messo!!
C'è anche una chicca ;)

kusko88
22-10-10, 23:41
salve ragazzi oggi osno stato in "officina" ho fatto un pò di foto al rottame per farvi rendere conto lo stato pietoso in cui è messo!!
C'è anche una chicca ;)
complimenti per la tua chicca sta uscendo dawero bene:ok:
quanto al telaio non è messo bene..ma chi è che lo ha ridotto cosi?
aspettiamo aggiornamenti su quasta vespetta da corsa:mrgreen:

PaCoDj
22-10-10, 23:44
mha non saprei proprio come sia finito in quel modo, un conoscente mi aveva detto che se gli attaccavo la pedana alla sua vespa mi regalava sto telaio di special col suo librettino, mi disse che stava inguagliato mha io gia avevo quest'idea della vespa da corsa e accettai subito :D

vesparolo
23-10-10, 13:27
Toh, falla cosi.....guarda che bell'opera per chi soffre di stitichezza....

PaCoDj
23-10-10, 14:19
questa è solo un'accozzaglia di roba :D

cartoons
31-12-10, 00:26
come motore ti suggerirei di prendere un blocco primavera 125 e metterci un gt 177cc dr carburatore 24 campana 27/69 albero motore mazzucchelli anticipato

Gabriele82
31-12-10, 01:07
come motore ti suggerirei di prendere un blocco primavera 125 e metterci un gt 177cc dr carburatore 24 campana 27/69 albero motore mazzucchelli anticipato

EH?

poi mi spieghi cosa centra il 177 con il motore primavera...:azz::ciao:

cartoons
31-12-10, 18:13
xke nn ci azzecca nulla ?

Special Dave
31-12-10, 18:30
xke nn ci azzecca nulla ?
Il 177cc è un cilindro per largeframe,cioè per i vesponi della famiglia dei Px...
L'unico cilindro 170cc per vespa tipo Et3/50Special ecc... è il Falc ma non credo che il nostro amico voglia spendere così tanti soldi per il motore. Di norma senza lavorazioni estreme si può montare il 130cc
:ciao:

PaCoDj
01-01-11, 04:38
Infatti!! non cerco grandi velocità ma una bella coppia, penso che mi accontenterò di un 100cc, per il momento i lavori sono fermi perchè sto finendo la vnb ma penso che in questo stesso mese metto mani al telaio.. ovviamente aggiornerò il post con le foto dei lavori :Ave_2::Ave_2:

PaCoDj
30-01-11, 17:31
salve ragazzi.. oggi non avendo un C..... da fare ho pensato a come vorrei che fosse il prototipo ceh voglio realizzare... ho buttato qualceh schizzo su un foglio di carta, non mi ammazzate i disegni sono fatti a mano :oops::oops: e su un foglio di calendario:testate:
Ecco come sarà:

scudo tipo 90SS
nasello copristerzo tipo 90 corsa (senza clacson)
manubrio et3
parafango modificato tipo vespa U
chiappe posteriori ristrette verso la fine (non eccessivamente)
ruota di scora centrale con tappi (tipo 90SS ma con logo piaggio rettangolare come il serbatorio aggiuntivo per faro basso gs)
scritta anteriore vespa 50 C.(in corsivo)
scritta posteriore 50 corsa (in corsivo)
logo rettangolare atenriore (come 50 n)
decalcomanie laterali squadra corse (con vespa incazzata...tipo squadra volante della polizia sulla 159 con la pantera....sulle chiappe della vespa):crazy:
per il colore non ho deciso ancora ma penso che sarà rosso corsa!!
voi che ne pensate??

Afry19
30-01-11, 17:42
non male come idea!!!

massimax
30-01-11, 17:52
si ma ora vogliamo vedere i fatti!!il frontale in stile 90ss è ottimo.. anche la coda potresti prendere spunto dalle 98!

sartana1969
05-02-11, 16:23
salve ragazzi.. oggi non avendo un C..... da fare ho pensato a come vorrei che fosse il prototipo ceh voglio realizzare... ho buttato qualceh schizzo su un foglio di carta, non mi ammazzate i disegni sono fatti a mano :oops::oops: e su un foglio di calendario:testate:
Ecco come sarà:

scudo tipo 90SS
nasello copristerzo tipo 90 corsa (senza clacson)
manubrio et3
parafango modificato tipo vespa U
chiappe posteriori ristrette verso la fine (non eccessivamente)
ruota di scora centrale con tappi (tipo 90SS ma con logo piaggio rettangolare come il serbatorio aggiuntivo per faro basso gs)
scritta anteriore vespa 50 C.(in corsivo)
scritta posteriore 50 corsa (in corsivo)
logo rettangolare atenriore (come 50 n)
decalcomanie laterali squadra corse (con vespa incazzata...tipo squadra volante della polizia sulla 159 con la pantera....sulle chiappe della vespa):crazy:
per il colore non ho deciso ancora ma penso che sarà rosso corsa!!
voi che ne pensate??

disegni molto bene, i miei complimenti

PaCoDj
05-02-11, 20:47
Grazie!! molto gentile :mrgreen:

Ataru
05-02-11, 22:38
siamo curiosi di vederla al piu' presto ... :mrgreen: ... , buon lavoro !!!!! ... :ok: ...

PaCoDj
05-02-11, 23:45
anche io :mrgreen::mrgreen:
intanto ho trovato il carattere con cui far stampare le scritte vespa 50cc avanti e 50 corsa dietro, me le fa un mio amico in vinile con il plotter da taglio :Lol_5::Lol_5:
io intanto inizio a studiare le decalcomanie laterali, appena sono pronti i bozzetti ve li posto:crazy:

PaCoDj
06-02-11, 13:48
:mrgreen::mrgreen: ho preparato un paio di bozzetti per le decalcomanie laterali
ovviamente sono da riprendere un pò nelle proporzioni e nella forma...:oops:
ditemi ch ene pensate:crazy:

Afry19
06-02-11, 14:01
a me piace la prima... però cos'è quel punto di domanda??? il tipo di faro da metterci???

PaCoDj
06-02-11, 14:03
il punto di domanda era per quale delle 2 :mrgreen::mrgreen:
penso di metterci un faro di special :-)

Afry19
06-02-11, 14:07
io voto la prima!!! mi piace di più il disegno, la seconda la farei più piccola e la metterei sullo scudo... opposta alla scritta vespa

InsettoScoppiettante94
06-02-11, 14:07
Complimenti, mi "abbono" a questa discussione per seguirla con grande interesse :ok:
Buon lavoro!
:ciao:
PS: non è che detto che un giorno capiti da Simonegsx una PK S da fare in stile vespa 98 Corsa... anni 80! :mrgreen:

Afry19
06-02-11, 14:12
PS: non è che detto che un giorno capiti da Simonegsx una PK S da fare in stile vespa 98 Corsa... anni 80! :mrgreen:

non capisco cosa vuoi dire con questa frase...:mah:

dopo 2 ore ho capito...

PaCoDj
06-02-11, 15:31
ho un quesito per voi!!:Lol_5::Lol_5:
Sto pensando ad un motore che si accenda sia con la classica pedivella e in + la possibilità di accenderlo con la rotazione di una chiave posta sul manubrio... come 50 elestart per intenderci,adesso volevo sapere c'è qualcuna delle vespa recenti tipo pk hp n o che sia che ha queste caratteristiche?!
per capire quale motore dovrò acquistare :mrgreen:

Afry19
06-02-11, 15:35
uno 50 elestart modificato con la pedivella, visto che (se non erro, cooreggentemi se sbaglio) modificando non so dove si può mettere...

PaCoDj
06-02-11, 15:37
mmm secondo me il 50 elestard costa troppo ed è un peccato sprecarlo per un prototipo, il 50 elestart va su una 50 elestart:Ave_2:
poi porta due battarie:mah:

PaCoDj
06-02-11, 15:40
cmq io di motori anni 80/90 ne ho visti pochi, ma quei pochi che ho visto per modelli small si intende, hanno tutti un foro vicino al carte dove gira il volano (la parte posteriore del carter intendo) secondo me li ci va il motorino dell'avviamento, correggetemi se sbaglio!

Ataru
06-02-11, 22:09
cmq io di motori anni 80/90 ne ho visti pochi, ma quei pochi che ho visto per modelli small si intende, hanno tutti un foro vicino al carte dove gira il volano (la parte posteriore del carter intendo) secondo me li ci va il motorino dell'avviamento, correggetemi se sbaglio!
si in quel buco ci va' proprio il motorino d'avviamento ... :ok: ...

Vespista46
10-02-11, 00:19
cmq io di motori anni 80/90 ne ho visti pochi, ma quei pochi che ho visto per modelli small si intende, hanno tutti un foro vicino al carte dove gira il volano (la parte posteriore del carter intendo) secondo me li ci va il motorino dell'avviamento, correggetemi se sbaglio!

Si, puoi montare il blocco delle:
-PK 50 Xl Elestart,
-PK 50 HP 3 e 4 m
-50 Special Elestart, ma come hai ben detto è un peccato lavorare un motore di quello.. ;-)

Invece ho qualche dubbio sulla V... ...Cioè ne ho viste parecchie col motorino di avviamento e la pedivella, ma in teoria dovrebbe avere solo l'accensione elettronica... Motori sostituiti? Modifica fatta al carter :boh:

InsettoScoppiettante94
10-02-11, 18:56
Si, puoi montare il blocco delle:
-PK 125 S
-PK 50 Xl Elestart,
-PK 50 HP 3 e 4 m
-50 Special Elestart, ma come hai ben detto è un peccato lavorare un motore di quello.. ;-)
Io monterei il blocco evidenziato, o in alternativa quello HP. Il primo, con poche cose hai già un buon motore, il secondo... idem, anche se dovrai lavorarci un pò di più :ok:


Invece ho qualche dubbio sulla V... ...Cioè ne ho viste parecchie col motorino di avviamento e la pedivella, ma in teoria dovrebbe avere solo l'accensione elettronica... Motori sostituiti? Modifica fatta al carter :boh:
Modifica al carter, con trapanatura e riadattamenti. Pare che siano anche affidabili e duraturi nonostante la modifica. :lol:

PaCoDj
18-02-11, 21:36
I lavori della 50 corsa sono ufficialemente iniziati:mrgreen:
ho iniziato a smontare lo scuda e la pedana, il telaio è messo malissimo
pieno di buchi e di saldature fatte a c...o di cane, per non parlare dei lamierati che hanno saldato per rinforzo qua e la, alla fine il telaio pesava il doppio... cmq vedondo com'era conciato sono arrivato alla conclusione che doveva essere una di quelle vespe usate dai bombolai per consegnare le bombole qua e la:nono: ho iniziato anche a sverniciare...
Il cammino è lungo :testate:

PaCoDj
20-02-11, 21:23
lavoro rimozione pedana completato

Afry19
20-02-11, 21:26
è messa male... il la porterei a sabbiare oppure userei uno sverniciatore bello tosto...

PaCoDj
20-02-11, 21:32
la sto sverniciando a fuoco con il cannello :mrgreen: la vernice cade a pezzi interi ovviamente senza esagerare, cmq qualcosina rimane e dovrò andare con il lamellare, cmq meglio fare un procedimento del genere così con il lamellare si lavora molto di meno e si alza molto meno polvere!
dalle mie parti non ci sono persone che sabbiano ed io sono un pò pigro per portare un telaio a 20 km per sabbiarlo :nono::nono: magari + in la mi attrezzo per la sabbiatura.. stavo pensando ad una cabina in un mobiletto porta hi.fi :D

zichiki96
20-02-11, 21:50
complimenti ottimo progetto :ok:

Vespista46
21-02-11, 22:02
la sto sverniciando a fuoco con il cannello :mrgreen: la vernice cade a pezzi interi ovviamente senza esagerare, cmq qualcosina rimane e dovrò andare con il lamellare, cmq meglio fare un procedimento del genere così con il lamellare si lavora molto di meno e si alza molto meno polvere!
dalle mie parti non ci sono persone che sabbiano ed io sono un pò pigro per portare un telaio a 20 km per sabbiarlo :nono::nono: magari + in la mi attrezzo per la sabbiatura.. stavo pensando ad una cabina in un mobiletto porta hi.fi :D

Riscaldare i lamierati col cannello per sverniciare non mi sembra una buona cosa.... Molto meglio lo sverniciatore gel

PaCoDj
21-02-11, 23:20
infatti non è quello per saldare, è una specie di torcia che si mette la bomboletta da campeggio sotto!!:ciao::ciao:

Vespista46
21-02-11, 23:28
infatti non è quello per saldare, è una specie di torcia che si mette la bomboletta da campeggio sotto!!:ciao::ciao:

Ma la lamiera subisce comunque dei trattamenti termici... Bho io non lo farei, poi ognuno ha il suo metodo! :ok:

PaCoDj
21-02-11, 23:38
mmm :mrgreen::mrgreen: cerco sempre di non riscaldare troppo, solo il giusto!! i carrozzieri usano la pistola a 900 gradi!!! cmq ma l'hai vista la lamiera?:lol: ti stai a preoccupà :Lol_5::Lol_5::Lol_5: quella per essere raddrizzata dovrà diventare rossa:mogli::mogli: