PDA

Visualizza Versione Completa : Differenze blocco motore



magimao
08-09-10, 09:26
Premettendo che ho usato la funzione cerca ma non si trova niente perchè quello da scrivere è troppo lungo.. faccio qui la domanda:

Che differenze ci sono da un blocco motore sportello piccolo e un blocco motore "normale" tipo di una 50 special/50 n unificata?

Apparte quelle interne che penso siano queste


dal 1965 viene ampliato il foro sui carter per l’alloggiamento del cilindro)
(dal 1965 la crocera a 2 battute viene sostituita con crocera a 4 bracci)



carburatore Dell’orto 14

sono giuste? Quelle esterne.. cioè come dimensioni sono le stesse?

volumexit
08-09-10, 09:39
Premettendo che ho usato la funzione cerca ma non si trova niente perchè quello da scrivere è troppo lungo.. faccio qui la domanda:

Che differenze ci sono da un blocco motore sportello piccolo e un blocco motore "normale" tipo di una 50 special/50 n unificata?

Apparte quelle interne che penso siano queste


dal 1965 viene ampliato il foro sui carter per l’alloggiamento del cilindro)
(dal 1965 la crocera a 2 battute viene sostituita con crocera a 4 bracci)


carburatore Dell’orto 14
sono giuste? Quelle esterne.. cioè come dimensioni sono le stesse?

Altre due differenze sono:

l'albero secondario del cambio e piu' lungo di qualche mm sui motori con sportellino grande,
La molle dell'ingranaggio messa in moto e fatta con una "rondella" di acciaio armonico.

Ciao.

magimao
08-09-10, 09:43
Ho capito grazie. Come dimensioni siamo li?
cioè posso montare un blocco su sportello piccolo su un telaio sportello grande?
Grazie

volumexit
08-09-10, 10:01
Ho capito grazie. Come dimensioni siamo li?
cioè posso montare un blocco su sportello piccolo su un telaio sportello grande?
Grazie

Assolutamente si.


Ciao,

Vol.

magimao
08-09-10, 10:02
Grazie :lol:

sartana1969
08-09-10, 10:28
Grazie :lol:

non puoi scambiare

cuffie di raffreddamento

copriventola

il carter lato volano è diverso nella chiocciola di raffreddamento

il cilindro ha il foro per il fissaggio cuffia+coprivolano posizionato in maniere differente

per il montaggio su telaio special o simile no problem

janly71
08-09-10, 10:34
i blocchi sono intercambiabili in tutti i casi, puoi montare blocco carter piccoli su vespa 'grande' ,blocco carter grandi su vespa piccola...
i pezzi interni del motore non sono intercambiabili...
Hehehe magari vendi il blocco carter piccoli e ci compri 3 o 4 blocchi per sportellino grande :-)...

magimao
08-09-10, 10:47
Cuffia e corpiventola sono trovabili?
perchè per 350 euro ho trovato da comprare un blocco 50 sportello piccolo funzionante che mi servirà per la revisione e nel tempo che non preparo l' altro..
però è senza cuffia e senza coprivolano!
Il prezzo come vi sembra? :roll:

sartana1969
08-09-10, 13:30
Cuffia e corpiventola sono trovabili?
perchè per 350 euro ho trovato da comprare un blocco 50 sportello piccolo funzionante che mi servirà per la revisione e nel tempo che non preparo l' altro..
però è senza cuffia e senza coprivolano!
Il prezzo come vi sembra? :roll:


la cuffia se razzoli in giro la trovi
se hai fortuna la paghi poco
nei mercatini e su ebay la trovi a circa 200 euro

il coprivolano vedi sopra
nei mercatini e su ebay la trovi a circa 60-70 euro

janly71
08-09-10, 14:19
Cuffia e corpiventola sono trovabili?
perchè per 350 euro ho trovato da comprare un blocco 50 sportello piccolo funzionante che mi servirà per la revisione e nel tempo che non preparo l' altro..
però è senza cuffia e senza coprivolano!
Il prezzo come vi sembra? :roll:

Humm... mi sembra un po uno spreco... se proprio devi cerca un v5a1t ma tipo grande lo paghi meno ed hai molte meno rogne...inoltre sarebbe l'ideale per la tua vespa...
per la revisione invece che problema c'è?

magimao
08-09-10, 14:24
Il fatto è che non ho un blocco motore 50. Me ne serve uno per metterla in regola insomma..
cmq venerdì lo vado a vedere, vediamo se riesco a trattare i 350 euro.
se lo porto a casa posto qualche foto!

cuffia di ferro ORIGINALE vespa 50 prima serie 1963-65 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/cuffia-di-ferro-ORIGINALE-vespa-50-prima-serie-1963-65-/320584583450?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item4aa454891a#ht_500wt_1154)
trovata ma costa troppo

iena
09-09-10, 16:17
Ma per metterla in regola basta che abbia stampigliato su la sigla esatta (dovrebbe essere appunto V5A1M), non c'è bisogno che sia per forza un chiocciola piccola ...

magimao
18-09-10, 14:19
Ok preso un v5a1m, ho trovato un occasione. Mi aiutate a capire i pezzi che ha su ?!
Il cilindro, non riesco a capire la marca e l' albero motore ha la gabbia a rulli?
..è una cosa normale?.. Qualcuno saprebbe riconoscere se è un albero buono? (naturalmente posso fare anche altre foto)
http://img193.imageshack.us/i/20100918150410.jpg/http://triton.imageshack.us/Himg193/scaled.php?server=193&filename=20100918150410.jpg&res=gal

ecco il cilindro.. c'è una M ma non mi ricorda niente..
http://img193.imageshack.us/f/20100918150410.jpg/
http://triton.imageshack.us/Himg808/scaled.php?server=808&filename=20100918150434.jpg&res=gal

sempre il cilindro..

http://triton.imageshack.us/Himg163/scaled.php?server=163&filename=20100918150446.jpg&res=gal

il pistone non è messo tanto bene :sbonk:

http://triton.imageshack.us/Himg820/scaled.php?server=820&filename=20100918150502.jpg&res=gal

ed ecco la gabbia a rulli

non capisco come mettere le foto grandi.. questi sono i link diretti
http://img193.imageshack.us/f/20100918150410.jpg/
http://img808.imageshack.us/i/20100918150434.jpg/
http://img163.imageshack.us/i/20100918150446.jpg/
http://img820.imageshack.us/i/20100918150502.jpg/

magimao
18-09-10, 15:13
Altre soprese..
allora la gabbia a rulli non so da quanto sia.. ma col cavolo che lo spinotto originale ci entra...
poi il cilindro che c'era su è anche più alto degli altri (50, 80 e 101 basta guardare la foto) e la forma della testa è diversa...
considerando che io qui ci dovevo montare il 50 per tenere il blocco originale.. cosa faccio adesso? :cry::crazy:
http://img841.imageshack.us/img841/7528/20100918160249.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/5509/20100918160326.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/2649/20100918160350.jpg

sartana1969
18-09-10, 15:30
Ok preso un v5a1m, ho trovato un occasione. Mi aiutate a capire i pezzi che ha su ?!
Il cilindro, non riesco a capire la marca e l' albero motore ha la gabbia a rulli?
..è una cosa normale?.. Qualcuno saprebbe riconoscere se è un albero buono? (naturalmente posso fare anche altre foto)
http://img193.imageshack.us/i/20100918150410.jpg/http://triton.imageshack.us/Himg193/scaled.php?server=193&filename=20100918150410.jpg&res=gal

ecco il cilindro.. c'è una M ma non mi ricorda niente..
http://img193.imageshack.us/f/20100918150410.jpg/
http://triton.imageshack.us/Himg808/scaled.php?server=808&filename=20100918150434.jpg&res=gal

sempre il cilindro..

http://triton.imageshack.us/Himg163/scaled.php?server=163&filename=20100918150446.jpg&res=gal

il pistone non è messo tanto bene :sbonk:

http://triton.imageshack.us/Himg820/scaled.php?server=820&filename=20100918150502.jpg&res=gal

ed ecco la gabbia a rulli

non capisco come mettere le foto grandi.. questi sono i link diretti
Imageshack - 20100918150410.jpg (http://img193.imageshack.us/f/20100918150410.jpg/)
Imageshack - 20100918150434.jpg (http://img808.imageshack.us/i/20100918150434.jpg/)
Imageshack - 20100918150446.jpg (http://img163.imageshack.us/i/20100918150446.jpg/)
Imageshack - 20100918150502.jpg (http://img820.imageshack.us/i/20100918150502.jpg/)

mi sembra un 90........ma a corsa lunga
ocio

misura il diametro dello spinotto, l'altezza di compressione del pistone e il diametro esterno dell'imbocco al carter.....

magimao
18-09-10, 15:37
Non ho strumenti adeguati, comunque da quello che sono riuscito a misurare il diametro dello spinotto è 18 millimetri più o meno mentre la differenza fra il pistone 50cc e questo "90" è di 4-5 millimetri. L' imbocco dei carter è uguale all' altro carter v5a1m che ho già...

Qual'è il senso di questo 90 a corsa lunga? bohhh cioè cosa da in più un 90 corsa lunga rispetto a che ne so.. un normalissimo 101?
Volendo potrei metterci già un gruppo termico a corsa lunga?

magimao
21-09-10, 19:03
senza aprire una nuova discussione.. ho scoperto che per iscriversi all fmi serve una foto anche del numero di serie del motore.. :azz::azz::azz:
quindi sono costretto ad usare questi carter:
http://img541.imageshack.us/img541/4889/20100921194102.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/8917/20100921194043.jpg

che sono quelli originali, ma lavorati come ho già detto... :testate:

allora senza fare quel tipo di saldatura tig (?) per "riempire" il metallo mancante.. mettendoci su il 50 può funzionare senza problemi, quel tanto per passare la revisione o comunque per fare poca strada? Sarei anche disposto ad allargare il 50 se dovesse servire.. ma poi la passa la revisione?
Graziee

sartana1969
21-09-10, 20:27
senza aprire una nuova discussione.. ho scoperto che per iscriversi all fmi serve una foto anche del numero di serie del motore.. :azz::azz::azz:
quindi sono costretto ad usare questi carter:



che sono quelli originali, ma lavorati come ho già detto... :testate:

allora senza fare quel tipo di saldatura tig (?) per "riempire" il metallo mancante.. mettendoci su il 50 può funzionare senza problemi, quel tanto per passare la revisione o comunque per fare poca strada? Sarei anche disposto ad allargare il 50 se dovesse servire.. ma poi la passa la revisione?
Graziee

ma certo che passa
ma mi spieghi l'utilità di iscrivere una 50 all'FMI?

magimao
21-09-10, 20:28
Grazie
causa libretto

sartana1969
21-09-10, 20:41
Grazie
causa libretto

in questo caso, comprendo......
ricordati comunque che devi mandare delle foto all'FMI.......;-)

andrea84mi
04-10-10, 22:26
Grazie
causa libretto

Ciao!scusate se mi inserisco con prepotenza..io ho una vespa sportello piccolo del '64. Solo che trovo solo blocchi motori v5a1m con numeri di serie alti. Alla Fmi va bene se monto un blocco motore del genere?Ciao,
Andrea

janly71
05-10-10, 10:19
Certo che no.... si vede ad occhio che è più grande...
se lo monti e fai una foto dal lato del motore vedi la chiocciola che si nasconde dietro il telaio, mentre con il motore piccolo è tutto a vista.

Il Messia
07-10-10, 17:39
in questo caso, comprendo......
ricordati comunque che devi mandare delle foto all'FMI.......;-)

Ma scusate se uno non ha piu il libretto di una 50 basta che va in mctc e fa il collaudo e se ne esce con certificato di circolazione e targa nuova a 6 cifre non e come i motocicli che e piu complessa la cosa e bisogna per forza andare all'asi o alla fmi no?
Mi sembra di avere capito cosi da quello che diceva Gipirat

sartana1969
07-10-10, 18:57
Ma scusate se uno non ha piu il libretto di una 50 basta che va in mctc e fa il collaudo e se ne esce con certificato di circolazione e targa nuova a 6 cifre non e come i motocicli che e piu complessa la cosa e bisogna per forza andare all'asi o alla fmi no?
Mi sembra di avere capito cosi da quello che diceva Gipirat

x il libretto giusto, hai ragione - magari fa la pratica per l'assicurazione

Il Messia
07-10-10, 19:02
x il libretto giusto, hai ragione - magari fa la pratica per l'assicurazione

A ok anche perche senno sbagliavo pure io :lol:

andrea84mi
08-10-10, 10:46
Ciao, secondo voi questo va bene per una vespa 50 n del '64?
MOTORE VESPA 50 L V5A1M su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/MOTORE-VESPA-50-L-V5A1M-/280569447708?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item41533e051c)

iena
08-10-10, 11:22
Può andare bene... anche se quel motore mi sa di tutto tranne che di revisionato ... data la ruggine sui dadi ... mancano anche i silent block ..

andrea84mi
08-10-10, 12:14
Quindi il prezzo non vale la candela secondo voi?

iena
08-10-10, 13:47
E' un V5A1M ... per qualche motivo costano un sacco .. io l'ultimo che ho preso, un V5A4M della Special l'ho pagato 100 + spedizioni ...

Sicuramente se cerchi lo trovi a meno, ma serve molta pazienza e soprattutto bisogna cercare tutti i giorni dappertutto

sartana1969
08-10-10, 21:02
E' un V5A1M ... per qualche motivo costano un sacco .. io l'ultimo che ho preso, un V5A4M della Special l'ho pagato 100 + spedizioni ...

Sicuramente se cerchi lo trovi a meno, ma serve molta pazienza e soprattutto bisogna cercare tutti i giorni dappertutto

un V5A1M coi carter piccoli?
la vedo dura

PS non si distingue se prima serie o no
io son vecchio, la foto un po' sfocata e non inquadro bene il diametro dell'asse del trave. Fatti dire dal soggetto il numero di matricola del motore, così si svela l'arcano e....fatti dare una foto fatta dal lato volano

iena
10-10-10, 15:24
un V5A1M coi carter piccoli?
la vedo dura


Non l'ho capita :mah:

Se ti riferisci al mio V5A4M è ovviamente a carter "normali" e non piccoli ...

sartana1969
10-10-10, 20:09
Non l'ho capita :mah:

Se ti riferisci al mio V5A4M è ovviamente a carter "normali" e non piccoli ...

mi riferisco al fatto che 300 siano troppi e che se cerca lo trova a meno

di quei motori ce ne sono pochi pochi pochi in giro

teach67
11-10-10, 21:47
sartana vedi le foto di questo motore, per te è veramente di un prima serie del '64????? la cuffia in ferro non monta per via del gruppo termico polini che ha il dado di fissaggio cuffia molto sporgente oppure perchè è un carter "largo" e quindi sostituito negli anni??? ho messo anche la foto del numero di motore, 44120, puo' essere il suo???? grazie sei il guru delle small :ciao::ciao::ciao:

teach67
11-10-10, 21:51
non mi fa inserire altre foto del blocco perchè sono già presenti nella discussione http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/32549-salve.html
:ciao::ciao::ciao:

janly71
11-10-10, 22:53
se sono quelle è sicuramente un carter stretti.... anche dal progressivo a 5 cifre sembra siano proprio loro...

magimao
12-10-10, 12:16
concordo è un carter piccoli anche secondo me
ma non ti conviene comprarlo per due motivi
uno è la cuffia ...
il secondo è che hanno dovuto allargare i carter per montare il cilindro polini

sartana1969
12-10-10, 14:09
sartana vedi le foto di questo motore, per te è veramente di un prima serie del '64????? la cuffia in ferro non monta per via del gruppo termico polini che ha il dado di fissaggio cuffia molto sporgente oppure perchè è un carter "largo" e quindi sostituito negli anni??? ho messo anche la foto del numero di motore, 44120, puo' essere il suo???? grazie sei il guru delle small :ciao::ciao::ciao:

nel link che hai messo si vede un motore a carter piccoli
il volano è il suo
il cilindro: qualunque cilindro su quei carter non si abbina con la cuffia in metallo (che vedo nel blocco del tuo link), semplicemente perchè è spostato il punto di fissaggio ed è meno sporgente

POLINI: se è un 75 è facile che non sia stato allargato l'imbocco del carter MA tornita la camicia di imbocco del cilindro

ai nostri tempi si faceva così

il motore che hai postato qui, dal numero e dalla serie è sicuramente un carter piccoli

teach67
12-10-10, 23:19
grazie sartana, il mio dubbio nasce proprio dal fatto che il cilindro non è il suo. quando lo smonteremo si vedrà che gruppo termico monta. ma se dovessi mettere un gruppo termico di 50"R" che già ho, dico che la cuffia in metallo monta????? grazie delle tue info.... :ciao::ciao::ciao:

sartana1969
12-10-10, 23:33
grazie sartana, il mio dubbio nasce proprio dal fatto che il cilindro non è il suo. quando lo smonteremo si vedrà che gruppo termico monta. ma se dovessi mettere un gruppo termico di 50"R" che già ho, dico che la cuffia in metallo monta????? grazie delle tue info.... :ciao::ciao::ciao:
devi tagliare al tuo cilindro la sede della vite di fissaggio di cuffia e coprivolano