PDA

Visualizza Versione Completa : Mistero: mancato afflusso benzina dopo sostituzione tubo



vespaindiana
08-09-10, 21:57
Cari Vespisti, Vespiste ed affini,
in questa antica discussione http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/23028-marmitta-sottolio.html ricevevo preziosissimi consigli per aggiustare il mio px my, malato di crepe al vetrino del serbatoio dell'olio.

Dopo acquisti e studi, realizzai l'intervento. Quella volta, non avendo trovato un tubo benzina (che decisi di cambiare approfittando dello smontaggio del serbatoio) originale, ne misi uno molto simile per diametro/lunghezza. Purtroppo dopo un centinaio di km, appena entrata in riserva, la vespa incominciò singhiozzamenti vari dovuti certamente ad un non adeguato flusso di benzina. Fino a divenire inguidabile; insomma la benzina non arrivava più a un certo punto.

Così mi decisi a ripetere l'intervento. Dopo essermi procurato un tubo benza originale presso il concessionario fornito piu vicino (300 km, a Bari) oggi ho smontato e rimontato. Perfetta esecuzione, anche grazie alla precedente esperienza, ma pessimo risultato.

Dopo 20 km, la vespa singhiozza e non arriva piu benzina (si comporta come se non arrivasse, ma non l'ho rismontata per vedere il tubo). Insomma, non ho idea di cosa possa essere. Ho usato tubo originale e messo tutto come dev'essere (credo)...però ho un dubbio, purtroppo l'unico...potrei aver sbagliato a far passare il tubo benza nel "gancetto a L" che è messo sotto il serbatoio dell'olio. Forse l'ho messo in direzione opposta.

Avete una pallida idea di che cosa possa ancora a provare a fare (Lourdes a parte)? E di come debba passare il tubo nel gancetto a L sotto il serbatoio dell'olio?

Grazie del vostro simpatico aiuto. (Veramente, non so più dove metter le mani...)

Vespaindiana/Luca

antovnb4
08-09-10, 22:11
non credo dipenda dal tubo benzina, piuttosto dal rubinetto, o dallo sfiato del serbartoio. Il pescante, che include i lrubinetto, ha tre tubo, uno per la presa di massimo e fino alla riserva, un'altro prende dalla riserva a zero, il terzo serve per compensare il vuoto che si crea quando il livello della miscela scende.
Dovresti smontare il rubinetto e soffiare aria compressa facendo commutare il rubinetto nelle tre posizioni, e vedere se soffia senza ostruzioni.
Poi altra cosa da verificare, sono i due fori posti sul tappo del serbatoio, per lo sfiato.
Fatto il tutto, nel rimontare, verifica la lunghezza del tubo c.ca 55-60 cm.
buon lavoro.

vespaindiana
08-09-10, 22:14
Ciao antovnb4
dove sono i tubetti che dici? Io non ho "toccato" il rubinetto. Pensi che si sia potuto danneggiare nei lavori? Io una 20na di chilometri ce li ho fatti dopo i lavori, comunque.... Per quanto riguarda lo sfiato del tappo, ci avevo pensato anche io e ho provato ad accenderla senza tappo. Ma niente, non funziona. Il tubo era originale per il px, della dimensione esatta.

Grazie,
Vespaindiana

antovnb4
08-09-10, 22:40
Ciao antovnb4
dove sono i tubetti che dici? Io non ho "toccato" il rubinetto. Pensi che si sia potuto danneggiare nei lavori? Io una 20na di chilometri ce li ho fatti dopo i lavori, comunque.... Per quanto riguarda lo sfiato del tappo, ci avevo pensato anche io e ho provato ad accenderla senza tappo. Ma niente, non funziona. Il tubo era originale per il px, della dimensione esatta.

Grazie,
Vespaindiana

I tre tubi, non si vedono, si nota solo quello lungo dello sfiato che arriva a filo della parte superiore all'interno del serbatoio. Gi altri due sono insiti nel filtro del pescante che è compreso in tutto il rubinetto. Puoi sempre smontare il filtro e verificare quanta morchia hai:mrgreen:
Rovinato, no, ma quando metti mano devi fare i conti con la roba che si sposta e va a finire dentro il rubinetto, che ha dei fori piccoli. Ecco perchè ti consiglio di smontare il tutto e soffiare.
Perchè hai smontato il serbatoio?

vespaindiana
08-09-10, 22:52
perchè mi si era rotta la spia dell'olio.
grazie, Antonio

Haakon
16-09-10, 00:31
umh... magari non c'entra nulla :oops: maaa... vespaindiana io e te ci conosciamo o sbaglio?!? :mah: :mrgreen: :ciao:

GustaV
16-09-10, 06:46
Il tubo farà qualche piega, hai controllato? Verifica bene la parte dentro e dietro alla scatola del carburatore e sicurameente la zona del rubinetto benzina sotto al serbatoio: se il tubo si tira troppo, tende a piegarsi. Do per scontato che la lunghezza sia giusta.

Cianca
30-10-10, 19:19
Ciao ho letto il post sul tubo benzina....ho dovuto smontare il serbatoio e rimontandolo la mia vespa mi perdeva benzina perche si staccava il tubo. In pratica col tempo si è accorciato. Ora ti chiedo hai piu risolto con l'esatto passagio del tubo benzina?? dove passa esattamente e quanto lungo è?? perche il mio credo che montandolo liberamente si strozzi da qualche parte......e mi si spegne la vespa. cavolo e pure andava tutto bene

gian-GTR
30-10-10, 22:22
ciao anche io ho appena cambiato il tubo benzina.
posso solo dirti che la lunghezza deve essere... il meno possibile.. giusto il tanto che ti serve per togliere il serbatoio e poggiarlo di traverso... non un cm di più.
non deve piegarsi e come dice anto spesso quando tocchi un po di munnezza si muove e rischia di tappare il tutto.
ciao
gian

Cianca
30-10-10, 22:55
Proverò a smontare il rubinetto, perche il tubo non rieco a farlo passare attorno al serbatoio perche troppo corto sarà 55cm al max