Visualizza Versione Completa : Cosa125 - 1991/2011
Il mio cosa è stato immatricolato a Giugno del 1991, quindi a Gennaio avrà raggiunto i 20anni di vita :-)
Vorrei sapere se come le altre Vespe è possibile iscriverla ad un club e usufruire dello sconto di bollo e assicurazione.
Altra cosa, il motore (devo ancora verificare) potrebbe essere di un Cosa 2 e non 1, è un problema?
Bye, Luca
Il mio cosa è stato immatricolato a Giugno del 1991, quindi a Gennaio avrà raggiunto i 20anni di vita :-)
Vorrei sapere se come le altre Vespe è possibile iscriverla ad un club e usufruire dello sconto di bollo e assicurazione.
Sì, purché la iscrivi al registro storico FMI o ASI.
Altra cosa, il motore (devo ancora verificare) potrebbe essere di un Cosa 2 e non 1, è un problema?
Sì, è un problema se il codice motore cambia. Se è lo stesso, no.
Ciao, Gino
Sì, purché la iscrivi al registro storico FMI o ASI.
Sì, è un problema se il codice motore cambia. Se è lo stesso, no.
Ciao, Gino
Quindi devo verificare sta cosa del codice motore :roll:
Un altra cosa, ma VR è anche un club che si può occupare di tutta questa roba? Intendo anche l'assicurazione.
Bye, Luca
Quindi devo verificare sta cosa del codice motore :roll:
Un altra cosa, ma VR è anche un club che si può occupare di tutta questa roba? Intendo anche l'assicurazione.
Bye, Luca
VR è anche un club federato FMI, ma l'assicurazione devi trovartela da solo, ci sono decine di post sull'argomento.
Ciao, Gino
VR è anche un club federato FMI, ma l'assicurazione devi trovartela da solo, ci sono decine di post sull'argomento.
Ciao, Gino
Capito, non mi resta che andare a controllare.
Bye, Luca
Ho fatto un salto in campagna a controllare i dati della del Cosa, i numeri del motore non si vedono :cry:
Mi metto alla ricerca di un carter o motore VNR1M...:cry:
Bye, Luca
Ho fatto un salto in campagna a controllare i dati della del Cosa, i numeri del motore non si vedono :cry:
Mi metto alla ricerca di un carter o motore VNR1M...:cry:
Bye, Luca
Ma dove l'hai cercato?
Comunque, la Cosa 125 2 ha come sigla motore "VNR2M", quindi c'è differenza di sigla tra Cosa 1 e Cosa 2, almeno per i modelli 125 e 150 CC..
Ciao, Gino
Ho guardato sul carter esattamente dove indicato nelle figure, al posto dei numeri ho trovato una zona di alluminio lucidato e il segno leggero di una stella punzonata...:roll:
Sul libretto porta come motore VNR1M...
Non credo che sia possibile ripunzonare il carter, vero Gino?
:cry::cry::cry::cry::cry:
Bye, Luca
Ho guardato sul carter esattamente dove indicato nelle figure, al posto dei numeri ho trovato una zona di alluminio lucidato e il segno leggero di una stella punzonata...:roll:
Sul libretto porta come motore VNR1M...
Non credo che sia possibile ripunzonare il carter, vero Gino?
:cry::cry::cry::cry::cry:
Bye, Luca
No, i carter non si possono punzonare, anche se fossero ricambi originali sprovvisti di punzonatura. Ma, se c'è un'ombra di punzonatura, vedi se ripulendo bene la zona con del solvente non si riesca a vedere meglio.
Ciao, Gino
No, i carter non si possono punzonare, anche se fossero ricambi originali sprovvisti di punzonatura. Ma, se c'è un'ombra di punzonatura, vedi se ripulendo bene la zona con del solvente non si riesca a vedere meglio.
Ciao, Gino
Purtroppo ho già fatto questa prova, Fulcron puro, è venuto tutto bello pulito e a parte quel segno, null'altro...
Bye, Luca
P.S. Grazie della disponibilità.
flycat anche io non lo trovavo alla fine ti dico che ho fatto per trovarlo ho smontato la marmitta dal collettore e ho pulito anche la parte che era coperta dalla marmitta ed ecco e uscitto tutto secondo me anche a te deve essere cosi se c'e la stella ci deve essere anche il resto prova :)
flycat anche io non lo trovavo alla fine ti dico che ho fatto per trovarlo ho smontato la marmitta dal collettore e ho pulito anche la parte che era coperta dalla marmitta ed ecco e uscitto tutto secondo me anche a te deve essere cosi se c'e la stella ci deve essere anche il resto prova :)
Purtroppo parlandone con mio padre che ai tempi mi comprò il Cosa, lui era a conoscenza di questo problemuccio....:roll:
I numeri non ci sono perchè li hanno tolti...
Cmq attualmente c'è un motore Cosa 1 125 in viaggio, mi è costicchiato, ma è completo e non è stato mai aperto :ok:
Piano piano rimetterò a posto questo blocco ignoto, ho visto in giro degli attrezzi adatti allo scopo...
Bye, Luca
ha ok fly buon lavoro io adesso ho smontato il copri carburatore lo scartavetrato e lo riverniciato di nero adesso e perfetto per la foto completa del motore
ha ok fly buon lavoro io adesso ho smontato il copri carburatore lo scartavetrato e lo riverniciato di nero adesso e perfetto per la foto completa del motore
Ottimo :-) Ma le foto del motore come ti hanno chiesto di farle? Si deve vedere il solo numero o serve una vista di insieme?
Bye, Luca
fly il problema non e quello perche vogliono una foto con il numero motore ravvicinata quindi si deve leggere e una lato sinistro e destro del motore completa,per quella del numero motore non c'e problema a me si vede e quella del lato motore che nn capisco cmq nel pomeriggio contatto l'esaminatore della puglia e mi faccio spiegare meglio e poi al max te lo faccio sapere
fly il problema non e quello perche vogliono una foto con il numero motore ravvicinata quindi si deve leggere e una lato sinistro e destro del motore completa,per quella del numero motore non c'e problema a me si vede e quella del lato motore che nn capisco cmq nel pomeriggio contatto l'esaminatore della puglia e mi faccio spiegare meglio e poi al max te lo faccio sapere
Io da quello che avevo capito, servivano 4 foto, fronte, retro, dx e sx della carrozzeria, poi altre due dove si vedevano il numero di telaio ed il motore, il mio dubbio era il motore, per vederne i numeri si deve fare una foto molto ravvicinata e quindi non si vede il resto del mezzo...
Vediamo che ti dice l'esaminatore...
Bye, Luca
purtroppo l'esaminatore della puglia non poteva rispondere era in riunione e ho chiamato a quello di terni per quanto riguarda la foto del motore l'importante che si vede il numero che sia leggibile e anche quello del telaio,no veramente le foto sono 12 no 4 e sono:2 lato sinistro,2 lato destro,1 del davanti,1 del posteriore,1 del numero del telaio ravvicinata,1 del numero motore ravvicinata,1 del motore lato sx e dx(l'esaminatore mi ha detto per la vespa solo lato dx),1 ad un 1metro dove si vede dove sta la posizione del numero del telaio,ed 1 del numero di omologazione pero per la vespa basta solo quella del telaio perche la e stampigliato anche quella del numero di omologazione,le foto devono essere 10X15.
12? :orrore:
Sarà un bel lavoro...
Bye, Luca
si sono molto burrocratici
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.