PDA

Visualizza Versione Completa : PX200E 4° e salite...



mugen_stumpo
09-09-10, 17:01
ho un "problema" al mio px200e... mi sono accorto nei miei giretti che la 4° marcia è veramente fiacca, ma non sempre, solo in salite di una certa pendenza... il comportamento tipo è: tiro la terza che è una bellezza fino a 65/70 e butto sù la 4°... il motore cala di giri sensibilmente e si sente che arranca... in piano riesco ad andare egregiamente a 110Km/h di più non me la sento, e non so dire se ci potrei andare. Mi sembra di avere una terza giustamente rapportata al resto e una quarta incredibilmente lunga... il cambio, come il resto del motore è completamente originale a parte una sito drugo... cosa potrebbe essere? il comportamento si presenta sempre e solo in 4° marcia... con la terza tira tutto a dovere:mah:

illuminatemi:Ave_2:

antovnb4
09-09-10, 21:59
Il gt potrebbe essere un pelo spompo, e la 4 è dura da tirare, anche per un gt nuovo...
Comunque poi provare a sostituire il filtro aria, con uno di quelli originali con già i due fori. Lo trovi da Piaggio.
Revisiona il carburatore, un candela nuova di grado 7, e riprova, se non va ti consiglio di far verificare il cilindro da un rettificatore, probabile che sia ovalizzato o le fasce sono usurate. Chi lo sa.... se non smonti non lo saprai mai.

mugen_stumpo
09-09-10, 22:10
carburatore revisionato da pochissimo... il filtro ho bucato l'originale... potrei provare con quello T5?

folgore66
10-09-10, 00:08
Rimetti il padellino e getta la Sito!!!

mugen_stumpo
10-09-10, 00:28
non ci penso neanche:ok:

iena
10-09-10, 15:19
beh, la 4a è una marcia da riposo e quindi più lunga .. è normale che la Vespa si sieda un po' e che non superi pendenze di un certo tipo

mugen_stumpo
10-09-10, 15:31
lo sbalzo tra la terza che strilla e la quarta che affoga mi sembrava troppo incisivo:crazy:

iena
10-09-10, 15:42
Oddio ... è difficile dare un'opinione su queste cose tramite un forum ...

Però considerando che superi in piano i 110 io sarei più che soddisfatto del motore originale ... hai pensato a mettere un'anticipo variabile? Lo vende nel mercatino un utente qua sul forum a relativamente pochi euro ...

l'anticipo variabile ti permetterebbe di mantenere una buona coppia ai bassi e un discreto allungo agli alti

mugen_stumpo
10-09-10, 18:05
ci do un occhio:Ave_2: