Visualizza Versione Completa : richiesta INFO Vespa 50 V
Salve a tutti
premesso che non sono un asso dei motori":-)
sto cercando di rimettere in funzione il mio
vecchio vespino degli anni 90. La vespa è ferma
da circe 6 7 anni. Mi occorrerebbero consigli a riguardo
Ho già pulito il carburatore e marmitta (incrostatissima).
Ma la vespa rimane ingolfato non riesce a partire
cosa posso fare?
grazie mille a tutti per la collaborazione
hai gia controllato che alla candela arrivi corrente e benzina?
Prova a controllare i 3 fili che arrivano alla bobina potrebbero essersi ossidati e non fare più contatto. Sono rimasto a piedi molte volte per questo motivo.
Se non risolvi, a me si era dissaldato uno di questi 3 fili sullo statore e la Vespa non partiva.
scusami...mase fosse cosi dovrei vedere il motore fermo giusto ? o cmq lo vedrei girare ? non so se mi sono spiegato. grazie e scusami ma sono per cosi dire un pirncipiante
il motore gira sempre tranne quando è grippato...
devi controllare se arriva corrente alla candela e se arriva benzina...
prova ad attaccate la batteria e prova a far girare il motore con la candela a massa sulla carrozzeria.
facendo cosi cosa dovrei notare ?
con le chiavi in posizione su on
la candela smontata dalla testa ma inserita nel filo che le dà corrente puoi testare la funzionalità della parte elettrica della vespa.
in pratica facendo girare il volano in maniera elettrica con lo starter o con una piccola spinta alla vespa (con la seconda inserita)
e appoggiando l'elettrodo della candela a massa (ai carter o alla carrozzeria) potrai notare una piccola scintilla tra la candela e la carrozzeria
se c'è corrente sei già a buon punto perchè se arriva corrente e arriva benzina alla candela
(per capire se arriva benzina devi smontare la candela ogni volta che provi ad avviare la vespa controllando che la candela sia umida e asciugandola per rimontarla)
se si verifica questa condizione cioè che arriva sia corrente che benzina la vespa deve partire... poi magari ci saranno altre mille problemi di carburazione o aria o altre robe ma in teoria dovrebbe partire...
ciao
e buon lavoro
Anto
Ti ho indicato i punti deboli della parte elettro-emettronica dell mia.
Se al motorino arriva corrente, ma la candela non fa la scintilla, la Vespa non parte.
Se non hai molt esperienza, occhio con la prova della candela che ti hanno suggerito, potresti prendere una bella "briscola"!
allora ho effettuato la prova...la scintilla c' è e smontando la candela la trovo umida...ma la vespa continua a non partire ....
idee ????
Il galleggiante del carburatore è apposto o è bucato? perchè se è bucato continua a far scendere benzina....
come me ne accorgo ? cosa devo verficare ?
verificato il galleggiante ok
altre idee ?
ma la benzina è nuova?
puoi provare a smontare il carburatore e dare una bella pulita al tutto...
se arriva corrente e benzina deve partire per forza...
prova a staccare l'impianto elettrico in modo che non ci possano essere falsi contatti...
in pratica se guardi sotto a dove è montata la candela vedrai una scatolina quadrata c'è uno spinotto prova a far partire la vespa dopo che avrai staccato lo spinotto
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.