Visualizza Versione Completa : Cercasi esperto dischi frizione PX
Salve vi scrivo da Londra e da poco posseggo una Vespa PX 200 anno 2000 con attuali 23000 kms.Questa mattina ho notato che la leva kick dell'accensione scendeva giu' piu' facilmente del solito,molto piu' leggera insomma,come se avesse meno compressione:-(.Allorai accesi il motore con l'avviamento elettrico e dopo circa 3 kms notai che accellerando il motore andava su di giri ma la vespa non acquistava velocita':orrore:.Stiamo parlando dei dischi della frizione usurati?Non sono un esperto meccanico,ma sarei propenso a cambiarli io se ....mi darete qualche info utile del tipo:
1. Ho bisogno di attrezzi speciali?
2. Qualcuno conosce un link utile con foto per la sostituzione dei tali?
3.Mi consigliate di comprare gli originali o qualche altra marca va bene?
Vi ringrazio anticipatamente per la lettura di questa discussione.:Ave_2:
Vincenzo
princesstrix
10-09-10, 19:03
Da premettere che non sono un meccanico, ma la manutenzione alla mia vespa me la faccio io.
Per lo smontaggio della frizione, l'unico attrezzo indispensabile che serve e' la boccola coronata, che serve per svitare il perno della frizione, poi per il resto sono chiavi di comune uso.
Dopo aver smontato la frizione non aprirla subito, creati con un perno e rondelle varie un'estrattore in modo che non ti salta tutto addosso.
Per la questione dei dischi, io ho sempre montati quelli originali, ma se monti altri modelli fa lo stesso, anche perche' la differenza di costi e' minima.
Credo di essere stato chiaro, comunque se riesco a trovare il link te lo invio.
A presto.
Michele
Per lo smontaggio della frizione, l'unico attrezzo indispensabile che serve e' la boccola coronata, che serve per svitare il perno della frizione,
Non so se il PX 200 del 2000 ha ancora il dado a castello, probabilmente monta gia il dado come quello del PX MY 125/150. Se e' cosi, basta una chiave a bussola, ma non so di che misura.
Ciao,
Vol.
Non so se il PX 200 del 2000 ha ancora il dado a castello, probabilmente monta gia il dado come quello del PX MY 125/150. Se e' cosi, basta una chiave a bussola, ma non so di che misura.
Ciao,
Vol.
Si esatto, monta un dado tradizionale..per modo di dire.. non ricordo la misura, forse è del 19..
Per il problema frizione, credo si tratti di molle snervate o addirittura rotte.
L'usura dei dischi non influenza la durezza della leva frizione, è comunque non inizia a slittare all'improvviso.
Ok quindi mi sembra di capire che e' un lavoro che posso anche fare io con attrezzi tradizionali e dovrei cambiare solo le molle e non i dischi,corretto?
Potrebbe esserci il rischio che il problema possa essere la scatola del cambio?
Potrebbe esserci il rischio che il problema possa essere la scatola del cambio?
ma se provi a mettere in moto con il kistart spingendo la leva col piede piano piano, il volano un pochino gira?
comunque smonta la frizione e cambia dischi molle e le parti in ottone.cambi l'olio e se non c'è altro di rotto vai tranquillo per tanti kms
Aiuuto!
il volano non gira quando abbasso la leva del kick!quindi la frizione non c'entra piu'?!!?
Aiuuto!
il volano non gira quando abbasso la leva del kick!quindi la frizione non c'entra piu'?!!?
si la frizione non c'è piu....
potresti aver schiavettato.
stacca il cavo della frizione, leva il carterino e smonta la frizione e guardiamo.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.