Visualizza Versione Completa : 17 OTTOBRE -toccata e fuga in Svizzera - gita Vespacentauri
Domenica 17 ottobre si andrà in Svizzera! Ovvero: partenza da Mozzo (Bg), Varenna, traversata del lago di Lecco con traghetto per Menaggio/Cadenabbia, Lugano, Passo San Bernardino (CH), Passo Spluga (CH), sosta pranzo a Madesimo in trattoria , rientro a Mozzo passando dal Passo di San Marco.
Km previsti circa 350.
Le iscrizioni sono aperte a tutti i tesserati FMI fino al raggiungimento di 15 partecipanti, con moto aventi cilindrata pari o superiore a 125 cc.
La gita è patrocinata dal motorandoclub di Bergamo. (http://WWW.MOTORANDOCLUB.IT)
Far pervenire le adesioni possibilmente entro il martedì antecedente la gita
Se il tempo sarà bello potremo godere di paesaggi tra i più belli delle nostre Alpi.
Farà freddo, dunque servirà l'apposita attrezzatura.
Ecco la mappa del giro....
potrà subire delle modificazioni in funzione delle condizioni atmosferiche....
VESPISTI IMPAVIDI FATEVI AVANTI ! :ok:
Ecco la lista aggiornata dei partecipanti:
Staver
Superasso
Il Bresciano Maledetto
Mikseven
Laghee
Giovanni
Ranxerox
Mauri
Maurizio
Guido
Amos
Presente!
Ciao, Superasso.
Il Bresciano Maledetto
12-09-10, 12:13
Non posso di certo mancare!!!
Il Bresciano Maledetto vi onererà della sua presenza!!!
Il Bresciano Maledetto
13-09-10, 11:38
Ecco la mappa del giro....
potrà subire delle modificazioni in funzione delle condizioni atmosferiche....
VESPISTI IMPAVIDI FATEVI AVANTI ! :ok:
Ecco la lista aggiornata dei partecipanti:
Staver
Superasso
Il bresciano maledetto
Mikseven
Coreggi per favore la B e la M sono in maiuscolo:boxing::boxing::boxing:
Coreggi per favore la B e la M sono in maiuscolo:boxing::boxing::boxing:
Ok fatto scusa per il maledetto,
per il resto non davo così importanza alla parola "bresciano" :Lol_5:
Sono in astinenza di KM :D :D :D
Ecco la mappa del giro...
Non la vedo...
hmm io abito vicino a lugano.. quindi per andare verso lugano dovete passare da casa mia.. peccato che ho una vespa 50 e ho 15 anni
Il Bresciano Maledetto
13-09-10, 18:23
hmm io abito vicino a lugano.. quindi per andare verso lugano dovete passare da casa mia.. peccato che ho una vespa 50 e ho 15 anni
Beh ,,, ci puoi sempre offrire qualcosina da bere!!!;-);-);-);-)
Beh ,,, ci puoi sempre offrire qualcosina da bere!!!;-);-);-);-)
volenteiri.. dipende da quanti siete :mrgreen: non ho 100 bicchieri in casa hahaha
hmm io abito vicino a lugano.. quindi per andare verso lugano dovete passare da casa mia.. peccato che ho una vespa 50 e ho 15 anni
Se sei di Carlazzo il percorso prevede di passare proprio di li, infatti quando scenderemo dal traghetto, a Menaggio, faremo: Grandola ed Uniti, Naggio, Carlazzo e poi via verso Lugano. :ok:
Se sei di Carlazzo il percorso prevede di passare proprio di li, infatti quando scenderemo dal traghetto, a Menaggio, faremo: Grandola ed Uniti, Naggio, Carlazzo e poi via verso Lugano. :ok:
Se solo riuscissi a pubblicare sta stramaledetta cartina di googlemaps sul forum potreste vedere tutti il giro :rabbia:
quindi fate le montagne,la salita.. haha.. ma volete farlo di proposito?
quindi fate le montagne,la salita.. haha.. ma volete farlo di proposito?
in che senso, scusa?:mah:
non hai mai sentito parlare dei vespacentauri?
In pratica noi facciamo solo percorsi dove prevalgono curve tornanti e sterrati e di solito questi percorsi corrispondono esattamente agli ambienti montani.
Quest'anno siamo già stati in Dolomiti, sulle Alpi Cozie ( Cuneo ), sulle prealpi del Ceresio, sulle orobie, sulle prealpi bresciane, etc...
in che senso, scusa?:mah:
Non hai mai sentito parlare dei vespacentauri?
In pratica noi facciamo solo percorsi dove prevalgono curve tornanti e sterrati e di solito questi percorsi corrispondono esattamente agli ambienti montani.
Quest'anno siamo già stati in dolomiti, sulle alpi cozie ( cuneo ), sulle prealpi del ceresio, sulle orobie, sulle prealpi bresciane, etc...
ah ok.. Allora avete scelto la strada giusta :d
Non la vedo...
Ora si dovrebbe vedere, sono riuscito a fare il collegamento con googlemaps.
L'unica cosa è che per vedere il tracciato del giro, quando si apre google maps, bisogna correggere la parola "spl?gen" con "splugen"
ah ok.. Allora avete scelto la strada giusta :d
dunque per l'aperitivo dove ci dai appuntamento ? :mrgreen::mrgreen:
dunque per l'aperitivo dove ci dai appuntamento ? :mrgreen::mrgreen:
Bhè io abito nel comune di Carlazzo.. quindi se fate Naggio non passate da casa mia :roll:
Bhè io abito nel comune di Carlazzo.. quindi se fate Naggio non passate da casa mia :roll:
Ma noi a Carlazzo ci passiamo eccome !!
Dai, cmq a parte gli scherzi una sosta-saluto rapida rapida possiamo anche farla che ne dici? :-)
L'aperitivo lo prenderemo più avanti, verso mezzogiorno! ;-)
Gabriele82
13-09-10, 21:49
Bel Giro!!!:-)
Ciao a tutti Ok non mancherò al 17.
Ma noi a Carlazzo ci passiamo eccome !!
Dai, cmq a parte gli scherzi una sosta-saluto rapida rapida possiamo anche farla che ne dici? :-)
L'aperitivo lo prenderemo più avanti, verso mezzogiorno! ;-)
Si va bene :).. però vi spiego xkè sennò sembro quello che non vuole vedervi :mrgreen:..
Precisamente io abito a San pietro sovera, (Via molinazzo ,4) Comune di Carlazzo..
Se passate da Grandola ed uniti e poi Naggio e Carlazzo è come dire che mi "passate sopra" nel senso che attraversate casa mia dalla strada superiore..
Ora vorrei dirvi una cosa. ma voi che non avete bene in mente la strada è un po difficile spiegarvi e farvi capire.. ora faccio delle istantanee alla schermata di google maps e posto le immagini con le "informazioni dettagliate" :mrgreen:
Si va bene :).. però vi spiego xkè sennò sembro quello che non vuole vedervi :mrgreen:..
Precisamente io abito a San pietro sovera, (Via molinazzo ,4) Comune di Carlazzo..
Se passate da Grandola ed uniti e poi Naggio e Carlazzo è come dire che mi "passate sopra" nel senso che attraversate casa mia dalla strada superiore..
Ora vorrei dirvi una cosa. ma voi che non avete bene in mente la strada è un po difficile spiegarvi e farvi capire.. ora faccio delle istantanee alla schermata di google maps e posto le immagini con le "informazioni dettagliate" :mrgreen:
EHI !!!
potresti farti trovare in piazza a Carlazzo, no?
Ecco la spiegazione in grandi linee..
Prima foto: Vostro percorso: Carlazzo e Agria (diciamo).. Casa mia.
MA COME DETTO DA STAVER:"In pratica noi facciamo solo percorsi dove prevalgono curve tornanti e sterrati e di solito questi percorsi corrispondono esattamente agli ambienti montani"
Stando a questo vi conviene fare il tragitto indicato nella seconda foto (quello evidenziato in BLU)
mi dispiace per la qualità delle immagini, ma è colpa del sito
Siamo a quota 8 partecipanti, mmm vediamo le moto in gioco:
n° 2 Vbb 150
n° 1 Px 125
n° 2 Px 150
n° 3 Px 200
n° 1 vnb6 125
n° 1 LML 150 2t
Comunico che il percorso della gita del 17 ottobre 2010 ha subito alcune sostanziali variazioni in seguito alla consulta dei soci presenti al motoclub stasera 21/09/2010, al fine di rendere più gradevole l'evento.
Ecco il nuovo giro (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Mozzo+BG&daddr=Brembilla+BG+to:vedeseta+to:Culmine+San+Piet ro,+Cassina+Valsassina+to:Barzio+to:bellano+lc+to: Chiavenna+SO+to:Passo+dello+Spluga,+Spluga,+Svizze ra+to:Spl%C3%BCgen,+Svizzera+to:Passo+dello+Spluga ,+Spluga,+Svizzera+to:Chiavenna+SO+to:Morbegno+SO+ to:Passo+di+San+Marco,+Averara+BG+to:Mozzo+BG&geocode=Fd87uQId6JKSACnplb6fuVOBRzEQBWcuAngGBA%3BF cYhuwIdcHmSACl_cRe_6f-DRzHQ_mYuAngGBA%3BFV4-vAIdEpGRACmvq_QQzAaERzFDHfQSo_ZbUA%3BFWdqvAId_96QA Clhm3_mEgSERzGRj88-A3gGJg%3BFewOvQId9HiQACk7w8spEgWERzEXtQu_-y_rTQ%3BFbeJvgIdv_WNACkLAPkVQBaERzHQaWguAngGBA%3BF YDIwgIde2aPACndSW2oD2eERzHg7GYuAngGBA%3BFTKexQIdWl 6OACmvBRUFofaERzEgCzE3if8AHQ%3BFWFbxgIdQj-OACnhmF3HDPGERzGZKiLVlFiUXw%3BFTKexQIdWl6OACmvBRUF ofaERzEgCzE3if8AHQ%3BFYDIwgIde2aPACndSW2oD2eERzHg7 GYuAngGBA%3BFevtvwId7hOSAClxvw_wFHOERzEdVLo0AOkZiQ %3BFQ2fvgIdidSSAClRlPzBMAqERzEgzM0-A3gGHQ%3BFd87uQId6JKSACnplb6fuVOBRzEQBWcuAngGBA&hl=it&mra=ls&sll=46.097995,9.489441&sspn=1.022729,2.889404&ie=UTF8&ll=46.122749,9.489441&spn=1.02227,2.889404&t=h&z=9)
322 KM CIRCA
PRANZO PREVISTO IN TRATTORIA NELLA ZONA DEL PASSO DELLO SPLUGA
PARTENZA ORE 7.30
RIENTRO A MOZZO ORE 18.30 CIRCA
La gita si terrà con ogni condizione atmosferica.
Le iscrizioni si chiuderanno martedì 12/10 sera.
Il Bresciano Maledetto
22-09-10, 22:40
Comunico che il percorso della gita del 17 ottobre 2010 ha subito alcune sostanziali variazioni in seguito alla consulta dei soci presenti al motoclub stasera 21/09/2010, al fine di rendere più gradevole l'evento.
Ecco il nuovo giro
322 KM CIRCA
PRANZO PREVISTO IN TRATTORIA NELLA ZONA DEL PASSO DELLO SPLUGA
PARTENZA ORE 7.30
RIENTRO A MOZZO ORE 18.30 CIRCA
La gita si terrà con ogni condizione atmosferica.
Le iscrizioni si chiuderanno martedì 12/10 sera.
Amo la frase che ho sottolineato in grasetto ed italico....
Speriamo di trovare un pò di neve e magri pure un bel temporale:risata1::risata1::risata1::risata1::risa ta1::risata1::risata1::risata1::risata1:
Dai non c'è nessun che ci vuole far compagnia!!!!
Ragazzi, non per dire ma io quest'anno non ho ancora preso un'acquazzone che è uno in vespa e nemmeno in moto, stasera mentre tornavo dal lavoro (per l'esattezza 1,3 km sotto la pioggia in vnb6 ) mi è venuta voglia....... avete presente quando la temperatura è ancora gradevole 16-18 gradi e viene giù un continuo e costante scroscio !?
:risata1:
si è aggiunto Guido con il suo P200E versione FAC-SIMIL T5. :ciao:
Ci sono ancora 5 posti....
:vespone:
INDOVINELLO:
E' in preparazione il percorso della gita del 31/10, indovinate dove si va ....?!
Si tratta di un luogo con fitti colli, dunque strade sinuose, distante circa 2 ORE (tempo vespistico) da BG......
:testate:
INDOVINELLO:
E' in preparazione il percorso della gita del 31/10, indovinate dove si va ....?!
Si tratta di un luogo con fitti colli, dunque strade sinuose, distante circa 2 ORE (tempo vespistico) da BG......
:testate:
dai, almeno provateci...:rabbia:
AIUTINO:
questi luoghi con fitte colline, sono anche noti per essere colpiti da intense nevicate durante più o meno tutti gli inverni, più che di quanto succeda nelle aree di Bergamo e Brescia.....
INDOVINELLO:
E' in preparazione il percorso della gita del 31/10, indovinate dove si va ....?!
Si tratta di un luogo con fitti colli, dunque strade sinuose, distante circa 2 ORE (tempo vespistico) da BG......
:testate:
dai, almeno provateci...:rabbia:
AIUTINO:
questi luoghi con fitte colline, sono anche noti per essere colpiti da intense nevicate durante più o meno tutti gli inverni, più che di quanto succeda nelle aree di Bergamo e Brescia.....
:rabbia: embè?! :rabbia:
Mentre nicchiate sull'indovinello, si è aggiunto un altro partecipante alla gita del 17/10 , si tratta nientemeno che di Amos
Il Bresciano Maledetto
03-10-10, 18:10
Il nostro caro Amos ci degna della sua presenza... bene bene il gruppo si allarga sempre più!!
Il nostro caro Amos ci degna della sua presenza... bene bene il gruppo si allarga sempre più!!
si va bene, ma l'indovinello ?!?:Lol_5:
Va be mi sa che mi tocca di svelare la soluzione all'indovinello.....:rabbia:
ecco qui;... il 31/10 si andrà sui colli a sud di Pavia (Broni e Stradella), 2 ore per arrivarci e altrettante per girare tra un colle e l'altro. Pranzo in trattoria, a breve pubblicherò un thread a tema.
Intanto per domenica 17 siamo pronti !?!? :mogli:
Per quanto mi riguarda il Cigno è quasi pronto :ok:
comunicazione di servizio:
Amos mi ha comunicato che si farà trovare lungo il percorso, a Primaluna, in Valsassina.
Il Bresciano Maledetto
13-10-10, 21:06
Il pranzo è stato prenotato....in località Madesimo vicino al garage delle motoslitte!
Il menù è composto da:
Antipasti, pizzoccheri , polenta con carne:sbav::sbav::sbav:.....le bevande sono escluse .
Il tutto a 20 euro!
Dovro stare attento all'abbiocco del dopo pranzo dove il lello lello è sempre in aguato!!!
pare che il mio desiderio di prendere l'acqua sarà esaudito.... con la differenza che forse stavolta sarà NEVE !! :azz:
ad ogni modo si parte!
Ore 7.30 puntuali in piazza a Mozzo, Egy e Amos si faranno trovare a Primaluna,in valsassina al MotoGuzzi Cafè.
Io ho appena richiuso i carter del Cigno, per fortuna che li ho aperti, se no sarebbe successo un patatrack :mrgreen:
pare che il mio desiderio di prendere l'acqua sarà esaudito.... con la differenza che forse stavolta sarà NEVE !! :azz:
ad ogni modo si parte!
Ore 7.30 puntuali in piazza a Mozzo, Egy e Amos si faranno trovare a Primaluna,in valsassina al MotoGuzzi Cafè.
Io ho appena richiuso i carter del Cigno, per fortuna che li ho aperti, se no sarebbe successo un patatrack :mrgreen:
Spiegaci un pò cosa c'era in questi famosi carter!!
Ci vediamo in piazza. Offro il caffè a chi si presenta per primo :D :D
Confido nella pioggia :D :D :D
In pratica si era consumata tantissimo la sede dell'albero motore lato volano, dove si innesta il cuscinetto. 3-4 decimi di usura. Me ne sono accorto osservando il volano a motore fermo, dove naturalmente ho trovato un movimento verticale anomalo e vistoso....
In realtà questo gioco lo avevo notato da tempo ma non era mai stato così evidente (diversi millimetri di spostamento).
Ho sostituito l'albero motore ed ora il gioco è praticamente impercettibile.
Appena in tempo per evitare il danneggiamento della valvola.
Ho anche colto l'occasione per sostituire il parastrappi, o meglio ciò che era rimasto :mrgreen: . tutte le molle rotte ed alcune avevano preso la strada come per uscire dal parastrappi stesso
tra oggi e domani lo metto in moto :ok:
partita al primo colpo e mezzo! :ok:
il tragitto da lavoro a casa (1,5 km) è andato a buon fine.
Cosa dite, posso fidarmi ad affrontare la gita di domenica ? :mah:
Gabriele82
15-10-10, 22:41
partita al primo colpo e mezzo! :ok:
il tragitto da lavoro a casa (1,5 km) è andato a buon fine.
Cosa dite, posso fidarmi ad affrontare la gita di domenica ? :mah:
mah...magari un tragitto un pelo più lungo...?:ok:
mah...magari un tragitto un pelo più lungo...?:ok:
Fatto ! :mrgreen:
Stamattina, verso le 6.30, su e giù tra la Città alta e quella bassa, più o meno sempre a gas spalancato (buio permettendo) per un totale di 23 km.
Alle 7.00 ero sul posto di lavoro. Il motore sembra rispondere bene. Da adesso fino a domattina la vespa resterà inutilizzata. Lunedì vi saprò dire come sarà andata... :boxing:
Ciao
Staver
:ciao:
Il Bresciano Maledetto
16-10-10, 13:04
......io intanto proseguo con la danza della pioggia!!!
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67306&stc=1&d=1287230634
......io intanto proseguo con la danza della pioggia!!!
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67306&stc=1&d=1287230634
si, ma non ti affannare nè........tanto mi sa che non ce n'è tanto bisogno... :Lol_5:
http://www.ilmeteo.it/portale/meteo-domani
http://www.ecodibergamo.it/publisher/Meteo/section/
Il Bresciano Maledetto
17-10-10, 18:18
La mia danza della pioggia ha funzionato fin troppo bene sono partito da casa alle 06:30 sotto una pioggia battente e molto fitta , alle 07:00 ero a Mozzo dove mi sono concesso una calda tazza di caffè e latte accompagnata da una brioches.
Alle 07:30 sono stato raggiunto dal resto della combricola tranne Mickseven che con un leggero ritardo ci ha fatto pensare male , nel senso che si incominciava a fare largo l'idea che si fosse lasciato prendere dalle voglie di passare questa "spendida" domenica sul divano.
Insomma tutto procedeva alla grande tranne ... ad un certo punto a Moggio verso le 10:00 in una curva dove era appena stato rifatto un pezzo d'asfalto la mia Vespa ha deciso di farmi sentire il sapore dell'asfalto.
Prima ha sbandato con il posteriore quasi facendomi cadere e puoi ( non chiedetemi come....) si è imputata sul davanti facendomi fare un bel volo....
Il risultato è una gran botta sul ginocchio destro ed alcuni graffi sulla Vespa !!!
Prontamente ho ricevuto soccorso da un paio di automobilisti di pasaggio e subito dopo sono tornati indietro i miei compagni...
Ringrazio TUTTI in particolar modo Stefano e GianPietro per l'aiuto che mi hanno dato e la pasienza che hanno dimostrarato!
Mi dispiace non aver preso parte alla conclusione della gita ma avevo ormai l'animo scosso da quello che era successo (è la prima volta che tocco l'asfalto in Vespa) , spero che il proseguimento sia stato piacevole.....
Ecco alcune foto della Vespa
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67458&stc=1&d=1287335817
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67459&stc=1&d=1287335817
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67460&stc=1&d=1287335817
Ciao Dario,
il resto della gita è andato bene, sono sollevato sapendo che la tua ferita non è di entità rilevante,cmq penso che sono cose che possono capitare sulla strada, non prendertela troppo, se ti può essere di consolazione ti dico che un fatto molto simile è successo anche a me l'anno scorso, in vespa, una caduta dopo aver urtato un'altra vespa in un rondò per via di un malinteso con il mio compagno di viaggio, risultato una gran botta al ginocchio dx. :azz: E' seguito gonfiore ma nel giro di poco si è sistemato tutto. Insomma, poteva andare peggio ;-)
Se vogliamo trovare un aspetto positivo a questa faccenda, mi viene da pensare al fatto che grazie al tuo tesseramento FMI, hai potuto usufruire del traino della tua vespa con un contributo spese del tutto ragionevole. Cosa ne pensi?
Cmq per tornare alla cronaca del giro:
da Bellano in poi ha smesso di piovere, dunque la salita allo Spluga ce la siamo goduta alla grande, siamo arrivati giusto in tempo per il pranzo alla "DOGANA VEGIA (http://www.doganavegia.com/)" prenotato per le 13.00, locale molto particolare che merita un'altra visita magari la prossima estate. Se clicchi sul link si apre la pagina web del locale e nella foto si vede il tavolo dove eravamo seduti ( quello a dx) . Abbiamo brindato alla tua salute. :ok:
Siamo saliti fino al Passo Spluga (2117 metri), dove c'era neve ai bordi della strada.
Al ritorno invece abbiamo avuto la brutta sorpresa di trovare il Passo San Marco chiuso per troppa neve, dunque ci siamo visti costretti a ripiegare percorrendo il lungolago di Lecco.
Ecco la mappa del giro compiuto (http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Mozzo+BG&daddr=Capizzone+BG+to:Ponte+Giurino,+Berbenno+to:C eresola,+Berbenno+to:Blello+to:Gerosa+to:Vedeseta+ BG+to:Culmine+San+Pietro,+Cassina+Valsassina+LC+to :Moggio+to:Primaluna+LC+to:Bellano+LC+to:Colico+LC +to:Madesimo+SO+to:Passo+dello+Spluga,+Spluga,+Svi zzera+to:Dubino+to:Morbegno+SO+to:Colico+LC+to:Dor io+to:Varenna+LC+to:Lecco+LC+to:mozzo&geocode=Fd87uQId6JKSACnplb6fuVOBRzEQBWcuAngGBA%3BF YmhugIdngKSACnd4EhkSlWBRzFw_2YuAngGBA%3BFe3RugIdu9 mRACn5wmDbvKqGRzGw1yW8BHgGCg%3BFQjQugId3A2SACnFKeF usqqGRzFRL68-A3gGJg%3BFS1kuwId-RmSACnr2hRCbwCERzExp8LTKZALCA%3BFayguwIdRgmSACm3j0 4-hgCERzEwA2cuAngGBA%3BFV4-vAIdEpGRACmvq_QQzAaERzFDHfQSo_ZbUA%3BFWdqvAId_96QA Clhm3_mEgSERzGRj88-A3gGJg%3BFRHgvAIdMryQACm1dHx6IwSERzFwbGguAngGBA%3B FWasvQIdJwaQACk72VRWEBCERzGZnYvPZQsH9A%3BFbeJvgIdv _WNACkLAPkVQBaERzHQaWguAngGBA%3BFVT5vwIdnf6OACltKG eM2RSERzHAamguAngGBA%3BFQOTxAIdgs6OACkv-Z395vWERzHw7WYuAngGBA%3BFTKexQIdWl6OACmvBRUFofaERz EgCzE3if8AHQ%3BFaGKwAId2-iPACm_7BcbWWyERzFw7WYuAngGBA%3BFevtvwId7hOSAClxvw_ wFHOERzEdVLo0AOkZiQ%3BFVT5vwIdnf6OACltKGeM2RSERzHA amguAngGBA%3BFdN4vwIdhTOOACk3nfqfDBWERzHiaMhMyzsOv A%3BFXAOvgIdaqiNACnZJDRpjBeERzGQbmguAngGBA%3BFTapu wId9kePACmZVLFm3wKERzHwa2guAngGBA%3BFd87uQId6JKSAC nplb6fuVOBRzEQBWcuAngGBA&hl=it&mra=ls&sll=45.995054,9.442749&sspn=1.01893,2.889404&ie=UTF8&ll=46.0999,9.448242&spn=1.016998,2.889404&t=h&z=9)
Rientrati a casa alle 19.30 dopo aver percorso 317 km, con una velocita media al netto di soste pari a circa 49 km/h
Domani vedrò di pubblicare qualche bella fotografia
Buonanotte
Staver
:ciao:
Gabriele82
17-10-10, 22:38
La mia danza della pioggia ha funzionato fin troppo bene sono partito da casa alle 06:30 sotto una pioggia battente e molto fitta , alle 07:00 ero a Mozzo dove mi sono concesso una calda tazza di caffè e latte accompagnata da una brioches.
Alle 07:30 sono stato raggiunto dal resto della combricola tranne Mickseven che con un leggero ritardo ci ha fatto pensare male , nel senso che si incominciava a fare largo l'idea che si fosse lasciato prendere dalle voglie di passare questa "spendida" domenica sul divano.
Insomma tutto procedeva alla grande tranne ... ad un certo punto a Moggio verso le 10:00 in una curva dove era appena stato rifatto un pezzo d'asfalto la mia Vespa ha deciso di farmi sentire il sapore dell'asfalto.
Prima ha sbandato con il posteriore quasi facendomi cadere e puoi ( non chiedetemi come....) si è imputata sul davanti facendomi fare un bel volo....
Il risultato è una gran botta sul ginocchio destro ed alcuni graffi sulla Vespa !!!
Prontamente ho ricevuto soccorso da un paio di automobilisti di pasaggio e subito dopo sono tornati indietro i miei compagni...
Ringrazio TUTTI in particolar modo Stefano e GianPietro per l'aiuto che mi hanno dato e la pasienza che hanno dimostrarato!
Mi dispiace non aver preso parte alla conclusione della gita ma avevo ormai l'animo scosso da quello che era successo (è la prima volta che tocco l'asfalto in Vespa) , spero che il proseguimento sia stato piacevole.....
Ecco alcune foto della Vespa
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67458&stc=1&d=1287335817
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67459&stc=1&d=1287335817
http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=67460&stc=1&d=1287335817
Cavolo, mi dispiace!
Come va il ginocchio?
si vede che sono le più gettonate, questa estate, mio suocero, quando mi ha tamponato, ha sbattuto pure lui il ginocchio destro....:azz:
Complimenti per il "giretto", attendo foto!;-)
io oggi, ho avuto l'ennesima delusione vespistica, diluvio, e un simpatico mini raduno autunnale cancellato!!:testate:
Il Bresciano Maledetto
18-10-10, 11:52
Tutto ok!
Il ginocchio si è completamente sgonfiato ed non sento più nessun tipo di dolore!!!!
Il fatto di essere tesserato all' FMI ha avuto i suoi vantaggi , infati il carroattrezzi mi ha portato da Moggio a Mozzo con una spesa abbastanza contenuta , però sarebbe stato meglio se fosse stato completamente gartis:-):-)!
Però non mi posso assolutamante lamentare dl servizio ricevuto!
Quindi ragazzi se volete un consiglio tesseratevi all FMI ne vale la pena , costa qualcosina in più di una tessera di un VC ma ha molti più vantaggi!!!!!!!!!
Ora bisogna pensare alla mia povera Vespa che ha bisogno di amorevoli ed pasieti cure per ritornare in forma !!!!!!
Gabriele82 per le foto i penserà Staver , se sei deluso dalle tue uscite Vespistiche tienici d'occhio :ok::ok::ok:
Bresciano, stamane ho dato un'occhiata alla tua vespa e mi sono accorto subito di una cosa: viaggiavi con la ruota anteriore forata!!! :orrore:
Ma non ti sei accorto che c'era qualcosa di strano!? :mah:
Questo fatto potrebbe aver contribuito al disarcionamento che hai subito.
Per il resto il carrozziere mi ha detto che la prenderà in mano mercoledì prossimo. Cmq vai tranquillo che il parafango e la fiancata sono recuperabili :ok:
Per le foto penso di riuscire ad avere uno spazio di tempo questa sera.
highlander
18-10-10, 12:34
... ad un certo punto a Moggio verso le 10:00 in una curva dove era appena stato rifatto un pezzo d'asfalto la mia Vespa ha deciso di farmi sentire il sapore dell'asfalto.
kakkio!!! :-(
sappi che io ho fatto la stessa identica cosa na 20ina di gg fà
per fortuna che andavamo piano
Cmq per essere precisi Bresciano, non si trattava di asfalto nuovo ma di un infame asfalto vecchio a matrice calcareo/marmorea, che più passa il tempo più i sassolini si lucidano e il tutto diventa scivoloso, col bagnato praticamente una saponetta; Se ti può consolare sappi che su 7 che eravamo almeno in quattro siamo sbandati in quella curva, ed uno come probabilmente già sai è anche caduto:cry:.
Ciao,Superasso.
qualcuno ci ha criticato dicendo che non dovevamo andare così lontano, però non avremmo visto e vissuto certi ambienti in questa stagione
Il Bresciano Maledetto
18-10-10, 21:24
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::applaus o::applauso::applauso::applauso::applauso::applaus o::applauso::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cr y::cry::cry::cry::cry::cry:
Devo dire che è stato un bel giro! Peccato solo per il passo S.Marco chiuso e per l'inevitabile coda verso lecco.
certo che la mattina quando non mi vedevate arrivare, avete pensato male eh?? credevate fossi rimasto a letto?
E invece no....qui c'è lo zoccolo duro dei vespacentauri......
Devo dire che è stato un bel giro! Peccato solo per il passo S.Marco chiuso e per l'inevitabile coda verso lecco.
certo che la mattina quando non mi vedevate arrivare, avete pensato male eh?? credevate fossi rimasto a letto?
E invece no....qui c'è lo zoccolo duro dei vespacentauri......
Nessuno aveva dubbi su di te, sulla tua vespa forse.......:mrgreen:
Domenica 31 pensi di esserci?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.